News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Che confusione….allora tutti i giochi hanno il V-sync attivo ,ovvero ,la sincronizzazione dello schermo ,cioè per far in modo che non si vedano effetti di “spezzettamento” dell’immagine viene attivato il V-sync appunto
Ma ,come tutti gli effetti attivi ,il V-sync toglie risorse,e quindi i giochi avranno un’immagine pulita e compatta (senza immagine che si spezza) ma ovviamente limitati a 60/30 fps…
Se i giochi venissero fatti tutti con il V-sync disattivo ,tutti i giochi andrebbero a fps più elevati ,raggiungendo gli hertz massimi della tv(ovviamente senza prendere in considerazione i cali di frane che variano da gioco a gioco)
Il VRR non fa altro che “sincronizzare” l’immagine della tv per evitare lo spezzettamento,ovvero quando attivate il VRR viene disattivato nei giochi la sincronia verticale (V-sync)e il VRR entra in per non farvi vedere l’immagine che si spezza …
Detto questo ,in tutti i pannelli a 120hertz si potrebbe avere lo sblocco degli fps se gli sviluppatori lo volessero (anche senza VRR) ma ovviamente si vedrebbe l’immagine con artefatti (lo spezzettamento)
Perciò è una tecnologia delle tv il VRR ,che esiste in ambito pc ,sui monitor ,già da molto
Dunque non è un aumento degli fps con le stesse condizioni,ma semplicemente viene tolto il cap del frame ,ovvero frame sbloccato,e viene disattivato un effetto ovvero il V-Sync(oltre che risoluzione più bassa ecc per arrivare vicino ai 120)
Perciò a conti fatti si ha ha una cosa in meno ,ma le tv con VRR ci mettono una pezza
 
Ultima modifica:
Ma non era obbligatorio che tutti i giochi usciti da settembre in poi la supportassero?
Io boh... non ci si capisce veramente niente.
Ok che è un giochino lego ma azzo rimane una roba interna loro.

 
Ma infatti stai prendendendo come riferimento gli insomniac che son dei mostri di ottimizzazione. Il problema non è la console ma chi sviluppa. Pro serve per gli sviluppatori incapaci :sisi: (e a volte manco basta)
I veri fenomeni sono i Guerrilla, Insomniac sono più bravi a misurarsi la palla, hanno una esperienza incredibile nel saper come gestire i loro prodotti per farli rendere visivamente al meglio con ciò che hanno a disposizione
Ma non era obbligatorio che tutti i giochi usciti da settembre in poi la supportassero?
Io boh... non ci si capisce veramente niente.
Ok che è un gioco lego ma azzo rimane una roba interna loro.


Che tutti i giochi da settembre supportassero la pro? No, questa è inventata. Quelli che la supportano avranno al dicitura PROsciutto di Parma Enhanced
 
I veri fenomeni sono i Guerrilla, Insomniac sono più bravi a misurarsi la palla, hanno una esperienza incredibile nel saper come gestire i loro prodotti per farli rendere visivamente al meglio con ciò che hanno a disposizione

Che tutti i giochi da settembre supportassero la pro? No, questa è inventata. Quelli che la supportano avranno al dicitura PROsciutto di Parma Enhanced
Come sarebbe inventata? Per PS4 pro era così.
Quelli che usciranno da adesso in poi mica possono non supportarla o che scam sarebbe, al massimo ci mettono due cazzate ma devono farlo.
 
E siamo di nuovo al punto di partenza. Io non so se sia il vrr, il signore gesù o il fato. Ma Ratchet arriva oltre i 100. Se questo è possibile con Ratchet forse può esserlo con altri giochi pure. Non lo so penso. Alla fine dico solo che la PS5 fat non è da buttare come si vuol far credere. Tutto qui.
Non è cosi semplice. Volendo puoi far girare il gioco a 480p e tagliando la grafica magari, cosi da farlo andare sopra i 60, si può fare, o con un esempio meno estremo, magari farlo a andare a 720p upscalato con dettagli medio-bassi, però capisci che bisogna avere anche un certo standard di grafica, che anche Ratchet ha, con altrimenti un contrappasso troppo potente. I motori sono differenti, altri più pesanti e altri meno, magari anche alcuni più pesanti ma con risultati peggiori di quelli più leggeri, cosi come alcuni magari usati in generi o concept di giochi non adatti al motore e viversa, cosi come ci sono appunto quelli più capaci o no, quindi il fatto che Ratchet o meno, cosi come COD, vada sopra i 60 vuol dire poco, se magari c'è un FFXVI che a 60 non riesce ad arrivarci.

La FAT non è da buttare, non credo che nessuno l'abbia detto e che qui sia il più grande errore di interpretazione che ci si porta da ieri, che anche detto da una persona sola è il suo unico pensiero, anzi è comunque un buonissimo hardware, soprattutto console dove soprattutto ad ottimizzazione volendo ci fai di più, ma l'esempio di Ratchet porta poco al fatto della potenza della console o dei giochi che facilmente andrebbero sopra i 60. Cosi come tutta la questione hardware buono e sviluppatori incapaci che devono usare Pro.

Ma a parte questo, con questi discorsi non avremo mai avanzamenti tecnologici, tanto vale a sto punto rimanere su PS4 visto che ottimizzando ci girano TLOU 2, RDR 2 e cosi via. Però poi al contempo da PS5 si pretendono salti grafici incredibili e al costo di un panino con mortadella.
Diciamo che sto leggendo spesso cose molto contradditorie tra loro.
 
Come sarebbe inventata? Per PS4 pro era così.
Quelli che usciranno d adesso in poi mica possono non supportarla, al massimo ci mettono due cazzate ma devono farlo.
Sto leggendo una roba su Reddit, credo sia stato un misunderstanding. Quella certificazione che noi abbiamo capito significasse supporto alla Pro in realtà serve solo a certificare che il gioco giri anche sulla Pro.
 
Come sarebbe inventata? Per PS4 pro era così.
Quelli che usciranno da adesso in poi mica possono non supportarla o che scam sarebbe, al massimo ci mettono due cazzate ma devono farlo.
Non è così, i giochi che la supporteranno avranno la dicitura PRO Enhanced, gli altri no avranno miglioramenti ufficiali per la console
 
Sto leggendo una roba su Reddit, credo sia stato un misundersting. Quella certificazione che noi abbiamo capito significasse supporto alla Pro in realtà serve solo a certificare che il gioco giri anche sulla Pro.
Si ma ripeto, questo che significa?
Che se uno sviluppatore vuole può ignorarla? Perchè se è così allora è veramente lo scam del secolo :asd:
Post automatically merged:

Non è così, i giochi che la supporteranno avranno la dicitura PRO Enhanced, gli altri no avranno miglioramenti ufficiali per la console
Si lo so, ma PS4 pro era supportata da tutti post uscita.
Qua perchè non dovrebbe essere così?
 
Si ma ripeto, questo che significa?
Che se uno vuole può ignorarla? Perchè se è così allora è veramente lo scam del secolo :asd:
Esattamente quello, e non vedo nemmeno come tu possa forzare un third (si lo so che LEGO è first, ma io parlo in generale) a fare una spesa per lavorarci su. E con questo non dico che non scocci, anche se poi presumo che alla fine bene o male tutti lo metteranno il supporto.
 
Ma a parte questo, con questi discorsi non avremo mai avanzamenti tecnologici, tanto vale a sto punto rimanere su PS4 visto che ottimizzando ci girano TLOU 2, RDR 2 e cosi via. Però poi al contempo da PS5 si pretendono salti grafici incredibili e al costo di un panino con mortadella.
Nah bullshit :asd:

Per questo esistono i cambi di gen come ci sono sempre stati.

Le mid gen sono state introdotte nella scorsa gen, mica esistono da sempre e mica grazie a quelli abbiamo i salti grafici :asd: , al massimo delle limature.

PS5 equivale al costo di un panino della mortadella? Lol, 550 euro rispetto ai 400 di ps4 , come ps4 400 euro rispetto ai 600 euro di ps3. I salti grafici ci sono stati da ps3 a ps4? Direi tantissimo.

Su ps5 ovvio che ci si aspettava salti (che ci sono stati, basta guardare il remake di Demon's souls giusto per la mole grafica giusto per citare un titolo di lancio ).

Poi abbiamo avuto il covid e praticamente primi 4 anni della console con titoli cross gen e qualche titolo only next.

Deve ancora uscire un titolo only next dai ND, Santa monica, Sucker punch. Direi che la ps5 ancora no ha dimostrato di cosa è capace se sfruttata bene, e i titoli multy veri li stiamo vedendo solo ora (basta guardare MH wilds per quello che muove e quanto e ambizioso, forse persino troppo per ps5 :asd: ).

Ma ora non diciamo che se non fosse per per le mid gen (che ripeto esistono dalla scorsa gen ) non avremo avanzamenti grafici.


Poi si, sono conscio del fatto che dato il costo dei vg gli tocca fare roba cross gen per rientrare nei costi (o per massimizzare i guadagni a dispetto dei utenti, guardando per esempio cod che è ancora cross gen quanto potrebbero spingere decisamente di più invece è lo stesso gioco dai tempi di ps3 con giusto qualche limatura, ma il concept è quello ). Solo texture più definite e risoluzione più alto con frame alto e stop.
 
Si ma ripeto, questo che significa?
Che se uno sviluppatore vuole può ignorarla? Perchè se è così allora è veramente lo scam del secolo :asd:

No non può ignorarla, sony paga profumatamente degli addestratori di alligatori del Botswana per andare a mangiare i parenti di tutti gli sviluppatori che non rilasceranno il loro gioco con dei miglioramenti esclusivi per ps5Pro.
"Ma signor Coccodrillo, noi siamo un team di 3 sviluppatori indipendenti che vuole solo pubblicare un piccolo roguelike pixelato, è inutile farne una versione solo per la PS5Pro, già gira a dettagli altissimi..."
"IO-SONO-UN-A L L I G A T O R E!!!! GRWAAAAAARRRR"
 
No non può ignorarla, sony paga profumatamente degli addestratori di alligatori del Botswana per andare a mangiare i parenti di tutti gli sviluppatori che non rilasceranno il loro gioco con dei miglioramenti esclusivi per ps5Pro.
"Ma signor Coccodrillo, noi siamo un team di 3 sviluppatori indipendenti che vuole solo pubblicare un piccolo roguelike pixelato, è inutile farne una versione solo per la PS5Pro, già gira a dettagli altissimi..."
"IO-SONO-UN-A L L I G A T O R E!!!! GRWAAAAAARRRR"

:lol: :lol: :lol:
 
No non può ignorarla, sony paga profumatamente degli addestratori di alligatori del Botswana per andare a mangiare i parenti di tutti gli sviluppatori che non rilasceranno il loro gioco con dei miglioramenti esclusivi per ps5Pro.
"Ma signor Coccodrillo, noi siamo un team di 3 sviluppatori indipendenti che vuole solo pubblicare un piccolo roguelike pixelato, è inutile farne una versione solo per la PS5Pro, già gira a dettagli altissimi..."
"IO-SONO-UN-A L L I G A T O R E!!!! GRWAAAAAARRRR"
Grazie al cazzo, ovvio che per quei team e tipologie di giochi ci sta non supportarla :asd:
Però in sto caso non sono un team minuscolo (70-100 persone + l'aiuto di guerrilla), il gioco seppur semplice non è graficamente basico anzi... e soprattutto è pure una roba interna sony, quindi qualche cazzatella potevano sforzarsi di appiccarcela.
 
PS5 equivale al costo di un panino della mortadella? Lol, 550 euro rispetto ai 400 di ps4 , come ps4 400 euro rispetto ai 600 euro di ps3. I salti grafici ci sono stati da ps3 a ps4? Direi tantissimo.


Deve ancora uscire un titolo only next dai ND, Santa monica, Sucker punch.
non calcoli l'inflazione, ps3 al lancio costa 800 odierni, ps4 più di ps5

per quanto riguarda i titoli "only next" ormai non ha senso parlarne, si può far girare anche demon's souls dei bluepoint su ps2, basta castrare texture, risoluzione, effetti particellari, fps, pop up e chi più ne ha ne metta. Hai presente la "Moda" dei demake? I vari bloodborne e god of war ragnarok su ps1? Stessa cosa. Il concetto di next gen, se ha mai avuto senso, lo ha definitivamente perso nel momento in cui per un gioco tripla A che non riclicla assets servono 7 anni.
La differenza fra ps4 e ps5 e ps5 e ps5pro è la voglia dell'utente di giocare a qualità grafiche maggiori, il vero blocco e addio alla gen passata verrà quando il gioco non varrà la candela, cioè quando per gli sviluppatori fare una versione old gen non sia economicamente vantaggioso né sul breve né sul lungo termine

Post automatically merged:

Grazie al cazzo, ovvio che per quella roba ci sta non supportarla :asd:
Però in sto caso non sono un team minuscolo, il gioco seppur semplice non è graficamente basico ed è pure una roba interna sony.
Se posso permettermi, ti direi di spostare il focus da "non è ottimizzato per ps5pro" a "serve ottimizzarlo per ps5 pro?
Lego Horizon è un gioco che ha un target di bambini, che deve girare anche su switch e ha occupato molto tempo di sviluppo solo quello, che ha già la modalità performance a 60 fps e quality a 30.
Avendo visuale isometrica la differenza nella risoluzione è minima, non parliamo di un openworld con oggetti a 1200 metri che in performance si vedono in bassa risoluzione.
Fra lui e Dragon's Dogma chi ha più bisogno della versione per la Pro super ottimizzata?
Poi oh, se per te è un delitto che Lego Horizon non abbia i miglioramenti per la Pro, tuo diritto pensarlo, ma per uno sviluppatore/publisher il rapporto costi benefici viene prima di tutto.
Detto questo, probabilmente sempre più giochi man mano verranno aggiornati. All'annuncio della Pro erano tipo 15, mo siamo sui 100
 
Si lo so, ma PS4 pro era supportata da tutti post uscita.
Qua perchè non dovrebbe essere così?
Perchè è un betatest.
Sony se ne è lavata le mani non dando linee guida, ed ha passato palla agli sviluppatori che hanno fatto spallucce.
Alcuni letteralmente copiando la mentalità pc tanto odiata dai consolari.
È uno scarica barile per vedere dove andare.
 
Se posso permettermi, ti direi di spostare il focus da "non è ottimizzato per ps5pro" a "serve ottimizzarlo per ps5 pro?
Lego Horizon è un gioco che ha un target di bambini, che deve girare anche su switch e ha occupato molto tempo di sviluppo solo quello, che ha già la modalità performance a 60 fps e quality a 30.
Avendo visuale isometrica la differenza nella risoluzione è minima, non parliamo di un openworld con oggetti a 1200 metri che in performance si vedono in bassa risoluzione.
Fra lui e Dragon's Dogma chi ha più bisogno della versione per la Pro super ottimizzata?
Poi oh, se per te è un delitto che Lego Horizon non abbia i miglioramenti per la Pro, tuo diritto pensarlo, ma per uno sviluppatore/publisher il rapporto costi benefici viene prima di tutto.
Detto questo, probabilmente sempre più giochi man mano verranno aggiornati. All'annuncio della Pro erano tipo 15, mo siamo sui 100
A me frega zero di Lego Horizon e ancor ameno della Pro, semplicemente a livello di immagine è comunque una cagata che 3 giorni dopo l'uscita di sta roba da 800 euro pubblichi il tuo primo gioco (piccolo/semplice che sia) interno sony e non ci sta il supporto. Poi ovvio che nessuno si prende la pro per sto gioco lego.
 
A me frega zero di Lego Horizon e ancor ameno della Pro, semplicemente a livello di immagine è comunque una cagata che 3 giorni dopo l'uscita di sta roba da 800 euro pubblichi il tuo primo gioco (piccolo/semplice che sia) interno sony e non ci sta il supporto.
sarebbe come dici tu, se solo non fosse che, a livello di immagine, se ne è accorto solo omark, che manco lo ha comprato
quante persone al mondo sarebbero realisticamente portate a non acquistare ps5pro perché lego horizon non è stato rilasciato ottimizzato per essa al day1?
 
sarebbe come dici tu, se solo non fosse che, a livello di immagine, se ne è accorto solo omark, che manco lo ha comprato
quante persone al mondo sarebbero realisticamente portate a non acquistare ps5pro perché lego horizon non è stato rilasciato ottimizzato per essa al day1?
Non me ne so "accorto" solo io, è già pieno di lamentele in giro su sta roba, che sia solo per punto preso o cosa.
E per chiarirci, ovvio che sono cazzate e ovvio che nessuno compra la console per sta roba.
 
Poi ovvio per LEGO è quanto meno buffo non ci sia da subito essendo First. Di sicuro arriverà per carità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top