Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A ms il 2022 senza giochi è costato caro, una mazzata per l'immagine "in ripresa" della console.
 
Ultima modifica:
Per non saper né leggere né scrivere, avevo sentito anche io (sulle board) critiche molto aspre su questi temi (oltre al generale aumento di prezzo delle MTX, e la monetizzazione in generale).

TFS doveva evidentemente risollevare la bandiera, e per quanto non sia andata male la presentazione mi sembra che il buzz sia stato meno intenso. Paradossalmente proprio la presentazione di Lightfall aveva fatto molto più buzz in rete (e ancor di più quella della Regina).
si perché la community stava presa bene da quella prima :asd: dopo quel merdone invece ci credo che tfs ha avuto un accoglienza tiepida :sisi: aggiungi che da quanto visto sembra il solito compitino della bungie degli ultimi anni (ben UNA super per sottoclasse :fantozzi: quando tutti si aspettavano la terza sottoclasse dell'oscurità per chiudere il cerchio - addirittura DUE nuove unità nemiche (semi-reskinnate) invece di una nuova razza nemica :fantozzi:, la nuova destinazione che é un collage di tutte quelle precedenti :fantozzi: )
 
Comunque mi sa che la strategia del never overdeliver non ha funzionato così tanto signora bungie

960x0.png


“But at the same time – and this is why this lesson is so painful, so much of quality and delight in our craft comes from overdelivery, right? From giving folks stuff and beyond what they expected! We still want that – we still want to surprise and delight and sometimes overwhelm our players. But we need to be mindful of the patterns, and the implied future commitments we’ve set for ourselves each time.”

“This is tough – and this is the one honestly we’re still grappling the hardest with. It is hard to tell a team, that has extra cycles and energy and want to do something amazing – that totally would be amazing and awesome for the game – to tell them ‘We should not ship this, because it is an overdelivery that will set us up for failure on future trains.’ “


:eucube:
 
si perché la community stava presa bene da quella prima :asd: dopo quel merdone invece ci credo che tfs ha avuto un accoglienza tiepida :sisi: aggiungi che da quanto visto sembra il solito compitino della bungie degli ultimi anni (ben UNA super per sottoclasse :fantozzi: quando tutti si aspettavano la terza sottoclasse dell'oscurità per chiudere il cerchio - addirittura DUE nuove unità nemiche (semi-reskinnate) invece di una nuova razza nemica :fantozzi:, la nuova destinazione che é un collage di tutte quelle precedenti :fantozzi: )
Anche la cosa dei ricicli e delle poche aggiunte (rispetto alle aspettative) era giunta al mio orecchio. E considerando quanto cazzo costano le Espansioni + il Pass annuale, mi sembra abbastanza sta cosa. Ancor più assurdo se consideriamo che TFS dovrebbe "chiudere2 Destiny2 quindi le aspettative sono pure mediamente più alte da parte del pubblico. :azz:
 
Anche la cosa dei ricicli e delle poche aggiunte (rispetto alle aspettative) era giunta al mio orecchio. E considerando quanto cazzo costano le Espansioni + il Pass annuale, mi sembra abbastanza sta cosa. Ancor più assurdo se consideriamo che TFS dovrebbe "chiudere2 Destiny2 quindi le aspettative sono pure mediamente più alte da parte del pubblico. :azz:


La spiegazione del -45% di revenue è tutta qua dentro

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Si ragazzi ma la dirigenza sony non è completamente impazzita da un giorno all'altro, se hanno deciso qualche anno fa di puntare forte anche sui gaas è perché sanno che con i soli single player non potevano più andare avanti. Il fatto che abbiano sbagliato tutto è un danno enorme non solo al progetto gaas ma anche al resto della divisione, basta guardare che nel pieno della gen abbiamo diversi studi che non si fanno vedere da diversi anni. Onestamente non la vedo nera, ma inizio a vederla assolutamente grigia la situazione.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Si ragazzi ma la dirigenza sony non è completamente impazzita da un giorno all'altro, se hanno deciso qualche anno fa di puntare forte anche sui gaas è perché sanno che con i soli single player non potevano più andare avanti. Il fatto che abbiano sbagliato tutto è un danno enorme non solo al progetto gaas ma anche al resto della divisione, basta guardare che nel pieno della gen abbiamo diversi studi che non si fanno vedere da diversi anni. Onestamente non la vedo nera, ma inizio a vederla assolutamente grigia la situazione.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
No, con i single potevano andare benissimo avanti, semplicemente volevano guadagnare di più ed azzeccare un gaas di successo ( duraturo) può far incassare moltissimi soldi ed in maniera costante.
Questa scelta però di puntarci così tanto e di botto si sta trasformando in un boomerang, tra spese folli, cancellazione di progetti neppure usciti, e ritardi di anni, senza contare ovviamente che lo spostamento verso i gaas ha ovviamente frenato, quasi cancellato l'uscita dei single.
Per me magari la scelta del gaas è comprensibile, ma avrebbero dovuto puntarci meno, magari con 3/4 progetti iniziali, non 12 di botto, senza neppure esperienza.
Stanno buttando nel cesso centinaia di milioni ed il pubblico per ora crede pochissimo in un gioco di successo ( paradossalmente il progetto più quotato era proprio il Lou multy cancellato).
 
Comunque se nel 2024 piazzano rebirth, stellar, ronin, helldivers ed espansione di God, parlare di un 2024 senza giochi mi sembra abbastanza pesante
 
Comunque se nel 2024 piazzano rebirth, stellar, ronin, helldivers ed espansione di God, parlare di un 2024 senza giochi mi sembra abbastanza pesante
No certo.
Penso si intenda giochi di sie

Ah oltre ad un eventuale espansione di God avremo concord
Post automatically merged:

Perché lato third PlayStation ha fatto un grandissimo lavoro in questi primi 3 anni.
Contando anche sto cavolo di SH2 remake
 
Comunque se nel 2024 piazzano rebirth, stellar, ronin, helldivers ed espansione di God, parlare di un 2024 senza giochi mi sembra abbastanza pesante
Anche il 2023 in quel senso è stato pieno di giochi, ma se parliamo di giochi first è un altro discorso, solo helldivers ed espansione di GOW ci rientrerebbero e sarebbe davvero poco ( ok anche mlb, ma esce tutti gli anni).
 
Il 2024 è l'equivalente del 2017 a livello temporale (quarto anno)... Certo il covid ha scombinato molte cose, però è interessante rivedere bene o male (impossibile listare tutto) come fu il 2017 per PS4.

Nuove Uscite First Party
Gravity Rush 2 (80) - Gennaio
MLB The Show 17 (85) - Marzo
Horizon Zero Dawn (89) - Marzo
Drawn to Death (56) - Aprile
Farpoint [VR] (71) - Maggio
Matterfall (73) - Agosto
Uncharted: The Lost Legacy (84) - Agosto
New Everybody’s Golf (78) - Agosto
Knack 2 (69) - Settembre
Gran Turismo Sport (76) - Ottobre
Hidden Agenda (66) - Novembre
Horizon Zero Dawn: Frozen Wilds [Espansione] (83) - Novembre

Alcune Esclusive Third e Second
Nioh (88) - Febbraio
Nier Automata (88) - Marzo
Persona 5 (93) - Aprile
Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy (80) - Giugno
Nex Machina (88) - Giugno
Hellblade: Senua's Sacrifice (81) - Agosto

Collection e Remastered (lato First)
PaRappa the Rapper Remastered - Aprile
LocoRoco Remastered - Maggio
Wipeout Omega Collection (85) - Giugno
Patapon Remastered - Agosto

Non lo ricordo come un anno esaltante lato Sony (fu un anno esaltante in generale, complice l'uscita di Switch con la sua line up titanica), però rivedendolo a posteriori (tra First e Third) il supporto complessivo c'era tutto ed abbondante.
 
Che ci sia uno Showcase è probabile, sappiamo che volevano farlo anche nel 2022 ma non avevano roba pronta (aggiungerei che manco nel 2023 avevano roba pronta per uno Showcase...). Il problema sarà sempre e comunque il contenuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top