Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non credo che a Sony convenga spendere tempo e sviluppatori su emulatori visto che si sta basando sulla riproduzione in streaming. Più probabile che allarghi il catalogo sul Now, un emulatore sicuramente non lo cacciano fuori
 
In linea generale non è mai facile sviluppatore un emulatore, un software che emula il comportamento non solo lato hardware ma pure software di un'intera macchina di gioco che a sua volta fa girare software su se stesso. I progetti di emulatori di successo che si vedono oggi, sono comunque frutto di anni e anni di lavoro da parte dei loro developer e non sono saltati fuori dal nulla. Ora non dico che sia un'impresa impossibile, però non salta fuori dal nulla diciamo.

Semplicemente, in Sony evidentemente non hanno motivi né voglia di investire in quest'ambito, oppure per loro non c'è motivo di buttarsi in questa sezione dato che Microsoft con la sua di emulazione non è riuscita comunque a fare abbastanza concorrenza da fermare la loro crescita inesorabile e non vedono perché spendere soldi in qualcosa che non vedono come abbastanza remunerativo.
Basta pensare a PS1 Classic che aveva se non ricordo male un emulatore software al suo interno che altri non era che una distribuzione di un emulatore open source già disponibile a tutti (PCSX Rearmed se non ricordo male, correct me if I'm wrong). Seriamente, questo esempio è emblematico circa le idee della Sony attuale su questa questione.

Che sia chiaro che non li sto giustificando, sono buzzurri a prescindere per questo comportamento. Tutt'oggi spendo gran parte del mio tempo retrogiocando, e sarei ben disposto a dare loro soldi se mi dessero la possibilità di acquistare i giochi delle gen passate che voglio... così sto facendo su PC con GOG per dire.

E invece no...
ma se ci è riuscita Microsoft a fare un emulatore da Dio perchè non dovrebbe riuscirci Sony??
Post automatically merged:

Non credo che a Sony convenga spendere tempo e sviluppatori su emulatori visto che si sta basando sulla riproduzione in streaming. Più probabile che allarghi il catalogo sul Now, un emulatore sicuramente non lo cacciano fuori
ma secondo te sul now come girano/gireranno?

comprano le PS3 sui mercatini dell'usato?
Post automatically merged:

Le scelte che sony sta attuando da un po' di tempo a questa parte sono abbastanza chiare e direi, per alcuni versi, prevedibili. E' chiaro che alla base di ogni mossa societaria ci sia un'analisi dei costi e dei benefici e questa mossa non è da meno. Mi sembra altrettanto chiaro che nelle loro simpatiche sale dirigenziali, nel settore analisti (che immagino siano ben pagati), i grafici di distribuzione normale saranno un po' ovunque, prontamente segmentati per settori. Anche solo aver fatto questa scelta è un'indiretta conferma del costo rispetto al beneficio, in quanto, mi sembra così scontato, chi nel 2021 utilizza quello store con frequenza sia una minoranza talmente risibile da non fare testo. Se poi andiamo a vedere chi non solo utilizza quello store, ma chi lo utilizza e in futuro, dalla delusione della chiusura, smette di comprare prodotti Playstation, bè direi che riduciamo ulteriormente quella già microscopica cerchia.

Non giudico la scelta di questa mossa, a me stesso sta sul culò visto che ho rimesso su PS3 in preda ad un attacco di nostalgia ed in un mondo ideale le scelte verticali debbano essere valutate sulla base di un minimo comune denominatore... ma non è così la pratica, è figlia di compromessi. Io non faccio testo, così come noi, così come quegli scappati di casa su Era. That's it
si ma la tua risposta non la vedo molto centrata.

cioè è chiaro che si sono fatti due conti, qui nessuno sta dicendo che falliranno per questa cosa (al massimo si sconsiglia umilmente di comprarsi la ps5 digital). Si dice solo che è una porcata

Poi facciamoci andare bene tutto, la chiusura di Japan, le dichiarazioni che si contraddicono dopo 2 mesi, la chiusura di questi store....eh tanto Sony fa i soldi!!!

p.s. sono contento che ti sia piaciuto l'esame di Statistica
Post automatically merged:

Comunque per me stanno preparando qualcosa di grosso, magari una retro oppure un potenziamento del now, non ci credo che chiudono tutto e basta il danno d'immagine sarebbe bello pesante

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
biliv
 
si ma la tua risposta non la vedo molto centrata.

cioè è chiaro che si sono fatti due conti, qui nessuno sta dicendo che falliranno per questa cosa (al massimo si sconsiglia umilmente di comprarsi la ps5 digital). Si dice solo che è una porcata

Poi facciamoci andare bene tutto, la chiusura di Japan, le dichiarazioni che si contraddicono dopo 2 mesi, la chiusura di questi store....eh tanto Sony fa i soldi!!!

p.s. sono contento che ti sia piaciuto l'esame di Statistica

Ma guarda che pure io la considero una mossa del cazz, specialmente perché non si da un'alternativa e perché chiaramente togliere qualcosa è sempre un male. Ma purtroppo (?) sono mosse dirigenziali prevedibili, la mia risposta era diretta al "continuiamo a dire che non interessa a nessuno" perché, ahimè a conti fatti, interessa a nessuno. Tutto qua, senza generalizzare alla questione Japan o lunaticità di Jimbo.
ps: direi
 
Ultima modifica:
Questo, nel bene o nel male, è un dato di fatto. Il retrogaming è irrilevante a livello di mercato e comunicazione, piaccio non piaccia.
Beh, insomma, Microsoft ci sta marciando non poco sopra (e a mio modo di vedere fanno benone). Il problema è che la fiducia dei consumatori in Sony è tale per cui i Jimbo può benissimo fare orecchie da mercante :asd:
 
Beh, insomma, Microsoft ci sta marciando non poco sopra (e a mio modo di vedere fanno benone). Il problema è che la fiducia dei consumatori in Sony è tale per cui i Jimbo può benissimo fare orecchie da mercante :asd:
Pubblicità positiva. Ma se domani MS eliminasse il retrocatalogo e annunciasse 10 giochi AAA sul Pass, sta sicuro che gli equilibri non cambierebbero. Il grosso mercato è fatto dalla roba nuova... Supportare la retrocompatibilità è molto bello, ma ben poco remunerativo nel grande schema delle cose.
 
Pubblicità positiva. Ma se domani MS eliminasse il retrocatalogo e annunciasse 10 giochi AAA sul Pass, sta sicuro che gli equilibri non cambierebbero. Il grosso mercato è fatto dalla roba nuova... Supportare la retrocompatibilità è molto bello, ma ben poco remunerativo nel grande schema delle cose.
Ah beh, questo è poco ma sicuro :asd: Di fatto però è un plus (anche comunicativo) non da poco. Che poi non porti ad un ritorno economico vero e proprio è un altro paio di maniche :sisi:
 
Ah beh, questo è poco ma sicuro :asd: Di fatto però è un plus (anche comunicativo) non da poco. Che poi non porti ad un ritorno economico vero e proprio è un altro paio di maniche :sisi:
Per me è ottimo (su SeX ho installato Lost Odyssey e i Fable per dire), e mi sarebbe piaciuto un approccio simile per Sony... Ma chiaramente quest'ultimo non è minimamente interessata al recupero delle prime 3 Gen.
 
Pubblicità positiva. Ma se domani MS eliminasse il retrocatalogo e annunciasse 10 giochi AAA sul Pass, sta sicuro che gli equilibri non cambierebbero. Il grosso mercato è fatto dalla roba nuova... Supportare la retrocompatibilità è molto bello, ma ben poco remunerativo nel grande schema delle cose.
beh però considera che MS sta facendo dei giochi vecchi una parte importante del catalogo GamePass (che poi è chiaro è uno dei motivi per cui si sono tanto impegnati su questo versante)

Quindi cmq sta remunerando
 
beh però considera che MS sta facendo dei giochi vecchi una parte importante del catalogo GamePass (che poi è chiaro è uno dei motivi per cui si sono tanto impegnati su questo versante)

Quindi cmq sta remunerando
Una percentuale infinitesimale.

Cioè che tira il GP e le news sul GP sono:
  • Il nuovo tripla A su GP (tipo Outiriders)
  • L'EA Play su GP (ergo giochi relativamente nuovi)
  • I giochi Bethesda passati sì, ma soprattutto futuri su GP (Starfield!!!! Fallout!!!! TESVI!!!!!! Dall'acquisizione si parla solo di questo! Ha fatto felice molti avere ch'esso Morrowind sul Pass, ma il 99% dell'hype viene da TESVI)
Etc.

E' nel nuovo e nell'afflusso costante (soprattutto di grossa taglia) che sta il target di MS... Le aggiunte del retrocatalogo hanno un peso molto ridotto, e servono più a far pubblicità positiva e rinfoltire il catalogo stesso. Sarei pronto a scommetterci su questo.
 
Una percentuale infinitesimale.

Cioè che tira il GP e le news sul GP sono:
  • Il nuovo tripla A su GP (tipo Outiriders)
  • L'EA Play su GP (ergo giochi relativamente nuovi)
  • I giochi Bethesda passati sì, ma soprattutto futuri su GP (Starfield!!!! Fallout!!!! TESVI!!!!!! Dall'acquisizione si parla solo di questo! Ha fatto felice molti avere ch'esso Morrowind sul Pass, ma il 99% dell'hype viene da TESVI)
Etc.

E' nel nuovo e nell'afflusso costante (soprattutto di grossa taglia) che sta il target di MS... Le aggiunte del retrocatalogo hanno un peso molto ridotto, e servono più a far pubblicità positiva e rinfoltire il catalogo stesso. Sarei pronto a scommetterci su questo.
Si ma non dobbiamo mai perdere di vista la questione (scontata) che è il nuovo che attira. Chiaro no che tra Morrowind e TES 6 genera più eccitazione il secondo. Se cosi non fosse ci sarebbe un problema :sisi:

Però microsoft ha trovato un senso economico anche su lavorare su Morrowind e farlo apparire visivamente bello sulle nuove Xbox
 
Si ma non dobbiamo mai perdere di vista la questione (scontata) che è il nuovo che attira. Chiaro no che tra Morrowind e TES 6 genera più eccitazione il secondo. Se cosi non fosse ci sarebbe un problema :sisi:

Però microsoft ha trovato un senso economico anche su lavorare su Morrowind e farlo apparire visivamente bello sulle nuove Xbox
Ribadisco: non sono così convinto che il ritorno economico sia così reale, quando più di natura pubblicitaria (Sono 4 anni che MS sbandiera la retrocompatibilità, mentre Sony sta muta, e non è cambiato praticamente nulla a livello di numeri rilevanti)... A riprova di ciò sono abbastanza certo che quando domani (o settimana prossima) Sony annuncerà la chiusura degli Store, non ci sarà alcuna shitstorm, e anzi al 90% dell'utenza non fregherà nulla di tutto ciò, come al 90% dell'utenza frega niente di Morrowind a 60FPS...

Poi che io non sia parte di quel 90% e che dei calcoli economici di Sony mi freghi 0, non ci piove :asd:
 
Ribadisco: non sono così convinto che il ritorno economico sia così reale, quando più di natura pubblicitaria (Sono 4 anni che MS sbandiera la retrocompatibilità, mentre Sony sta muta, e non è cambiato praticamente nulla a livello di numeri rilevanti)... A riprova di ciò sono abbastanza certo che quando domani (o settimana prossima) Sony annuncerà la chiusura degli Store, non ci sarà alcuna shitstorm, e anzi al 90% dell'utenza non fregherà nulla di tutto ciò, come al 90% dell'utenza frega niente di Morrowind a 60FPS...

Poi che io non sia parte di quel 90% e che dei calcoli economici di Sony mi freghi 0, non ci piove :asd:
sul discorso generale io concordo con te (certo non si recupera terreno con la retrocompatibilità, ps5 non fallisce perchè chiudono lo store di psp e ps3 e cosi via) e sul particolare che proprio rabbrividisco

sul ritorno economico di Doom 3 nel pass (esempio), mi sa che non lo sapremo mai
 
Domani alle 15:00 qui per la news ufficiale per coronare il random thuesday :draper:
 
Quindi non è proprio colpa di quel suino di Jimbo

Ma alla fine Ryan è più che altro un meme, diciamo che lo si "odia" perché a differenza dei suoi predecessori lui è abbastanza brutale e schietto e non "coccola" la fanbase, ma sono abbastanza sicuro che l'80% delle decisione prese in questo anno e mezzo le avrebbero fatte anche House/Layden o chi per loro, chiusura dello store PS3 in primis.
Post automatically merged:

Domani alle 15:00 qui per la news ufficiale per coronare il random thuesday :draper:

Lo dicevo la settimana scorsa che tra VR, studio haven e play at home erano arrivate troppe news positive, la striscia positiva doveva interrompersi prima o poi :sard:
 
Questa Sony mi ricorda la Juventus di quest'anno, ti da ogni tanto la sensazione che il peggio è passato, poi booom, succedono cose impreviste che ti buttano giù :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top