Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma triangle strategy posso anche accollarmelo, ma sempre citando square tutta quella sfilza di harverstella, diofield chronicles etc… è mandata a morire male per stare dopo pochi mesi a metà prezzo o più di sconto

Quindi su switch ci stanno due giochi letteralmente che hanno avuto un budget importante, il resto si aggira tutto sulla stessa fascia da Mario odyssey a paper Mario a xenoblade a Mario tennis e golf :asd: Io non sto dicendo che siano giochi che non valgano, ma che sicuramente hanno un budget dietro totalmente differente e una spinta molto minore, per cui non farebbero brutta figura anche solo a 10€ in meno di listino. Poi che Nintendo voglia tenere tutto uniformato (tranne casi che decidono loro) lo capisco, per me da consumatore non ha senso.
Ma triangle strategy secondo il tuo ragionamento sui costi dovrebbe stare a meno.
Diofield chornicles ad esempio non ha un budget tanto inferiore a triangle strategy, li il problema al limite e' la qualita' del titolo :sisi:
 
Yoshi non ricordo ma Paper mi pare di sì, non proprio il lancio ma ebbe la classica offerta che il 90% dei titoli Nintendo ha nelle settimane prima dello sconto di 10 euro sulla prenotazione.


Più o meno il numero di persone che hanno lavorato ai due titoli si equivale. C'è da dire che sotto alcuni aspetti Xeno3 probabilmente è costato di più (tipo nella soundtrack o cutscene) mente TotK in altri (banalmente negli anni di sviluppo, anche se TotK era praticamente finito già a Marzo 2022 circa, è stato più nel QA per esempio con un team sicuramente inferiore nello sviluppo)

Infatti passare dalle cutscenes di Xeno 2/3 a quelle di TotK è traumatico, differenza abissale nella quantità di animazioni ed espressioni, dal prossimo Zelda vorrei un netto passo avanti da questo pdv
 
Che poi non è che sia solo Nintendo a tenere questa politica di prezzi, solo che non ve ne accorgete perchè in realtà i prezzi si sono alzati di 10/20 euro con il passaggio alla nuova gen e i titoli "minori" anche delle altre software house continuano a uscire con i vecchi prezzi sulle gen passate :asd:
Ma per esempio, Capcom ha piazzato allo stesso prezzo Monster Hunter Rise e lo spinoff Stories 2,
 
Che poi non è che sia solo Nintendo a tenere questa politica di prezzi, solo che non ve ne accorgete perchè in realtà i prezzi si sono alzati di 10/20 euro con il passaggio alla nuova gen e i titoli "minori" anche delle altre software house continuano a uscire con i vecchi prezzi sulle gen passate :asd:
Ma per esempio, Capcom ha piazzato allo stesso prezzo Monster Hunter Rise e lo spinoff Stories 2,
Ma infatti per me non ha senso Nintendo come non lo ha per altri produttori :asd:
 
Formalmente è prezzo consigliato, ma di fatto il rivenditore deve attenersi visto che si tratta di rapporti duraturi nel tempo e non può/vuole guastarli (e comunque finché tutti i rivenditori rispettano il patto ci guadagnano tutti anziché farsi la guerra degli sconti).
Non so se sia il caso di Nintendo, ma in teoria è possibile.
Questo discorso mi torna perfettamente e lo capisco.
 
Sugli usati i distributori non hanno nessuna voce in capitolo, eppure gli usati Switch nelle catene costano di solito 2 euro meno del nuovo. Ed è una cosa che non è sempre stata così, io comprai lets go Eevee nel 2019 a 30 euro senza nessuna promozione, ora usato mi pare costi 53 (parlo di GS)

Sarebbe anche da indagare il fenomeno Xenoblade, titolo ad alto budget, da alto metascore, ma vendite mediocri a causa soprattutto secondo me del deprezzamento assente (e secondo me è il titolo tipo che giova dai cali di prezzo) e pure una tiratura fisica ridicola, e sappiamo quanto l'utente Nintendo sia legato al supporto fisico.
 
 

DMFTUXraUaM.jpg
 
Assolutamente sì. Il problema è che già lo fanno e infatti Smash o Zelda costano 70 euro mentre i Paper Mario, Yoshi, Kirby,... 60 :asd:

Ripeto, ne fate unicamente un discorso di prezzo che non vi sta bene e va benissimo ma il concetto che chiedete è già attuato.
Però se Smash/Zelda valgono 70€ , allora Paper Mario/Yoshi/Kirby (oddio forse Kirby si) non possono stare a 60€.
Quello che vedo io non è un piccolo divario da 10€ ma ben più ampio, al massimo possono metterli a 39€ tiè (se Zelda/Mario/Smash VALGONO 69€).
 

DMFTUXraUaM.jpg
Resta comunque un paragone no sense, zazzins.. un gioco sviluppato da 11 cristiani contro il big bang, sulla carta, dell’industria videoludica :asd:
 
Resta comunque un paragone no sense, zazzins.. un gioco sviluppato da 11 cristiani contro il big bang, sulla carta, dell’industria videoludica :asd:
Se lo fai fare a 11 cristiani ma poi pretendi di venderlo al prezzo di una Tripla AAA, allora stai sbagliando qualcosa.
Questa è pura avidità.
 
Resta comunque un paragone no sense, zazzins.. un gioco sviluppato da 11 cristiani contro il big bang, sulla carta, dell’industria videoludica :asd:
Diciamo che è una battaglia tra poveri (ricchissimi poveri). :asd:
 
Ma costa 28 euro mi pare
Ah boh non mi piacciono sti pokemon nuovi...figurati Palworld ahahah.
Pikmin 4 vale 100€
Pikmin 4 è sviluppato da Eighting (ex-Raizing), ma sai chi cazzo sono i porcatroia fottuti Raizing?
Potrebbero chiederti 100€ anche solo per la loro presenza, senza manco il gioco :sisi: e ne avrebbero tutto il diritto frall'altro.
 
Il problema (?) di Palworld è: come ci si può fidare di una sh che ha solo giochi in early access mai finiti da 5-6 anni? :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top