PS4/PS5 Nioh

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io avevo fatto "I due Re" se non ricordo male, ho provato 5 volte ma poi ho lasciato perché mi ero rotto le balle.

Era carino se veniva un Boss alla volta, ma due


 
Finito oggi, compresa la missione principale in endgame. Un giocone, anche se gli ultimi boss mi hanno un po’ deluso tra ricicli pesanti e sfida bassina

Ho trovato tutti gli spiriti guardiani e fatto anche tutte le secondarie (dojo compreso), ad eccezione di quelle spuntate in endgame. Beh che dire, non so cosa si sono fumati per partorire delle cagate del genere, ma col cazzo che esco pazzo per affrontare delle robe simili


Vuoi fare una boss fight doppia? Ok, programmala fin dal principio così e fai due boss unici apposta, invece di ficcare due boss della storia a caso nella stessa arena e come va va.

Adesso mi faccio un po’ di NG+ che voglio finalmente provare qualche arma nuova, visto che fino ad ora ho usato solo katana e ascia.
E se mettono il season pass in sconto lo prendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In quelle missioni esce fuori tutto lo spirito del Team Ninja, infami fino al midollo :asd: Hanno fatto varie missioni col solo fine di far sclerare i giocatori. Quelle coi boss umanoidi ci sono modi per romperle con la giusta build, ma c'è una con gli Yokai, orde ed orde di yokai, che è da malati.

 
Cmq sta tipologia di gioco ti spingono troppo al limite, non fanno per me :asd:

Depennati sekiro e gli altri souls dalla mia lista, non voglio impazzire :asd:

 
Due domande

1. Esiste una sorta di bestiario che mi faccia capire i punti deboli degli avversari? 

2. A cosa servono i punti prestigio Agyo e Ungyo? Li posso utilizzare?

Sto cercando di puntare al platino

Sconfitta 

La donna ragno
E raccolto tutti i frammenti della tazza da tè

 
Quarta regione, sconfitto 

Rana gigante
Bellissimo questo personaggio ma il livello faceva schifo, mi sono perso non so quante volte :sard:

 
Alla fine, ho insistito e il mio spirito da gamer, ha prevalso :sisi:  e ho annientato ogni cosa

Ho l'armatura dei mercenari Saika, troppo spettacolare :nev:

Lo scontro con Oda, mamma mia :ivan:

É poi la sua armatura :morty:

Ora mi mancano un paio di secondarie e poi se non ho visto male si deve ritornare a Londra, mi devo preoccupare :hmm:

 
Alla fine, ho insistito e il mio spirito da gamer, ha prevalso:sisi: e ho annientato ogni cosa
Spoiler
Ho l'armatura dei mercenari Saika, troppo spettacolare:nev:
Lo scontro con Oda, mamma mia:ivan:
É poi la sua armatura:morty:
Ora mi mancano un paio di secondarie e poi se non ho visto male si deve ritornare a Londra, mi devo preoccupare:hmm:
Dai, il prossimo passo poi è Sekiro


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
scusate ma per creare armi 160 bisogna aver finito il gioco una volta?poi come si accede ai dlc? non gli vedo nelle regioni perche nel dlc ci sono armi piu potenti cavolo mi asfaltano sempre

 
Mentre tutti si divertono con il 2 io sto giocando in questi giorni Nioh 1 :asd:  ho aggiornato un po' nel Vault ma scrivo anche qui che mi sta piacendo più di quanto credessi (e più di quanto avessi già sperimentato tra alpha e beta).

Sono all'inizio della quarta regione, finora ho fatto il 100% di tutto ciò che era disponibile, non ho incontrato grosse difficoltà nè tirato bestemmie epocali per adesso, anche se oggettivamente certe soluzioni di game design sono concepite per logorare la pazienza dei giocatori :asd:

L'unica cosa su cui ho da ridire per adesso è la struttura dei livelli, oltre a non essere particolarmente brillanti e originali hanno una qualità piuttosto altalenante; alcuni sono belli/ok (ma vengono riciclati molto), altri sono brutti e soprattutto confusionari e labirintici...ho una discreta mappa mentale nei vg e raramente capita che inizi a trovare stressante l'esplorazione di certe aree, ma qui devo ammettere che alcune volte mi è successo (il momento peggiore è stato nell'ultima missione della prima regione, giuro che mi sono rifatto l'ultima area a piedi per intero almeno 3 volte finché non me la sono impressa tutta in testa e non mi sono assicurato di aver capito com'era fatta e di aver esplorato tutte le stanze :asd: )

Del combat mi ero fatto l'idea che il bilanciamento del gioco non permettesse di sfruttare tutte le opzioni disponibili, ma mi devo ricredere onestamente...sto trovando non solo utile, ma addirittura sensato utilizzare più armi e soprattutto variare posizioni.

Utilizzo principalmente katana, lancia e talvolta kusarigama (perché scala insieme ai ninjutsu e perché è un'arma bella forte :asd: )

La katana mi ero fatto l'idea che fosse l'arma bread & butter adatta a tutte le situazioni ma non la trovo esattamente così; cioè, ha un moveset bilanciato e basilare, ma se ci si limita al moveset offensivo base spesso mi viene preferibile compensare con i punti di forza di qualche altra arma. Inoltre tra diversi tipi di parry e attacchi iai mi sembra che le tecniche più avanzate della katana siano tutt'altro che basilari, anzi, richiedano una certa dose di dimestichezza.

La lancia all'inizio aveva un moveset che non mi convinceva del tutto, invece specie negli ultimi livelli la sto usando praticamente più della katana, e davvero occorre scegliere costantemente la stance a seconda della morfologia dell'arena e della distanza dal nemico; le trovo in ogni caso tutte valide e le uso equamente.

In quanto al kusarigama vale un discorso molto molto simile all'ascia, con la differenza che mi sembra meglio per l'aoe e per la quantità di colpi inflitti, senza contare che è un'arma ancora più safe.

La trama è una mezza vaccata ma è anche più di quel che credessi, non mi dispiace mai farmi un giretto tra le varie reinvenzioni dell'era sengoku :asd:

Mi spiace solo che temo arriverò all'endgame un po' saturo e non so quanto sarò propenso ad un ng+, visto che il gioco è molto lungo e denso di missioni, e una principale a volte mi dura anche 2 ore mentre esploro tutto. Tralaltro ho anche i dlc :asd:

 
Ho finito il gioco ieri, mi mancano i dlc e le missioni masochiste da endgame. Non so fin dove mi spingerò, sicuramente non rifarò tutto ad altre difficoltà, o perlomeno sicuramente non adesso (il gioco non scappa d'altronde). Solo che volevo quantomeno spingermi fin dove mi è possibile con la difficoltà standard, quindi volevo capire come dovrei procedere con equipaggiamenti e distribuzione delle stat a questo punto, e soprattutto...

qualcuno mi sa spiegare come minchia funziona il fabbro?  :adrian:  l'ho ignorato per tutta la run salvo andare a scomporre e vendere qualcosa...alcune cose le ho capite (tipo come forgiare), ma vorrei capire nell'ottica di routine di un giocatore ottimizzatore cosa c'è effettivamente da fare (ho letto di tizi che si forgiano e ammassano armi bianche al 160 non ho capito per farci cosa)

In sostanza ho capito soltanto che tutto ciò che non è verde è monnezza e che quindi dovrei farmi un set di oggetti divini farmandolo prevalentemente dai revenant almeno finché non sono verso la fine del NG+.

Infine, qualcuno sa suggerirmi un posto dove informarmi sulle build?

Taggo @Cloud-Loku che ricordo essere un grande amante di questo capitolo, ma vale per chiunque passi e abbia voglia di perdere un po' di tempo!

 
Ho finito il gioco ieri, mi mancano i dlc e le missioni masochiste da endgame. Non so fin dove mi spingerò, sicuramente non rifarò tutto ad altre difficoltà, o perlomeno sicuramente non adesso (il gioco non scappa d'altronde). Solo che volevo quantomeno spingermi fin dove mi è possibile con la difficoltà standard, quindi volevo capire come dovrei procedere con equipaggiamenti e distribuzione delle stat a questo punto, e soprattutto...

qualcuno mi sa spiegare come minchia funziona il fabbro?  :adrian:  l'ho ignorato per tutta la run salvo andare a scomporre e vendere qualcosa...alcune cose le ho capite (tipo come forgiare), ma vorrei capire nell'ottica di routine di un giocatore ottimizzatore cosa c'è effettivamente da fare (ho letto di tizi che si forgiano e ammassano armi bianche al 160 non ho capito per farci cosa)

In sostanza ho capito soltanto che tutto ciò che non è verde è monnezza e che quindi dovrei farmi un set di oggetti divini farmandolo prevalentemente dai revenant almeno finché non sono verso la fine del NG+.

Infine, qualcuno sa suggerirmi un posto dove informarmi sulle build?

Taggo @Cloud-Loku che ricordo essere un grande amante di questo capitolo, ma vale per chiunque passi e abbia voglia di perdere un po' di tempo!


Il punto è che il gioco ha un profondo sistema di ottimizzazione dell'equip, build, sinergie varie, etc, ma tutto questo purtroppo o per fortuna (a seconda di come la si vede) viene solo nel post-game ed oltre. Anche il famigerato fabbro, come tu stesso hai potuto notare, ha un ruolo abbastanza marginale durante la prima giocata, mentre diventa un luogo dove si spendono varie ore nelle modalità più avanzate.

Per dirla breve, per portare a termine la prima giocata basta buttarsi addosso quel che si trova senza troppo criterio (al massimo unisci i puntini per quel che riguarda usare pezzi dello stesso set per avere dei bonus extra), quando invece lo scopo diventa ottimizzarti l'equip e qui dipende da giocatore a giocatore, se come me ti sale la scimmia quando c'è da fare calcoli con sinergie, statistiche, numeretti e numerini, il coinvolgimento sale davvero molto.

Diventi mono arma (per questo dico sempre che durante la prima run è giusto e doveroso sperimentare tutto), in base a quella scegli il set più adatto, farmando l'item che ti permette di avere i bonus di set con 1 pezzo in meno di requisito, in modo da poter avere spazio per un ulteriore set da 2 pezzi (anche li in base a cosa ti serve), e poi è tutto un ottimizzare continuo facendo aumentare il livello dei tuoi pezzi e mischiandoli continuamente per portarci su le statistiche migliori da altri pezzi farmati e/o i vari roll casuali che danno alcune pietre speciali (qui le possibilità del fabbro sono tante, cosi come sono tanti gli item che servono per fare ogni procedimento).

Se hai giocato a qualche gioco della serie Diablo, ti trovi subito a tuo agio con tutto questo, la filosifia è molto simile (ed anche il loot system che ti inonda di roba, che servità per la maggior parte per reperire risorse smaltendo i pezzi ed ogni tanto esce fuori qualche item interessante :asd: ).

Altro punto prioritario diventerà quello di abbassare il più possibile il carico di peso dell'equip (in modo da avere A o B come agilità), ma al tempo stesso raggiungere e superare i 200 (mi pare, vado a memoria) della stat, di cui ora non ricordo il nome, che stabilisce se vieni stunnato/interrotto durante le tue combo. Una buona svolta la avrai appunto quando sarai A/200+.

Un occhio di riguardo poi anche ai vari rami delle abilità, alcune sono lifesaver per le difficoltà più alte (come il ninjutsu che ti salva da un hit fatale lasciandoti ad 1 hp), e alcuni sebbene la loro efficacia sia largamente nerfata rispetto alla difficoltà bassa (scordati di facerollare i boss col bradipo ad esempio) restano sempre un grosso aiuto.

All'epoca per build e discorsi sul meta etc, usavo Gamefaqs. Dovrebbe esserci ancora qualche sticky con i vari soft/hard cap delle stat e altre robe.

Diciamo insomma che il NG è il gioco spensierato, Via del Forte inizi a capire come gestire l'equip al meglio ed ottimizzarti, Via del Demone è (imho) la vera esperienza dove si strizza il massimo possibile dal gioco in termini di coinvolgimento per via dell'alta sfida richiesta sia nel gameplay che nella pianificazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie! Ora mi è tutto chiaro più o meno! Arrivato a metà del post stavo giusto pensando "ah ecco, come Diablo quindi" e mi sono ritrovato quello che hai scritto :asd:  devo vedere come mi prende, la mia ultima esperienza con Diablo (il 3) mi ha preso notevolmente, ci ho dedicato una caterva di ore, ma allo stesso tempo questo è anche quello che mi spaventa  :monkashake:  più che altro me ne chiedo il senso visto che comunque ormai è uscito Nioh 2 che mi è parso di capire che riutilizza anche non poco materiale del primo, quindi mi troverei a fare la parte di grinding essendomi anche perso il picco della coop e ritrovandomi magari a rifare tutto quando il ciclo vitale di Nioh 2 sarà a buon punto, quindi sarei più propenso a rimandare questa parte al secondo capitolo (che sicuramente giocherò).

Per ora la cosa più enigmatica è trovare consigli con le build, mi sono fatto la prima run con spada+lancia come main (e kusarigama occasionale, ma col tempo ha perso fascino devo confessare), usando sempre light armor (energia ferma a 14), e ninjutsu+magia a 20 ciascuno...praticamente nelle fasi finali scaricandomi addosso una pioggia di buff asfaltavo i boss (soprattutto quelli "recidivi") con una facilità inaudita, immaginavo non potesse essere così facile :asd:  

Btw, mi è parso di capire che non devo rifare TUTTO per sbloccare la difficoltà successiva, giusto?

 
Grazie! Ora mi è tutto chiaro più o meno! Arrivato a metà del post stavo giusto pensando "ah ecco, come Diablo quindi" e mi sono ritrovato quello che hai scritto :asd:  devo vedere come mi prende, la mia ultima esperienza con Diablo (il 3) mi ha preso notevolmente, ci ho dedicato una caterva di ore, ma allo stesso tempo questo è anche quello che mi spaventa  :monkashake:  più che altro me ne chiedo il senso visto che comunque ormai è uscito Nioh 2 che mi è parso di capire che riutilizza anche non poco materiale del primo, quindi mi troverei a fare la parte di grinding essendomi anche perso il picco della coop e ritrovandomi magari a rifare tutto quando il ciclo vitale di Nioh 2 sarà a buon punto, quindi sarei più propenso a rimandare questa parte al secondo capitolo (che sicuramente giocherò).

Per ora la cosa più enigmatica è trovare consigli con le build, mi sono fatto la prima run con spada+lancia come main (e kusarigama occasionale, ma col tempo ha perso fascino devo confessare), usando sempre light armor (energia ferma a 14), e ninjutsu+magia a 20 ciascuno...praticamente nelle fasi finali scaricandomi addosso una pioggia di buff asfaltavo i boss (soprattutto quelli "recidivi") con una facilità inaudita, immaginavo non potesse essere così facile :asd:  

Btw, mi è parso di capire che non devo rifare TUTTO per sbloccare la difficoltà successiva, giusto?
Da quel che ricordo nel NG+ ogni regione ha una barra di completamento che si riempe facendo le missioni della suddetta, ma per riempirla e/o per sbloccare quella successiva non serve farle tutte.

L'esborso di ore è serio, io sono arrivato a 350 circa se non erro, se tieni conto che di queste solo 1/10 facevano parte della prima giocata, ti dà un po la misura di quanto può coinvolgere il titolo se ti prende bene :asd: Ok che poi c'era la co-op e ho aiutato anche diversa gente a fare missioni in Via del Demone, ma parliamo di un gioco comunque single-player oriented, non male direi.

Ovviamente se punti solo al completamento, ne servono meno, anche perchè con i vari update etc si sono ottimizzate diverse cose che ora richiedono meno tempo per essere fatte rispetto a quando le feci io che seguivo passo passo le patch/update con i DLC di volta in volta.

Se hai intenzione di giocare a NiOh 2 in tempi relativamente brevi però il tuo ragionamento non è affatto sbagliato, e lo dico perchè dopo aver passato tutto quel tempo sul titolo, nonostante mi sia divertito e coinvolto parecchio, appena ho messo mano a NiOh2 (la demo) mi è venuto male a pensare di dover ripartire da zero. E' strano perchè come sai non sono uno che si fa scoraggiare dal farming o cose che richiedono dedizione e pazienza, però probabile era passato troppo poco tempo (e complice il fatto che NiOh2 sia davvero molto simile in tantissime cose al primo ha influito), difatti ho rimandato l'acquisto, non lo avrei mai detto visto quanto mi prese il primo :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top