News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    264
Pubblicità
Considerazioni ? Pro e contro ? Rispetto alla 5 hai notato migliorie ?
Per adesso ho poco tempo e sto giocando solo a the Crew Motorsport, davvero molto bello graficamente, si avvicina a Forza Horizon 5, per gli altri giochi dovrei trasferire i salvataggi dall' harddisk alla Play e ci mette tanto, ho trasferito solo GT5, gli interni delle auto sono molto più realistici con il raytracing attivo ! Però non ho giocato dato che dovrei smontare il volante Tx per Xbox e montare il T300 e non ne ho proprio voglia.
Per i confronti guardate i video su youtube in 4K 60 fps ovviamente dal tv. :pff:
 
Ti avrà attirato quel "6" davanti :iwanzw: facci sapere anche tu le migliorie tra la 5 normale e la pro !!
ahahah probabile...non appena mi arriva domani vi farò sapere...ho una marea di titoli acquistati sul ps store,sono curioso di vedere alan wake 2 che ho giocato sia su pc che su play 5
 

Mark Cerny: FSR 4 for PS5 Pro is the "next evolution of PSSR" (Will be implemented in games for PS5 Pro on 2026)​

Last week, AMD released its new wave of graphics hardware, developed around the new RDNA 4 architecture. Machine learning performance is dramatically increased, opening the door to FSR 4 - a brand-new ML-based upscaler that delivers excellent quality, comparable to Nvidia's DLSS. Just after launch, AMD revealed that it was co-developed in association with Sony as part of its Project Amethyst initiative and in an interview with Digital Foundry, PlayStation lead system architect Mark Cerny says that "our target is to have something very similar to FSR 4's upscaler available on PS5 Pro for 2026 titles as the next evolution of PSSR."


"The neural network (and training recipe) in FSR 4's upscaler are the first results of the Amethyst collaboration," Cerny told us. "And results are excellent, it's a more advanced approach that can exceed the crispness of PSSR. I'm very proud of the work of the joint team!"

You can assess the quality of FSR 4 yourself via the embedded video below, where Digital Foundry stacks up the new upscaler against the non-ML FSR 3.1, along with DLSS 3.7 and DLSS 4.0. While we have more in-depth coverage to come, our take on the new technology is that it represents a huge leap over FSR 3.1, delivering quality wins over DLSS 3.7. While there are elements where the new transformer-based DLSS 4 model wins out, we were delighted to see that FSR 4 is surprisingly competitive against Nvidia's latest.


However, it is going to take some time to see the new technology migrate across to PlayStation 5 Pro. "Our focus for 2025 is working with developers to integrate PSSR into their titles; in parallel, though, we have already started to implement the new neural network on PS5 Pro. Our target is to have something very similar to FSR 4's upscaler available on PS5 Pro for 2026 titles as the next evolution of PSSR; it should take the same inputs and produce essentially the same outputs. Doing that implementation is rather ambitious and time consuming, which is why you haven't already seen this new upscaler on PS5 Pro."

 


"RDNA 4 and the hardware in PS5 Pro are completely separate designs, which is why I speak in terms of 'reimplementation' on PS5 Pro when I talk about the new upscaling network used in FSR 4. I'm definitely looking forward to a future with co-developed hardware features for machine learning that will dramatically increase the interoperability."

FSR 4 and this next evolution of PSSR are a paradigm for our future, going forward we expect to have our own implementations of each of the algorithms developed through the collaboration," says Cerny. "And there may be slight tweaks to them in our world, as technical targets for console game development and PC game development tend to be slightly different. For example – as I said in the PS5 Pro technical video in December – 60 frames per second gaming is very important in the console world, but the PC world doesn't quite think about frame-rate the same way."

And it looks like PS5 Pro's key enhancements - ML and ray tracing - may also be a focus for Amethyst. With the RDNA 4 reveal, AMD showcased a toyshop demo using a range of techniques - path tracing backed by neural rendering technologies, including a denoising feature that seems to represent AMD's take on Nvidia's ray reconstruction. At the basic level, think of this as an upscaler for RT. Is this a part of Amethyst?

"All I can say is stay tuned! There's a lot of opportunity with our Amethyst collaboration, and we know that ray tracing is a huge part of the graphics future."
 
Quindi puntano già ad una nuova iterazione del PSSR nel 2026 emulando i risultati del FSR4.
Credo vogliano testare in attesa di PS6, che partirà da subito con tutte queste cose di base ma che devono essere capite ora dagli sviluppatori. E' un'ulteriore prova per me che nel 2027, non esce nessuna console nuova. E' roba da 2028, solito Novembre.
 
PS5Pro un benchmark letteralmente
 
Si quindi pure per il DLSS e per il framegen e per il Ray Tracing Nvidia si è fatta pagare per testare le tecnologie, non so se vi rendete conto delle assurdità che scrivete. È machine learning, quindi modificano gli algoritmi in base ai dati.
 
La PS4 era un benchmark di PS4 Pro, che era un benchmark di PS5, che era un benchmark di Pro, che sarà un benchmark di PS6 che sul PS Direct mio padre comprò

Comunque si dice fin dall'inizio che Pro era un test per la 6, si sapeva, quindi inutile fare i fiocchi di neve, e chi l'ha presa lo ha fatto coscientemente. Come chi compra le macchine elettriche adesso (o qualche anno fa) sapeva di star aiutando soprattutto il futuro del settore e come tester. Basta farlo coscientemente. Anche perché non di meno non è che non ti ritorni nulla indietro, visto che sembra che qualcuno voglia insinuare questo.

Non di meno il ragionamento sopra è abbastanza corretto se dobbiamo ragionare in questa maniera. Si è tester fin da PS4. Così come anche chi magari compra le ultime schede per usare l'FSR4 lo fa come tester per l'FSR 4.5 o il 5 a questo punto.

Siamo tester di tutto con questo ragionamento, e per tutti gli altri. Non si salva nessuno. No, neanche voi che sarete tester con altro e con altri prodotti, dal punto di vista di un'altra persona.

Praticamente hanno già confermato che il PSSR2 uscirà sempre su Pro (che continuerà ad aggiornato come sempre) che quindi avrà quindi una nuova versione su Pro, e non su PS6 come si pensava (che quindi avrà direttamente il 3 a questo punto) e la si vede come una cosa negativa, da chi magari manco ha la console.
 
Ultima modifica:
Restano godibilissimi anche con una console base e no, non sono quel miracolo inarrivabile venduto dal marketing. Un test di una Ps6, questo si
Con questo ragionamento potevi restare su PS4, che i giochi sono gobilissimi anche lì, e non di meno come la maggior parte dei multipiattaforma Switch alla fine. Perfino a sto punto Mortal Kombat 1 su Switch dopo le patch, che non sarà FF7 in modalità performance, ma dove le diottrie si perdono comunque in entrambe le versioni. Ma si giocano lo stesso alla fine, non ne dubito.

Sei riuscito ad andare anche contro Kingdom 2 su Pro, prima che uscisse, in un confronto preliminare e bait, per dire che girasse peggio che su Base quando si è rivelato solo migliore.
 
Con questo ragionamento potevi restare su PS4, che i giochi sono gobilissimi anche lì, e non di meno come la maggior parte dei multipiattaforma Switch alla fine.
Vuoi dirmi che il salto dalla 4 alla 5 é lo stesso che dalla 5 alla pro? Vogliamo parlare anche del prezzo?

No dai, stavolta togli mano
 
Concordo in pieno. Li ho visti entrambi dal vivo ed il salto è netto su PS5 Pro. Poi ovvio, è una console che costa tantissimo (difatti ancora non l'ho presa).
Basta dire che su PRO si riesce a giocare a 60 con un'IQ ottima, cosa che su PS5 base è piuttosto rara.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top