Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma non è una porcata :asd:
E' un buon titolo party game con un buon rapporto qualià/prezzo, è curato e su internet ho visto parecchia gente giocarci, anche online è popolato... Se l'alternativa era F2P ma con musiche e costumizzazioni acquistabili o un pacchetto completo a 15 euro, personalmente preferisco il secondo. C'è già un Kirby F2P su Eshop e se uno vuole apprezzare l'esperienza completa senza limiti artificiosi rischia di spendere di più di quella cifra.


Switch Sport è a 5mln :ahsisi:
diccevo kirby,

Ma non è un buon titolo rapporto qualità prezzo kirby dream buffeet...le review parlano chiaro, è una porcheria. Ma si vedeva gia dai gameplay stra ripetitivo e con pochi contenuti. La brutta copia di un fall guys (perchè poi ammette solo 4 player, tra l'altro).

15 euro per quel gioco non è un buon rapporto qualita/prezzo visto che a quella cifra puoi prendere un mare di indie infinitamente piu validi e completi.

Se poi di palra di rapporto qualità/prezzo allora ne strikers nè sports ne buffet lo sono. Nintendo ha messo in vendita giochi palesemente tagliati che avevano bisogno ancora di 1 anno di sviluppo tutto per contenuti
 
Ah bene, noto che mi leggi spesso, allora perché mi tocca ripetere le cose :asd:
Siamo in un forum, si discute che sia del presente, passato o futuro.
Dopo il 2021 già povero di giochi Sony questo e il secondo, non ci vedo nulla di sbagliato nel dirlo. Magari può risultare un poco inaspettato, ma è cosi.

Quelli sono titoli dove Sony bussa alla porta e dice buongiorno, non sviluppa, produce o distribuisce, se tutto va bene compare nei crediti come special tanks insieme ad epic, steam, ecc. non per questo dico grazie epic per avermi dato tale gioco. Poi se inizio a mettere nelle liste i titoli dove nintendo va a portare i saluti, allora il confronto diventa ancora più imbarazzante.

Questo non è discutere ma lancio di cacca gratuito e spicciolo, ma vabbe diamo per scontato che il tuo intento sia di favorire una discussione.

Il problema è che hai la vena da CW talmente aperta, che io non volevo proprio strutturare un discorso come un paragone. Ti ho chiesto quanti giochi ci dovrebbero essere in un anno per considerare una lineup accettabile (accettabile, visto che hai sempre parlato di deserto, zero giochi ecc... Quindi manco stratosferica), oltre a dirmi che i sonari facevano peggio nei confronti di nintendo gnegne, non ho avuto risposta.

E comunque bel modo di sminuire che vedo, ma vabbe ormai ho capito il tuo modus operandi. Anche mantenere un rapporto vivo e fiorente con gli indie è un pregio, non si riduce solo in lancio di soldi e basta.
 
C'è il ritorno di Monkey Island ed è un'esclusiva di lancio Switch. (poi magari sarà brutto, vedremo). E arriva tra 3 settimane (e costa 2 spicci).
Cioè... Il valore di una cosa del genere dovrebbe pesare di più di qualsiasi bollino di publishing.
 
perchè nessuno ha avuto il coraggio di spendere dei soldi per quella roba (kirby dream buffet) LOL
Già ho dato soldi al super kirby 2022, quello che se hai più di 5 anni ti rompi i maroni dopo dieci minuti :asd:
 
C'è il ritorno di Monkey Island ed è un'esclusiva di lancio Switch. (poi magari sarà brutto, vedremo). E arriva tra 3 settimane (e costa 2 spicci).
Cioè... Il valore di una cosa del genere dovrebbe pesare di più di qualsiasi bollino di publishing.
Non è prodotto da Nintendo quindi non lo si tiene in considerazione, se non ci sta la grana di Mamma Nintendo dietro non conta.
 
Dimentichi Sunbreak, Mario+Rabbids 2 e Pokémon Aftermath

Comunque non si può più dire che abbia pochi third, in Giappone credo ne escano il doppio o il triplo che sulle altre basta guardare le classifiche asd
 
diccevo kirby,

Ma non è un buon titolo rapporto qualità prezzo kirby dream buffeet...le review parlano chiaro, è una porcheria. Ma si vedeva gia dai gameplay stra ripetitivo e con pochi contenuti. La brutta copia di un fall guys (perchè poi ammette solo 4 player, tra l'altro).

15 euro per quel gioco non è un buon rapporto qualita/prezzo visto che a quella cifra puoi prendere un mare di indie infinitamente piu validi e completi
Come dicevo prima, la maggior parte delle recensioni, soprattutto quelle che non seguono molto l'ambito Nintendo, leggono "Kirby" e si aspettano un gioco main sulla falsa riga di Star Allies o The Forgotten Land e invece si ritrovano un titolo che è come una versione espansa dei minigiochi. E questa cosa è già accaduta anche con Fighters 2, alcune recensioni riportavano "Ci aspettavamo un Kirby main ambizioso e invece è arrivato questo..." :rickds:

Il gioco ha 135 elementi sbloccabili con i livelli e 256 premi che vengono dati 2/3 alla volta ogni volta che giochi, li puoi utilizzare per personalizzare Kirby con costumi e accessori, decorare lo scenario e la HUB, sbloccare nuove musiche (ne ha una sessantina di cui 44 nuove). Ci sono una quindicina circa di percorsi che vengono remixati ogni volta per dare anche elementi di varietà, una decina di stage di battaglia, alcuni di questi sono sbloccabili.
C'è un una zona di Test che è un livello a se stante praticamente, 8 powerup stile Mario Kart...
L'unica cosa che posso dire è che è un po' ripetitivo ma la formula stessa molto rapida invita a tante partite.
 
Non proprio, pure Nintendo fa tante collaborazioni indie, per esempio Return of Monkey Island sarà esclusiva console Switch per un periodo di tempo.

Again, non volevo strutturare sto discorso come un paragone con Nintendo.

Ho chiesto quanti giochi ci dovrebbero essere nella lineup sony di quest'anno, per trasformarla da un deserto di nulla ad una lineup accettabile stop.

Aspetto risposta ancora.
 
zaza50 ti sei dimenticato di mettere questo, se non ricordo male è prodotto da Nintendo

 
Come dicevo prima, la maggior parte delle recensioni, soprattutto quelle che non seguono molto l'ambito Nintendo, leggono "Kirby" e si aspettano un gioco main sulla falsa riga di Star Allies o The Forgotten Land e invece si ritrovano un titolo che è come una versione espansa dei minigiochi. E questa cosa è già accaduta anche con Fighters 2, alcune recensioni riportavano "Ci aspettavamo un Kirby main ambizioso e invece è arrivato questo..." :rickds:

Il gioco ha 135 elementi sbloccabili con i livelli e 256 premi che vengono dati 2/3 alla volta ogni volta che giochi, li puoi utilizzare per personalizzare Kirby con costumi e accessori, decorare lo scenario e la HUB, sbloccare nuove musiche (ne ha una sessantina di cui 44 nuove). Ci sono una quindicina circa di percorsi che vengono remixati ogni volta per dare anche elementi di varietà, una decina di stage di battaglia, alcuni di questi sono sbloccabili.
C'è un una zona di Test che è un livello a se stante praticamente, 8 powerup stile Mario Kart...
L'unica cosa che posso dire è che è un po' ripetitivo ma la formula stessa molto rapida invita a tante partite.
guarda io mi sono imbattutto in qualche video su twitch di qualche malcapitato che lo stava portando e mi sembrava tutto cosi ripetitivo e uguale che non so come potesse essere divertente...

Anche nel contesto del tipo di gioco (non il solito kirby main) da quello che ho visto non mi pare di qualità nè tantomeno ispirato o vario. Roba che ci fai 3-4 partite e poi ti viene gia a noia
 
200.gif


Una roba che ho ripetuto centordici volte nel topic dei PS Studios.

E ribadisco: non è un crimine divertirsi con giochi medi (ma anche con giochi brutti volendo). I gusti son gusti. Solo inizierei a svincolarcisi un po' per fare le conte.
Basta che smettete di inserire days gone fra i giochi medi:sadfrog:
 
zaza50 ti sei dimenticato di mettere questo, se non ricordo male è prodotto da Nintendo

200w.gif
 
C'è il ritorno di Monkey Island ed è un'esclusiva di lancio Switch. (poi magari sarà brutto, vedremo). E arriva tra 3 settimane (e costa 2 spicci).
Cioè... Il valore di una cosa del genere dovrebbe pesare di più di qualsiasi bollino di publishing.
E sarò ripetitivo ma io in sti listoni non vedo mai Neon White o Card Shark che son due giochi veramente clamorosi ed è ciò che io voglio dal bollino "terze parti" su Switch

Perchè sì i grossi titoli tripla A mancheranno pure su Switch ma c'è un sottobosco di produzioni indipendenti che sembra si faccia apposta a ignorare che non permette di dire che le terze parti non ci sono

Poi ovvio se nel 2022 stiam ancora qui a etichettare gli indie come esseri inferiori quando è ormai qualche anno che, con l'eccezione di ER, sono i titoli che più han fissato i momenti del videogioco e penso a Outer Wilds, Celeste, Hades, Disco Elysium, e non andiamo più indietro nel tempo che se tiriam fuori Isaac, Cuphead o Hollow Knight il confronto diventa impietoso, spesso per le grosse compagnie occidentali
 
Vabbè dovevo andare nel topic di DC Super Hero Girls molto prima almeno mi risparmiavo l'inchiostro digitale, che spreco.
 
E sarò ripetitivo ma io in sti listoni non vedo mai Neon White o Card Shark che son due giochi veramente clamorosi ed è ciò che io voglio dal bollino "terze parti" su Switch

Perchè sì i grossi titoli tripla A mancheranno pure su Switch ma c'è un sottobosco di produzioni indipendenti che sembra si faccia apposta a ignorare che non permette di dire che le terze parti non ci sono

Poi ovvio se nel 2022 stiam ancora qui a etichettare gli indie come esseri inferiori quando è ormai qualche anno che, con l'eccezione di ER, sono i titoli che più han fissato i momenti del videogioco e penso a Outer Wilds, Celeste, Hades, Disco Elysium, e non andiamo più indietro nel tempo che se tiriam fuori Isaac, Cuphead o Hollow Knight il confronto diventa impietoso, spesso per le grosse compagnie occidentali
Guarda è appena uscito un "AAA non su Switch"... Saints Row....... Meglio perderlo che trovarlo.

Concordo ovviamente su Neon e Card Shark (titoli tra l'altro apprezzatissimi sia dalla critica, sia dal pubblico [gli stronzi che ci hanno giocato])... C'è più valore in prodotti del genere che in molti altri col bollino X o Y, o col budget AAA... Perché si torna al solito discorso: non serve budget per fare un bel gioco, se hai un'idea chiara in mente.
 
Giusto per far capire quanto siano incoerenti le recensioni dei titoli eshop di Kirby
RECENSIONE DI KIRBY FIGHTERS 2
"Il problema è la varietà del gameplay, che si riduce tutto al combattimento contro l'intelligenza artificiale nelle modalità single player o contro gli altri giocatori, in locale oppure online. A loro volta, le varie modalità consentono di scegliere se lottare in squadre da due giocatori contro due, oppure individualmente in un vero battle royal: le regole sono semplici, vince l'ultimo che resta in piedi o quello con più energia vitale allo scadere del tempo. Come abbiamo detto, l'intelligenza artificiale è relativamente problematica, ma il gameplay, per quanto semplicistico, garantisce una discreta profondità e i giocatori più esperti possono dare filo da torcere"

Quindi il problema di un Fighting Game è la varietà del Gameplay perchè puoi solo sfidare la CPU e i giocatori anche Online? Però tessono anche lodi al gameplay. :barbieri:
Senza contare che anche qua ci sono 100 sbloccabili, per un totale di 26 stili di combattimento unici, 17 scenari con le varianti con o senza ostacoli, una quindicina di oggetti tipo Smash, modalità classica, modalità tipo RogueLike con sfide a diffcoltà crescente ma con la possibilità di boostarsi con oggetti o potenziamenti permanenti e 4 boss da affrontare, online.

Voto finale: 5.5 :sard:
E ce ne sono tante altre di simili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top