Riflessione Persona 5 è un Tripla A?

Pubblicità


 
se guardi bene il video lo scenario si muove in modo corretto, è lei che si sposta improvvisamente in orizzontale mentre salta, è un colpo di vento che la fa spostare mentre salta :asd:
Ma quel coso non è sull'acqua ? La rotazione della Terra non c'entra niente semmai gli spostamenti dipendono dalle correnti 

Questa domanda é la ventordicesima dimostrazione che abbiamo un grosso problema di classificazione: ci sono gli indie, alcuni scrausi e alcuni eccezionali, fatti da 4 gatti con 2 soldi, e ci sono gli AAA, che al posto che essere top di gamme oramai sono considerati di fatto i "non indie". Classificazioni intermedie non ne usiamo praticamente mai, ogni tanto ci si azzarda a paventato i "doppia A" per definire roba non indie ma neanche immensa. E già non è utilizzato parecchio come categoria, anzi forse va più in voga il celebre "AAAA" per la roba ND, R*, i sogni bagnati che promette MS. 

Imho se si vuole dare una vera importanza e magari utilità a questo termine, bisognerebbe un minimo mettersi a stratificare con un po' di vie di mezzo. Non sta né in cielo né in terra che tutti i JRPG (tranne i soliti noti) siano classificati "doppia A", come se un P5 o Automata  avessero gli stessi valori produttivi di un gioco Falcom. 

Imho sarebbe il caso di usare il termine non solo per indicare quanto ci hanno speso, ma i "valori produttivi raggiunti", sia che li raggiungano con un team di 100 che un team di 5 persone.

Tipo nel caso dei jrpg recenti:

AAA= FF7R (che avrà le texture che non caricano ma per il resto sfido a dire che si siano trattenuti nel budget: l'ultima frontiera)

AA= KH3, FFXV (prodotti con grande impegno e col fine di stupire, con alcune limitazioni ma di un livello superiore: i cosiddetti "pompati", fuori portata per gli hardware "arretrati"). 

A= Xeno2 (che ha le animazioni buttate là, doppiaggio meh, ma tanti contenuti e filmati), Automata (non si é perso via negli orpelli estetici, ma prova ad alzare l'asticella sotto altri aspetti), DQ11 (una via di mezzo equilibrata ma non troppo coraggiosa). 

B= Persona 5, Tales, Child of Light, Octopath, Vanillaware (che puntano tutto sullo stile e i testi, ma pochi modelli, ambientazioni poche o poco dettagliate... Hanno dei limiti ma non li fanno minimamente pesare) 

C= Valkyria 4, probabilmente SMTV, Persona Idol (gradevole risultato, coi suoi limiti in bella vista ma non da rovinare l'esperienza)

D= Crosscode, Golf Story (indie strutturalmente limitati ma con tanto impegno a dare qualcosa di più) 

E= cold Steel (comparto tecnico agghiacciante, ma volontà di tirar su una buona esperienza), Undertale (indie a risorse limitatissima, ma con un certo gusto), Atelier (ripetitivo, ma partendo da una base gradevole) 

F= Neptunia, Digimon e tutto il cashgrabbing otaku perverso con 5 Sprite ammiccanti ripetuti allo sfinimento
FF XV è un tripla A suvvia , era il titolo di punta di SQEX per risorse tecniche e materiale umano oltre che di Budget  che poi  qualcuno (moi)  lo abbia abbandonato dopo massimo 4 o 5 ore è un'altro discorso

 
Anche per me è una classificazione un po' troppo arbitraria, KH3 ha problemi macroscopici ma con una production value secondo me non inferiore ad altri tripla A, addirittura il team di Square dovette chiedere aiuto agli animatori Disney per capire come gestire la fisica dei capelli di Rapunzel. Mentre considererei Xeno 2 o Automata qualcosa più di un AA (pur con tutti i problemi, per lo più di polishing, del primo)

DQ 11 per me è l'unico AAA dei JRPG classici  :azz: .

Per il resto secondo me non c'è bisogno di categorizzare tutto il mercato, tutto ciò che non rientra in un tripla A può avere valori troppo disomogenei tra loro per poter entrare in una determinata tier e ci potrebbero essere anche diverse discussioni a seconda del peso che si dà a un valore che una produzione predilige su altri. Mi va bene la macrocategoria AA per definire ciò che non è un indie o un AAA, magari riconoscendo che progetti come Octopath, Child of Light per quanto sfiziosi sono probabilmente uno dei gradini più bassi della piramide dei grandi publisher.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque è stato probabilmente il gioco con budget più alto tra SMT e spin off vari, il che fa capire quanto sia ricca Atlus :asd:

 
dipende dal budget investito, che non so quale sia

ma ad occhio direi non credo sia paragonabile alle produzioni come cod star wars uncharted e compagnia, che sono i veri AAA, con milioni e milioni di dollari investiti

cmq mi sembra si faccia confusione sul concetto di AAA, che indica le produzioni ad altissimo budget, e non è questione di grafica gameplay o genere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
https://en.wikipedia.org/wiki/Host_and_hostess_clubs

TL;DR

Bar in cui tu vai ed hai hostess (od host) con cui metterti al tavolo e passare la serata e fisicamente puoi fare pochissimo nelle mura del locale :asd:

Ad un sguardo rapido manca qualche nome :asd: Se si guarda al solo Y0 ce ne dovrebbero essere una 40 :asd: Da YK2 mancano quelle del minigioco fotografico :asd:
non vorrei sbagliarmi ma yua mikami è una delle camgirl di yakuza6 e non appare in kiwami 2 :ahsisi:
la mentalità/cultura sessuale giapponese è il top, ragazze poco più che teen che passano da idol a porno attrici con uno schiocco di dita :asd:

 
Persona 5 tripla A in che senso?
Per recezione? Forse


Per budget?

Animated GIF
 
Scopro solo ora che Persona 5 non sia tripla A, non si smette mai di imparare su questo forum oh
 
Tripla A non conta solo in budget destinato al gioco :asd:
Puoi spenderne 5 per il gioco e altri 95 in marketing ed eccoti il tripla A.
 
Scopro solo ora che Persona 5 non sia tripla A, non si smette mai di imparare su questo forum oh
Ma che tripla a è persona dai?
Ha un budget misero, sulla qualità non sindaco ma il budget di certo non ne fa un tripla a come tanti altri titoli anche più meritevoli dei tripla a
 
Tripla A non conta solo in budget destinato al gioco :asd:
Puoi spenderne 5 per il gioco e altri 95 in marketing ed eccoti il tripla A.
Infatti li puoi spendere come vuoi i soldi, l'importante che li spendi quei soldi, cosa che in persona 5 non hanno fatto
Post automatically merged:

Infatti Mario odyssey mica è tripla A lo hanno fatto 150 persone in 3 anni e mezzo :draper:
Con un budget sempre molto superiore a persona 5 :draper:
Inoltre sei tu che hai sparato la brazzata dei giochini minori, mica io :draper:
 
Ma che tripla a è persona dai?
Ha un budget misero, sulla qualità non sindaco ma il budget di certo non ne fa un tripla a come tanti altri titoli anche più meritevoli dei tripla a
Si ma questo non significa nulla :asd:

Seguendo questo ragionamento neanche Sony o N fanno AAA: coi soldi che spende ubi per un far cry random Sony ci fa 3 AAA e Nintendo 6 :asd:

Per Atlus Persona 5 è un AAA e questo basta a giudicarlo tale :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top