Luca.Lampard.
Embrace your dreams
Offline
Se la qualità resta sempre altissima, allora meglio per i pochi che se lo godonoXeno l’han giocato in 3

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se la qualità resta sempre altissima, allora meglio per i pochi che se lo godonoXeno l’han giocato in 3
Comunque riprendo un nostro discorso passato sui mots. Sto giocando Ragnarok e ovviamente lo sto apprezzando molto (considera che sono ragionevolmente agli inizi avendo poco più di cinque ore) però... Però spero che Tears of The Kingdom non segua la stessa strada rispetto al proprio predecessore. La continuità tra Ragnarok e il capitolo del 2018, finora almeno eh, è davvero eccessiva e la sensazione di un enorme e piacevole DLC è davvero grande. Spero che Aonuma e co. non si siano affidati ad una direzione simile sinceramente.Xeno l’han giocato in 3
Stesse tue sensazioni per ora, pur trovandolo un gran gioco. Ma per ora, almeno fino a dove sono arrivato (10 ore) non mi ha stupito o soddisfatto come credevo.Comunque riprendo un nostro discorso passato sui mots. Sto giocando Ragnarok e ovviamente lo sto apprezzando molto (considera che sono ragionevolmente agli inizi avendo poco più di cinque ore) però... Però spero che Tears of The Kingdom non segua la stessa strada rispetto al proprio predecessore. La continuità tra Ragnarok e il capitolo del 2018, finora almeno eh, è davvero eccessiva e la sensazione di un enorme e piacevole DLC è davvero grande. Spero che Aonuma e co. non si siano affidati ad una direzione simile sinceramente.
Comunque prendo tempo ancora per capire cosa Ragnarok abbia da offrirmi.
Giocandolo ti posso dire che sinceramente si nota. La musica fa il suo lavoro, ma personalmente avevo trovato il 2018 più incisivo da questo punto di vista (fino a ora).Ma Ragnarok ha davvero solo 28 tracce musicali?![]()
Guarda, io sono a 30 ore di gioco e ti posso dire che tra il primo capitolo e questo c'è un abisso, e penso SOPRATTUTTO al gameplay (mediamente c'è una sorpresa ogni 3-4 ore di gioco) ma non solo (il gioco tira fuori molti più personaggi, location, miniboss). Facendo una proporzione, più che essere il secondo un dlc, a tratti è il primo a parere una preview di questo.Comunque riprendo un nostro discorso passato sui mots. Sto giocando Ragnarok e ovviamente lo sto apprezzando molto (considera che sono ragionevolmente agli inizi avendo poco più di cinque ore) però... Però spero che Tears of The Kingdom non segua la stessa strada rispetto al proprio predecessore. La continuità tra Ragnarok e il capitolo del 2018, finora almeno eh, è davvero eccessiva e la sensazione di un enorme e piacevole DLC è davvero grande. Spero che Aonuma e co. non si siano affidati ad una direzione simile sinceramente.
Comunque prendo tempo ancora per capire cosa Ragnarok abbia da offrirmi.
Ti dico, che Rag sia migliore del precedente e che sia un gran gioco non mi sognerei mai di metterlo in dubbio in alcun modo però per quello che mi sta restituendo in termini di esperienza di gioco non è all'altezza del precedente. Per dirti, pur avendo giocato il primo ed il terzo GoW sulle vecchie console, tutto si poteva dire di me tranne che fossi un amante della serie, GoW 2018 è stato però una illuminazione sulla via di Damasco, vuoi perché ha portato la narrazione su cifre più vicine ai miei gusti, vuoi perché è riuscito, cosa che non avrei mai creduto possibile, ad unire con garbo due mondi, mitologia greca e norrena, che sembravano inconciliabili, seppur con il cipiglio del videogame ovviamente. L'impatto del primo ai miei occhi ha beneficiato enormemente di queste condizioni, il secondo al momento (lo sottolineo perché comunque sono in una fase ancora iniziale) è lontano dal restituirmi queste sensazioni.Guarda, io sono a 30 ore di gioco e ti posso dire che tra il primo capitolo e questo c'è un abisso, e penso SOPRATTUTTO al gameplay (mediamente c'è una sorpresa ogni 3-4 ore di gioco) ma non solo (il gioco tira fuori molti più personaggi, location, miniboss). Facendo una proporzione, più che essere il secondo un dlc, a tratti è il primo a parere una preview di questo.
Sono daccordo sul suo essere mots, assolutamente.Comunque riprendo un nostro discorso passato sui mots. Sto giocando Ragnarok e ovviamente lo sto apprezzando molto (considera che sono ragionevolmente agli inizi avendo poco più di cinque ore) però... Però spero che Tears of The Kingdom non segua la stessa strada rispetto al proprio predecessore. La continuità tra Ragnarok e il capitolo del 2018, finora almeno eh, è davvero eccessiva e la sensazione di un enorme e piacevole DLC è davvero grande. Spero che Aonuma e co. non si siano affidati ad una direzione simile sinceramente.
Comunque prendo tempo ancora per capire cosa Ragnarok abbia da offrirmi.
No beh se si parla di valore in senso assoluto, per me FF e MGS non hanno nulla da invidiare a Zelda. Sono saghe il cui solo nome evoca prestigio, e almeno nei capitoli più solidi (che per FF farei arrivare tranquillamente fino al XII e per MGS al 4) sono giochi a colpo sicuro. Non sono tutti capolavori (FFXII e MGS4 per esempio), ma parliamo comunque di ottimi giochi, proprio come se ne parla per Zelda. I "capolavori" Zeldosi sono 3 visto quanto emerso, quindi se la mettiamo in termini quantitativi MGS per quanto mi riguarda gli sta tranquillamente alla pari. FF ha due giochi che sono pienamente contender (il VI e il VII) e poi molta indecisione tra i fan perché comunque i titoli sono di qualità molto vicina tra di loro. Poi oh, FF è una saga arrivata al capitolo main numero XVI, ci può stare una certa discontinuità, Zelda per arrivare a quel numero deve includere tanti giochi che non si possono sicuramente definire senza esitazione capolavori, e comunque tra due picchi (OoT e Botw) ha una bella serie di videogiochi di qualità altalenante che hanno non di rado visto la saga sotto accusa di essere sempre uguale al meglio da lei raggiunta (OoT). Quindi non vedo questo netto distacco tra le altre due francamente...Zelda è una grande saga, ma non la mitizziamo eccessivamente, che personalmente ho droppato Minish Cap e Spirit Tracks senza esitazione alcuna. Se poi mettiamo nel conto anche gli spin-off e i titoli affini, FF come produzioni e qualità se la batte PIÙ che bene.
E per quale motivo Minish Cap non è da considerare un capitolo main? Perché è uscito su portatile? Perché non c'è Link adulto? A me sembra che abbia tutte le caratteristiche dei capitoli main...Minish Cap e Spirit Tracks non sono proprio capitoli main però
E non me ne pento un singolo giornoMinish Cap droppato...![]()
Ti dirò che per me il 2018 lo faceva, aggiungendoti constatemente, fino a fine gioco, novità, ludiche e di level design, non si fermava quasi mai. Come si evolveva constatemente il Lago dei 9 era da infarto.Guarda, io sono a 30 ore di gioco e ti posso dire che tra il primo capitolo e questo c'è un abisso, e penso SOPRATTUTTO al gameplay (mediamente c'è una sorpresa ogni 3-4 ore di gioco)
E per quale motivo Minish Cap non è da considerare un capitolo main? Perché è uscito su portatile? Perché non c'è Link adulto? A me sembra che abbia tutte le caratteristiche dei capitoli main...
Link Crossbow training è uno spin-off, Hyrule Warriors lo è, Cadence of Hyrule pure...Minish Cap è un Adventure a visuale isometrica con enigmi, mi sembra main tanto quanto i capitoli 3ds onestamente...se poi il fatto che sia collegato alla sua miniserie di giochi lo esime è un altro discorso, ma come genere può rientrare benissimo nei capitoli principali...Zelda non è una saga numerata
Pure Spirit Tracks, insieme a PH sarebbero i seguiti di Wind Waker in teoria...WW mi pare sia tranquillamente considerato un main
Ho fatto questa divisione perché se ci mettiamo a includere anche gli spin-off o i capitoli non del tutto main, come quantità/qualità FF diventa inarrivabile
E non me ne pento un singolo giorno![]()
Dirge of Cerberus e Revenant Wings sono spin-off ( un tps-rpg e un tattico), quindi il paragone non ci staDirge of Cerberus e Revenant Wings li consideri capitoli main di FF?
Minish Cap non era nemmeno fatto da N
Non sono spin off ma trovo sia d’obbligo fare netta distinzione vista l’enorme differenza di budget e di intenzioni fra i giochi sostanzialmente riempitivi (quelli) e i capitoli main
Dirge of Cerberus e Revenant Wings li consideri capitoli main di FF?
Minish Cap non era nemmeno fatto da N
Non sono spin off ma trovo sia d’obbligo fare netta distinzione vista l’enorme differenza di budget e di intenzioni fra i giochi sostanzialmente riempitivi (quelli) e i capitoli main
Zelda II è sicuramente main e ne ho sempre sentito parlare male.
Ogni serie ha i suoi bassi, per quanto leggendaria.
I primi due ed il 5 credo pochissimi, vista la difficile reperibilità su console. 3, 4 e 6 direi pochi. Dal 7 in poi molti.Ma a proposito, visto che è stato citato FF, qui quanti hanno giocato tutti o buona parte dei capitoli numerati? chiedo perché alla fine, nei post che mi capita di leggere, bene o male girano sempre gli stessi numeri, perlopiù dal quarto in avanti, ma saltando il quinto.
en passant, moooolto lentamente sto giocando proprio quello su PS3 (sì, gioco ancora anche con PS3)
In realtà secondo me i più difficili da giocare ad oggi penso che sia il 3 (praticamente se non sbaglio il metodo più "comune" sarebbe la riproposizione su nintendo ds, che per giunta è anche abbastanza diversa). Sullo store ps3/psp si trovavano facilmente 1,2,4,5,6 e 7 (infatti ho giocato in questo modo il 4, il 5 e il 6 ai tempi del primo Dissidia, che mi gasò oltremodo). Ho rinunciato a giocare 1 e 2 perché erano già allora troppo datati, e comunque ancora oggi sono reperibili abbastanza facilmente. Dal 7 al XII (con la sola eccezione di FFXI) ad oggi sono molto facili da recuperare, ironicamente più dei primi 2 God of WarI primi due ed il 5 credo pochissimi, vista la difficile reperibilità su console. 3, 4 e 6 direi pochi. Dal 7 in poi molti.
La cosa divertente è che uno spin-off, Tactics, è spesso considerato il migliore sui forum.