PS4/PS5 Persona 3 Reload

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si la struttura sarà anche identica ma la trovo più "scarna" alla fine è scuola-dormitorio-dormitorio-scuola all'infinito e nei primi mesi non succede letteralmente nulla...nel 5 mi sembrava un po piu vario il tutto sarà anche per via dei palazzi o della mappa piu grande.
Poi forse (parlo del mio caso) giocarlo a non troppa distanza di tempo dal 5 non aiuta.
Comunque lungi da me dire che fa schifo.
 
Si purtroppo era prevedibile :asd: ,guarda non vedo l'ora che esce il 6 che questi continui paragoni col 5 su ogni gioco di persona anche sui remake cominciano a essere un fastidio

Comunque è proprio grazie al 3 se la saga è diventata così famosa oggi è da lì che ha cominciato a uscire dalla nicchia.
Ma infatti P3 è e resterà sempre il vero grande Persona perchè prende tutta la subcultura jpop anni 90/00 e la fonde coi temi gravosi dei primi Persona senza renderli troppo zuccherosi come successo dal 4 in poi. E' dove la storia della saga è mutata per sempre ed ha il meglio delle due realtà.
Post automatically merged:

Poi forse (parlo del mio caso) giocarlo a non troppa distanza di tempo dal 5 non aiuta.
Beh quello no, non aiuta di certo, sopratutto se è il primo approccio che si ha avuto con il modus operandi di Atlus. Con gli SMT ti tireresti una zappata sui piedi.
 
Ma infatti P3 è e resterà sempre il vero grande Persona perchè prende tutta la subcultura jpop anni 90/00 e la fonde coi temi gravosi dei primi Persona senza renderli troppo zuccherosi come successo dal 4 in poi. E' dove la storia della saga è mutata per sempre ed ha il meglio delle due realtà.
Io e te già siamo grandi amici dopo questo post.
Si la struttura sarà anche identica ma la trovo più "scarna" alla fine è scuola-dormitorio-dormitorio-scuola all'infinito e nei primi mesi non succede letteralmente nulla...nel 5 mi sembrava un po piu vario il tutto sarà anche per via dei palazzi o della mappa piu grande.
Poi forse (parlo del mio caso) giocarlo a non troppa distanza di tempo dal 5 non aiuta.
Comunque lungi da me dire che fa schifo.
Si vai tranquillo ho capito quello che volevi dire.
Sicuramente e te lo dico da fan di lunga data della saga smt/persona è sbagliato giocare due titoli del genere a poca distanza di tempo ,non te l'ha fatto godere come si deve .
 
Io e te già siamo grandi amici dopo questo post.

elizabeth-s-speech-when-you-unlock-the-fool-social-link-in-persona-3-reload-p3r-locations.jpg



Curiosità: se guardi quando e chi ha aperto il topic sugli SMT (che prima erano un tutt'uno con i Persona) in Jrpg World.... beh, capirai :asd:


 
è ironico.
Sotto certi punti di vista la fama ed il riconoscimento raggiunti da P5 hanno fatto male e non bene alla serie.
Mettendo da parte quelli che camminano con i paraocchi e vanno in giro lagnandosi volendo "Persona 5" da qualunque titolo ATLUS( e ne abbiamo letto di review cosi)
Come ci si può aspettare da un titolo uscito sedici anni fa di avere le stesse limature di uno uscito dieci e più anni dopo? Pur con tutte le limature e quality of life possibili, Reload è nato per essere un'esperienza fedele.
Non una rivoluzione di quello che era P3 in origine.

Si potrebbe poi discutere di come allora Atlus rischiasse di fallire e di come tutto quello che molti danno per scontato fosse un esperimento, un azzardo...che ha funzionato.
Per questo siamo qui a parlarne oggi ma sempre di un azzardo si parlava ma sto divagando.
 
è ironico.
Sotto certi punti di vista la fama ed il riconoscimento raggiunti da P5 hanno fatto male e non bene alla serie.
Bah, io lo penso, e senza ironia. Mi fa piacere vedere questi numeri sia chiaro, ma vederlo, per esempio, spiattellato sul pass alla mercè del giudizio di capre e cani (non parlo chiaramente dell'utenza del forum, che è mediamente più consapevole) mi fa star male, perchè non vorrei che nel tempo si snaturasse volta volta per quel disperato bisogno di apprezzamento dal pubblico che Sega sta cercando con tutta se stessa dal post Dreamcast. C'è sempre una chiave di lettura un pò catastrofista di fronte al successo di prodotti che fin dal principio non erano strutturati per il successo :asd:
 
Ultima modifica:
elizabeth-s-speech-when-you-unlock-the-fool-social-link-in-persona-3-reload-p3r-locations.jpg



Curiosità: se guardi quando e chi ha aperto il topic sugli SMT (che prima erano un tutt'uno con i Persona) in Jrpg World.... beh, capirai :asd:


Ah ecco eri te bei tempi purtroppo oramai sul foro entro e posto poco , vado a (Ri)leggere con piacere :asd:

E concludo con questa Ost giocatevi assolutamente questo remake quando potete sciocchini:ohyess:

 
secondo me il fatto che hanno abbassato la difficoltà conta anche . Nell'originale non potevi abbassare la guardia che potevi morire con chiunque se ti capitavano delle cose a sfiga ,per non parlare della stamina e il non poter controllare il party . Sicuramente rendeva l'esplorazione con piu tensione.
 
Ma infatti P3 è e resterà sempre il vero grande Persona perchè prende tutta la subcultura jpop anni 90/00 e la fonde coi temi gravosi dei primi Persona senza renderli troppo zuccherosi come successo dal 4 in poi. E' dove la storia della saga è mutata per sempre ed ha il meglio delle due realtà.
elizabeth-s-speech-when-you-unlock-the-fool-social-link-in-persona-3-reload-p3r-locations.jpg



Curiosità: se guardi quando e chi ha aperto il topic sugli SMT (che prima erano un tutt'uno con i Persona) in Jrpg World.... beh, capirai :asd:




Io non vedo l'ora di giocarlo, a detta di chi ne sa un po' di più (perché li ha giocati all'epoca, o... comunque ne mastica di più, ecco) mi aspetto davvero tantissimo. Contando poi che mi piacciono - e non poco - i temi oscuri che possono saltare fuori in questi tipi di titoli. (così come nei film, non a caso amo gli horror, gialli e nell'ambiente orientale si trova sempre tanta, tantissima roba :asd:)
Infatti mi sono innamorato di Atlus e di questi sviluppatori con... Catherine, che ok, non c'entra una mazza per il genere, ma ho capito che mi stavo perdendo TANTO da questo team.

Poi vabè, io sono fuori e al momento mi sto giocando il primo Persona proprio per questo motivo: giocarmeli in sequenza fino ad arrivare agli ultimi. Sono ad una decina-quindicina di ore, sto giocando quello su PSP. (l'OST, da come ho sentito, cambia decisamente rispetto a quella PS1, ma non mi sta comunque dispiacendo, anzi)

Vorrei recuperare anche la saga principale di SMT, ma poi dopo salterebbe fuori il fattore tempo a rovinarmi i piani e farmi notare che... non posso stare dietro a tutto :sadfrog:
Cerco comunque di lasciarmi una piccola possibilità.


Detto questo, mi piacerebbe "rompere le balle" ad appassionati (come te o chiunque qui nel forum) proprio perché, molto probabilmente, sarà una serie che mi prenderà notevolmente.
 
Io non vedo l'ora di giocarlo, a detta di chi ne sa un po' di più (perché li ha giocati all'epoca, o... comunque ne mastica di più, ecco) mi aspetto davvero tantissimo. Contando poi che mi piacciono - e non poco - i temi oscuri che possono saltare fuori in questi tipi di titoli. (così come nei film, non a caso amo gli horror, gialli e nell'ambiente orientale si trova sempre tanta, tantissima roba :asd:)
Infatti mi sono innamorato di Atlus e di questi sviluppatori con... Catherine, che ok, non c'entra una mazza per il genere, ma ho capito che mi stavo perdendo TANTO da questo team.

Poi vabè, io sono fuori e al momento mi sto giocando il primo Persona proprio per questo motivo: giocarmeli in sequenza fino ad arrivare agli ultimi. Sono ad una decina-quindicina di ore, sto giocando quello su PSP. (l'OST, da come ho sentito, cambia decisamente rispetto a quella PS1, ma non mi sta comunque dispiacendo, anzi)

Vorrei recuperare anche la saga principale di SMT, ma poi dopo salterebbe fuori il fattore tempo a rovinarmi i piani e farmi notare che... non posso stare dietro a tutto :sadfrog:
Cerco comunque di lasciarmi una piccola possibilità.


Detto questo, mi piacerebbe "rompere le balle" ad appassionati (come te o chiunque qui nel forum) proprio perché, molto probabilmente, sarà una serie che mi prenderà notevolmente.
Essere saltato sul carrozzone Atlus con Catherine è davvero curioso :asd: Un quasi capolavoro se non fosse per alcune sezioni in cui avrei lanciato il pad dal quinto piano, ma narrativamente è fantastico.
 
Essere saltato sul carrozzone Atlus con Catherine è davvero curioso :asd: Un quasi capolavoro se non fosse per alcune sezioni in cui avrei lanciato il pad dal quinto piano, ma narrativamente è fantastico.
OT/

Mi ha tenuto incollato allo schermo fino alla fine, meraviglioso sul piano narrativo e tutta l'atmosfera che si viene a creare. (per non parlare di tutte le svariate strade che si possono pigliare con i vari dialoghi) Poi sì, come titolo pad alla mano (sto ancora provando a finire l'ultima sfida della Babel Tower, ma... :rickds:) le bestemmie possono sicuramente partire, seppur sia un puzzle game davvero interessante. :asd:


Fine OT, prossima volta che scriverò qui dentro sarà per - credo però l'originale su PS2 - P3 (ergo, molto più avanti) :morristenda:
 
Sinceramente, per me, la colpa di questo pare molto comune modo di prendere i giochi "come Persona 5" in modo che ti finiscano per piacere meno perchè "non è come P5" è di Atlus. Quanta roba è uscita che è "come P5" dopo P5 che però non Persona 6? E quanta ne uscirà?

P5 non ha fatto altro che fare ciò che fanno i capolavori. Li giochi e poi quando qualcosa è dello stesso genere li paragoni. Come quando è uscito Zelda, ogni OW a un sacco di gente da lì in poi era cacca. Ma possiamo pensare anche ad altre IP. E' normale secondo me.
Il successo è meglio se è avvenuto perchè P6 se sarà un ulteriore passo avanti come ci si aspetta lo si dovrà anche ai soldi che si son fatti :asd:
 
Sinceramente, per me, la colpa di questo pare molto comune modo di prendere i giochi "come Persona 5" in modo che ti finiscano per piacere meno perchè "non è come P5" è di Atlus. Quanta roba è uscita che è "come P5" dopo P5 che però non Persona 6? E quanta ne uscirà
Guarda Sirio, queste cose Atlus le ha fatte anche con P4.
Solo che ora è più evidente.
 
Guarda Sirio, queste cose Atlus le ha fatte anche con P4.
Solo che ora è più evidente.
Ok, ma è quello il problema. Semplicemente lo giocano più persone e quindi il problema viene fuori più spesso :asd:

Comunque ci sarebbe anche un altro "problema". La concorrenza: non c'è :rickds: La formula dei Persona et simili, che son sempre loro, è replicabile senza andare nel plagio, è un genere alla fine, e cambiando determinate cose e facendole diverse puoi farli giochi simili senza cadere in quel problema, ma mi sembra non lo faccia nessuno. E' uscito mai qualcosa alla persona che non fossero loro?
Senza concorrenza hanno sempre ragione loro e continueranno a farlo, c'è poco da fare.
 
Vorrei vedere :rickds: stiamo parlando di un gioco di 20 anni fa con una struttura di 20 anni fa'! Non capisco i continui rimandi a persona 5 /5r o al futuro della saga... veramente fuori luogo e senza senso è come giocarsi il remake di sotc e fare le stesse affermazioni. È un remake che non mi pare abbia subito stravolgimenti nel gameplay ma aggiustamenti e limature generali (lo devo ancora giocare ma ho giocato per bene originale che era e rimane un capolavoro)
ridagli :asd: non è un gioco di 20 anni fa, è un REMAKE di un gioco di vent'anni fa

i gusti non si discutono ma se il 3 è un capolavoro il 5 è il gioco della vita proprio
Post automatically merged:

La struttura è identica, forse vi fate suggestionare dal tartarus procedurale preso di peso dai dungeon crawaler, ma P3R è identico a tutti i Persona, ha solo meno interazioni con cui boostare stats e social links, ma l'esoscheletro ed il pacing quello è.
E per me è e resterà sempre un 10/10, funzionava dannatamente bene su Ps2 e funziona dannatamente bene pure adesso.

Comunque mi aspettavo questa reazione da chi ha scoperto la saga col 5. :asd:
la struttura non è identica per nulla..sul 3 ci sono molte meno cose, è più contenuto, e poi appunto c'è l'unico dungeon tutto uguale

senza contare le 20 ore di "introduzione" :asd:
Post automatically merged:

Ok, ma è quello il problema. Semplicemente lo giocano più persone e quindi il problema viene fuori più spesso :asd:

Comunque ci sarebbe anche un altro "problema". La concorrenza: non c'è :rickds: La formula dei Persona et simili, che son sempre loro, è replicabile senza andare nel plagio, è un genere alla fine, e cambiando determinate cose e facendole diverse puoi farli giochi simili senza cadere in quel problema, ma mi sembra non lo faccia nessuno. E' uscito mai qualcosa alla persona che non fossero loro?
Senza concorrenza hanno sempre ragione loro e continueranno a farlo, c'è poco da fare.
ma il paragone si fa perchè è l'unico gioco "simile" che esiste (il 4 non lo conto, è invecchiato malissimo per quanto mi riguarda...nemmeno le 10 ore ho superato)

ma si può paragonare a qualunque altro jrpg e i difetti rimangono...persona 5 non c'entra nulla con i difetti del 3
 
Ultima modifica:
ridagli :asd: non è un gioco di 20 anni fa, è un REMAKE di un gioco di vent'anni fa

i gusti non si discutono ma se il 3 è un capolavoro il 5 è il gioco della vita proprio
Post automatically merged:


la struttura non è identica per nulla..sul 3 ci sono molte meno cose, è più contenuto, e poi appunto c'è l'unico dungeon tutto uguale

senza contare le 20 ore di "introduzione" :asd:
Post automatically merged:


ma il paragone si fa perchè è l'unico gioco "simile" che esiste (il 4 non lo conto, è invecchiato malissimo per quanto mi riguarda...nemmeno le 10 ore ho superato)

ma si può paragonare a qualunque altro jrpg e i difetti rimangono...persona 5 non c'entra nulla con i difetti del 3
Persona 5, invece, è un gioco che ti butta subito nella mischia e nella versione originale Morgana non è peggio di una mamma iperapprensiva :asd:
Poi su Persona 4 invecchiato malissimo taccio, perchè ad eccezione dello stile grafico, lo puoi mettere nel 2024 e nessuno fiaterebbe.

Reload è Persona 3 creato con la tech odierna, ma si va a modificare qualcosa della trama principale rischi di scazzarlo male. è un remake, ma concettualmente è un remaster :asd:
Poi sicuramente aspetterò un price cut per giocarlo ed un momento con più voglia di giocare :asd:
 
la struttura non è identica per nulla..sul 3 ci sono molte meno cose, è più contenuto, e poi appunto c'è l'unico dungeon tutto uguale

senza contare le 20 ore di "introduzione" :asd:
Post automatically merged:
Mi sa che ti sfugge il significato di struttura :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top