News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
No è solo quello il problema, la modalità performance di Reb gira a 1080p, quindi il risultato su un 4K è terribile. Altri giochi che puntano ai 60 fps, ma con una res a 1080p, ottieni una sbavatura schifosa come quella vista con il gioco Square. Oltre ad un filtro anti aliasing base.

Ma il più del problema è solo quello.
Assolutamente dipende dalla tv, l upscaling a 1080p nel lg cx è ottimo, infatti gioco pure su Switch e si vede molto bene.
Dipende dalla tv
Post automatically merged:

Probabile, hai un tv top gamma?
LG CX modalità gaming, con hgig e vrr
 
Concordo nel dire che ormai ci siamo ridotti alla mera grafica. Bello tutto per carità, non sono mai stato un fan del foto realismo. Nella frenesia del gioco non penso a quanti ciuffi d'erba ci sono mentre cammino, mi interessa poco. Servono trame ben fatte, gameplay solidi e vari, ambientazioni ispirate. Tutte cose che puoi ottenere senza puntare alla grafica di Crysis.
In movimento e quando si è concentrati sulla strada da percorrere o il luogo da raggiungere, 'ste cose manco le noti.
Dei difetti io mi rendo conto solo quando riguardo gli screenshot.
 
Una cosa non esclude l’altra e non ho imposto nulla a nessuno. Ma ci siete o ci fate?
Scusa ma in un topic dedicato a una console Pro che è pensata per migliorare la grafica di che dovremmo parlare? Di taglio e cucito? Posso capire la tua lamentela in generale, ma esporla qua non ha molto senso.
 
Ragazzi, c’è la base per la console con un piccolo sconto su Amazon (sempre meglio di 30 €…): mi confermate che la base attualmente in commercio utilizzabile con i due modelli slim sarà compatibile anche con PS5 Pro?
 
Assolutamente dipende dalla tv, l upscaling a 1080p nel lg cx è ottimo, infatti gioco pure su Switch e si vede molto bene.
Dipende dalla tv
Dipende dal gioco.
Un gioco a 1080p su schermo 4K non è a prescindere uno schifo. Recentemente ho messo MGS4 su PS3, che gira a 720p, ancora meno di un FHD neanche a dirlo, e come pulizia grafica è ancora davvero buono. L'aliasing c'è, che è una delle cose più evidente quando c'è questo spazio di risoluzione tra gioco e schermo, ma come IQ è davvero buona, e si vede bene sullo schermo. Molto meglio di un Evil West che a 1080p si vede blurrato come pochi.
Idem quando metto un gioco Switch, che non per forza anche a 900p si veda male, ma al limite sempre la questione aliasing più prominente.

Quindi dipende dal gioco, bravura sviluppatori, da che tipo di anti-alising si usa e tutta l'implementazione di post-processing o uso di ricostruttore temporali e via cosi.

Rebirth a quanto pare usava il TAA, che è un anti-aliasing tra i più comodi e meno spreca risorse hardware tra quelli esistenti, ma che può uccidere un gioco se non implementato bene, togliendo qualità visiva anche a giochi in 4K, e in questo senso Rebirth appunto non lo faceva bene. Poi parliamo di Unreal 4, un motore che già di per se anche questo se non ottimizzata bene l'immagine è praticamente un motore blurrato di default come feature.

Un gioco come Tormented Souls, che gira a 1080p su PS5 (se non sbaglio e senza nessun upcaling vero o ricostruttore) si vede benissimo su un 4K, che quini non si vede come un Evil West e manco come un Rebirth, perché tiene una pulizia grafica decente.

In tutto ciò sicuramente il TV aiuta, perché un TV con un buon upscaling può migliorare molto la risoluzione e nitidezza, ma mi spiace ma con Rebirth non può risolvere il problema o cosa, perché non può risollevare una situazione non buona dalle fondamenta.

In questo caso comunque hai la TV più magica d'Italia, visto che usi un LG neanche recente, quindi con upscaling peggiore rispetto all'ultimo aggiornamento LG, ma riuscendo a vederlo meglio di me, che ho un Sony più recente che in quanto ad upscaling è migliore di LG e tra i migliori.

Ragazzi, c’è la base per la console con un piccolo sconto su Amazon (sempre meglio di 30 €…): mi confermate che la base attualmente in commercio utilizzabile con i due modelli slim sarà compatibile anche con PS5 Pro?
Si, sarà compatibile

Ovviamente quella sbavatura veniva dal giocarci su un TV 4K, altrimenti su un full hd normale non penso sarebbe stata così evidente.
Si vedrebbe comunque. Non è questione solo di risoluzione del gioco e quella dello schermo, come ho detto. Si vedrebbe comunque sporco, perché è il gioco stesso in Performance ad esserlo. Forse meno, ma il problema non sparirebbe.

In movimento mentre giochi magari la si nota meno
Si nota anche mentre giochi, ma semplicemente al limite ti abitui dopo 10 minuti più che altro. Tipo quando i tuoi occhi hanno bisogno di qualche minuto per abituarsi al buio :asd:
Ma appena rimetti su un gioco qualsiasi c'è sempre un impatto devastante, in quanto ritorni a vedere la luce, e ritornando su Rebirth ti devi di nuovo abituare al buio.

Davvero tra i giochi più sporchi negli ultimi anni in Performance Mode che mi siano capitati.
 
Ultima modifica:
Dipende dal gioco.
Un gioco a 1080p su schermo 4K non è a prescindere uno schifo. Recentemente ho messo MGS4 su PS3, che gira a 720p, ancora meno di un FHD neanche a dirlo, e come pulizia grafica è ancora davvero buono. L'aliasing c'è, che è una delle cose più evidente quando c'è questo spazio di risoluzione tra gioco e schermo, ma come IQ è davvero buona, e si vede bene sullo schermo. Molto meglio di un Evil West che a 1080p si vede blurrato come pochi.
Idem quando metto un gioco Switch, che non per forza anche a 900p si veda male, ma al limite sempre la questione aliasing più prominente.

Quindi dipende dal gioco, bravura sviluppatori, da che tipo di anti-alising si usa e tutta l'implementazione di post-processing o uso di ricostruttore temporali e via cosi.

Rebirth a quanto pare usava il TAA, che è un anti-aliasing tra i più comodi e meno spreca risorse hardware tra quelli esistenti, ma che può uccidere un gioco se non implementato bene, togliendo qualità visiva anche a giochi in 4K, e in questo senso Rebirth appunto non lo faceva bene. Poi parliamo di Unreal 4, un motore che già di per se anche questo se non ottimizzata bene l'immagine è praticamente un motore blurrato di default come feature.

Un gioco come Tormented Souls, che gira a 1080p su PS5 (se non sbaglio e senza nessun upcaling vero o ricostruttore) si vede benissimo su un 4K, che quini non si vede come un Evil West e manco come un Rebirth, perché tiene una pulizia grafica decente.

In tutto ciò sicuramente il TV aiuta, perché un TV con un buon upscaling può migliorare molto la risoluzione e nitidezza, ma mi spiace ma con Rebirth non può risolvere il problema o cosa, perché non può risollevare una situazione non buona dalle fondamenta.

In questo caso comunque hai la TV più magica d'Italia, visto che usi un LG neanche recente, quindi con upscaling peggiore rispetto all'ultimo aggiornamento LG, ma riuscendo a vederlo meglio di me, che ho un Sony più recente che in quanto ad upscaling è migliore di LG e tra i migliori.


Si, sarà compatibile


Si vedrebbe comunque. Non è questione solo di risoluzione del gioco e quella dello schermo, come ho detto. Si vedrebbe comunque sporco, perché è il gioco stesso in Performance ad esserlo. Forse meno, ma il problema non sparirebbe.


Si nota anche mentre giochi, ma semplicemente al limite ti abitui dopo 10 minuti più che altro. Tipo quando i tuoi occhi hanno bisogno di qualche minuto per abituarsi al buio :asd:
Ma appena rimetti su un gioco qualsiasi c'è sempre un impatto devastante, in quanto ritorni a vedere la luce, e ritornando su Rebirth ti devi di nuovo abituare al buio.

Davvero tra i giochi più sporchi negli ultimi anni in Performance Mode che mi siano capitati.
LG CX è di 3 anni fa e dicono che è anche meglio del c1 in luminosità, l upscaling è ottimo come tanti tv top usciti di recente, non è una tv di 10 anni fa dove i 1080p in schermi 4k erano una cagata.

Anche Alan wake 2 giocato in performance e si vede benissimo
 
Differenza imbarazzante e brutale per FF.
Ho paura per GTAVI. :paura:


Cmq il test più recente che vorrei vedere su Pro è Cyberpunk Phantom Liberty.
Quello per me sarà un bel test, titolo only current gen pesante con tante cose da gestire.
 
LG CX è di 3 anni fa e dicono che è anche meglio del c1 in luminosità, l upscaling è ottimo come tanti tv top usciti di recente, non è una tv di 10 anni fa dove i 1080p in schermi 4k erano una cagata.

Anche Alan wake 2 giocato in performance e si vede benissimo
4 anni fa. Il CX è uscito nel 2020, mentre il C1 nel 2021, il C2 nel 2022, il C3 nel 2023 e quest'anno il C4.
Non c'entra la luminosità, ma solo che appunto l'upscaling è buono, seppur migliorato negli ultimi modelli, ma ripeto, per esempio non buono come un Sony che è davvero da top indiscusso, e anche sul mio, comunque più giovane del tuo, l'upscaling non risolve nulla, ma al limite migliora una situazione mediocre, che comunque non è poco, ma non può risolverla.

Quindi da li rimane strano che tu sia l'unico che grazie all'upscaling abbia risolto una situazione che non può essere risulta con l'upscaling della TV.
Però vabbè, chiuso il discorso visto che ne abbiamo parlato tante volte.

Cmq il test più recente che vorrei vedere su Pro è Cyberpunk Phantom Liberty.
Quello per me sarà un bel test, titolo only current gen pesante con tante cose da gestire.
Si, ma devono prima fare la patch, che per il momento neanche è confermata, per quanto probabile.
Anche se francamente non so se aspettarmi molto.
 
4 anni fa. Il CX è uscito nel 2020, mentre il C1 nel 2021, il C2 nel 2022, il C3 nel 2023 e quest'anno il C4.
Non c'entra la luminosità, ma solo che appunto l'upscaling è buono, seppur migliorato negli ultimi modelli, ma ripeto, per esempio non buono come un Sony che è davvero da top indiscusso, e anche sul mio, comunque più giovane del tuo, l'upscaling non risolve nulla, ma al limite migliora una situazione mediocre, che comunque non è poco, ma non può risolverla.

Quindi da li rimane strano che tu sia l'unico che grazie all'upscaling abbia risolto una situazione che non può essere risulta con l'upscaling della TV.
Però vabbè, chiuso il discorso visto che ne abbiamo parlato tante volte.
Dipende anche come imposti lo schermo, come lo hai impostato?
 
Prenderei la console domani qualora le differenze fossero queste con buona parte dei giochi :asd:
Prenderei la console domani qualora le differenze fossero queste con buona parte dei giochi :asd:
non si scopre ora che la pro potrà mantere la quality mode con 60 fps. se per te vale 800 euro prendila :asd: per chi sono importantissimi i 60 fps sarà un acquisto obbligato. per chi invece riesce a giocare con i 30 no :asd: tutto qua. poi per carità ci sarà qualche miglioramento di luce e ombre ma sti cavoli. nel caso di rebirth le rocce e gli alberi ps3 rimarranno tali
 
Non ho ancora preso Final Fantasy XVI e Final Fantasy Rebirth, dopo aver visto il video di Digital Foundry devo dire che la differenza di prestazioni si vede eccome ! Non so se riuscirò a resistere :paura:Mi scoccerebbe parecchio giocare a una risoluzione cosi' bassa (a 30 fps sarebbe ancora peggio !)
 
Non ho ancora preso Final Fantasy XVI e Final Fantasy Rebirth, dopo aver visto il video di Digital Foundry devo dire che la differenza di prestazioni si vede eccome ! Non so se riuscirò a resistere :paura:Mi scoccerebbe parecchio giocare a una risoluzione cosi' bassa (a 30 fps sarebbe ancora peggio !)

Rebirth giocato a 60fps perde tantissimo dal punto di vista dell’impatto grafico, io che su PS5 ho giocato tutto a 60fps quest’ultimo me lo sono fatto a 30 per dire.

FFXVI invece a 60 è ottimo, certo è che ha qualche calo e la risoluzione si abbassa molto (ma non è paragonabile allo smarmellamento di Rebirth) ma considera che per quest’ultimo non c’è ad ora una patch per PRO.

Si, PRO è dove giocare Rebirth specialmente dopo quella comparativa abissale, certo è che pero parliamo di 800 euro + lettore e rimane comunque un unicum, la modalita a 60fps di Rebirth è particolarmente poco ottimizzata.
 
Non ho ancora preso Final Fantasy XVI e Final Fantasy Rebirth, dopo aver visto il video di Digital Foundry devo dire che la differenza di prestazioni si vede eccome ! Non so se riuscirò a resistere :paura:Mi scoccerebbe parecchio giocare a una risoluzione cosi' bassa (a 30 fps sarebbe ancora peggio !)
Non sono uno con l occhio viziato da pc con schede video costose ma Rebirth su PS5 non sono riuscito a goderlo.
La risoluzione in prestazione è troppo sfuocata sembra quasi fuori fuoco mentre in modalità grafica manca un motion blur e ruotando la telecamera gli asset scattano talmente tanto da ma di testa.
Per me è un gioco rotto su dal punto di vista grafico su PS5. Consiglio di aspettarlo, magari con una patch aggiungo il motion blur anche se ne dubito.
 
Assolutamente dipende dalla tv, l upscaling a 1080p nel lg cx è ottimo, infatti gioco pure su Switch e si vede molto bene.
Dipende dalla tv
Post automatically merged:


LG CX modalità gaming, con hgig e vrr
Ma infatti, altrimenti farebbe schifo anche guardare un bluray.
Io ho una C3 LG e i 1080p non sono affatto un problema, sotto ancora magari si, infatti con Switch iniziano a saltar fuori un pò di magagne ma i giochi switch spesso sono molto sotto i 1080p...

Comunque ragazzi se Rebirth ha tutti questi problemi probabilmente è colpa del gioco, e in questo caso non è detto che una pro possa risolvere chissà che.
 
Ultima modifica:
Rebirth giocato a 60fps perde tantissimo dal punto di vista dell’impatto grafico, io che su PS5 ho giocato tutto a 60fps quest’ultimo me lo sono fatto a 30 per dire.

FFXVI invece a 60 è ottimo, certo è che ha qualche calo e la risoluzione si abbassa molto (ma non è paragonabile allo smarmellamento di Rebirth) ma considera che per quest’ultimo non c’è ad ora una patch per PRO.

Si, PRO è dove giocare Rebirth specialmente dopo quella comparativa abissale, certo è che pero parliamo di 800 euro + lettore e rimane comunque un unicum, la modalita a 60fps di Rebirth è particolarmente poco ottimizzata.
È un unicum per il momento, ma bisogna vedere come andrà coi prossimi giochi specialmente i third. Per dire Star Wars Outlaws fa abbastanza cagare in perfomance, una patch pure per quello non farebbe schifo e immagino accadrà pure per un AC Shadows.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top