Io non credo, é un momento di scontro l'e3, come si diceva prima o si va per vincere o meglio neanche presentarsi. Se Sony nel 2020 sarà sicura di poter assicurare una conferenza molto molto forte tornerà a farlo. E non vedo perché nel 2020 Sony non dovrebbe essere pronta, metà dei team avranno progetti presentabili su next gen che di certo non passeranno sotto silenzio.
A questo giro sta zitta e amministra il vantaggio, non ha niente da dimostrare né aspettative da rispettare forzatamente se non la retro. Ma se i pochi mesi di ritardo per mettessero di dare al popolo quel che chiede, o un boost di potenza quanto basta per essere ancora la console "leggermente migliore", allora si.
Ma se sbagliassi a presentare le sue carte, tipo con una ps5 e ps5 Pro mentre MS uscirà con un hardware potenziabile pezzo per pezzo (credo sia questi i piani delle due), allora non puoi tornare indietro. Vedi se il web finisce a stigmatizzare le "scatole chiuse" e agisci di conseguenza. Se vedi invece che al pubblico non dà fastidio la vecchia idea hai tutto il tempo di restare al buon vecchio caro modello.
Sony sostanzialmente deve fare quello che fa Mas, ma un pochino meglio. Le basta questo per partire alla grandissima e non perdere la leadership, mentre a MS non basterebbe essere lei la "leggermente migliore" perché sul piano esclusive e fiducia combatte una battaglia persa in partenza
Sulla strategia attendista lo credo anche io, Ms dovrebbe esporsi al prossimo E3, mentre Sony (almeno dai rumors usciti ieri) a fine 2019, ma sul fattore marketing non credo.
Se riuscissero a creare uno showcase di richiamo, tanto da diventare un appuntamento imperdibile (appunto come fatto da Apple negli anni), non penso tornerebbero sui loro passi.
Forse le fiere come le conosciamo oggi non esisteranno più (vedasi i crolli di popolarità di TGS e Gamescom negli anni), tanto è vero che anche Ms ha mosso un primo passo sugli eventi privati (vedi X018) e Nintendo con i suoi direct, mentre Blizzard è da 10 anni circa che porta avanti il suo BlizzCon.
Staremo a vedere.
Hey Nakata, hai preso Hokuto Lost paradise? Cosa mi dici?
In giro ho letto pareri discordanti, per alcuni è bello per altri un'Nakatastrofe
No, ancora no Frantz, sono fermo alla versione Jappa, ma conto di prenderlo a breve
Comunque c’è poco da dire, se ti piace la serie Yakuza sai benissimo cosa aspettarti. Il CS è nettamente migliore di quello Yakuziano e i personaggi creati appositamente per questo capitolo ci stanno da Dio.
Quello che a molti (soprattutto fan) fa storcere il naso è:
-la trama completamente originale (ma che si basa su luoghi ed eventi del manga)
-le attività secondarie (per molti è un insulto vedere Ken fare il barman

)
Dipende molto da come ci si approccia al gioco.