Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E visto che non sono completamente pazzo, la natura multiplayer di molti progetti è ufficiale:

London Studio - Gioco Coop
Arrowhead (Helldivers2) - Gioco Coop
ND (TLOUO) - Gioco Multiplayer
Insomniac - Gioco Multiplayer
Haven - Gioco Online Multiplayer
Firewalk - Shooter Multiplayer
Guerrilla (HorizonO) - Gioco Multiplayer
Firesprite (TM) - Action Multiplayer
Bungie - Non ve la sto nemmeno a linkare, lo hanno detto a caratteri cubitali che per loro il futuro sono i "GaaS online".

Non me ne vogliate... Un GaaS può essere anche single player: Genshin è un GaaS single player (con una coop aggiuntiva totalmente trascurabile), Valhalla è un mezzoGaaS totalmente single player... E' verissimo... GaaS indica il modello di business e un certo tipo di monetizzazione prolungata.

Ma: i GaaS di Sony sono quasi tutti giochi Multiplayer ad oggi (l'elenco sopra ne comprende 8 + 3 di Bungie, direi che è un elenco abbastanza ampio).

E ci sta (commercialmente parlando)... Coprono una fetta di mercato in cui erano totalmente carenti su PS4... Ma bisogna accettare che a tanti giocatori "solitari" questa tipologia di giochi non interessano.

The End
 
MLB è un GaaS ed è un gioco improntato al Multiplayer.
Il GaaS di Haven è dichiaratamente Multiplayer.
Il GaaS di ND è The Last of Us Multiplayer.
Il GaaS di London è un Fantasy Multiplayer.
Il GaaS di Firewalk è un Multiplayer.
Helldivers 2 (che dovrebbe essere un GaaS) è Multiplayer.
I 3 GaaS di Bungie penso non ci sia bisogno di dirlo... Sono tutti Multiplayer (Destiny Coop, Marathon PvP Extraction, Matter non si sa).
Destruction All Stars (RIP) era un GaaS ed era Multiplayer.
Twisted Metal è un GaaS ed è Multiplayer.
Il GaaS di Insomniac è Multiplayer.
Il GaaS di Guerrilla (Horizon Online) è Multiplayer.

A me sembra che tutti o comunque il 90% siano giochi Multiplayer. :azz:

Ma infatti fai benissimo a lasciargli il beneficio del dubbio se il genere (Multiplayer) e/o il Business Model (GaaS) non ti è di disturbo. Ci sta. C'è tanta gente (qui) a cui di Multiplayer e giochi Online a stagioni frega 0. I gusti son gusti.


Quale? :azz:
Mlb ed Helldivers a quanto leggo online sono giocabili in solitaria
Di Horizon si vociferava che fosse un MH like, di TLOU hanno promesso una componente narrativa (e dalle immagini si prospetta la possibilità di una co-op che potrebbe essere gestita con l'IA)
TM e Insomniac siamo alla speculazione più pura
Sugli altri ok, dalla presentazione sembra che abbiano una preponderante se non esclusiva componente multi
 
Mlb ed Helldivers a quanto leggo online sono giocabili in solitaria
Di Horizon si vociferava che fosse un MH like, di TLOU hanno promesso una componente narrativa (e dalle immagini si prospetta la possibilità di una co-op che potrebbe essere gestita con l'IA)
TM e Insomniac siamo alla speculazione più pura
Sugli altri ok, dalla presentazione sembra che abbiano una preponderante se non esclusiva componente multi
No. Tutti i progetti elencati sono definiti UFFICIALMENTE come giochi Multiplayer dai team stessi.
London Studio - Gioco Coop
Arrowhead (Helldivers2) - Gioco Coop
ND (TLOUO) - Gioco Multiplayer
Insomniac - Gioco Multiplayer
Haven - Gioco Online Multiplayer
Firewalk - Shooter Multiplayer
Guerrilla (HorizonO) - Gioco Multiplayer
Firesprite (TM) - Action Multiplayer
Bungie - Non ve la sto nemmeno a linkare, lo hanno detto a caratteri cubitali che per loro il futuro sono i "GaaS online".

Tutto il resto, sono speculazioni (incluso Horizon Monster Hunter, e l'IA in TLOUO).
 
E visto che non sono completamente pazzo, la natura multiplayer di molti progetti è ufficiale:

London Studio - Gioco Coop
Arrowhead (Helldivers2) - Gioco Coop
ND (TLOUO) - Gioco Multiplayer
Insomniac - Gioco Multiplayer
Haven - Gioco Online Multiplayer
Firewalk - Shooter Multiplayer
Guerrilla (HorizonO) - Gioco Multiplayer
Firesprite (TM) - Action Multiplayer
Bungie - Non ve la sto nemmeno a linkare, lo hanno detto a caratteri cubitali che per loro il futuro sono i "GaaS online".

Non me ne vogliate... Un GaaS può essere anche single player: Genshin è un GaaS single player (con una coop aggiuntiva totalmente trascurabile), Valhalla è un mezzoGaaS totalmente single player... E' verissimo... GaaS indica il modello di business e un certo tipo di monetizzazione prolungata.

Ma: i GaaS di Sony sono quasi tutti giochi Multiplayer ad oggi (l'elenco sopra ne comprende 8 + 3 di Bungie, direi che è un elenco abbastanza ampio).

E ci sta (commercialmente parlando)... Coprono una fetta di mercato in cui erano totalmente carenti su PS4... Ma bisogna accettare che a tanti giocatori "solitari" questa tipologia di giochi non interessano.

The End
Io credo che sicuramente tra questi anche con budget stellare ma ci sarà più di un progetto multiplayer centrico che necessita per forza dell’aiuto di altri giocatori o per sfidarsi contro altri giocatori ma credo anche che la maggior parte sarà giocabile in single anzi nn si noterà differenza, proprio come i due titoli che hai citato. Alla fine quella delle storie e del single p è un marchio di fabbrica della compagnia e dubito lo escludano anche dai prodotti gaas o almeno non da tutti.
 
Lo stesso Druckmann quando in intervista lo hanno definito TLOU Online, ha corretto l'interlocutore sottilmente con "The Last of Us Multiplayer".
Che sia giocabile in single con l'IA ad oggi è semplice copium. E onestamente? Perché dovrebbero? Il gioco è la risposta a chi vuole un TLOU da giocare in compagnia, non da soli.
 
No. Tutti i progetti elencati sono definiti UFFICIALMENTE come giochi Multiplayer dai team stessi.


Tutto il resto, sono speculazioni (incluso Horizon Monster Hunter, e l'IA in TLOUO).
Molti sono annunci di lavoro, tra quelli e una presentazione ufficiale ce ne passa
E non è per wishful thinking, se il gioco mi aggrada ci gioco con piacere pure se multi (avrò 500 ore su Fall Guys :azz:)
Però sono giochi di cui sappiamo poco o nulla, una manciata di artwork per 10 giochi e tutta l'iniziativa GaaS è etichettata come m3rda fumante ogni volta che se ne parla. E magari tutti a comprarli al D1 quando escono per la serie viva la coerenza :azz:

Buonanotte, sono le 2.30 :spiaze:
 
Molti sono annunci di lavoro, tra quelli e una presentazione ufficiale ce ne passa
E non è per wishful thinking, se il gioco mi aggrada ci gioco con piacere pure se multi (avrò 500 ore su Fall Guys :azz:)
Però sono giochi di cui sappiamo poco o nulla, una manciata di artwork per 10 giochi e tutta l'iniziativa GaaS è etichettata come m3rda fumante ogni volta che se ne parla. E magari tutti a comprarli al D1 quando escono per la serie viva la coerenza :azz:
Guarda che qui sei tu che sei partito in quarta dicendo che si stava attaccando un gioco, quando non lo si stava facendo. Nessuno ha attaccato i GaaS sta sera, hai fatto tutto da solo perché non percepivi "entusiasmo". :azz:

E come ti ho già scritto se i GaaS e Multiplayer (come Fallguys nell'esempio) ti garbano hai tutti il diritto di essere interessato ad essi. Come gli altri hanno diritto di non esserlo (io per esempio non gioco a Multiplayer, non sono il mio: sono curioso di vederli per capire cosa hanno fatto, ma non li giocherò). Trovo assurdo che stiamo discutendo di gusti personali ed eccitazione.

C'è tanta gente che al posto di 12 GaaS avrebbe preferito 12 Single Player... Da qui l'odio verso l'iniziativa... E di nuovo: sono gusti personali... Non vedo dove stia il problema. Nessuno vieta a nessuno di essere felice o triste per i suddetti giochi (TloUO interessa a molti, per dire).

Live, and let live.
 
Ultima modifica:
Per Avatar 2 hanno speso 3 volte quel numero.

Il Cinema Blockbuster costa mediamente più dei videogiochi blockbuster (escluso il supporto post lancio, e le dovute eccezioni). Le cifre si stanno avvicinando comunque.
Parlavo di
Per Avatar 2 hanno speso 3 volte quel numero.

Il Cinema Blockbuster costa mediamente più dei videogiochi blockbuster (escluso il supporto post lancio, e le dovute eccezioni). Le cifre si stanno avvicinando comunque.
No no io parlavo di "ad" e basta non so perché ho quotato quel messaggio senza specificare niente. Altrimenti i costi di quel film sono di produzione solo 400 milioni
 
A me preoccupa solo che se questi progetti multiplayer, gaas, ecc.. avranno successo (come è probabile che sia) ci sarà un forte ridimensionamento sui single player. In questo momento ho molto più hype per gli studi third (Capcom, Sq.Enix, Konami, From Soft.) che per gli studi first party Sony. Gusti personali eh, sia chiaro.
 
A me preoccupa solo che se questi progetti multiplayer, gaas, ecc.. avranno successo (come è probabile che sia) ci sarà un forte ridimensionamento sui single player. In questo momento ho molto più hype per gli studi third (Capcom, Sq.Enix, Konami, From Soft.) che per gli studi first party Sony. Gusti personali eh, sia chiaro.
Il titolo gaas è un arma a doppio taglio.
Puoi farne 10, 100, 1000 ma solo pochi hanno un egregio successo, e se hai il deretano sfondato può uscirti il nuovo Fortnite.
Detto questo, pure io ho più interesse verso i third
 
Lo stesso Druckmann quando in intervista lo hanno definito TLOU Online, ha corretto l'interlocutore sottilmente con "The Last of Us Multiplayer".
Che sia giocabile in single con l'IA ad oggi è semplice copium. E onestamente? Perché dovrebbero? Il gioco è la risposta a chi vuole un TLOU da giocare in compagnia, non da soli.
Esatto ma anche qui dipende come imposti la cosa, se la compragnia e' a max due componenti come era trapelato da alcuni rumor e nella mappa esplorando puoi incontrare altri giocatori casualmente e con sotto come gia dichiarato delle storie profonde e quindi componente narrativa spiccara e' molto diverso da come molti intendono i gaas inquadrandoli in un fortnite o affini.
Post automatically merged:

Il titolo gaas è un arma a doppio taglio.
Puoi farne 10, 100, 1000 ma solo pochi hanno un egregio successo, e se hai il deretano sfondato può uscirti il nuovo Fortnite.
Detto questo, pure io ho più interesse verso i third
Continuate ad inquadrare i gaas con fortinite..

Ma i gaas sono anche genshin impact o no man sky saghe single p di successo 😁
 
A me preoccupa solo che se questi progetti multiplayer, gaas, ecc.. avranno successo (come è probabile che sia) ci sarà un forte ridimensionamento sui single player. In questo momento ho molto più hype per gli studi third (Capcom, Sq.Enix, Konami, From Soft.) che per gli studi first party Sony. Gusti personali eh, sia chiaro.
Non sei l'unico.
Sono enormemente più interessato alla prossima roba third (FF 16,Granblue Fantasy, Rebirth) e alle collaborazioni di Xdev (specie quelle asiatiche come Stellar Blade e Lost Soul Aside) che ai progetti in cantiere degli studios, anzi a memoria credo non ci sia mai stato un momento prima d'ora in cui non mi interessa praticamente un singolo gioco di quelli annunciati (a parte Wolverine) o rumoreggiati da parte dei first Sony
 
Esatto ma anche qui dipende come imposti la cosa, se la compragnia e' a max due componenti come era trapelato da alcuni rumor e nella mappa esplorando puoi incontrare altri giocatori casualmente e con sotto come gia dichiarato delle storie profonde e quindi componente narrativa spiccara e' molto diverso da come molti intendono i gaas inquadrandoli in un fortnite o affini.
Non ci sono rumor affidabili in merito alla struttura e al numero di giocatori di TLoUO. Non che io sappia.

Ma anche fossero gruppi da 2 che si incontrano cosa cambierebbe? Sempre di gioco only multiplayer si parla. "Genere" che a molti (qua) non interessa. Parliamo sempre di un gioco persistente online, con update stagionali, monetizzazione e roba varia. Nessuno si confonde con Fortnite o Warzone (nessuno li ha neanche mai citati a dirla tutta), semplicemente molti utenti non vogliono neanche i Destiny like, o i The Division Like, e tutte le menate che comporta un gioco multiplayer (online sempre attivo, coop, necessità di un compagno, presenza di MTX, presenza di una trama che va seguite per mesi/anni).
 
Ultima modifica:
A me preoccupa solo che se questi progetti multiplayer, gaas, ecc.. avranno successo (come è probabile che sia) ci sarà un forte ridimensionamento sui single player. In questo momento ho molto più hype per gli studi third (Capcom, Sq.Enix, Konami, From Soft.) che per gli studi first party Sony. Gusti personali eh, sia chiaro.
Non vedo perchè Sony dovrebbe rinunciare ai guadagni enormi che fa coi single. Deve capitare che chi sta giocando a quei titoli multi decida di non comprare più i single. Ma è comunque difficile che gli eventuali grossi numeri di questi gaas siano solo di chi già comprava i single player sony. Se avranno successo sarà perchè prenderanno grossa parte del pubblico che i giochi single non li prendeva, o non ci andava di Day One. E' chiaro che ci sarà comunque chi li comprava ma non vedo perchè un utente che fin'ora ha giocato a quei giochi debba rinunciarci.
Sony con le sue IP (non tutte, ma la maggior parte) guadagna molto perchè fa bei numeri. Vuole solo farli anche con altri giochi, non vuole sostituire niente o non creava team a parte no? Al momento solo i ND sono impegnati anche in un gioco multi o sbaglio? E questo non significa che non stanno facendo il loro prossimo tripla A grosso single player.
 
A me preoccupa solo che se questi progetti multiplayer, gaas, ecc.. avranno successo (come è probabile che sia) ci sarà un forte ridimensionamento sui single player.
Questa per me è una preoccupazione mal riposta al momento. Nelle loro intenzioni (e sono in ritardo sulla schedule) si dovrebbe raggiungere una sorta di equilibrio di investimenti tra Single e GaaS.

E vedendo i titoli che conosciamo (quindi escludendo per ovvie ragioni la roba a noi ignota), c'è una certa coerenza in ciò:

Questi sono i GaaS (poi ti diranno che sono giocabili anche in Single Player, ma attualmente non è così). Questi sono i titoli Live Service ufficialmente confermati da Sony stessa.
London Studio - Gioco Coop
Arrowhead (Helldivers2) - Gioco Coop
ND (TLOUO) - Gioco Multiplayer
Insomniac - Gioco Multiplayer
Haven - Gioco Online Multiplayer
Firewalk - Shooter Multiplayer
Guerrilla (HorizonO) - Gioco Multiplayer
Firesprite (TM) - Action Multiplayer
Bungie - Non ve la sto nemmeno a linkare, lo hanno detto a caratteri cubitali che per loro il futuro sono i "GaaS online".

Parliamo di 11 progetti (con Bungie inclusa). Probabilmente manca qualcuno al computo.

Ma dall'altro lato:
  • SMS è integralmente (2 Team) su Single Player
  • ND (Druckmann) è su un Single Player
  • Insomniac è su 2 Single Player
  • Bend è su un Single Player con Coop Opzionale.
  • BP è probabilmente su un Single Player
  • Housemarque è su un Single Player
  • PixelOpus è probabilmente su un Single Player.
  • Team Asobi è probabilmente su un Single Player.
  • Sucker Punch è su un Single Player (suppongo anche a sto giro ci sarà Legends Multiplayer opzionale).
  • XDEV sta co-sviluppando una valanga di single player (Ronin, Stellar, Project Carbon, Project Bates)
  • Firesprite è su 1 Single Player
  • Guerrilla è su 1 Single Player

Parliamo di 17 titoli (noti).

Alla fine bene o male c'è equilibrio.
Preferirei che fossero tutti Single Player? Personalmente sì. Ma al momento c'è un discreto equilibrio produttivo. E molti di sti progetti non sono dietro l'angolo (per alcuni ci vorranno vari anni), quindi è un prospetto comunque a medio termine.
 
Spero che sti GaaS multiplayer floppino dal primo all'ultimo, anche se temo TLoU Factions sarà un successo :sadfrog:
 
Spero che sti GaaS multiplayer floppino dal primo all'ultimo, anche se tempo TLoU Factions sarà un successo :sadfrog:
Questo però non ci porterà più single player, è più probabile che ci porti una riduzione degli studi (se non peggio [lasciare a casa valanghe di persone]), e un rescope pesantissimo delle spese.

Poi sì, molti flopperanno (lo ha pure ammesso Ryan), questa è praticamente una certezza.
 
Questo però non ci porterà più single player, è più probabile che ci porti una riduzione degli studi (se non peggio [lasciare a casa valanghe di persone]), e un rescope pesantissimo delle spese.

Poi sì, molti flopperanno (lo ha pure ammesso Ryan), questa è praticamente una certezza.
Con questa dirigenza però un successo dei titoli multiplayer potrebbe portare ad un cambio di trend portando il focus su progetti di questo tipo. Il che per quanto mi riguarda sarebbe devastante.
 
Con questa dirigenza però un successo dei titoli multiplayer potrebbe portare ad un cambio di trend portando il focus su progetti di questo tipo. Il che per quanto mi riguarda sarebbe devastante.
Capisco la preoccupazione (e lo scazzo verso i GaaS tutti), però considera che supportare decine di giochi GaaS è qualcosa di irrealizzabile anche per Sony stessa (non è un caso che tutti i grandi GaaS sono praticamente mono-publisher [massimo un paio di GaaS grossi a publisher])... Penso siano coscienti che di quei 12 molti andranno male, molti magari reggeranno un pochino (1-2 anni?), e forse (se gli va bene) 1-2 diventeranno un successo durature... E proprio su questi ultimi puntano per avere un cash flow... Non credo (spero) che il successo di quest'ultima manciata porti a investire ancora di più su nuovi GaaS... Secondo me cercheranno di mantenere un equilibrio 50/50.

Opinione personale, ovviamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top