Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Spiderman se non si chiamava Spiderman sarebbe stato massacrato.
Mamma che brutta roba, un gioco Ubisoft meno ispirato artisticamente :asd:
mah per me Spiderman di salva ampiamente proprio perché Spiderman, e non per il nome (non sono chissà quale fan) ma per il traversal che lo mette proprio su un altro piano rispetto alla maggior parte degli altri ow. io anzi lo trovo uno degli ow che meno sente il peso di quella struttura proprio perché puoi attraversare tutta la mappa in relativamente poco tempo e in maniera pure abbastanza divertente, poi se parliamo del quest design è un altro discorso e lì c'è da fare parecchio lavoro. cose come le sfide screwball mi vanno benissimo, i covi pure sono divertenti perché ti sbizzarrisci con il cs, il resto delle secondarie invece è totalmente da rifare, però nsomma con i giochi Ubisoft c'entra poco. quel problema l'ho sofferto molto di più con Horizon e GOT
 
Personalmente non sento alcun bisgono dei tripla AAA.
A livello personale ci sta, per carità di Dio, ma il mercato chiede i Tripla A, per tutta una serie di motivi.
 
Spider-Man fa quello che deve fare un gioco di Spider-Man, la struttura quella deve essere e non l'ha di certo inventata Ubisoft, è quella classica che si vede dagli Spidey PS2, passando per altri superhero game come inFamous e Protoype e finendo con Arkham Knight. E va bene così, per innovare gli open world ci stanno gli Elden Ring della situazione, a Spider-Man facciamogli fare il suo lavoro in pace :asd:

Poi che bisogna lavorare tanto sulla qualità media dei contenuti secondari (non solo le classiche quest, ma anche le attività cittadine più classiche come i crimini e gli incontri casuali) è indubbio, quello è il vero tallone d'achille che va necessariamente ripensato e lavorato da zero.
 
Non parlo solo di top studi, quelli mi sta bene si prendano tutto il tempo necessario perchè devono tirare fuori i capolavoroni e giochi che ti vendono le console. D'altronde anche di Zelda e Mario main Nintendo ne fa uscire uno a gen o a stento due :asd:

Però nel frattempo gli altri studi che fanno? PixelOpus sta ferma dal 2019, London Studio pure, Bend dal 2018 con una gestione scellerata, Japan Studio l'hanno chiuso, Media Molecule impelagata in non si sa bene cosa... Questi non sono studi che devono farti vendere con le KA, eppure l'ossessione per gli AAAAA sta portando ritardi immensi a livello produttivo, quando potrebbero essere usati per colmare tanti buchi e tirare fuori progetti anche medi come Sony stessa ha sempre fatto in passato
A Sony in passato interessava spingere console sfruttando una varietà della libreria che oggi semplicemente non le serve più. allo stato attuale sono una software house che per caso si ritrova anche a produrre console piuttosto che una hardware house in senso stretto :asd:

a me questa politica fa ribrezzo ma purtroppo i grandi capi vogliono questo, e finché paga commercialmente purtroppo non si torna indietro
 
A Sony in passato interessava spingere console sfruttando una varietà della libreria che oggi semplicemente non le serve più. allo stato attuale sono una software house che per caso si ritrova anche a produrre console piuttosto che una hardware house in senso stretto :asd:

a me questa politica fa ribrezzo ma purtroppo i grandi capi vogliono questo, e finché paga commercialmente purtroppo non si torna indietro
La penso uguale, però la spinta forte che stanno dando nell'ultimo anno alle partnership "second" un po' mi sta facendo ricredere. Titoli come Stellar Blade, Ronin o anche i progetti del China Hero Project possono potenzialmente andare a riempire quel vuoto doloroso di produzioni "medie" e di stampo prevalentemente orientale

Vediamo un po' come vanno queste partnership e quante altre riusciranno a tirarne su, comunque come strategia non mi dispiace per nulla. Certo non è più come avere Japan Studio o Ueda direttamente in casa, però a livello produttivo/quantitativo una strategia di questo tipo può avere i suoi pro
 
Sony deve comprare sti studi coreani/cinesi ora che nessuno se li caga, ora che costano probabilmente poco.
1) possono essere il futuro
2) possono compensare la chiusura di Japan Studio
3) non hanno dimostrato ancora qualità ma hanno sicuramente dimostrato di saper attirare le masse: andate a vedere quante visualizzazioni hanno i trailer di Stellar Blade, Wu Kong, Lies of P, The Perceiver e roba così. Manco FF, a momenti.
 
mah per me Spiderman di salva ampiamente proprio perché Spiderman, e non per il nome (non sono chissà quale fan) ma per il traversal che lo mette proprio su un altro piano rispetto alla maggior parte degli altri ow. io anzi lo trovo uno degli ow che meno sente il peso di quella struttura proprio perché puoi attraversare tutta la mappa in relativamente poco tempo e in maniera pure abbastanza divertente, poi se parliamo del quest design è un altro discorso e lì c'è da fare parecchio lavoro. cose come le sfide screwball mi vanno benissimo, i covi pure sono divertenti perché ti sbizzarrisci con il cs, il resto delle secondarie invece è totalmente da rifare, però nsomma con i giochi Ubisoft c'entra poco. quel problema l'ho sofferto molto di più con Horizon e GOT
Pure Forspoken ha un ottimo traversal

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 


 
Spiderman se non si chiamava Spiderman sarebbe stato massacrato.
Mamma che brutta roba, un gioco Ubisoft meno ispirato artisticamente :asd:
Se togliamo la cosa della direzione artistica, volendo discorso che si può fare anche con GOT e Horizon, è anche Days Gone, quindi insomma con gli open Sony.

Pure Forspoken ha un ottimo traversal

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
E sono appunto eccezioni, perché il più delle volte non sono a quei livelli, e nel caso di Forspoken forse abbinato ad un gioco che forse non sarà capolavorico.
 
I costi ed i tempi per lo sviluppo tripla aaa sta diventando sempre più problematico, motivo per il quale sony ad esempio, sfrutta tanto le esclusive third party ( di qualsiasi tipo esse siano). La cosa però che mi lascia perplesso è che, se escludiamo la grafica, per il resto i giochi sono rimasti fermi a 15 anni fa nelle meccaniche, ai e tutto il resto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
I costi ed i tempi per lo sviluppo tripla aaa sta diventando sempre più problematico, motivo per il quale sony ad esempio, sfrutta tanto le esclusive third party ( di qualsiasi tipo esse siano). La cosa però che mi lascia perplesso è che, se escludiamo la grafica, per il resto i giochi sono rimasti fermi a 15 anni fa nelle meccaniche, ai e tutto il resto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Beh the last of us 2 mica tanto :bruniii:
 
Mah francamente dai PlayStation Studios mi tengo ben stretti i AAA con i loro tempi da aspettare, i AA e i giochi generalmente più piccoli li apprezzo tantissimo ma che li facciano altri studi
 
Se togliamo la cosa della direzione artistica, volendo discorso che si può fare anche con GOT e Horizon, è anche Days Gone, quindi insomma con gli open Sony.


E sono appunto eccezioni, perché il più delle volte non sono a quei livelli, e nel caso di Forspoken forse abbinato ad un gioco che forse non sarà capolavorico.
Nessuno ha detto il contrario, ho criticato pure GoT e DG infatti in passato vai tranquillo.
Horizon anche ha i suoi difetti ma i dinobot me lo fanno piacere un pelo di più.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Prendendo per vero il tweet di Schreier, e non ho dubbi per ritenere il contrario, un “God of War 6“ è un 2027/28. Sti cazzi...
 
Prendendo per vero il tweet di Schreier, e non ho dubbi per ritenere il contrario, un “God of War 6“ è un 2027/28. Sti cazzi...
Ma quello era scontato già da prima, visto che volevano mettere in pausa un attimo Kratos.

Avremo uno spin off alla Miles che farà da ponte secondo me.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Prendendo per vero il tweet di Schreier, e non ho dubbi per ritenere il contrario, un “God of War 6“ è un 2027/28. Sti cazzi...
La saga norrena è finita e abbiamo comunque avuto due giochi mastodontici nel giro di 4 anni e mezzo l’uno dall’altro. Una pausetta fino a fine gen può farsela tranquillamente l’IP, magari con una bella espansione/spinf-off nel mentre

Per SSM è tempo di nuova IP adesso, sono 20 anni che sono su GOW
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top