Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per la mia famiglia hanno necessità di attivare una nuova linea telefonica e nella zona lo fa solo tim.
L'offerta sarebbe questa https://www.tim.it/content/dam/flyt...-power-smart-fibra-promoweb-nuovi-clienti.pdf

Mi confermate che si paga solo 24,99 per i primi 24 mesi? Incluso il modem?
Non ho ben chiaro invece se ci sono 10€ in più per 24 mesi per l'attivazione della linea.
Si paga 24,99 per i primi 24 mesi o è 24,99+10?

Poi volevo sapere per chi non attiva la domiciliazione bancaria automatica se ci sono dei costi in più.
Intendo non che ti arriva il cartaceo, ma che ti arriva la bolletta in digitale e paghi tramite servizi online.
Perché purtroppo i miei familiari hanno solo una postepay evolution e ho letto su diversi siti che a breve non sarà più accettata da tim per la domiciliazione.
Tipo mi sembrava di aver sentito che bisognava pagare una cauzione di 100€.
Allora, quel file che hai linkato è poco chiaro. Vedendo direttamente dal sito tim da quel che ho capito il prezzo è 29,90 al mese per i primi 24 mesi (dove 19,90 è prezzo offerta, 0 euro per chiamate illimitate, 10 euro è per router). Trascorsi i 24 mesi il prezzo andrà a.. 29,90 euro al mese (24,90 prezzo offerta aumentato, 5 euro per chiamate illimitate, 0 euro per router che avrai finito di pagare).
La domiciliazione è obbligatoria
 
Buondì! Stamattina è arrivata la mail di FiberCop che mi ha confermato l'allacciamento della fibra FTTH al mio indirizzo. Quanto tempo ci vorrà prima che gli operatori si accorgano che ho la FTTH? Mi sono fatto un giro sui vari siti (TIM, Fastweb, Iliad) e ho visto che non mi danno ancora la disponibilità della FTTH
 
Buondì! Stamattina è arrivata la mail di FiberCop che mi ha confermato l'allacciamento della fibra FTTH al mio indirizzo. Quanto tempo ci vorrà prima che gli operatori si accorgano che ho la FTTH? Mi sono fatto un giro sui vari siti (TIM, Fastweb, Iliad) e ho visto che non mi danno ancora la disponibilità della FTTH
non so se sia la stessa cosa visto che da me i collegamenti per FTTH al mio indirizzo li ha fatti direttamente Tim, ma da quando hanno finito i lavori a quando ho potuto effettivamente attivarla sono passati circa 2 mesi. tra l'altro io avevo la classica FTTC già con Tim, e all'attivazione dell'FTTH è stata Tim stessa a contattarmi per chiedere se volevo fare l'upgrade
 
Ultima modifica:
non so se sia la stessa cosa visto che da me i collegamenti per FTTH al mio indirizzo li ha fatti direttamente Tim, ma da quando hanno finito i lavori a quando ho potuto effettivamente attivarla sono passati circa 2 mesi. tra l'altro io avevo la classica FTTC già con Tim, e all'attivazione dell'FTTH è stata Tim stessa a contattarmi per chiedere se volevo fare l'upgrade
Grazie per il feedback! Sì, immagino che ci vorrà un po' di tempo prima dell'attivazione. Ma poi in casa vengono a metterti la presa per la fibra quando fanno l'attivazione? Io abito in un condominio e sinceramente non ho visto lavori in corso davanti alla mia abitazione. Non so come hanno fatto a portare la fibra nel condominio, ma sicuramente non è arrivata nel mio appartamento. Devono portare il cavo-fibra all'interno dell'appartamento per collegarlo al router?
 
Grazie per il feedback! Sì, immagino che ci vorrà un po' di tempo prima dell'attivazione. Ma poi in casa vengono a metterti la presa per la fibra quando fanno l'attivazione? Io abito in un condominio e sinceramente non ho visto lavori in corso davanti alla mia abitazione. Non so come hanno fatto a portare la fibra nel condominio, ma sicuramente non è arrivata nel mio appartamento. Devono portare il cavo-fibra all'interno dell'appartamento per collegarlo al router?

sono in un condominio anche io e si, anche da me il collegamento che avevano fatto originariamente arrivava fino alle cantine. quando ho fatto il passaggio a FTTH sono venuti dei tecnici che hanno tirato via il rame e passato il cavo della fibra dal box nelle cantine fino all'appartamento, hanno cambiato la spina a muro mettendo quella apposta per la fibra e poi hanno collegato il router
 
Buondì! Stamattina è arrivata la mail di FiberCop che mi ha confermato l'allacciamento della fibra FTTH al mio indirizzo. Quanto tempo ci vorrà prima che gli operatori si accorgano che ho la FTTH? Mi sono fatto un giro sui vari siti (TIM, Fastweb, Iliad) e ho visto che non mi danno ancora la disponibilità della FTTH
penso un paio di mesi..
Grazie per il feedback! Sì, immagino che ci vorrà un po' di tempo prima dell'attivazione. Ma poi in casa vengono a metterti la presa per la fibra quando fanno l'attivazione? Io abito in un condominio e sinceramente non ho visto lavori in corso davanti alla mia abitazione. Non so come hanno fatto a portare la fibra nel condominio, ma sicuramente non è arrivata nel mio appartamento. Devono portare il cavo-fibra all'interno dell'appartamento per collegarlo al router?
in teoria dovrebbero montare un ROE (Ripartitore Ottico di Edificio) nel tuo palazzo, probabilmente accanto al già presente Box, e poi installarti in casa una Borchia Ottica. Poi non so se FiberCop usa tecnologie leggermente diversi.
 
Grazie mille ad entrambi per i feedback. Tocca aspettare ancora qualche mese allora. Stavo giusto pensando di comprare il modem Fritxbox per l'attuale linea FTTC. Menomale che non ho fatto l'acquisto, perché tra poco punto di passare alla FTTH.

Volevo fare il contratto con Iliad, perché a 19,99€ è veramente imbattibile come prezzo. Qualcuno di voi ha la loro fibra a casa?
 
Grazie mille ad entrambi per i feedback. Tocca aspettare ancora qualche mese allora. Stavo giusto pensando di comprare il modem Fritxbox per l'attuale linea FTTC. Menomale che non ho fatto l'acquisto, perché tra poco punto di passare alla FTTH.

Volevo fare il contratto con Iliad, perché a 19,99€ è veramente imbattibile come prezzo. Qualcuno di voi ha la loro fibra a casa?
che operatore hai per il cellulare? perché se hai Tim, anche con loro la 1 Gbit costa 19,90 al mese
 
che operatore hai per il cellulare? perché se hai Tim, anche con loro la 1 Gbit costa 19,90 al mese
Però con Iliad dovrei avere fino a 5 Gbps, mentre con TIM ho il limite a 1 Gbps :morristenda:
 
Però con Iliad dovrei avere fino a 5 Gbps, mentre con TIM ho il limite a 1 Gbps :morristenda:
ah allora suppongo vada a zone, da me Tim copre fino a 10 Gbit volendo, ma è anche vero che in quel caso costa di più di 19,90 €. allora si, ti conviene Iliad
 
penso un paio di mesi..

ah allora suppongo vada a zone, da me Tim copre fino a 10 Gbit volendo, ma è anche vero che in quel caso costa di più di 19,90 €. allora si, ti conviene Iliad
Con TIM avrei anche la possibilità di farmi la 10 Gbps, ma arriverebbe fino a 2,5 Gbps nella mia zona e pagherei 34,99€. Mentre con Iliad ho 5 Gbps per 19,99€ sulla stessa rete FiberCop, che hanno appena installato da me. Visto che l'accordo tra Iliad e FiberCop è avvenuto tipo una settimana fa, forse Iliad non propone ancora effettivamente i contratti agli utenti collegati su questa rete. Perché dal sito TIM posso già accedere alle offerte FTTH, mentre sul sito Iliad mi da ancora "abitazione non coperta".

Chissà quanto dovrò aspettare per Iliad... Perché i prezzi attuali di TIM sono veramente esagerati e in più ti fanno pagare il loro modem che non è granché...
 
Con TIM avrei anche la possibilità di farmi la 10 Gbps, ma arriverebbe fino a 2,5 Gbps nella mia zona e pagherei 34,99€. Mentre con Iliad ho 5 Gbps per 19,99€ sulla stessa rete FiberCop, che hanno appena installato da me. Visto che l'accordo tra Iliad e FiberCop è avvenuto tipo una settimana fa, forse Iliad non propone ancora effettivamente i contratti agli utenti collegati su questa rete. Perché dal sito TIM posso già accedere alle offerte FTTH, mentre sul sito Iliad mi da ancora "abitazione non coperta".

Chissà quanto dovrò aspettare per Iliad... Perché i prezzi attuali di TIM sono veramente esagerati e in più ti fanno pagare il loro modem che non è granché...
probabilmente ci andranno un paio di mesi se hanno appena firmato l'accordo, poi non so come siano le dinamiche precise. però si ti conviene aspettare Iliad comunque, io con Tim pago 19,90 al mese modem incluso per la 1 Gbit. discorso modem, prima con la FTTC ne avevo un altro ma con il passaggio a FTTH a me hanno dato questo
PNG-TIM-HUB-plus-Blk3_4dx_logowifi_green.png
che è molto meglio di quello prima e per ora non mi sta dando nessun problema
 
probabilmente ci andranno un paio di mesi se hanno appena firmato l'accordo, poi non so come siano le dinamiche precise. però si ti conviene aspettare Iliad comunque, io con Tim pago 19,90 al mese modem incluso per la 1 Gbit. discorso modem, prima con la FTTC ne avevo un altro ma con il passaggio a FTTH a me hanno dato questo
PNG-TIM-HUB-plus-Blk3_4dx_logowifi_green.png
che è molto meglio di quello prima e per ora non mi sta dando nessun problema
Questo modem però si paga 5€ al mese e non so quanto ne valga la pena (240€ in totale). Ora l'offerta con modem infatti è passata da 19,99€ a 24,99€ proprio per ammortizzare il costo del modem. Però a questo punto mi prenderei un modem FritzBox che mi va mille volte meglio
 
probabilmente ci andranno un paio di mesi se hanno appena firmato l'accordo, poi non so come siano le dinamiche precise. però si ti conviene aspettare Iliad comunque, io con Tim pago 19,90 al mese modem incluso per la 1 Gbit. discorso modem, prima con la FTTC ne avevo un altro ma con il passaggio a FTTH a me hanno dato questo
PNG-TIM-HUB-plus-Blk3_4dx_logowifi_green.png
che è molto meglio di quello prima e per ora non mi sta dando nessun problema

Questo modem però si paga 5€ al mese e non so quanto ne valga la pena (240€ in totale). Ora l'offerta con modem infatti è passata da 19,99€ a 24,99€ proprio per ammortizzare il costo del modem. Però a questo punto mi prenderei un modem FritzBox che mi va mille volte meglio
Come detto spesso un pò a tutti, avere 1Gb, o averne 5Gb o 10Gb è un pò fine a se stesso.. è un pò come fare una poco elegante gara di dimensioni.. poichè già con una fibra 100Mb puoi effettuare qualsiasi operazione, vedere video streaming in 4k su più dispositivi senza alcun problema..
In merito al router invece certo che il router che ti da tim costa parecchio, ha moltissime funzioni integrate, e anche sistemi per gestirli e configurarli al meglio, senza considerare che se lo prendi a noleggio da loro in caso di guasto te lo sostituiscono gratuitamente.
 
Buongiorno, che voi sappiate quanto impiega Sky per attivare una nuova linea?
È in attivazione dal 27 ma ancora non mi hanno spedito nulla
 
Io ero interessato alla fibra di Sky ma gli operatori sono riusciti a dirmi una cosa diversa dall'altra: il primo che accettano come metodo di pagamento solo carte di debito o un IBAN (che è pratica diffusa ma che non apprezzo) ; il secondo che accettano eventualmente solo postepay evolution. Qualcuno può svelare l'arcano?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Io ero interessato alla fibra di Sky ma gli operatori sono riusciti a dirmi una cosa diversa dall'altra: il primo che accettano come metodo di pagamento solo carte di debito o un IBAN (che è pratica diffusa ma che non apprezzo) ; il secondo che accettano eventualmente solo postepay evolution. Qualcuno può svelare l'arcano?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
A me hanno accettato Postepay Evolution :asd:
 
Ripropongo una questione che non ho ancora risolto: in estate abito 4 mesi nella mia residenza estiva e da anni uso un modem Wi-Fi 4G della Tim (unico operatore che prende un minimo in quella zona); siccome però devo sempre sottostare a questo apparecchietto che poi si scarica e al piano di sotto prende non benissimo il segnale del Wi-Fi... per non parlare che se c'è qualche evento in paese scompare tutto e non va più internet.

Ho provato a informarmi anche con qualcuno del settore ma tutti mi hanno detto che piani per mettere un modem e pagare quei pochi mesi all'anno che mi serve non esistono. E' davvero così? mi sembra che tipo le Poste danno un modem con la fibra con un'offerta ricaricabile mese per mese senza vincoli.

Se qualcuno mi può dare una soluzione (sempre che esista) mi sarebbe di enorme aiuto a sbrigare questo fardello, grazie.
 
Ripropongo una questione che non ho ancora risolto: in estate abito 4 mesi nella mia residenza estiva e da anni uso un modem Wi-Fi 4G della Tim (unico operatore che prende un minimo in quella zona); siccome però devo sempre sottostare a questo apparecchietto che poi si scarica e al piano di sotto prende non benissimo il segnale del Wi-Fi... per non parlare che se c'è qualche evento in paese scompare tutto e non va più internet.

Ho provato a informarmi anche con qualcuno del settore ma tutti mi hanno detto che piani per mettere un modem e pagare quei pochi mesi all'anno che mi serve non esistono. E' davvero così? mi sembra che tipo le Poste danno un modem con la fibra con un'offerta ricaricabile mese per mese senza vincoli.

Se qualcuno mi può dare una soluzione (sempre che esista) mi sarebbe di enorme aiuto a sbrigare questo fardello, grazie.
non conosco offerte da poter tenere attivi solo certi mesi all'anno..
 
io ho la presa del telefono che arriva nella mia stanza, oltre a quella vicino all'entrata. c'è un modo per sapere se una volta fatta la fibra non devo sorbirmi i 60-70€ di eventuale prolungamento fibra?

il mio indirizzo è coperta dalla fibra ultra veloce
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top