Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
ora che siamo passati dalla padella alla brace, rimpiangiamo Layden. per le sue magliette di Medievil, etc. etc.
tutto bellissimo. ma se è vera la storia che JapanStudio era fermo dal 2018 e gli hanno cassato tutti i progetti già prima, non c'è una responsabilità anche da parte di Layden o Yoshida?
come erano ripartiti i ruoli in quegli anni e chi decideva già allora circa i soldi e gli incarichi da assegnare a JapanStudio?
Parlo per me, ma per quelli che sono i miei gusti la gestione di Layden è stata semplicemente impeccabile.
 
Se hanno lasciato andare Kojima sono veramente...boh

Ma ehy portano soldi, tutto apposto vero?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Togli anche il “se” :asd:
La collaborazione è già bella che archiviata
 
basta leggere in giro e la gente lo adora, quelli che si lamentavano erano al day one che manco giocavano e facevano gli haters.

sony pubblica le vendite solo quando sono eccezzionali

the las tof us 2 e ghost a 30 euro dopo 6 mesi quindi mega flop?
È uno dei giochi più divisivi di sempre. Per uno che ne parla bene ne trovi 3 che dicono l'esatto contrario. Quindi dire che piace a tutti è estremamente sbagliato, come è sbagliato dire che a tutti fa schifo.
 
È uno dei giochi più divisivi di sempre. Per uno che ne parla bene ne trovi 3 che dicono l'esatto contrario. Quindi dire che piace a tutti è estremamente sbagliato, come è sbagliato dire che a tutti fa schifo.
vabbe questo vale per qualunque gioco trenne poche eccezioni.
 
VGC

Ma il progetto è morto. Come Stadia Production stessa.

Non sappiamo con chi sia ora Kojima, ma non punterei su Sony.

A meno che non stia facendo DS2 come ultima spiaggia. In quel caso deve tornare da Sony
lol

Phil-Spencer-Kojima.jpg


certo che se è vero che Sony ha lasciato andare Kojima...Mai e poi Mai avrei pensato potesse accadere. Anzi avrei pensato ad un'acquisizione veloce da parte di Sony...
si parlava di horror episodico eh
quindi?
 
A me non sembra sia stato un successo di pubblico, basta leggere in giro. Io stesso ne sono rimasto abbastanza indifferente. Sony non ha voluto pubblicare le vendite effettive, segno che per loro è stato un pessimo investimento. La versione PC non ha registrato grossi numeri
La maggior parte delle lamentele veniva dagli idioti che neanche lo ha cominciato il gioco. "corriere simulator xd xd xd"
 
Sarebbe esilarante se Kojima si fosse proposto a Sony per fare il suo prossimo gioco ma Sony si fosse rifiutata per poi vederlo andare sotto MS a sviluppare un'esclusiva magari con il decima engine :rickds: praticamente Sony ha corteggiato sto cristo 20 e passa anni per poi distruggere tutto grazie alla gestione da pagliacci di Jimbo & friends.
 
Death stranding è da quando è uscito che insider etc dicono che ha fatto perdere milioni a sony. Chiaramente non c'è niente di ufficiale, prendere con le pinze etc, ma visto quanto è stato divisivo e visto che neanche Sony ha comunicato i dati di vendita beh... capisco che come giocatori di ste cose ce ne frega meno di zero e dovessimo scegliere noi gli diremmo di fare subito il sequel, io in primis eh visto che per quanto non lo reputi perfetto su ds ci ho fatto 80+ ore e un sequel lo giocherai volentieri, però cioè se avesse fatto davvero perdere così tanti soldi e fossi il capoccia di una compagnia che è interessata a far soldi sinceramente non solo non lo terrei stretto ma lo butterei via a calci io stesso :asd:
Questo per dire che capisco lo scazzo, però essere un pelo obiettivi e capire la differenza fra cosa vogliamo noi che giochiamo e basta e cosa vuole chi deve fare i soldi e basta
 
Signori miei, ma su playstation c’è ancora spazio per il Giappone?
Io mi sto leggermente preoccupando.
 
Signori miei, ma su playstation c’è ancora spazio per il Giappone?
Io mi sto leggermente preoccupando.

Resta la piattaforma con il maggior supporto giapponese, l’unica dove arrivano sia i progetti minori sia i tripla A, senza alcuna distinzione.
Chiaramente tutto grazie alle terze parti, perché a livello di first party Sony è ormai quasi nulla sotto questo aspetto
 
Resta la piattaforma con il maggior supporto giapponese, l’unica dove arrivano sia i progetti minori sia i tripla A, senza alcuna distinzione.
Chiaramente tutto grazie alle terze parti, perché a livello di first party Sony è ormai quasi nulla sotto questo aspetto
È pazzesca questa cosa
 
È pazzesca questa cosa

Oltretutto se guardiamo a questo inizio di gen, Sony sta letteralmente ricoprendo di soldi le sh giapponesi per avere supporto esclusivo (Ghostwire, Athia, FF7R PS5, FF16) o comunque per stringere partnership fortissime (RE8, Nioh 2 PS5, ecc).

Ormai la loro strategia sarà questa: affidarsi sempre di più alle terze parti con varie tipologie di accordi. Se i rumors sono veri, hanno fatto la stessa cosa anche per il nuovo Silent Hill (sappiamo che esiste e che Sony ha quantomeno una grossissima partnership, visto che si sta occupando in prima persona della localizzazione del materiale promozionale)

Sul fronte first party invece si limiteranno a supportare il Team Asobi, Poliphony e FORSE a fare una qualche grossa partnership tramite l’external developement dei PS Studios (basti vedere i movimenti recenti con Kadokawa)
 
Ultima modifica:
Ok, ma è una strategia alla microsoft che francamente non apprezzo.
Poi evidentemente a loro conviene così, meglio sganciare soldoni e lasciar smazzare le terze parti piuttosto che coordinare e supportare team di sviluppo propri con i relativi costi e incombenze.
Però una Sony senza team Giap.. bohh
 
Se la memoria non mi inganna, da 20 anni a questa parte :unsisi:

Bloodborne, Demon’s Souls, The Last Guardian, Gravity Rush 2, Deracinè, Astrobot: Rescue Mission, Astro’s Playroom, Knack, Knack 2, GT Sport

Questo l’output first party giapponese solo degli ultimi 7 anni.

Se ci mettiamo a contare gli ultimi 20 anni e quindi anche la produzione PS2 e PS3, forse arriviamo a centinaia di titoli
 
Bloodborne, Demon’s Souls, The Last Guardian, Gravity Rush 2, Deracinè, Astrobot: Rescue Mission, Astro’s Playroom, Knack, Knack 2, GT Sport

Questo l’output first party giapponese solo degli ultimi 7 anni.

Se ci mettiamo a contare gli ultimi 20 anni e quindi anche la produzione PS2 e PS3, forse arriviamo a centinaia di titoli
Bloodborne e demon's fondamentalmente sono stati fatti dai from software (e mo c'è il remake del secondo eh, giusto perché a Sony il Giappone fa cagare); the last guardian fatto da Ueda, ed il team ICO era un second party (se non ricordo male), but still un gioco in 8 anni; Gravity Rush saga rientra nel "quasi nullo"; astrobot-saga: insomma, una KA; Knack saga: fa schifo a dio; Gran turismo: unico titolo serio che ti smuove le console, ma che sì va, non metterei come emblema dei giochi orientali. Poi sì è, "quasi nullo" non vuol dire "nullo". Ma non è che mo dobbiamo cadere dal pero come se fino a ieri Sony sfornasse con suoi studi first party una KA "orientale" all'anno.

Poi sì, il team di astro è l'unico superstite perché questo succede quando sei l'unico che con i mezzi che hai riesci ad attirare l'attenzione positivamente
 
Ultima modifica:
lol

Phil-Spencer-Kojima.jpg


certo che se è vero che Sony ha lasciato andare Kojima...Mai e poi Mai avrei pensato potesse accadere. Anzi avrei pensato ad un'acquisizione veloce da parte di Sony...

quindi?

Ha lasciato Konami per potersi fare finalmente i cazzi suoi e già pensavi ad un acquisizione asap?
 
Kojima-Nintendo come lo vedete questo binomio ?
Post automatically merged:

Premetto per me che o va da Microsoft o da Epic
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top