News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Si, con lo stesso vantaggio di essere svincolato da hardware specifici
Essendo per una soluzione in engine e, suppongo, strettamente legata ad Horizon stesso (Difatti pare sia vincolato ad una risoluzione fissa a 1440p, il compromesso ideale per questo tipo di soluzioni) dubito sia esportabile con semplicità su nuove versioni del Decima
Non avrebbe senso oltretutto con il PSSR in ballo, delle due stanno facendo un disservizio a tutto il marketing di Pro. Si suppone sia un refuso di sviluppo di quando la pro era solo un concept ed essendo ormai ultimato non aveva senso non utilizzarlo e spendere ulteriore tempo per implementare la roba di cerny
Va detto che questa cosa torna con ciò che ha detto l'altro ieri Cerny su Ametista (la Collab multi anno AMD-Sony) ossia la ricerca di una rete di tecnologie svincolate dall'hardware per portare avanti le tecnologie migliorative della grafica (in parte legato all'IA, ma non solo ad essa [essendo quest'ultima vincolata all'hardware al momento]). Probabilmente Guerrilla è andata avanti per i cazzi suoi essendo tra i migliori ingegneri dell'industria e avendo trovato soluzioni ottimali direttamente sul DECIMA, ma l'idea ultima del progetto al di là del miglioramento della soluzione proprietaria (PSSR2, 3, X) dovrebbe essere trovare soluzioni di upscaling più "free", che era la linea iniziata da AMD anni fa con l'FSR.
 
Quello di cui parlano non è il PSSR. Guerrilla ha sviluppato ed implementato un upscaling proprietario in engine, separato da quello che han sviluppato in Sony
Yes, sapevo già che Zero Dawn Remastered e Forbidden West non utilizzano il PSSR ma un upscale di Guerrilla.
 
Mi hanno appena chiamato da Gamestop per chiedermi se avevo ancora bisogno del lettore. Probabilmente sono arrivate delle scorte nei negozi.
 
Va detto che questa cosa torna con ciò che ha detto l'altro ieri Cerny su Ametista (la Collab multi anno AMD-Sony) ossia la ricerca di una rete di tecnologie svincolate dall'hardware per portare avanti le tecnologie migliorative della grafica (in parte legato all'IA, ma non solo ad essa [essendo quest'ultima vincolata all'hardware al momento]). Probabilmente Guerrilla è andata avanti per i cazzi suoi essendo tra i migliori ingegneri dell'industria e avendo trovato soluzioni ottimali direttamente sul DECIMA, ma l'idea ultima del progetto al di là del miglioramento della soluzione proprietaria (PSSR2, 3, X) dovrebbe essere trovare soluzioni di upscaling più "free", che era la linea iniziata da AMD anni fa con l'FSR.
Scelta strana ma non nuova con gli upscaler. Intel con XeSS ha sviluppato un esempio di upscaler AI based, su rete neurale proprietaria Intel ma hardware agnostico. Gira meglio sui tensor core Intel (Faster and cleaner) ma ottiene ottimi risultati anche su schede non Intel, tant'é che é enormemente preferibile al FSR di AMD in qualsiasi caso possibile ed immaginabile.
AMD deve smetterla di lavorare di reazione, son due gen che dicono di collaborare con qualcuno e non ottengono nulla. La ciccia sta nel fatto che chiunque crei un upscaler oggi metta in luce quanto siano indietro con il loro. FSR nasce difatti dalla solita politica di reazione, la concorrenza ha il DLSS ed il mercato chiede un upscaler -> ricicliamo i vecchi spatial upscaler e spacciamolo per nuovo per tamponare e guadagnare tempo. Che senso ha, poi, per Sony investire su svariati upscaler differenti, ed open source, quando sta chiaramente sviluppando la propria rete neurale, da utilizzare system wide su tutti i prodotti da PS5 Pro in avanti, cloud compreso, e su cui baserá, come tutte le corp, gli aumenti di bilancio della prossima decade. Ametyst punterá probabilmente a creare si una soluzione agnostica, a patto che utilizzi sempre la rete neurale sony (Su cui casca l'asino)
Questo diventerá al massimo la base su cui poggerano i BVH8/BVHx delle future RDNA4/5
Sul perché poi Guerrilla abbia fatto di testa sua lo san solo loro tbh. Non hanno nemmeno dato un nome al loro metodo di upscaling e lo han rilasciato senza fanfare al seguito, tant'é che finché non é intervenuta DF si dava per scontato che anche il Decima fosse stato aggiornato per supportare il PSSR. Libero di essere smentito ma vedo tutto ciò come un una tantum, una wbs ormai utilizzata da non perdere nei bilanci di fine anno
 
Scelta strana ma non nuova con gli upscaler. Intel con XeSS ha sviluppato un esempio di upscaler AI based, su rete neurale proprietaria Intel ma hardware agnostico. Gira meglio sui tensor core Intel (Faster and cleaner) ma ottiene ottimi risultati anche su schede non Intel, tant'é che é enormemente preferibile al FSR di AMD in qualsiasi caso possibile ed immaginabile.
AMD deve smetterla di lavorare di reazione, son due gen che dicono di collaborare con qualcuno e non ottengono nulla. La ciccia sta nel fatto che chiunque crei un upscaler oggi metta in luce quanto siano indietro con il loro. FSR nasce difatti dalla solita politica di reazione, la concorrenza ha il DLSS ed il mercato chiede un upscaler -> ricicliamo i vecchi spatial upscaler e spacciamolo per nuovo per tamponare e guadagnare tempo. Che senso ha, poi, per Sony investire su svariati upscaler differenti, ed open source, quando sta chiaramente sviluppando la propria rete neurale, da utilizzare system wide su tutti i prodotti da PS5 Pro in avanti, cloud compreso, e su cui baserá, come tutte le corp, gli aumenti di bilancio della prossima decade. Ametyst punterá probabilmente a creare si una soluzione agnostica, a patto che utilizzi sempre la rete neurale sony (Su cui casca l'asino)
Questo diventerá al massimo la base su cui poggerano i BVH8/BVHx delle future RDNA4/5
Sul perché poi Guerrilla abbia fatto di testa sua lo san solo loro tbh. Non hanno nemmeno dato un nome al loro metodo di upscaling e lo han rilasciato senza fanfare al seguito, tant'é che finché non é intervenuta DF si dava per scontato che anche il Decima fosse stato aggiornato per supportare il PSSR. Libero di essere smentito ma vedo tutto ciò come un una tantum, una wbs ormai utilizzata da non perdere nei bilanci di fine anno
È anche preoccupante il lato raytracing di AMD, queste implementazioni di RDNA4 non promettono bene.
 
Quindi fatemi capire, visto che è risaputo che amd è indietro sulle tecnologie delle schede video la notizia di una collaborazione con Sony per migliorarle sarebbe una brutta notizia? Buono a sapersi.
 
Quindi fatemi capire, visto che è risaputo che amd è indietro sulle tecnologie delle schede video la notizia di una collaborazione con Sony per migliorarle sarebbe una brutta notizia? Buono a sapersi.
Comprensione del testo 0/10 mate
Non stavo nemmeno parlando di cosa fosse giusto/sbagliato o bello/brutto
 


Si, sarei pure pronto ad acquistare Pro, questa è l'unica cosa che mi blocca. Come successe quasi con PS5 base del resto.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top