Giocato BGE?
Durerà una decina di ore, molto ben curate, finisce con un cliffhanger e con la fortissima sensazione che il pianeta di gioco sia solo l'inizio di qualcosa di molto più grande lasciato ai sequel mai arrivati. La sua natura di prologo lo ha reso un gioco insoddisfaciente? No.
O per citare qualcosa di più nicchioso, Digital Devil Saga, jrpg dal carisma ECCEZIONALE, ambientato in un'ambientazione ristretta e che si conclude con un plot twist / cliffhanger che fa da assist per DDS2, uscito a breve distanza e che non nascondeva di essere un'unico gioco spezzato in due per tenere alta la qualità (o cashare due volte). Pecora nera? No, uno dei migliori megaten sulla piazza.
Oppure cambiando media, Evangelion, 26 episodi e poco più che stanno subendo un remake poderoso in 4 film, ci stanno dietro dal 2007 e ancora devono far uscire l'ultimo con una trama deviata di brutto dall'opera originale, eppure ha permesso di tenere in vita una serie chiusa facendola gioia di una buona fetta degli EvaGeek.
L'unica differenza vera qui é che siamo a conoscenza della bozza di tutta la FF7R saga, ma se ci pensi un JRPG di vecchio stampo non puoi più replicarlo adesso spingendo al massimo in ogni suo frame. Magari c'è la fa CDPR o Rockstar, ma di certo non ce la fa SQEX di punto in bianco. Ma già vedere che Midgar esce su due dischi é segno che su questo remake ci mettono gli sforzi di un capitolo main in tutto e per tutto.
E, ripeto, ogni trailer che esce regge è supera le aspettative dei fan. Direi che sono più fortunati i fan di FF7 che quelli di Trails of Mana, dopotutto.