Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cambia tecnologia, installati una linea fwa.. non ha le performance della FTTH o FTTC, ma è meglio dell'adsl.

ciao, ti direi di prender quello tim, così è anche già preconfigurato con apn tim, e funziona bene.
Scusami, ricontrollando non era lte ma ZTE.

Quello che sta in verticale e inserisci dentro la sim, che può essere usato anche con fwa.

Va bene quello venduto da tim quindi?
 
Scusami, ricontrollando non era lte ma ZTE.

Quello che sta in verticale e inserisci dentro la sim, che può essere usato anche con fwa.

Va bene quello venduto da tim quindi?
Beh sostanzialmente si, router ZTE c'è anche quello per FWA, ma quello che può cambiare è l'apn che si usa per fwa (spesso diverso), con quantità di traffico diversa..
 
Beh sostanzialmente si, router ZTE c'è anche quello per FWA, ma quello che può cambiare è l'apn che si usa per fwa (spesso diverso), con quantità di traffico diversa..
Alla fine sono andato alla tim stamani e mi offrivano o un'altra volta la saponetta con sim giga da ricaricare ogni mese o il router fwa indoor.

Per non stare a prendere un'altra saponetta ho provato a prendere il router fwa (brandizzato Tim); ho pagato tutto 50 € router con 3 mesi di internet sperando che mi funzioni bene (la saponetta in 4G+ mi funzionava bene).

Poi lui del centro tim (molto maleducato e arrogante) mi ha detto che per l'ultimo mese dovrei fare una ricarica da 27,90 € tramite anche postepay; poi quando non mi serve più fare la disdetta della linea.

A quel punto mi ha detto che posso tornare da loro e loro me lo disabilitano all'FWA e lo posso continuare ad usare anche anno prossimo con una Sim solo giga.

Che ne pensi? Alla fine ho pagato meno così che a prendere una saponetta nuova (40 €) + attivazione nuova sim con giga (25 € totali)...
Per il fatto del recesso e disdetta quasi quasi per non incorrere in spiacevoli sorprese pensavo di non rinnovare un altro mese dopo i 3 inclusi nel pacchetto, e per l'ultimo mese mi arrangio coi dati del cellulare.
A quanto ho capito leggendo il contratto il recesso non comporta penali, mentre la disattivazione della linea costa 23 €. Però non usando più questa sim FWA per un anno non mi fanno pagare.

Chiedo a te esperto 😁
 
Alla fine sono andato alla tim stamani e mi offrivano o un'altra volta la saponetta con sim giga da ricaricare ogni mese o il router fwa indoor.

Per non stare a prendere un'altra saponetta ho provato a prendere il router fwa (brandizzato Tim); ho pagato tutto 50 € router con 3 mesi di internet sperando che mi funzioni bene (la saponetta in 4G+ mi funzionava bene).

Poi lui del centro tim (molto maleducato e arrogante) mi ha detto che per l'ultimo mese dovrei fare una ricarica da 27,90 € tramite anche postepay; poi quando non mi serve più fare la disdetta della linea.

A quel punto mi ha detto che posso tornare da loro e loro me lo disabilitano all'FWA e lo posso continuare ad usare anche anno prossimo con una Sim solo giga.

Che ne pensi? Alla fine ho pagato meno così che a prendere una saponetta nuova (40 €) + attivazione nuova sim con giga (25 € totali)...
Per il fatto del recesso e disdetta quasi quasi per non incorrere in spiacevoli sorprese pensavo di non rinnovare un altro mese dopo i 3 inclusi nel pacchetto, e per l'ultimo mese mi arrangio coi dati del cellulare.
A quanto ho capito leggendo il contratto il recesso non comporta penali, mentre la disattivazione della linea costa 23 €. Però non usando più questa sim FWA per un anno non mi fanno pagare.

Chiedo a te esperto 😁
Ciao, diciamo che sono esperto di networking lato tecnico, non lato commerciale.. quindi non so dirti sui prezzi, ne le particolarità dei contratti. Però tutte le caratteristiche sono scritte sul contratto, quindi anche eventuali penali per disattivazionio cose simili.
Prova un pò l'fwa indoor e vedi come ti trovi. Esistono anche soluzioni fwa outdoor, ma non so se sono attivabili anche per linee private (non business).
 
nella mia (nuova) zona non c'è la fibra.
sto pensando a Starlink :unsisi:
 
nella mia (nuova) zona non c'è la fibra.
sto pensando a Starlink :unsisi:
Mi sembra estremo pensare al collegamento satellitare, quando probabilmente ci saranno magari fttc o fwa che sono sempre meglio.
A parte questo, sono contro starlink per il suo proprietario e le idee e politiche da esso adottate (non mi riferisco solo alla politica, ma anche proprio a starlink e le decisioni ad esso legato)..
 
Mi sembra estremo pensare al collegamento satellitare, quando probabilmente ci saranno magari fttc o fwa che sono sempre meglio.
A parte questo, sono contro starlink per il suo proprietario e le idee e politiche da esso adottate (non mi riferisco solo alla politica, ma anche proprio a starlink e le decisioni ad esso legato)..
nella mia zona son disponibili solo fttc e non so se per giocare in cloud sia sufficiente. il problema principale sarebbe questo.
 
nella mia zona son disponibili solo fttc e non so se per giocare in cloud sia sufficiente. il problema principale sarebbe questo.
A voglia se sufficiente.. il richiesto per giocare in cloud in genere è 5Mbps, fttc nella peggiore ipotesi è 30Mbps.
Poi io ricordo di aver giocato su piattaforme streaming (PS Now) parecchi anni fa quando avevo addirittura ancora adsl.
 
Scusate se sbaglio topic o se è già stato chiesto, ma: qual è l'operatore migliore per giocare in cloud ed online ad fps come warzone?


Ho identificato principalmente Tim, iliad, Vodafone
 
Scusate se sbaglio topic o se è già stato chiesto, ma: qual è l'operatore migliore per giocare in cloud ed online ad fps come warzone?


Ho identificato principalmente Tim, iliad, Vodafone
I migliori operatori sono Tim al primo posto, e vodafone a seguire.
 
Scusate se sbaglio topic o se è già stato chiesto, ma: qual è l'operatore migliore per giocare in cloud ed online ad fps come warzone?


Ho identificato principalmente Tim, iliad, Vodafone
L'importante è avere la FTTH e un modem decente, meglio se cablato fino alla console
 
Scusate se sbaglio topic o se è già stato chiesto, ma: qual è l'operatore migliore per giocare in cloud ed online ad fps come warzone?


Ho identificato principalmente Tim, iliad, Vodafone
Come già detto è più una questione di avere FTTH che il provider... magari con consolle/pc connessa direttamente al modem tramite cavo Ethernet di ottima qualità.
 
L'importante è avere la FTTH e un modem decente, meglio se cablato fino alla console

Come già detto è più una questione di avere FTTH che il provider... magari con consolle/pc connessa direttamente al modem tramite cavo Ethernet di ottima qualità.
In realtà in base alle scelte dell'operatore, anche tra un'offerta e un'altra dello stesso operatore (specialmente in ambito business o più) cambiano anche tante piccole caratteristiche che però hanno un impatto anche rilevante sull'esperienza, parametri vari che possono migliorare il traffico streaming, voip, o altro..
Oltre alla banda totale T effettiva che viene resa disponibile e suddivisa in N clienti, con T ed N che variano da gestore a gestore..
Certo in una connessione di casa le differenze sono minime, ma nel mondo business cambia molto, ed è il motivo x cui un'azienda decide di spendere 3 volte più di una FTTH casalinga x avere una connessione a soli 8 MB per dire..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top