Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Vogliono vedere cosa offre Xbox4 e avere il tempo di pianificare correzioni e contromosse, tutto qui. Già nel 2020 ci torneranno imho. 

Potevano tirar fuori ottime conferenze anche senza nuovi AAA first. Basta avere annunci a sorpresa, anche multi, ma molto attesi, tipo CTR o Nier 3 o MGS1 Remake  per sparare un trio a caso che prima o poi esce e la gente sinrotolerà per terra alla sola vista dei loghi
Invece, secondo me, è un netto cambio di strategia marketing (ricordiamo che Sony ha cambiato da poco il proprio CEO e questi movimenti ai vertici non sono fatti a caso).

Come ho detto in sezione Ps4, la strategia Sony mi ricorda molto quanto fatto da Jobs dieci anni fa con Apple, cioè un lento e progressivo abbandono delle fiere del settore per dedicarsi ai propri showcase, per due semplici motivi:

-tagliare i costi

-creare eventi personalizzati per attirare completamente l’attenzione su di se

Questo (teoricamente) permetterà  a Sony di liberarsi dalla necessità di presentare grandi novità col ritmo scandito dalle fiere e, nel caso di nuovi prodotti, organizzere un PSE dedicato invitando giornalisti e addetti ai lavori a valorizzare ulteriormente i propri prodotti.

PlayStation è un marchio forte a livello globale, bisognerà vedere se Sony riuscirà ad elevarlo ulteriormente e camminare con le proprie gambe e con i suoi eventi dedicati.
 
Io non credo, é un momento di scontro l'e3, come si diceva prima o si va per vincere o meglio neanche presentarsi. Se Sony nel 2020 sarà sicura di poter assicurare una conferenza molto molto forte tornerà a farlo. E non vedo perché nel 2020 Sony non dovrebbe essere pronta, metà dei team avranno progetti presentabili su next gen che di certo non passeranno sotto silenzio. 

A questo giro sta zitta e amministra il vantaggio, non ha niente da dimostrare né aspettative da rispettare forzatamente se non la retro. Ma se i pochi mesi di ritardo per mettessero di dare al popolo quel che chiede, o un boost di potenza quanto basta per essere ancora la console "leggermente migliore", allora si. 

Ma se sbagliassi a presentare le sue carte, tipo con una ps5 e ps5 Pro mentre MS uscirà con un hardware potenziabile pezzo per pezzo (credo sia questi i piani delle due), allora non puoi tornare indietro. Vedi se il web finisce a stigmatizzare le "scatole chiuse" e agisci di conseguenza. Se vedi invece che al pubblico non dà fastidio la vecchia idea hai tutto il tempo di restare al buon vecchio caro modello. 

Sony sostanzialmente deve fare quello che fa Mas, ma un pochino meglio. Le basta questo per partire alla grandissima e non perdere la leadership, mentre a MS non basterebbe essere lei la "leggermente migliore" perché sul piano esclusive e fiducia combatte una battaglia persa in partenza

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece, secondo me, è un netto cambio di strategia marketing (ricordiamo che Sony ha cambiato da poco il proprio CEO e questi movimenti ai vertici non sono fatti a caso).

Come ho detto in sezione Ps4, la strategia Sony mi ricorda molto quanto fatto da Jobs dieci anni fa con Apple, cioè un lento e progressivo abbandono delle fiere del settore per dedicarsi ai propri showcase, per due semplici motivi:

-tagliare i costi

-creare eventi personalizzati per attirare completamente l’attenzione su di se

Questo (teoricamente) permetterà  a Sony di liberarsi dalla necessità di presentare grandi novità col ritmo scandito dalle fiere e, nel caso di nuovi prodotti, organizzere un PSE dedicato invitando giornalisti e addetti ai lavori a valorizzare ulteriormente i propri prodotti.

PlayStation è un marchio forte a livello globale, bisognerà vedere se Sony riuscirà ad elevarlo ulteriormente e camminare con le proprie gambe e con i suoi eventi dedicati.
Hey Nakata, hai preso Hokuto Lost paradise? Cosa mi dici?

In giro ho letto pareri discordanti, per alcuni è bello per altri un'Nakatastrofe  :azz:

 
Io non credo, é un momento di scontro l'e3, come si diceva prima o si va per vincere o meglio neanche presentarsi. Se Sony nel 2020 sarà sicura di poter assicurare una conferenza molto molto forte tornerà a farlo. E non vedo perché nel 2020 Sony non dovrebbe essere pronta, metà dei team avranno progetti presentabili su next gen che di certo non passeranno sotto silenzio. 

A questo giro sta zitta e amministra il vantaggio, non ha niente da dimostrare né aspettative da rispettare forzatamente se non la retro. Ma se i pochi mesi di ritardo per mettessero di dare al popolo quel che chiede, o un boost di potenza quanto basta per essere ancora la console "leggermente migliore", allora si. 

Ma se sbagliassi a presentare le sue carte, tipo con una ps5 e ps5 Pro mentre MS uscirà con un hardware potenziabile pezzo per pezzo (credo sia questi i piani delle due), allora non puoi tornare indietro. Vedi se il web finisce a stigmatizzare le "scatole chiuse" e agisci di conseguenza. Se vedi invece che al pubblico non dà fastidio la vecchia idea hai tutto il tempo di restare al buon vecchio caro modello. 

Sony sostanzialmente deve fare quello che fa Mas, ma un pochino meglio. Le basta questo per partire alla grandissima e non perdere la leadership, mentre a MS non basterebbe essere lei la "leggermente migliore" perché sul piano esclusive e fiducia combatte una battaglia persa in partenza
Sulla strategia attendista lo credo anche io, Ms dovrebbe esporsi al prossimo E3, mentre Sony (almeno dai rumors usciti ieri) a fine 2019, ma sul fattore marketing non credo.

Se riuscissero a creare uno showcase di richiamo, tanto da diventare un appuntamento imperdibile (appunto come fatto da Apple negli anni), non penso tornerebbero sui loro passi.

Forse le fiere come le conosciamo oggi non esisteranno più (vedasi i crolli di popolarità di TGS e Gamescom negli anni), tanto è vero che anche Ms ha mosso un primo passo sugli eventi privati (vedi X018) e Nintendo con i suoi direct, mentre Blizzard è da 10 anni circa che porta avanti il suo BlizzCon.

Staremo a vedere.

Hey Nakata, hai preso Hokuto Lost paradise? Cosa mi dici?

In giro ho letto pareri discordanti, per alcuni è bello per altri un'Nakatastrofe  :azz:
No, ancora no  Frantz, sono fermo alla versione Jappa, ma conto di prenderlo a breve :sisi:

Comunque c’è poco da dire, se ti piace la serie Yakuza sai benissimo cosa aspettarti. Il CS è nettamente migliore di quello Yakuziano e i personaggi creati appositamente per questo capitolo ci stanno da Dio.

Quello che a molti (soprattutto fan) fa storcere il naso è:

-la trama completamente originale (ma che si basa su luoghi ed eventi del manga)

-le attività secondarie (per molti è un insulto vedere Ken fare il barman :asd:  )

Dipende molto da come ci si approccia al gioco.

 
Io non credo, é un momento di scontro l'e3, come si diceva prima o si va per vincere o meglio neanche presentarsi. Se Sony nel 2020 sarà sicura di poter assicurare una conferenza molto molto forte tornerà a farlo. E non vedo perché nel 2020 Sony non dovrebbe essere pronta, metà dei team avranno progetti presentabili su next gen che di certo non passeranno sotto silenzio. 

A questo giro sta zitta e amministra il vantaggio, non ha niente da dimostrare né aspettative da rispettare forzatamente se non la retro. Ma se i pochi mesi di ritardo per mettessero di dare al popolo quel che chiede, o un boost di potenza quanto basta per essere ancora la console "leggermente migliore", allora si. 

Ma se sbagliassi a presentare le sue carte, tipo con una ps5 e ps5 Pro mentre MS uscirà con un hardware potenziabile pezzo per pezzo (credo sia questi i piani delle due), allora non puoi tornare indietro. Vedi se il web finisce a stigmatizzare le "scatole chiuse" e agisci di conseguenza. Se vedi invece che al pubblico non dà fastidio la vecchia idea hai tutto il tempo di restare al buon vecchio caro modello. 

Sony sostanzialmente deve fare quello che fa Mas, ma un pochino meglio. Le basta questo per partire alla grandissima e non perdere la leadership, mentre a MS non basterebbe essere lei la "leggermente migliore" perché sul piano esclusive e fiducia combatte una battaglia persa in partenza
Non credo, gli hardware hanno un lavoro di progettazione tale che un cambio totale di modello è impensabile in un anno. Se hanno in mente la scatola chiusa sarà scatola chiusa, a prescindere dalla reazione del mercato. E viceversa.

 
Non credo, gli hardware hanno un lavoro di progettazione tale che un cambio totale di modello è impensabile in un anno. Se hanno in mente la scatola chiusa sarà scatola chiusa, a prescindere dalla reazione del mercato. E viceversa.
Imho in qualche mese possono tranquillamente fare tutti i cambi che vogliono, soprattutto se fin in partenza hanno tenuto in considerazione questa ipotesi. Attaccare pezzi più potenti tra l'altro non mi sembra chissà quale sfida ingegneristica, semmai un problema "manageriale" perché non tutti potrebbero essere d'accordo ad aumentare i costi di produzione o semplicemente a buttarsi su un modello nuovo e quindi meno prevedibile. 

PS3 tipo buttó dentro sixaxis e trofei in corsa per non rischiare di "rimanere indietro", e imho pure l'online free o a pagamento sono state scelte rimaste incerte fino all'ultimo (tipo su ps3 l'avrebbero fatto pagare tranquillamente se non ci fosse stato 200 euro di divario con 360, mentre su PS4 non avrebbero fatto dietrofront su questo punto senza una buona certezza di rappresentare comunque l'alternativa migliore.). One ha cambiato in un'estate alcuni punti fortemente disprezzato, e pure le stesse console nelle nostre case tramite firmware hanno enormi cambiamenti anche prestazionali nel giro di pochi mesi, figurati se non possono fare modifiche radicali prima di mandare le console in gold. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
https://www.spaziogames.it/rumor-xbox-one-senza-blu-ray-s-slim-2019/

Fosse vero, questa gen avrebbero fatto uscire più console che giochi :asd:

Per strapparti una risata, ecco la lista dei golden joystick awards per Xbox One: Forza Horizon 4.... Pugb.............. Automata :rickds:
Si, lo stesso premio che ha dato il Goty a Fortnite :asd: comunque sono usciti SoT e SoD 2, se poi vogliono mettere Pubg che è uscito nel 2017...amen :asd:

Ps: SoT candidato a best multiplayer ai Game Awards. Non lo vincerà mai ma voglio crederci :bruniii:

 
https://www.spaziogames.it/rumor-xbox-one-senza-blu-ray-s-slim-2019/

Fosse vero, questa gen avrebbero fatto uscire più console che giochi :asd:

Per strapparti una risata, ecco la lista dei golden joystick awards per Xbox One: Forza Horizon 4.... Pugb.............. Automata :rickds:
Io sarò sincerò e ammetto di non aver mai capito per quale razza di motivo Microsoft non abbia lanciato una versione (non necessariamente più economica specialmente se dotata di maggior capacità di archiviazione) di XboxOne senza lettore ottico sin da subito o quasi... :hmm:  

Cioè intendo dire bisognava per forza aspettare il 2018/19 ? :nono:

 
Io sarò sincerò e ammetto di non aver mai capito per quale razza di motivo Microsoft non abbia lanciato una versione (non necessariamente più economica specialmente se dotata di maggior capacità di archiviazione) di XboxOne senza lettore ottico sin da subito o quasi... :hmm:  

Cioè intendo dire bisognava per forza aspettare il 2018/19 ? :nono:
Dopo la shitstorm del 2013, direi che hanno fatto bene :asd: però una One S senza lettore imho per essere appetibile dovrebbe essere a non più di 150 euro e con 1 anno do Gamepass incluso.

comunque più che per i giochi, l'assenza del lettore mi darebbe fastidio per i film.

 
Imho in qualche mese possono tranquillamente fare tutti i cambi che vogliono, soprattutto se fin in partenza hanno tenuto in considerazione questa ipotesi. Attaccare pezzi più potenti tra l'altro non mi sembra chissà quale sfida ingegneristica, semmai un problema "manageriale" perché non tutti potrebbero essere d'accordo ad aumentare i costi di produzione o semplicemente a buttarsi su un modello nuovo e quindi meno prevedibile. 

PS3 tipo buttó dentro sixaxis e trofei in corsa per non rischiare di "rimanere indietro", e imho pure l'online free o a pagamento sono state scelte rimaste incerte fino all'ultimo (tipo su ps3 l'avrebbero fatto pagare tranquillamente se non ci fosse stato 200 euro di divario con 360, mentre su PS4 non avrebbero fatto dietrofront su questo punto senza una buona certezza di rappresentare comunque l'alternativa migliore.). One ha cambiato in un'estate alcuni punti fortemente disprezzato, e pure le stesse console nelle nostre case tramite firmware hanno enormi cambiamenti anche prestazionali nel giro di pochi mesi, figurati se non possono fare modifiche radicali prima di mandare le console in gold. 
I trofei arrivarono a gen in corso e comunque si tratta di modifiche software, che possono essere fatte in qualsiasi momento (come la rimozione del blocco dell'usato in One, che non ha richiesto revisioni dell'hardware). Il solo caso assimilabile tra quelli che citi è l'introduzione dei giroscopi nel pad PS3, ma credo sia più semplice lavorare a modifiche sul controller piuttosto che sulla console.

 
I trofei arrivarono a gen in corso e comunque si tratta di modifiche software, che possono essere fatte in qualsiasi momento (come la rimozione del blocco dell'usato in One, che non ha richiesto revisioni dell'hardware). Il solo caso assimilabile tra quelli che citi è l'introduzione dei giroscopi nel pad PS3, ma credo sia più semplice lavorare a modifiche sul controller piuttosto che sulla console.
Beh uno sportellino per inserire SSD o ram extra o rendere più user friendly un cambio di scheda grafica non ci vuole un anno per inserirlo, poi puoi pure far uscire l'idea acerba, ma basta non farsi trovare con la porta totalmente chiusa se no l'idea dopo non la puoi sfruttare più, neanche con adattatori esterni  nel caso di una console "customizable" almeno con pezzi brandizzati in modo da dare a poche centinaia di euro "l'upgrade" ogni anno. È un'idea che imho a Sony non piace ma a MS, e il pubblico di oggi temo vada in visibilio per una cosa del genere e Sony se tarda un attimino a svelare le carte puó decidere senza fare azzardi. 

Xbox forever Vs PS5-usa-e-getta potrebbe essere una bordata non indifderente

 
Beh uno sportellino per inserire SSD o ram extra o rendere più user friendly un cambio di scheda grafica non ci vuole un anno per inserirlo, poi puoi pure far uscire l'idea acerba, ma basta non farsi trovare con la porta totalmente chiusa se no l'idea dopo non la puoi sfruttare più, neanche con adattatori esterni  nel caso di una console "customizable" almeno con pezzi brandizzati in modo da dare a poche centinaia di euro "l'upgrade" ogni anno. È un'idea che imho a Sony non piace ma a MS, e il pubblico di oggi temo vada in visibilio per una cosa del genere e Sony se tarda un attimino a svelare le carte puó decidere senza fare azzardi. 

Xbox forever Vs PS5-usa-e-getta potrebbe essere una bordata non indifderente
Spencer ha già scartato quello che stai dicendo. E meno male, aggiungo. A quel punto davvero mi faccio un Pc :asd: 

 
Spencer ha già scartato quello che stai dicendo. E meno male, aggiungo. A quel punto davvero mi faccio un Pc :asd:
Mi é sfuggito, anzi il "beyond gens" e "next machineS" degli ultimi due e3 mi sembravano andare a parare proprio lì, oltre  ai recenti risultati di mercato e questa sospetta apertura al PC. 

Se é una dichiarazione recente mi tolgo un po' di ansia per il futuro :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per come è andata negli ultimi 10 anni in casa PS firmerei per una retro 1:1 con PS4 (con le migliorie Pro per i giochi che la supportano, obv). :asd: Se poi faranno anche patch migliorative ben venga, ma tra la retro totale 1:1 e le patch migliorative per singoli giochi preferisco la prima, piuttosto che sperare nelle patch per i giochi che ho.

 
Per curiosità pure i giochi Xbox original (Ninja Gaiden Black in particolare) sono upscalati e ripuliti anche su Xbox S o restano sub-HD pari all'originale? 

 
Per curiosità pure i giochi Xbox original (Ninja Gaiden Black in particolare) sono upscalati e ripuliti anche su Xbox S o restano sub-HD pari all'originale? 
Ci sono una lista di giochi Xbox che sono ottimizzati, ad esempio Ninja Gaiden e Prince of Persia sono ottimizzati, Panzer Dragoon oltre ad essere ottimizzato va anche in 4K

 
black lo provai di sfuggita col game pass e pareva quasi pulito come il sigma, e ho la xbox modello VHS

 
Da quando è uscito Monster Hunter World non riesco più a godermi gli altri giochi. Mi ha drasticamente cambiato il concetto di videogiocare e divertirmi giocando. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top