Magico
Bannato
- Iscritto dal
- 20 Set 2018
- Messaggi
- 16,056
- Reazioni
- 3,713
Offline
Bah.. sulla seconda parte sono totalmente in disaccordo. Anche con i soli 1,2 milioni di copie parliamo di 100, 120 milioni di euro di ricavo, più appunto il merch.è questo a cui mi riferisco, noi pensiamo "a fronte di mln spesi 4k non sono nulla" però poi non consociamo come funziona il settore dei doppiatori etc. quindi non abbiamo gli strumenti per capire se 4k siano equi o meno, se la cifra rientri nei canoni medi o meno.
te lo sai quante righe deve recitare? quanto è la media di guadagno di un doppiatore videoludico? e quali sono le tabelle di compenso in base all'importanza del prodotto che si va' a confezionare? io ad esempio no non lo so', ma se te sei al corrente di quanto è il guadagno medio e quale è la mole di lavoro dai una spiegazione.
cioè lei è una poi ci sono gli altri doppiatori, su un valore totale di produzione quanta percentuale di spesa è dedicato all'effettivo doppiaggio e simili
poi noi Pensiamo a Nintendo incassa MLD l'anno, però bisogna vedere il budget dedicato al prodotto, non è che bayonetta sia un bestseller che vende 20 mln di copie l'anno e che quindi può avere lo stesso tipo di valore produttivo di titoli più quotati.
Che non mi si venga a dire che nintendo è la povera fiammiferaria.
Sulla prima parte sono daccordo, ma se una persona si espone in questo modo, rompendo nda per giunta, tendo a credere che non lo faccia per ridicolizzarsi agli occhi di mezzo mondo..
Post automatically merged:
Beh il damage control era prevedibileDa capire quanto venne pagata all’epoca per i primi 2, perché mi pare assurdo che possano avere offerto meno dei primi 2 titoli? Da vedere poi l’effettiva quantità di dialoghi presenti per fare un vero confronto. Detto questo comunque queste sono questione che non sapremo mai la verità, tra l’altro adesso ha pure risposto Kamiya mezzo incazzato dicendo che la roba uscita non è vera. Ognuno ha una sua versione quindi.![]()