Indaaaclub
Divinità
- Iscritto dal
- 14 Giu 2013
- Messaggi
- 9,007
- Reazioni
- 726
Offline
Nella ultima settimana credo ci siano stati parecchi problemi su tutta la rete nazionale.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Chi sta sotto continua a viaggiare per bene, io come al solito sono lo sfigato della palazzina ma vabbéPer ora che c'è emergenza coronavirus è probabile che non arriverai a nulla, c'è meno personale, e sopratutto al momento non fanno interventi in sede cliente se non è strettamente necessario, e se i tecnici non sono dotati di dispositivi sicurezza anti-covid19. Il tuo problema, non essendo urgente, probabilmente lo metteranno da parte..
Per sempre no.. aspetta che si sistemi la situazione Coronavirus, poi riparti all'attacco..Chi sta sotto continua a viaggiare per bene, io come al solito sono lo sfigato della palazzina ma vabbé
Ora segna 14-16 mb di download, viaggiavo meglio con la 20 mb![]()
Ieri ho chiamato e mi hanno detto che è un problema generalizzato e che lavorando da casa sono in difficoltà per sistemare ma che sanno del problema. Mi ha detto di attendere almeno 48 ore e poi di provare a chiamare se ci sono ancora problemi...
Ho capito che terrò questo schifo per sempre.
Questo passaggio non è affatto comodo. Tra l'altro ad ogni cambio/rispristino dello smartphone occorre recarsi nuovamente in un negozio fisico e spendere altri 15 €.La eSIM va attivata tramite QR-code, che può essere utilizzato solo una volta - per trasferire una eSIM su un altro dispositivo bisogna acquistare una eSIM sostitutiva
Credo dovresti parlarne nella sezione fonia mobileMio fratello ha 3, ed aveva il 4G. Ora è diventato Wind3, ma il 4G non riusciamo ad attivarlo. Abbiamo configurato le cose in modo corretto, mi pare, ed infatti naviga in rete e riconosce l'operatore, ma in 3G. Consigli? O magari una guida più precisa sulla configurazione? Il suo cellulare ha Android 6.0 e non oltre se può essere utile.
Mi chiedo come ho fatto a perdermi quel "fissa" nel topic xDCredo dovresti parlarne nella sezione fonia mobile![]()
No, nessun taglio.. non è previsto nessun taglio causa coronavirus..Anche voi avete subito un taglio della banda durante questa quarantena?![]()
FTTH non risolve problemi del genere, li riduce di molto.. ad ogni modo questi non vengono considerati problemi, sopratutto a questo livello..Aumento di utenti connessi = Saturazione di banda in determinate fasce d'orario.
Tutto normale visto che si è in casa perennemente.
Con Tiscali a pieno regime vado sui 73/19 per poi calare sui 15/14 nei momenti "caldi".
Speriamo prossimamente di poter switchare su FTTH OF così abbandono l'ultima tratta in rame.
Comunque WINDTRE offre la Fibra a 19.90 senza modem (avevo letto così) o in vendita abbinata a 5.99.
Semplicemente devono portarti fisicamente il cavetto in fibra dentro casa tua fino ad una nuova presa creata appositamente per la fibra.Ma per l'FTTH bisogna fare lavori in casa?
Di brutto, alcune volte è già tanto se raggiungo i 10 mb di download...ma c'è da dire che io avevo problemi già prima, ora si sono solo triplicatiAnche voi avete subito un taglio della banda durante questa quarantena?![]()
Ovviamente. Piu per altro è sbolognare la tratta in rame e fare un nuovo percorso al cavo in fibra.FTTH non risolve problemi del genere, li riduce di molto.. ad ogni modo questi non vengono considerati problemi, sopratutto a questo livello..
Si. Però occhio che alcuni tecnici OF addebitano costi per il prolungamento del cavo (una sessantina di euro), costi gia a carico del ISP. Esperienze lette su Tiscali.Ma per l'FTTH bisogna fare lavori in casa?
Io mi trovo bene con FTTC, non sono propenso a passar a FTTH, e sinceramente non ne vedo il motivo.. 200 o anche 100mb vanno più che bene per far tutto..Ovviamente. Piu per altro è sbolognare la tratta in rame e fare un nuovo percorso al cavo in fibra.
Ciao, se la tua zona è coperta da servizio Fibra FTTCab ti direi di scegliere quello. Per la scelta operatore dipende da quanta qualità vuoi nelle prestazioni e sopratutto nel servizio clienti e quanto sei disposto a spendere di più.Salve,
Io ho vodafone e la linea va a 2/3. Mio fratello con un altro operatore va a 18.
Per scaricare un gioco ci mette tanto la mia vodafone station 2.
Ad agosto mi scade il contratto e vorrei cambiare. Stanno montando la banda larga di Alice qui nel mio paese, in oltre ho sentito parlar bene di Eolo.
Cosa consigliate? I requisiti sono: una linea che non è soggetta a problemi. Alta velocità per giocare a playstation online e scaricare. Uso di diversi smartphone, playstation e notebook contemporaneamente. Grazie.
Stanno montando la fibra ottica. Ma ancora non c'è nella mia via. Mio fratello ha tim e arriva a 18 di velocità e abita sotto casa mia. Sono indeciso tra tim ed Eolo. Quest'ultimo so che arriva a 100 ma ho saputo che potrebbe avere problemi con la neve. È vero?Ciao, se la tua zona è coperta da servizio Fibra FTTCab ti direi di scegliere quello. Per la scelta operatore dipende da quanta qualità vuoi nelle prestazioni e sopratutto nel servizio clienti e quanto sei disposto a spendere di più.
Per ora posso consigliarti la fibra di tim, che tra l'altro fa pure offerta per avere a soli 3 euro al mese tim vision plus + disney plus (invece di circa 12 euro).
La connessione fibra è una cosa, EOLO è un'altra.. nel senso che non utilizza la connessione cablata, utilizza la connessione wifi e rete dati cellulari, come Linkem o Tim FWA. Connessioni di questo tipo hanno generalmente prestazioni inferiori, sono consigliate solo a chi non è raggiunto dalla normale rete cablata (o in caso di risultati pessimi per problemi tecnici). Usando le reti di questo tipo viene influenzata da tanti fattori che generano interferenze o disturbi, o anche da quante persone sono connesse a stessa cella cellulare.Stanno montando la fibra ottica. Ma ancora non c'è nella mia via. Mio fratello ha tim e arriva a 18 di velocità e abita sotto casa mia. Sono indeciso tra tim ed Eolo. Quest'ultimo so che arriva a 100 ma ho saputo che potrebbe avere problemi con la neve. È vero?