Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma per cannare le stime in questa maniera o vivevano su una bolla o hanno saputo nascondere molto bene la cosa :sisi:
Evidentemente aumentare tutte le mtx di D2 dal 10 al 20% senza alcuna motivazione e col supporto al gioco praticamente nullo con la gente che sta ancora aspettando il party finder per i raid promesso con Lightfall non ha ripagato. Strano :asd:

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Grande ryan, mandategli la fattura a sto coglione
 
Chief Executive Officer Pete Parsons pinned the big miss on weak player retention for Destiny 2, which has faced a poor reception since the release of its latest expansion, Lightfall.

Questo è per certi versi pure più grave, vuol dire che Lightfall ha fatto i suoi danni a livello di community.

+
The layoffs are part of a larger money-saving initiative at Sony’s PlayStation unit, which has also cut employees at studios such as Naughty Dog, Media Molecule and its San Mateo office.

TD Cowen analyst Doug Creutz wrote in a report Monday that “events over the last few days lead us to believe that PlayStation is undergoing a restructuring.”
 
Quel coglionazzo se la ride, tanto ad aprile saranno cazzi di altri. Un genio
 
The next expansion, The Final Shape, was getting good — not great feedback — and management told those present that they planned to push back the release to June 2024

Quindi c'è effettivamente strizza per TFS. Mi sembrava infatti che l'annuncio non avesse scatenato le community particolarmente in positivo.

Many of the layoffs at Bungie affected the company’s support departments, such as community management and publishing. Remaining Bungie staff were informed that some of those areas will be outsourced moving forward.

Outsourcing per publishing e community management? :azz:
 
Questo è per certi versi pure più grave, vuol dire che Lightfall ha fatto i suoi danni a livello di community.

+
Ma si regà tranquilli che ha mollato per il "jet lag", santa madonna.
 
Quindi c'è effettivamente strizza per TFS. Mi sembrava infatti che l'annuncio non avesse scatenato le community particolarmente in positivo.



Outsourcing per publishing e community management? :azz:
Dovevano mollare prima Destiny 2, mi pare palese ormai
Post automatically merged:

Totoki se vede Jimbo lo strozza :segnormechico:
Ahahahahahahahah
 
Lightfall è stato un disastro, non ti puoi presentare con un contenuto del genere pre-finale di una serie quasi decennale
Per non saper né leggere né scrivere, avevo sentito anche io (sulle board) critiche molto aspre su questi temi (oltre al generale aumento di prezzo delle MTX, e la monetizzazione in generale).

TFS doveva evidentemente risollevare la bandiera, e per quanto non sia andata male la presentazione mi sembra che il buzz sia stato meno intenso. Paradossalmente proprio la presentazione di Lightfall aveva fatto molto più buzz in rete (e ancor di più quella della Regina).
 
bungie222.png


That smile.
 
 
con calma però.

Non fatevi trasportare come sempre accade qui dentro. Cercate un pizzico di lucidità.

Il45% in meno è tanto. Ma se hanno rinviato un gioco è in espansione finale importante è perché si aspettavano di uscire prima e così non sarà quindi quegli incassi previsti non ci saranno.
Sto dicendo una cagata?
Post automatically merged:


perché la fa così tragica?
Post automatically merged:

Chiedo perché mi interessa capire
 
Faranno rushare lo sviluppo di qualche big single player per farlo uscire nel 2024 e coprire qualche buco :eucube:
 

Giornalismo d'alto livello direi... che c'azzecca la VR lo sa solo lui. È un prodotto di nicchia e lo ha confermato pure Lempel pochi giorni fa. Su Bungie invece beh... pare che abbia avuto ragione MS che prevedeva dei grossi rischi con una sua acquisizione.
 
con calma però.

Non fatevi trasportare come sempre accade qui dentro. Cercate un pizzico di lucidità.

Il45% in meno è tanto. Ma se hanno rinviato un gioco è in espansione finale importante è perché si aspettavano di uscire prima e così non sarà quindi quegli incassi previsti non ci saranno.
Sto dicendo una cagata?
Eh ma il problema è proprio questo:
Missare un obiettivo (in realtà molteplici: ritenzione dei giocatori con l'Espansione corrente, buzz mediatico del nuovo annuncio, e release date) si trasforma in una perdita nell'immediato (il 45% in meno), e per quanto si possa sanare una perdita (o un lucro ridotto) nel fiscale successivo, sul fiscale corrente pesa come un macigno, ed ecco che di conseguenza arrivano tagli, ousourcing, e altre forme di contenimento dei costi.

Missare un obiettivo aziendale in quelle percentuali è abbastanza serio, anche perché fa porre serie domande sul fiscale successivo.

E sì Sony è una delle società che meno gradisce cannare delle previsioni fiscali, soprattutto su questi progetti, visto che è tra i Colossi con peggior ritenzione di denaro (ha revenue mostruose, e net profit bassissimi). La strategia GaaS esiste solo per questo, espandere il bacino economico dei fiscali, e finora questa strategia (al terzo anno dal suo inizio) non è minimamente riuscita a concretizzarsi, e se persino Bungie (che era una "mezza certezza") inizia a missare i suoi obiettivi fiscale del (quasi) 50%, un problema c'è.

fe4301f127b9-sonys-plan-for-live-service-games.jpg


Siamo a "fine FY23". Dovevano esserci 6 GaaS.
E ce n'è a malapena 1 (MLB).

Qualcosa in questa strategia non sta ingranando ad occhio e croce, o è in pesantissimo ritardo sulla tabella di marcia.
 
Giornalismo d'alto livello direi... che c'azzecca la VR lo sa solo lui. È un prodotto di nicchia e lo ha confermato pure Lempel pochi giorni fa. Su Bungie invece beh... pare che abbia avuto ragione MS che prevedeva dei grossi rischi con una sua acquisizione.
La VR è un prodotto di nicchia oggi. Fino a 2 anni fa doveva essere la "next big thing" (Metaverso, yada yada yada). Oggi sta venendo usata come semplice accessorio, ma è stato un investimento di miliardi di dollari (in R&D) che non è ben chiaro come si collochi oggi nel loro piano aziendale (anche a livello di software, visto che l'ultimo First è Firewall e non ce n'è mezzo all'orizzonte nemmeno annunciato).
 
Ma scusa. Come diamine pensavo di arrivare a 6 gaas già nel 2023??
Con Factions di nd? Helldivers 2? MLB e poi? Ah si Twisted Metal spostato?

Mah. Non ci credo che siano così dilettanti
Post automatically merged:

Ma scusa. Come diamine pensavo di arrivare a 6 gaas già nel 2023??
Con Factions di nd? Helldivers 2? MLB e poi? Ah si Twisted Metal spostato?

Mah. Non ci credo che siano così dilettanti
Ovviamente sto usando un po' di retorica
 
La VR è un prodotto di nicchia oggi. Fino a 2 anni fa doveva essere la "next big thing" (Metaverso, yada yada yada). Oggi sta venendo usata come semplice accessorio, ma è stato un investimento di miliardi di dollari (in R&D) che non è ben chiaro come si collochi oggi nel loro piano aziendale (anche a livello di software, visto che l'ultimo First è Firewall e non ce n'è mezzo all'orizzonte nemmeno annunciato).
Hai assolutamente ragione su quello che poteva e doveva essere la VR un paio di anni fa, ma adesso lo sa chiunque, ed anche Sony, che la VR è un qualcosa di accessorio alla tradizionale esperienza su console. Per questo motivo reputo fortemente scorretto inserirla in mezzo a dei problemi, quelli sì veri e non inventati dal buon Tassi (lo stimo poco, lo ammetto). Sui GaaS il problema è serio, serissimo, ed è necessario un cambio di rotta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top