Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Quei giochi non ti facevano pensare al potenziale inespresso mentre li giocavi, non ho mai desiderato un sequel tanto quanto con botw perché ero certo che avrebbe avuto mille possibilità in più.
I giochi che hai citato potevano benissimo concludersi col primo capitolo e nessuno si sarebbe lamentato se non chi voleva un "di più" :asd:


Non so di che rivalutazione parli dato che lo valuto così da quando l'ho giocato :trollface: (e l'ho comprato sia su wiiu che switch, mo non fatemi passare per l'hater del gioco:tè:)
In realta' horizon me lo faceva pensare e per fortuna forbidden west lo ha fatto.
Lo stesso god of war 2018 peccava dal lato boss fight e ragnarok ha risolto anche questo punto.
Per te potevano concludersi con il primo capitolo perche' devi portare acqua al tuo mulino :tè:
 
Quei giochi non ti facevano pensare al potenziale inespresso mentre li giocavi, non ho mai desiderato un sequel tanto quanto con botw perché ero certo che avrebbe avuto mille possibilità in più.
I giochi che hai citato potevano benissimo concludersi col primo capitolo e nessuno si sarebbe lamentato se non chi voleva un "di più" :asd:


Non so di che rivalutazione parli dato che lo valuto così da quando l'ho giocato :trollface: (e l'ho comprato sia su wiiu che switch, mo non fatemi passare per l'hater del gioco:tè:)
Per carità ci sta pensarla in modo diverso, legittimo, da qui però a definirla una tech demo a mio modo di vedere mi pare un po’ approssimativo. Sicuramente botw è stato molto grezzo in certi elementi, ma nell’insieme ha comunque rappresentato un grande salto in avanti per la serie, specie solo per la fisica e un ritorno ad un vero open world. Sinceramente la definirei una ottima base di partenza, ed infatti qui vediamo le evoluzioni di tutto ciò che era grezzo.
 
In realta' horizon me lo faceva pensare e per fortuna forbidden west lo ha fatto.
Lo stesso god of war 2018 peccava dal lato boss fight e ragnarok ha risolto anche questo punto.
Per te potevano concludersi con il primo capitolo perche' devi portare acqua al tuo mulino :tè:
Se un difetto come peccare sulle bossfight per te è paragonabile al mare di possibilità che potevano aggiungere e cose a cui potevano dare senso su botw alzo le mani.
Allora l'unico gioco che non ha bisogno di sequel è un 11/10. Ma neanche, dato che pure quello ha avuto un seguito :hmm:
 
In realta' horizon me lo faceva pensare e per fortuna forbidden west lo ha fatto.
Lo stesso god of war 2018 peccava dal lato boss fight e ragnarok ha risolto anche questo punto.
Per te potevano concludersi con il primo capitolo perche' devi portare acqua al tuo mulino :tè:
Che poi i mots vanno pure bene certe volte, pretendere che dopo aver cambiato le carte in tavola con una ip si riparta da zero è folle, ancor di più poi per titoli che hanno avuto una ripartenza dopo tot titoli che si assomigliavano (Zelda e GoW per esempio). Ben venga un perfezionamento di una formula che ha convinto al primo capitolo.
 
Se un difetto come peccare sulle bossfight per te è paragonabile al mare di possibilità che potevano aggiungere e cose a cui potevano dare senso su botw alzo le mani.
Allora l'unico gioco che non ha bisogno di sequel è un 11/10. Ma neanche, dato che pure quello ha avuto un seguito :hmm:
In verita' njntendo fa quello che tutti dovrebbero fare, fa seguiti aggiungendo un sacco di cose, ti sembra che abbia aggiunto molto perche' gli altri aggiungono il minimo i dispensabilementre sokitamente un sequl nintendo cambia molte carte in tavola.
Zelda botw poteva essere migliorato perche' hanno creato qualcosa di fuori scala( dalla fisica,all'interattivita' ambientale agli elementi climatici), non e' una compa di zelda aver creato un mondo pieno di possibilita' :tè:
 
Per carità ci sta pensarla in modo diverso, legittimo, da qui però a definirla una tech demo a mio modo di vedere mi pare un po’ approssimativo. Sicuramente botw è stato molto grezzo in certi elementi, ma nell’insieme ha comunque rappresentato un grande salto in avanti per la serie, specie solo per la fisica e un ritorno ad un vero open world. Sinceramente la definirei una ottima base di partenza, ed infatti qui vediamo le evoluzioni di tutto ciò che era grezzo.
Tech demo è un modo di dire provocatorio, che si addice più al rapporto che c'è tra portal1 e portal2 diciamo. OVVIAMENTE il rapporto qua non è lo stesso, ma l'ho sempre visto come un paragone calzante.
Il mio punto è che il potenziale inespresso era palpabile già dal 2017, anche senza vedere le cose nuove mostrate con questo e con gli altri trailer di totk, per le cose lasciate a metà e le possibilità fatte annusare ma non approfondite come meritavano.
 
Che poi i mots vanno pure bene certe volte, pretendere che dopo aver cambiato le carte in tavola con una ip si riparta da zero è folle, ancor di più poi per titoli che hanno avuto una ripartenza dopo tot titoli che si assomigliavano (Zelda e GoW per esempio). Ben venga un perfezionamento di una formula che ha convinto al primo capitolo.
Assolutamente no, per me ragnarok e' migliore del capitolo del 2018 come gameplay proprio perche' ha smussato le criticita' del primo.
Pero' dire un'assurdita' come quella di prima non sta ne in cielo ne in terra :asd:
 
In verita' njntendo fa quello che tutti dovrebbero fare, fa seguiti aggiungendo un sacco di cose, ti sembra che abbia aggiunto molto perche' gli altri aggiungono il minimo i dispensabilementre sokitamente un sequl nintendo cambia molte carte in tavola.
Zelda botw poteva essere migliorato perche' hanno creato qualcosa di fuori scala( dalla fisica,all'interattivita' ambientale agli elementi climatici), non e' una compa di zelda aver creato un mondo pieno di possibilita' :tè:
Qualche esempio di sequel nintendo che ha cambiato molte carte in tavola rispetto al primo capitolo?
 
Assolutamente no, per me ragnarok e' migliore del capitolo del 2018 come gameplay proprio perche' ha smussato le criticita' del primo.
Pero' dire un'assurdita' come quella di prima non sta ne in cielo ne in terra :asd:
Beh certo, se si può migliorare le criticità o i difetti ben venga, però qui a sto punto ti chiedo: per te quindi GoW ragnarok non è un mots migliorato in certi elementi o qualcos’altro? Perché Imho una cosa non esclude l’altra, si può mantenere una struttura simile ma migliorarla in dei singoli elementi.
 
Qualche esempio di sequel nintendo che ha cambiato molte carte in tavola rispetto al primo capitolo?
Questo zelda in primis
I mario 3d, abbiamo differenze abissali tra mario 64, sunshine, galaxy, 3d world e odissey.
Metroid siamo passati da super metroid a metroid prime, gki stessi prime tra i 3 si differenziano molto.
E potremmo continuare per molte saghe ma ho preferito inserire solo le 3 piu' rappresentative
 
Tech demo è un modo di dire provocatorio, che si addice più al rapporto che c'è tra portal1 e portal2 diciamo. OVVIAMENTE il rapporto qua non è lo stesso, ma l'ho sempre visto come un paragone calzante.
Il mio punto è che il potenziale inespresso era palpabile già dal 2017, anche senza vedere le cose nuove mostrate con questo e con gli altri trailer di totk, per le cose lasciate a metà e le possibilità fatte annusare ma non approfondite come meritavano.
Ah ok ok ora ho capito meglio il tuo discorso, beh si portal fu un bel gran bel salto dal primo e già li Imho si percepiva il potenziale enorme dei portali.
Beh ma li ci sta, un primo capitolo su cui hanno sostanzialmente ricostruito le basi della serie, Imho era impraticabile fare tutto in un singolo capitolo, specie poi contando il tempo perso per il motore grafico e fisico.
Vediamo appunto con Totk quanto si saranno spinti nell’evolvere al massimo quel tipo di meccaniche, sperando al tempo stesso che abbiano recapito i difetti del primo e lavorato di conseguenza (dungeon principali ad esempio).
 
Beh certo, se si può migliorare le criticità o i difetti ben venga, però qui a sto punto ti chiedo: per te quindi GoW ragnarok non è un mots migliorato in certi elementi o qualcos’altro? Perché Imho una cosa non esclude l’altra, si può mantenere una struttura simile ma migliorarla in dei singoli elementi.
Per me gow e' un mots fatto da dio, come dovrebbero essere i sequel, la mia non e' una critica al titolo dato che reputo god of war 2018 carente su alcuni punti cardine della saga che ragnarok ha risolto, in primis i boss.
Non e' sempre negativa la cosa
 
Comunque secondo me è ingiusto parlare di cose fatte a metà... A parte che TotK puó esistere solo perchè esiste la base costruita da BotW, ma poi non avete la sensazione che si goocheranno in maniera profondamente diversa al punto che i due titoli coesisteranno?

Che poi è un classico della serie Zelda (e dei titoli Nintendo in generale) che più che ub seguito è proprio un'altra cosa... I poteri introdotticambiano proprio l'approccio all'esplorazione che c'è stata nel primo e a parte l'hud e lo stile grafico pad alla mano mi sa che saranno due titoli riconoscibilissimi
 
Quei giochi non ti facevano pensare al potenziale inespresso mentre li giocavi, non ho mai desiderato un sequel tanto quanto con botw perché ero certo che avrebbe avuto mille possibilità in più.
Leggende Pokémon Arceus è bello ma chiaramente c'era del potenziale inespresso, infatti poi sono arrivati Scarlatto e Violetto. :trollface:
 
È un seguito perfetto. Rinnova il capitolo precedente con delle meccaniche mai viste, mi pare, in un open world di queste dimensioni, pur partendo dalle basi di breath of the wild.

Ma soprattutto porta al centro, ancora una volta, l'importanza di "giocare". Ad oggi la cosa più next gen di tutte, con la fantasia del videogiocatore che produrrà video su video online, per mesi, per anni, così da sorprenderci tutti su cosa sia possibile fare.

È spettacolare. Si mettessero tutti in fila, gli altri.
 
Ammesso e considerando che gioco a zelda dal nes e che non ho mai amato la deriva di btw, ma va detto che fu un titolo letteralmente seminale in ottica open w. Per svari motivi e in svariati ambiti...roba rara insomma.

Ma leggere gente bagnata che urla alla next gen per quanto mostrato oggi fa realmente ridere. Capisco essere fan di zelda capisco essere felici di quanto mostrato e in hype ma urlare alla rivoluzione come per btw proprio NO, questo da altre parti l avreste bollato col nomignolo che vi ricordate sempre solo x sony di more of the same. Fine della discussione
 
Il crafting è una palesissima copia di BK Nuts & Bolts.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top