Beh Zaza, non credo stesse dicendo che si é scoperto il giorno delle recensioni che DS non era un gioco dal gameplay convenzionale. Semplicemente la gente (io compreso) ci aspettavamo qualcosa di equivalente allo stealth/horror/survival/action classico, o perlomeno un concept di consegne incastrato in uno di questi generi... E fino all'estate credevo fortemente sarebbe stato cosi, perché puzzava di trolling lontano un miglio... Ma la trollati più grossa é stato scoprire che stavolta non ha trollato affatto

(salvo sulla luna).
Fossi stato io Sony, gli avrei dato un anno in più chiedendogli di trapiantare il piú possibile del gameplay di TPP o di inventarsi altro, perché dal pdv della gratificazione sensoriale nel giocare l'ho trovato parecchio neh, per non dire fortemente irritante in vari momenti.
Complessivamente lo perdono perché tenendo il focus solo sulle consegne il gioco ne ha guadagnato enormemente in carisma e caratteristicità: mi fa scompisciare il solo pensiero dell'uomo con la tuta spaziale che cammina con una pila infinita di valigie sbilenche +bebé, coi ladri di valigie e i gadget strani (lato humor)... in connubio coi fantasmi che se lo beccano fa una strage, la metafora di fondo, la storia cruda, la sofferenza tangibile, l'impresa epica (lato serio).
E' un'esperienza che lascia qualcosa esattamente come MGS, e le imprecazioni col furgoncino che finisce la benzina o vola giù dal burrone passano in secondo piano. Oltre che un progetto dal coraggio esemplare