News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Ho già postato tante foto su Rebirth a 60 fps.
Per curiosità su quale tv?
Post automatically merged:

Ho un LG C1 e per quanto non sia l'ultimo modello è un ottimo tv, e non sono a conoscenza di nessun tv che faccia magie con l'upscaling pari a quello che può fare il DLSS.
 
Ma sulla magic tv come ti gira?
Non ho provato cyberpunk con l aggiornamento del dlc, cmq giocato senza problemi 3 anni fa.
Cmq usare Cyberpunk che è uno dei giochi peggio ottimizzati della storia, che gira alla perfezione solo nei super pc è proprio cercare di trovare una scusa stupida per giustificare la pro.
Post automatically merged:

Io sono curioso non puoi postarne qualcun'altra?
Cercale nel topic
 
Ma scusate le immagini in direct feed hanno tutte la stessa RES, anche postandole non vedresti i taumaturgici effetti della TV, no?
 
Per curiosità su quale tv?
Post automatically merged:

Ho un LG C1 e per quanto non sia l'ultimo modello è un ottimo tv, e non sono a conoscenza di nessun tv che faccia magie con l'upscaling pari a quello che può fare il DLSS.
Non è detto che è uguale, ho detto che si vede benissimo lo stesso, col DLSS si vedrà sicuramente meglio, ma non è che prima si vede una merda.
L hgig lo hai messo?
 
Non prendiamoci in giro, in una gen dove molti dei First son cross con PS4 e i giochi PS5 fra un po' si contano sulle dita di una mano. A chi interessa la PRO se non per un mero "guarda questa graficahh"
A chi sta e' partito sin dall'inizio con l'idea di aspettare la Pro per comprare una PS5.
Sinceramente chi l'ha già a meno di offerte succose che permettono di ridare indietro la fat e prendere la pro con una spesa minima fa bene a tenersi quella.
 
L RT come feature è una delle più grandi cazzate del media, spreca tantissime risorse per delle pignoleria, è figo ma se i riflessi di luce fossero quelli classici e non in tempo reale normalmente uno non noterebbe niente di diverso, come in gran turismo ad esempio.
Lasciate perdere Cyberpunk, il codice del gioco è un macello, è ottimizzato malissimo.
Su ps5 cmq ora gira molto bene, dopo 3000 patch ovviamente
Ma proprio no. Ti sei fatto fregare dal marketing che ha spinto il ray tracing principalmente utilizzando i riflessi.
La luce in RT ( + ombre) è un evoluzione enorme che a differenza dei riflessi in rt che possono essere apprezzatti solo in alcuni giochi la si nota sempre.
 
Ma scusate le immagini in direct feed hanno tutte la stessa RES, anche postandole non vedresti i taumaturgici effetti della TV, no?
Ho fatto foto alla tv pure
Post automatically merged:

Ma proprio no. Ti sei fatto fregare dal marketing che ha spinto il ray tracing principalmente utilizzando i riflessi.
La luce in RT ( + ombre) è un evoluzione enorme che a differenza dei riflessi in rt che possono essere apprezzatti solo in alcuni giochi la si nota sempre.
Va bene
 
Non è detto che è uguale, ho detto che si vede benissimo lo stesso, col DLSS si vedrà sicuramente meglio, ma non è che prima si vede una merda.
L hgig lo hai messo?
Ovviamente si, ma se non ricordo male è solo una funzione che porta il tutto più vicino possibile a come stato pensato l'HDR per quel determinato gioco. Ora vorrei capire cosa ha a che vedere con i problemi di risoluzione bassa.
 
Ma proprio no. Ti sei fatto fregare dal marketing che ha spinto il ray tracing principalmente utilizzando i riflessi.
La luce in RT ( + ombre) è un evoluzione enorme che a differenza dei riflessi in rt che possono essere apprezzatti solo in alcuni giochi la si nota sempre.
Intervengo a gamba tesa per un brevissimo OT: Lumen dell'UE5 è una implementazione della luce in RT? O qualcosa di completamente diverso/slegato?

Mi sono sempre chiesto questa cosa.
 
Zaza cambia quella foto per dio, ogni volta mi vengono i brivdi :shrek:
bateatbanan-banana.gif
 
Intervengo a gamba tesa per un brevissimo OT: Lumen dell'UE5 è una implementazione della luce in RT? O qualcosa di completamente diverso/slegato?

Mi sono sempre chiesto questa cosa.
Tecnicamente non è RT ma punta al medesimo obbiettivo ossia la global illumination.
 
Intervengo a gamba tesa per un brevissimo OT: Lumen dell'UE5 è una implementazione della luce in RT? O qualcosa di completamente diverso/slegato?

Mi sono sempre chiesto questa cosa.
Se non erro il Lumen è composto da una serie di soluzioni per l'illuminazione globale, ha anche un suo RT ma software mi pare che è meno pesante di quello HW (e ovviamente non raggiunge gli stessi risultati), poi all'interno del UE 5 puoi usare sia Lumen che RT.
 
Che poi e` una mossa strategica geniale. Giochi nuovi non ne escono quindi ci fanno rigiocare i vecchi con delle piccole migliorie :shrek:
 
Ovviamente si, ma se non ricordo male è solo una funzione che porta il tutto più vicino possibile a come stato pensato l'HDR per quel determinato gioco. Ora vorrei capire cosa ha a che vedere con i problemi di risoluzione bassa.
Lo usi hgig? L effetto marmellata che avete su Rebirth è dovuto all hdr perché impasta tutto. Devi settarlo bene sia su ps5 che nella tv
Devi settare bene i colori con i punti, usare hgig, ed eliminare le cose tipo contrasto medio/elevato ecc..che nei giochi non servono a niente.
 
Ho fatto foto alla tv pure
Post automatically merged:


Va bene
Penso tu ti riferisca alla Super resolution? Che avevo menzionato anche io.

Ma sì, però parliamo sempre di un upscaling fatto dall'IA del televisore. Non dalla console, su un sistema creato dagli sviluppatori.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top