Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si
Di certo uno con una console sony ha sempre da giocare:sisi:
Ah tranquillo, mi dispiace solo per i multiconsolari che non si rendono conto quanto sono impegnativi questi ultimi mesi switch da gestire... e i primi del 2023 continueranno questo ritmo :asd:
 
Ultima modifica:
Che figata il single di Splatoon 3, davvero stiloso e divertente e dal background piuttosto creepy. Per adesso mi sembra una via di mezzo ben riuscita fra la campagna dei primi 2 e la Octo Expansion, coi livelli che sono praticamente minigiochi. Il single del 2 lo finii a fatica dopo un anno ma questo mi sta prendendo e non vedo l’ora di continuare

Belli e riusciti pure i boss
 
Ah tranquillo, mi dispiace solo per i multiconsolari che non si rendono conto quanto sono impegnativi questi ultimi mesi switch da gestire... e i primi del 2023 continueranno questo ritmo :asd:
Per un multiconsolaro è sempre dura gestire le uscite. :asd:
Sono i monoconsolari a non saperlo e lo dico senza malizia, per esperienza personale. Quando avevo solo PS2, che pure è stata una console enorme, non so quanti giochetti e giocacci ho preso e che non avrei preso se avessi avuto altre console con altri gioconi da comprare. Magari per un utente multipiattaforma è più facile vedere Kirby remaster 251 e Mario Strikers per quello che sono: riempitivi buoni per chi non ha recuperi da fare su Switch o altre console.
 
Un periodo più tranquillo in cui risparmiare un po' e dedicarmi al backlog però non mi dispiacerebbe :asd: da novembre fino a maggio/giugno è il delirio :uhmsisi:
 
Che figata il single di Splatoon 3, davvero stiloso e divertente e dal background piuttosto creepy. Per adesso mi sembra una via di mezzo ben riuscita fra la campagna dei primi 2 e la Octo Expansion, coi livelli che sono praticamente minigiochi. Il single del 2 lo finii a fatica dopo un anno ma questo mi sta prendendo e non vedo l’ora di continuare

Belli e riusciti pure i boss

Mi stai dicendo che il single non è un tutorial ? era ora :powah:
 
Per un multiconsolaro è sempre dura gestire le uscite. :asd:
Sono i monoconsolari a non saperlo e lo dico senza malizia, per esperienza personale. Quando avevo solo PS2, che pure è stata una console enorme, non so quanti giochetti e giocacci ho preso e che non avrei preso se avessi avuto altre console con altri gioconi da comprare. Magari per un utente multipiattaforma è più facile vedere Kirby remaster 251 e Mario Strikers per quello che sono: riempitivi buoni per chi non ha recuperi da fare su Switch o altre console.
Ma io mica sto considerando i riempitivi...
Sunbreak, Xeno3, Splatoon3, Bayo3, Pokémon, Mario+Rabbids e già questi sono tanti nel giro di pochi mesi... a cui si aggiungono anche degli ottimi port in arrivo con Nier, Persona, Sifu e Tunic per chi non li ha giocati altrove :asd:
Fortuna che Zelda è stato rimandato :asd:

Mi sono scordato che oggi esce anche Return of Monkey Island
 
Ultima modifica:
C’è pure Monkey Island

Mi stai dicendo che il single non è un tutorial ? era ora :powah:

Non è mai stato un tutorial, non si impara a giocare online facendo il single

Se la campagna nei primi 2 mancava di mordente e proponeva livelli troppo simili e alla lunga poco stimolanti, qua proprio come nella octo expansion ogni livello gira attorno a una meccanica diversa e ti chiede di fare cose diverse con alcuni che come detto sono veri e propri minigiochi

Mi piace anche che abbiano nascosto tutti i collezionabili nell’ “overworld” così che nei livelli ti possa concentrare sull’obbiettivo senza dover controllare ogni angolo. Davvero ben fatto
 
Madonna il ritorno di Monkey Island non poteva essere migliore di così, neanche nei sogni più bagnati :bruniii:
 
Certo che l’only nintendaro in questi mesi è letteralmente asfissiato dai giochi.

Spiegatevi voi come gestire roba come:
Xenoblade3, splatoon3, nier, bayonetta 3, persona 5, mario rabbits, pokemon, fire emblem, kirby, zelda, pikmin più mario kart, monster hunter e i vari arretrati.

Direi che siamo arrivati ad un ritmo eccezionale, la line up unificata doveva essere questo e portare a questo. E adesso che ci siamo, francamente, si gode. Senza soluzione di continuità.

Ottima scelta quella di unificare le due linee, bisogna fare i complimenti.
 
Io l’ho sempre detto che era la miglior console per il retrogaming, fino all’arrivo del deck che permette pure di emularla ora.
 
Ottimi port un pò come Doom
540p e 30fps

Poi il discorso Nier mi ricorda l'era ps2 dove nei multi la console sony vinceva su alcuni titoli perché la versione GC era solo ottimizzata male
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top