Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ma si secondo me avrà spinto QD per andare su pc, e non avendo sony più intenzione di collaborare con loro, avrà dato semaforo verde per l'operazione. Questo potrebbe accadere anche con TO1886 o BB essendo situazioni analoghe, ma finché non vedo roba come Uncharted, Gow, Horizon o TLOU finire su pc, roba first di studi totalmente loro per capirci, possiamo star tranquilli sulle loro politiche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma si secondo me avrà spinto QD per andare su pc, e non avendo sony più intenzione di collaborare con loro, avrà dato semaforo verde per l'operazione. Questo potrebbe accadere anche con TO1886 o BB essendo situazioni analoghe, ma finché non vedo roba come Uncharted, Gow, Horizon o TLOU finire su pc, roba first di studi totalmente loro per capirci, possiamo star tranquilli sulle loro politiche.
Bloodborne però è un gioco co-sviluppato con japan studio, è praticamente un first, vedo difficile una sua uscita altrove. The order pure non è così scontato anzi, in quanto attualmente l'ip è di sony e in tutti questi anni non si è mai vista intenzione dei RAD di acquistarla. Poi oh, tutto può essere :asd:

 
Ma si secondo me avrà spinto QD per andare su pc, e non avendo sony più intenzione di collaborare con loro, avrà dato semaforo verde per l'operazione. Questo potrebbe accadere anche con TO1886 o BB essendo situazioni analoghe, ma finché non vedo roba come Uncharted, Gow, Horizon o TLOU finire su pc, roba first di studi totalmente loro per capirci, possiamo star tranquilli sulle loro politiche.
TO86 sì (tra l'altro mi pare che i RaD sognassero di riavere l'IP, ma Sony non lo permette, vai a capire :asd:  )

DS sì (se Kojima fa gli occhi dolci gli si concede tutto)

BB è in una situazione anomala, come DeS, e come SotC Remake.

Si parla di IP Sony, co-sviluppate da team Sony e team Third (From, From, Bluepoint)

Aggiungiamoci che i From non possono dire "vado a pubblicarmi da solo un gioco per i caxxi miei" poiché non sono Indie, bensì sono sotto il colosso che è Kadokawa, quindi al massimo dovrebbe essere lei a bussare alle porte di Sony per un accordo di pubblishing su PC.

Discorso ancor più complesso per Spider-Man, visto che si tratta di un'IP derivata nata da un'IP (colossale) concessa su licenza da Marvel a Sony, e non sappiamo come siano gli accordi dietro, ma non so se Sony sia libera di rilecenziare il pubblishing dell'IP derivata stessa senza decisioni di Marvel medesima.

Infine abbiamo le IP prodotte dai team proprietà di Sony (Guerrilla, SSM, ND, SP, Japan Studio). Queste ultime non possono essere autopubblicate dai team, visto che questi ultimi sono proprietà di Sony stessa.

Questo ovviamente sempre che Sony non cambi le sue politiche di pubblishing intendiamoci.

Però al momento tra un Detroit e un TLOUII ci passa una bella distanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma si secondo me avrà spinto QD per andare su pc, e non avendo sony più intenzione di collaborare con loro, avrà dato semaforo verde per l'operazione. Questo potrebbe accadere anche con TO1886 o BB essendo situazioni analoghe, ma finché non vedo roba come Uncharted, Gow, Horizon o TLOU finire su pc, roba first di studi totalmente loro per capirci, possiamo star tranquilli sulle loro politiche.
Ma per the order secondo me per 10 euro sony ti sgancia i diritti regalandoti pure una ps4 pro :asd:

 
Se dovessi scegliere un'esclusiva playstation da portare su pc vorrei troppo astrobot, così non spendo soldi per il vr, ma so che non cederanno l'unica esclusiva decente che hanno per quel coso.

 
Se dovessi scegliere un'esclusiva playstation da portare su pc vorrei troppo astrobot, così non spendo soldi per il vr, ma so che non cederanno l'unica esclusiva decente che hanno per quel coso.
Intendi un Astrobot adattato a platform normale? (quindi giocabile VR-free)

O genericamente l'Astrobot attuale ma compatibile con HTC, e gli altri visori?

La prima cosa la vorrei da morire anche io, anche se dovesse perdere (sicuro) parte delle sue qualità... Una versione magari espansa e adattata a platform la desidero dall'annuncio... Ma so bene che non lo faranno mai (sia per il traino per la VR Sony, sia perché andrebbe rifatto da 0 lato camera).

Astrobot comunque è Japan Studio, quindi ricade nelle stesse condizioni di un TLOU allo stato attuale... Per quanto economicamente abbia un valore infinitesimale :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intendi un Astrobot adattato a platform normale? (quindi giocabile VR-free)

O genericamente l'Astrobot attuale ma compatibile con HTC, e gli altri visori?

La prima cosa la vorrei da morire anche io, anche se dovesse perdere (sicuro) parte delle sue qualità... Una versione amagri espansa e adattata a platform la desidero dall'annuncio... Ma probabile ci marcino sopra come cavallo di battaglia anche per la prossima Gen VR :asd:  
La seconda. Vorrei prendere un visore ma non il psvr

 
La seconda. Vorrei prendere un visore ma non il psvr
Capisco, io invece vorrei evitarmi proprio la VR, quanto meno allo stato attuale.

Ma prima o dopo cederò, al primo prezzo decente (temo) :asd:  

 
Capisco, io invece vorrei evitarmi proprio la VR, quanto meno allo stato attuale.

Ma prima o dopo cederò, al primo prezzo decente (temo) :asd:  
Hanno appena annunciato l'oculus S, potrebbe avere impatto sul prezzo del modello precedente

 
Intendi un Astrobot adattato a platform normale? (quindi giocabile VR-free)

O genericamente l'Astrobot attuale ma compatibile con HTC, e gli altri visori?

La prima cosa la vorrei da morire anche io, anche se dovesse perdere (sicuro) parte delle sue qualità... Una versione magari espansa e adattata a platform la desidero dall'annuncio... Ma so bene che non lo faranno mai (sia per il traino per la VR Sony, sia perché andrebbe rifatto da 0 lato camera).

Astrobot comunque è Japan Studio, quindi ricade nelle stesse condizioni di un TLOU allo stato attuale... Per quanto economicamente abbia un valore infinitesimale :asd:  
Astrobot non ha senso senza vr. Sarebbe un platformino da due soldi.

 
Astrobot non ha senso senza vr. Sarebbe un platformino da due soldi.
Eh lo so, andrebbe ripensato da 0 lato design  :dsax:  E' l'estetica ad essere maledettamente caruccia...

E probabilmente sarà ciò che mi spingerà a recuperare un PSVR low cost :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh lo so, andrebbe ripensato da 0 lato design  :dsax:  E' l'estetica ad essere maledettamente caruccia...

E probabilmente sarà ciò che mi spingerà a recuperare un PSVR low cost :asd:  
Guarda il PS vr è al momento una cosa che tutti vogliono e tutti vendono. Ne ho recuperato uno a pochi euro, ci ho giocato Astro Bot e già solo per questo ne vale la pena . Poi ho recuperato Moss,  non so com'è perché ancora non l'ho giocato ma sembra simpatico. E poi boh, possibilmente non ci trovo più nulla per i miei gusti, ma è davvero un'esperienza che un appassionato di vg non può non fare. Dopo una sessione di Astro Bot il mio TV 55 pollici mi dà l'impressione di essere piccolo, e ho detto tutto :asd:

 
Io non possiedo il VR ma ci ho giocato a casa di un amico varie volte ed è forse l'esperienza più incredibile in ambito videoludico che abbia mai provato.

Una sensazione di stupore e di immersione nel mondo di gioco che supera di gran lunga le sensazioni che provai con i primi giochi 3D.

E' un vero cambiamento di paradigma, una nuova concezione di intrattenimento.

Non sostituirà la TV (almeno nel breve/medio periodo) ma resta ad oggi una esperienza TOTALE.

Concludo dicendo che ogni volta che ci ho giocato mi sono sentito male e che non credo di spenderci dei soldi proprio per questo motivo.

Ma almeno una volta nella vita la VR va provata.

 
Io non possiedo il VR ma ci ho giocato a casa di un amico varie volte ed è forse l'esperienza più incredibile in ambito videoludico che abbia mai provato.

Una sensazione di stupore e di immersione nel mondo di gioco che supera di gran lunga le sensazioni che provai con i primi giochi 3D.

E' un vero cambiamento di paradigma, una nuova concezione di intrattenimento.

Non sostituirà la TV (almeno nel breve/medio periodo) ma resta ad oggi una esperienza TOTALE.

Concludo dicendo che ogni volta che ci ho giocato mi sono sentito male e che non credo di spenderci dei soldi proprio per questo motivo.

Ma almeno una volta nella vita la VR va provata.
Purtroppo quello dipende anche dai giochi. Ho provato esperienze che mi hanno fatto star male, mentre con Astrobot ho fatto sezioni abbastanza lunghe senza troppi problemi.

 
Purtroppo quello dipende anche dai giochi. Ho provato esperienze che mi hanno fatto star male, mentre con Astrobot ho fatto sezioni abbastanza lunghe senza troppi problemi.
Non a caso ho preso astro Bot e Moss per il vr. Per il tipo di giochi che sono è difficile sentirsi male. Con skyrim invece effettivamente un minimo di nausea mi viene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ha caso ho preso astro Bot e Moss per il vr. Per il tipo di giochi che sono è difficile sentirsi male. Con skyrim invece effettivamente un minimo di nausea mi viene.
Ci sta un giochino di VR Worlds dove devi solo spostare la testa e viaggi in discesa a tutta velocità che per poco non mi ammazzava :rickds:  Pure Driveclub non scherza

 
A me l’unico che ha dato fastidio è stato Wipeout, manco 30 secondi son durato. 

Driveclub niente per esempio, idem tutti i giochi di VR Worlds. 

Credo sia molto soggettiva la cosa. 

 
Cranky, sappiamo tutti che aspetti il visore della nintendo con tecnologie allo stato dell'arte. 
Hai capito a quale visore mi riferivo :trollface:

Labo_VR_Kit.jpg


 
Me ne rendo conto solo oggi, ma è vera o no la notizia, che sony ci avrebbe ripensato ed all'E3 farà la sua conferenza?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top