Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Si gioca col pad? Si cammina o ci si teletrasporto? Ma Doom è uscito?
Sia pad che 2 move, c'è la camminata :ahsisi:
Doom a dicembre, mi pare l'1.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Coi move come funziona? Come è gestito lo spostamento?
Ogni move comanda il movimento di un braccio con arma annessa. Per lo spostamento c'è un menù apposito con parecchi settaggi, c'è sia camminata normale che teletrasporto in caso di ms.
Riposto le ultime info a riguardo:

Blocking with two handed weapons confirmed
Two handed weapons are wielded with one hand/Move controller, but you can still "mime" holding it with both hands

The force/velocity with which you swing a weapon does register as attack input, so a power attack is simply done by swinging harder (Don't forget your wrist straps!)

Werewolf confirmed to be first person, with wolf hands that you can attack with using motion controls

Vampire Lord and Dragon riding also confirmed to be first person. Anyone else afraid of heights?

When reading books, you can use the Move controls to physically turn pages

Up for debate: Lock picking looks like it utilizes motion controls to physically turn the lock. The in-game instruction simply says "use the trigger to turn the lock", but the player can clearly be seen turning his hand which seems to register in-game.

Kill animations have been removed as not to take control from the player in VR

Hand to hand combat/brawling confirmed

Conjuration spells can be manually placed in a specific spot, using a point-and-shoot mechanic similar to the teleportation mechanic

Your in game weapons/spell hands become Move controllers when you are staggered

Pro support confirmed with supersampling

Comfort settings include blinders (can be turned all the way off), angle snap type/amount, as well as a setting called "Realistic shield grip". I'm assuming what that means is that the Move controller is mapped to the shield handle, meaning you hold it vertically instead of horizontally. Here's a link to a look at the comfort settings menu: https://imgur.com/a/a92JB

Trophy list is the same as the base game

Saves cannot currently transfer from your other Skyrim versions

No voice commands

Support for left handed players confirmed

In game menus and dialogue appear in a fixed location (the camera side) to keep you facing the camera
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
cut..

Cmq se Sony facesse un VR World PART 2 sarebbe una gran cosa.

I suoi VR "Worlds" sono spettacolari.
Sinceramente , se Sony decidesse di affiancare ad esperienze longeve altre più brevi ma della stessa qualità di VR Worlds , sarei ben contento di acquistargliele , se vendute ad un prezzo onesto , che sò non più di 20 euro.

Per molti VR Worlds è una mera raccolta di tech demo e forse lo è , ma io le ricordo ancora con grande meraviglia!

cut.. a livello cavi, come siamo messi? Devo avere un filo che va dalla console al visore, giusto? O c’è altro?Questo cavo, che lunghezza ha? Si può mettere il visore e giocare sul divano, l buio, o serve L.A luce per L.A camera o magari è necessario stare in piedi proprio davanti ad essa?

Giochi apprezzati come RE7 ci sono oppure è unico?
Una volta che hai fatto tutti i collegamenti relativi alla parte posteriore dell' unità di processo esterna , i cui fili di norma vanno dietro al mobile della tv , quello che vedi è soltanto il collegamento che và dall'unità esterna al visore. Si tratta di 2 cavi belli doppi che si attaccano tra loro formandone di fatto 1 soltanto.

Se hai una tv con HDR , essendo l'unità sopra citata , uscita quando non vi era un vero e proprio standard HDR , per fruire dei contenuti che sfruttano l'HDR dovrai poi bypassare l'unità di processo esterna , dato che questa fà da filtro tra tv e console.

Questo è il motivo principale per cui a breve uscirà una "revisione" del visore e della unità di processo , che permetterà di visualizzare contenuti con HDR senza estromettere l'unità in questione.

Ovviamente il visore non visualizza per nulla l'HDR , quindi mi riferisco all'HDR che vedi sulla tv.

La calibrazione dei controller , del visore , il riconoscimento facciale della PS camera , il calcolo della distanza interpupollare , ecc , che vanno fatti una tantum , conviene farli alla luce mentre si può benissimo giocare al buoi (io faccio sempre così).

Puoi giocare tutti i giochi da seduto ma in alcuni ti accorgerai che sarà molto più divertente (e stancante :rickds: ) giocarli in piedi , ad esempio Farpoint.

Indipendentemente da dove si trova la tv (che puoi lasciare tranquillamente spenta , una volta che avrai fatto il primo setup) e la console , ti dovrai posizionare frontalmente alla PS camera a circa di 2 metri di distanza da essa.

Già ci sono un bel pò di giochi ed esperienze da tenerti impegnato per un bel pò e ne sono previste molte molte altre per i prossimi mesi.

Per adesso , al di là dei giusti personali , le killer app sono: REVII , Skyrim , Farpoint .

salve a tutti!ho preso il ps vr approfittando dell'offerta ma quando setto la ps camera mi da errore

ho provato tantissime volte, mi scatta e le 3 foto e poi mi chiede di riprovare. Le ho tentate tutte: ho abbassato/alzato la luce, ho spostato la camera, l'ho messa sulla tv, sotto la tv, ma niente

quando però faccio il rilevamento del viso non mi da nessun problema

come posso risolvere? perchè se non riesco a regolare la camera non mi fa usare il vr
Lieto che alla fine tu sia riuscito a risolvere! :gab:

- - - Aggiornato - - -

Volevo sapere se con il visore c'è un maggiore senso di immersione nel film o meno, come per i giochi a me il visore interesse per questo aspetto, poco importa se si perde in risoluzione.Proverei per primi Gravity vista l'ambientazione nello spazio e Avatar che è uno dei must in 3D.
Io non comprerei il visore soltanto per i film 3D. A questo punto è più divertente vedere i film in 360 o 180 , ecc..

In ogni caso al di là della risoluzione , che non è quella di una buona tv di oggi , è come guardarli su di uno schermo da più di 200 pollici (poi ovviamente la dimensione la puoi regolare nelle opzioni) , a me da l'impressione di stare al cinema.

Quale è stato il miglior prezzo per il bundle controller aim+farpoint?cut.
Il miglior prezzo che ho visto fin ora è tra i 76 e gli 80, ovviamente per il nuovo. Ma sotto il Black Friday sarà un bundle che calerà di prezzo , ne sono sicuro!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aim + Farpoint a 60,98€ da GS fino al 27/11, se qualcuno cerca ancora :ahsisi:

Ci sono anche parecchie offerte sui giochi a 20,98 (EVE,VRWorlds,Robinson,DCVR ecc) e alcuni sconti su bundle vari del visori, ad esempio VR+Camera+Worlds+GT Sport a 299€. Anche in altre catene :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Preso Skyrim VR: nonostante ci abbia messo un giorno intero per capire tutti i comandi con i 2 move, sparare alle ginocchia della gente con l'arco è una gran ficata :asd:

Quando poi scali il tumulo delle cascate tristi con la neve che ti soffia addosso e arrivi in cima con il cielo stellato e la luna rossa gigantesca ti rendi veramente conto di quanto questo gioco possa diventare di nuovo la tua droga nonostante lo conosci già a memoria :ahsisi:

 
Preso Skyrim VR: nonostante ci abbia messo un giorno intero per capire tutti i comandi con i 2 move, sparare alle ginocchia della gente con l'arco è una gran ficata :asd:

Quando poi scali il tumulo delle cascate tristi con la neve che ti soffia addosso e arrivi in cima con il cielo stellato e la luna rossa gigantesca ti rendi veramente conto di quanto questo gioco possa diventare di nuovo la tua droga nonostante lo conosci già a memoria :ahsisi:
Facci sapere le tue impressioni, sono curiosissimo!

 
Facci sapere le tue impressioni, sono curiosissimo!
Guarda, a livello tecnico-grafico ha degli alti e bassi, da quel punto di vista ho visto sinceramente fare di meglio con RE7 o anche Farpoint. Anche se alla fine parliamo sempre di un gioco nato 6 anni fa e da tradizione Bethesda usciranno anche questa volta una tonnellata di patch migliorative, ci metto la mano sul fuoco.

Però cavoli, è Skyrim e ci stai dentro, esplorazione open world in VR e full-immersion totale. Questa è LA droga definitiva, dici "ancora 10 minuti e poi stacco" e intanto passano 2 ore e vuoi ancora andare avanti. La potenza di incollarti che aveva prima adesso è ancora più pesante, ma è proprio questo quello che dovrebbe offrire un gioco di ruolo in VR e Skyrim è stato un'ottima scelta iniziale.

Il controllo coi 2 Move però è un qualcosa che rende completamente nuova l'esperienza, perchè controllare un pg in soggettiva col pad era una cosa, ma controllare entrambe le mani fino a direzionare proprio lo scudo, menare fendenti o incoccare la freccia sull'arco e prendere la mira ti dà proprio l'idea di essere tu dentro il gioco e muoverti e non che stai controllando un avatar. Non so se riesco a rendere l'idea, ma per me è una parete divisoria tra il mondo reale e quello virtuale che inizia a crepare: noi per adesso abbiamo sempre giocato comandando un "tramite" o una "marionetta" che al massimo ci dava la sua vista con la prima persona, ora cominciamo a vedere i nostri stessi movimenti riportati quasi 1-1, almeno per quanto riguarda la testa e gli arti superiori. Manca un qualcosa che riproduca il movimento delle gambe e infatti se c'è un difetto del controllo coi move è proprio che spostarsi diventa di contro più problematico (in pratica ci si sposta tenendo premuto il tasto ovale frontale del controller sinistro e direzionandolo nella direzione dove si vuole andare, si preme 2 volte per la corsa, ci ho messo una vita per capirlo...), il prossimo passo sarebbe lavorare a una soluzione per riprodurre anche il moto delle gambe considerando che da dove giochiamo non possiamo spostarci. Ma qui divago troppo.

Se devo dare un parere adesso, io direi che seppur tecnicamente non è il massimo tra quanto visto fin'ora sulla periferica (e sicuramente si può fare qualcosina in più per migliorare), al contrario lo è senz'altro come gameplay e senso di immedesimazione e questi riescono a far passare i difetti in secondo piano. Coi move aggiunge qualcosa in più all'esperienza, ma bisogna prenderci l'abitudine per imparare tutti i controlli. In realtà più che il gioco mi dà molti più dubbi la questione del prezzo :premetto che io grazie a buoni vari l'ho preso a 30€ e non ho comprato la Remastered dell'anno scorso, quindi da questo lato mi sento abbastanza leggero. Se però devo consigliare l'acquisto a 70€ a una persona che magari ha già comprato la Remastered (e magari pure la versione PS3 ai tempi), eh, allora farei molta fatica a riuscire a consigliarlo. Ma credo proprio che sia il problema principale che sta frenando un po' tutti, perchè se fosse stato un DLC del Remastered sarebbe stato tutta un'altra storia...

 
Guarda, a livello tecnico-grafico ha degli alti e bassi, da quel punto di vista ho visto sinceramente fare di meglio con RE7 o anche Farpoint. Anche se alla fine parliamo sempre di un gioco nato 6 anni fa e da tradizione Bethesda usciranno anche questa volta una tonnellata di patch migliorative, ci metto la mano sul fuoco.Però cavoli, è Skyrim e ci stai dentro, esplorazione open world in VR e full-immersion totale. Questa è LA droga definitiva, dici "ancora 10 minuti e poi stacco" e intanto passano 2 ore e vuoi ancora andare avanti. La potenza di incollarti che aveva prima adesso è ancora più pesante, ma è proprio questo quello che dovrebbe offrire un gioco di ruolo in VR e Skyrim è stato un'ottima scelta iniziale.

Il controllo coi 2 Move però è un qualcosa che rende completamente nuova l'esperienza, perchè controllare un pg in soggettiva col pad era una cosa, ma controllare entrambe le mani fino a direzionare proprio lo scudo, menare fendenti o incoccare la freccia sull'arco e prendere la mira ti dà proprio l'idea di essere tu dentro il gioco e muoverti e non che stai controllando un avatar. Non so se riesco a rendere l'idea, ma per me è una parete divisoria tra il mondo reale e quello virtuale che inizia a crepare: noi per adesso abbiamo sempre giocato comandando un "tramite" o una "marionetta" che al massimo ci dava la sua vista con la prima persona, ora cominciamo a vedere i nostri stessi movimenti riportati quasi 1-1, almeno per quanto riguarda la testa e gli arti superiori. Manca un qualcosa che riproduca il movimento delle gambe e infatti se c'è un difetto del controllo coi move è proprio che spostarsi diventa di contro più problematico (in pratica ci si sposta tenendo premuto il tasto ovale frontale del controller sinistro e direzionandolo nella direzione dove si vuole andare, si preme 2 volte per la corsa, ci ho messo una vita per capirlo...), il prossimo passo sarebbe lavorare a una soluzione per riprodurre anche il moto delle gambe considerando che da dove giochiamo non possiamo spostarci. Ma qui divago troppo.
Mi hai gasato a bestia :asd:

 
Altra cosa, hanno fatto alcune scelte interessanti per quanto riguarda l'hud di gioco. Le barre vita/vigore/mana sono spostate in basso leggermente fuori dal campo visivo, così come la bussola con gli indicatori. I testi vari delle quest con gli obiettivi e dialoghi sono invece spostati da un lato. Così facendo sono riusciti a mantenere sgombra tutta la visuale durante il gioco rispetto alla versione tv.

I menù principali di inventario e di sistema sono normalmente davanti a buona distanza. Il menù delle costellazioni per i punti abilità invece è letteralmente sparato verso il cielo, una piccolezza ma ha il suo effetto :asd:

Di ms non ho sentito niente, infatti ho tolto completamente il filtro del campo visivo che "chiude" la vista quando si cammina. Anche se ho notato che mettendolo appena appena sopra il proprio campo visivo da vedere a malapena i bordi sembra effettivamente più leggero, quindi se qualcuno soffre di ms questo è il parametro da cercare. La rotazione snap compensa un po' il girarsi con il move, ma io la evito al massimo e la uso solo in caso di ritirata di emergenza dove devo girarmi di 180° e correre, molto meglio imparare a usare il move.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
[video=youtube_share;0Dd8ZrRO6ZI]


OK, devo diventare lupo mannaro :sasa:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Guarda, a livello tecnico-grafico ha degli alti e bassi, da quel punto di vista ho visto sinceramente fare di meglio con RE7 o anche Farpoint. Anche se alla fine parliamo sempre di un gioco nato 6 anni fa e da tradizione Bethesda usciranno anche questa volta una tonnellata di patch migliorative, ci metto la mano sul fuoco.Però cavoli, è Skyrim e ci stai dentro, esplorazione open world in VR e full-immersion totale. Questa è LA droga definitiva, dici "ancora 10 minuti e poi stacco" e intanto passano 2 ore e vuoi ancora andare avanti. La potenza di incollarti che aveva prima adesso è ancora più pesante, ma è proprio questo quello che dovrebbe offrire un gioco di ruolo in VR e Skyrim è stato un'ottima scelta iniziale.

Il controllo coi 2 Move però è un qualcosa che rende completamente nuova l'esperienza, perchè controllare un pg in soggettiva col pad era una cosa, ma controllare entrambe le mani fino a direzionare proprio lo scudo, menare fendenti o incoccare la freccia sull'arco e prendere la mira ti dà proprio l'idea di essere tu dentro il gioco e muoverti e non che stai controllando un avatar. Non so se riesco a rendere l'idea, ma per me è una parete divisoria tra il mondo reale e quello virtuale che inizia a crepare: noi per adesso abbiamo sempre giocato comandando un "tramite" o una "marionetta" che al massimo ci dava la sua vista con la prima persona, ora cominciamo a vedere i nostri stessi movimenti riportati quasi 1-1, almeno per quanto riguarda la testa e gli arti superiori. Manca un qualcosa che riproduca il movimento delle gambe e infatti se c'è un difetto del controllo coi move è proprio che spostarsi diventa di contro più problematico (in pratica ci si sposta tenendo premuto il tasto ovale frontale del controller sinistro e direzionandolo nella direzione dove si vuole andare, si preme 2 volte per la corsa, ci ho messo una vita per capirlo...), il prossimo passo sarebbe lavorare a una soluzione per riprodurre anche il moto delle gambe considerando che da dove giochiamo non possiamo spostarci. Ma qui divago troppo.

Se devo dare un parere adesso, io direi che seppur tecnicamente non è il massimo tra quanto visto fin'ora sulla periferica (e sicuramente si può fare qualcosina in più per migliorare), al contrario lo è senz'altro come gameplay e senso di immedesimazione e questi riescono a far passare i difetti in secondo piano. Coi move aggiunge qualcosa in più all'esperienza, ma bisogna prenderci l'abitudine per imparare tutti i controlli. In realtà più che il gioco mi dà molti più dubbi la questione del prezzo :premetto che io grazie a buoni vari l'ho preso a 30€ e non ho comprato la Remastered dell'anno scorso, quindi da questo lato mi sento abbastanza leggero. Se però devo consigliare l'acquisto a 70€ a una persona che magari ha già comprato la Remastered (e magari pure la versione PS3 ai tempi), eh, allora farei molta fatica a riuscire a consigliarlo. Ma credo proprio che sia il problema principale che sta frenando un po' tutti, perchè se fosse stato un DLC del Remastered sarebbe stato tutta un'altra storia...
Peccato che non cammini, non respiri, non senti il ghiaccio in faccia...niente, per come intendo io l'immedesimazione preferisco il giocare consueto, perchè il VR aumenterebbe la frustrazione, questo è il mio pensiero dopo averci messo la testa/faccia, ovviamente

 
Alla fine ho preso il vr, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, ma avrei un paio di domande per gli esperti:

1) Ho provato GT sport, gioco che non mi interessa particolarmente. Speravo di essere proiettato dentro l'abitacolo, di girarmi e vedere tutto come se fossi realmente là dentro. Così non è stato. Ho visto una schermata enorme, ovviamente un po' sfocata. Tipo al cinema. Non mi piace questo approccio e volevo chiedervi quali giochi di guida, invece, risultino decenti per il vr.

2) Come si regola il visore? Ho smanettato un po', ma vorrei che tutto fosse più chiaro. C'è un pulsante sul retro, una rotella poco sotto, un altro pulsante sul lato destro. Come faccio a regolare il visore in modo da ottenere il massimo della definizione?

Grazie in anticipo :)

EDIT: e se mi sbagliassi su GT? Magari non ho settato bene il gioco. Fatemi sapere, io sono lontano dalla play in questi giorni, quindi non posso controllare

 
Ultima modifica da un moderatore:
cut.. il prossimo passo sarebbe lavorare a una soluzione per riprodurre anche il moto delle gambe considerando che da dove giochiamo non possiamo spostarci. Ma qui divago troppo.

Peccato che non cammini, non respiri, non senti il ghiaccio in faccia...niente, per come intendo io l'immedesimazione preferisco il giocare consueto, perchè il VR aumenterebbe la frustrazione, questo è il mio pensiero dopo averci messo la testa/faccia, ovviamente
La cosa bella è che di periferiche per camminare nè esistono già su PC, sono delle vere e proprio pedane, sai che stanchezza però :asd:

Alla fine ho preso il vr, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, ma avrei un paio di domande per gli esperti:1) Ho provato GT sport, gioco che non mi interessa particolarmente. Speravo di essere proiettato dentro l'abitacolo, di girarmi e vedere tutto come se fossi realmente là dentro. Così non è stato. Ho visto una schermata enorme, ovviamente un po' sfocata. Tipo al cinema. Non mi piace questo approccio e volevo chiedervi quali giochi di guida, invece, risultino decenti per il vr.

2) Come si regola il visore? Ho smanettato un po', ma vorrei che tutto fosse più chiaro. C'è un pulsante sul retro, una rotella poco sotto, un altro pulsante sul lato destro. Come faccio a regolare il visore in modo da ottenere il massimo della definizione?

Grazie in anticipo :)

EDIT: e se mi sbagliassi su GT? Magari non ho settato bene il gioco. Fatemi sapere, io sono lontano dalla play in questi giorni, quindi non posso controllare
Non possiedo GT Sport , ma da quanto letto posso affermare con certezza che Sony non abbia fatto la mossa giusta ad inserirlo nei bundle in offerta , perchè non rende onore alla VR: la VR in questo gioco è relegata ad una modalità molto povera sotto tutti i punti di vista.

Inserendo questo titolo nel bundle , Sony ha lanciato il classico specchietto per le allodole , associando il visore ad un brand di successo identificativo della console stessa , cosa che alla lunga non gli porterà un buon ritorno d'immagine.

Molto meglio VR Worlds per cominciare.

Detto ciò , come giochi di corse , non siamo messi benissimo: per restare su quelli di corse tradizionali , mi verrebbe da segnalarmi soltanto DriveClub VR , esperienza fatta appositamente per essere fruita col visore.

Se graficamente molti lo ritengono osceno ed a parecchi genera motion sickness , almeno questo titolo qui ha tanti tracciati , auto ed un ottimo comparto online ,probabilmente l'unico ancora popolato in ambito VR.

Io ti consiglierei di dre la precedenza ad altre topologie di gioco.

Per regolare al meglio il visore basta andare nelle impostazioni ed accedere alla sezione relativa al visore stesso , dà lì basta spulciarsi una ad una tutte le voci. Ti spiega anche come lo devi indossare ed a cosa servono la rotella , il tasto ecc ;)

EDIT: mi è venuto in mente solo adesso , si parla molto bene anche di Dirt Rally VR!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che non cammini, non respiri, non senti il ghiaccio in faccia...niente, per come intendo io l'immedesimazione preferisco il giocare consueto, perchè il VR aumenterebbe la frustrazione, questo è il mio pensiero dopo averci messo la testa/faccia, ovviamente
si vabbe... ma che vuol dire? si parla sempre di videogioco...

- - - Aggiornato - - -

Alla fine ho preso il vr, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, ma avrei un paio di domande per gli esperti:1) Ho provato GT sport, gioco che non mi interessa particolarmente. Speravo di essere proiettato dentro l'abitacolo, di girarmi e vedere tutto come se fossi realmente là dentro. Così non è stato. Ho visto una schermata enorme, ovviamente un po' sfocata. Tipo al cinema. Non mi piace questo approccio e volevo chiedervi quali giochi di guida, invece, risultino decenti per il vr.

2) Come si regola il visore? Ho smanettato un po', ma vorrei che tutto fosse più chiaro. C'è un pulsante sul retro, una rotella poco sotto, un altro pulsante sul lato destro. Come faccio a regolare il visore in modo da ottenere il massimo della definizione?

Grazie in anticipo :)

EDIT: e se mi sbagliassi su GT? Magari non ho settato bene il gioco. Fatemi sapere, io sono lontano dalla play in questi giorni, quindi non posso controllare
il tasto dietro serve per allargare l'archetto per infilarlo, la rotella per regolare l'archetto dopo averlo indossato, il tasto sulla destra serve per portare avanti il visore (e indossarlo) e una volta indossato per mettere a fuoco.

 
Alla fine ho preso il vr, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, ma avrei un paio di domande per gli esperti:1) Ho provato GT sport, gioco che non mi interessa particolarmente. Speravo di essere proiettato dentro l'abitacolo, di girarmi e vedere tutto come se fossi realmente là dentro. Così non è stato. Ho visto una schermata enorme, ovviamente un po' sfocata. Tipo al cinema. Non mi piace questo approccio e volevo chiedervi quali giochi di guida, invece, risultino decenti per il vr.

2) Come si regola il visore? Ho smanettato un po', ma vorrei che tutto fosse più chiaro. C'è un pulsante sul retro, una rotella poco sotto, un altro pulsante sul lato destro. Come faccio a regolare il visore in modo da ottenere il massimo della definizione?

Grazie in anticipo :)

EDIT: e se mi sbagliassi su GT? Magari non ho settato bene il gioco. Fatemi sapere, io sono lontano dalla play in questi giorni, quindi non posso controllare
Occhio che GT Sport non è interamente in VR ma ha solo una modalità creata ad-hoc, infatti credo che il gioco ti sia partito semplicemente in "modalità cinema": vedi di spulciare un po tra i menu e sicuramente la troverai! Purtroppo, pur avendo acquistato il bundle non l'ho ancora avviato e, quindi, non riesco ad essere più specifico di così.
 
Arrivato oggi, primissima impressione: WOW:gab:

Peraltro ho avuto un piccolo inconveniente: al primo avvio non vedevo nulla sul TV, ho risolto utilizzando un altro cavo HDMI al posto di quello in dotazione con il VR:bah!:

 
Peccato che non cammini, non respiri, non senti il ghiaccio in faccia...niente, per come intendo io l'immedesimazione preferisco il giocare consueto, perchè il VR aumenterebbe la frustrazione, questo è il mio pensiero dopo averci messo la testa/faccia, ovviamente
Matrix è ancora lontana, parliamo di cose realmente possibili allo stato attuale della tecnologia, quello che pretendi è pura fantascienza (per ora) :asd:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
la versione in bundle a 299 euro e quella acquistabile a 149 euro da Gamestop con la promo dei 3 giochi è tecnicamente identica? Oppure quella a 299 è già quella con il processore che supporta HDR per il tv?

Nel caso fossero uguali, non essendo interessato a GT Sport, il vantaggio sarebbe solo di avere la camera già compresa (camera che magari posso acquistare usata).

Sono incuriosito soprattutto da Skyrim, inoltre ho gia ordinato RE7 Bioazard edition, possiedo la Pro che leggo essere migliore, ma ho fatto l'errore di non averla mai provata quando era in demo ai vari negozi tipo MediaWorld e non saprei proprio cosa aspettarmi (soprattutto se soffro di problemi che mi impediscano di utilizzarlo).

Leggo anche che gli schermi sono (in totale) in risoluzione full HD (tra i due occhi), vedere film è paragonabile ad una tv full HD come resa visiva?

 
preso finalmente vr world...

ora devo solo trovare la voglia di rimontare il visore :asd:

:gab::gab::gab::gab::gab: ma ce la posso fare :gab::gab::gab::gab::gab:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top