Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
https://uploadvr.com/sony-psvr-2-controller-patent/





 
Di queste patenti ne spunteranno varie nei prossimi mes/anni, quindi non per forza ci ritroveremo questi controller o comunque con questa forma. In ogni caso, penso che la prima cosa da fare con il PSVR2 sia proprio lasciarsi alle spalle quegli aborti riciclati dei Move e fare dei controller nuovi di zecca pensati appositamente per la VR.

Non a caso l'Aim Controller, pensato proprio con la VR in mente, è uno spettacolo di periferica

 
Di queste patenti ne spunteranno varie nei prossimi mes/anni, quindi non per forza ci ritroveremo questi controller o comunque con questa forma. In ogni caso, penso che la prima cosa da fare con il PSVR2 sia proprio lasciarsi alle spalle quegli aborti riciclati dei Move e fare dei controller nuovi di zecca pensati appositamente per la VR.

Non a caso l'Aim Controller, pensato proprio con la VR in mente, è uno spettacolo di periferica
Ma come minimo, devono fare nuovi controller e metterci un cavolo di analogico. :asd:  Ma anche telecamera migliorata, oltre che casco in se con la risoluzione migliore, tecnologie per meno motion sickness di cui avevano parlato e cosi via. In se sembra chiedere tanto, ma sono le cose basi per non far essere  PSVR2 semplicemente Pro di quella attuale. :sisi:  

 
Di queste patenti ne spunteranno varie nei prossimi mes/anni, quindi non per forza ci ritroveremo questi controller o comunque con questa forma. In ogni caso, penso che la prima cosa da fare con il PSVR2 sia proprio lasciarsi alle spalle quegli aborti riciclati dei Move e fare dei controller nuovi di zecca pensati appositamente per la VR.

Non a caso l'Aim Controller, pensato proprio con la VR in mente, è uno spettacolo di periferica
Onestamente,anche l' Aim è molto limitato come controller,a ben gardare non è altro che un grosso Move con in più gli stick analogici.

Sony deve cambiare completamente il sistema di tracking,quindi eliminare la telecamera ed i controller con le lucette!

 
Borderlands 2 vr in sconto sullo store, che tentazione!

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Ho uno Skyrim VR bloccato a 10 euro da unieuro. Peró non ho il VR e chissà quando lo prenderó. Mai giocato Skyrim, ce l'ho solo su ps3 vanilla. Cosa dite:

1) E' un must, anche solo a livello concettuale, da iniziare a prendere subito o aspetto col rischio concreto di non trovarlo più (pure la mappa di GS lo dà in sold out nella mia zona)? 
2) E' godibile per decine di ore (molto dilazionato :asd: ) in VR come sistema di controlli? Mi pare che il teletrasporto non ci sia più

3) Vado tranquillo che pure i giochi VR saranno presumibilmente retrocompatibili con PS5  col vecchio VR o pure col possibile VR2? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho uno Skyrim VR bloccato a 10 euro da unieuro. Peró non ho il VR e chissà quando lo prenderó. Mai giocato Skyrim, ce l'ho solo su ps3 vanilla. Cosa dite:

1) E' un must, anche solo a livello concettuale, da iniziare a prendere subito o aspetto col rischio concreto di non trovarlo più (pure la mappa di GS lo dà in sold out nella mia zona)? 
2) E' godibile per decine di ore (molto dilazionato :asd: ) in VR come sistema di controlli? Mi pare che il teletrasporto non ci sia più

3) Vado tranquillo che pure i giochi VR saranno presumibilmente retrocompatibili con PS5  col vecchio VR o pure col possibile VR2? 
Non l'ho ancora cominciato, quindi rispondo solo al punto 3, i giochi ed il Vr dovrebbero essere compatibili con ps5, dico dovrebbero perché così è stato detto, ma poi non ci sono più state notizie in merito

 
Ho uno Skyrim VR bloccato a 10 euro da unieuro. Peró non ho il VR e chissà quando lo prenderó. Mai giocato Skyrim, ce l'ho solo su ps3 vanilla. Cosa dite:
1) E' un must, anche solo a livello concettuale, da iniziare a prendere subito o aspetto col rischio concreto di non trovarlo più (pure la mappa di GS lo dà in sold out nella mia zona)? 
2) E' godibile per decine di ore (molto dilazionato
) in VR come sistema di controlli? Mi pare che il teletrasporto non ci sia più
3) Vado tranquillo che pure i giochi VR saranno presumibilmente retrocompatibili con PS5  col vecchio VR o pure col possibile VR2? 
 
 
 
1) coi Move sí: scoccare le frecce, fendere con la spada o parare con lo scudo diventano tutto un altro tipo di azioni. Pure sbranare i nemici come lupo mannaro é un'esperienza

Col ds4 secondo me non rende assolutamente, perdi quasi tutta la dinamicità dei comandi all'infuori del semplice girare lo sguardo.
Comunque si trova spesso in offerta anche in dd sul ps store, anche se 10€ retail é un ottimo prezzo. Non credo esista il rischio di non trovarlo più, GS non fa più molto testo perché tendono ad avere sempre meno in negozio, a parte le grandi uscite e gli usati.

2) Ci dovrebbe essere sia il teletrasporto che il movimento continuo, di opzioni al riguardo e sulla ms ce ne sono una marea, puoi praticamente impostartelo come vuoi.
L'unico problema secondo me é che se lo hai già finito una o più volte c'é il rischio che prima o poi venga a noia e lo droppi per un po' per roba nuova.

3) per ora si sa che ci sarà sia la retro con i giochi ps4 che col primo psvr, per la seconda versione del visore hanno detto che non ci sarà sicuramente al lancio di ps5 e che ci vorrá parecchio tempo ancora.

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
I Move li ho (dentro al Wonderbook mai aperto  :asd: ). E della versione digitale non mi interessa. 

Skyrim mai giocato, anzi di questo genere ho giocato solo Fallout 3 ai tempi che fu abbastanza meh quindi anche l'idea di "non godermelo come meriterebbe" mi tange poco. L'importante é che sia godibile così com'é oggi, non voglio avere difficoltà fisiche tipo tirare una spadata che lagga di mezzo secondo rispetto al mio movimento o aver difficoltà a parlare con un pg perché non riesco a fermarmi bene vicino a lui come vorrei :asd:

Tanto alla fine sto VR se non lo compro comunque me lo faró prestare prima del VR2 e di giochi simili migliori, quindi mi sa che lo prendo così ho un po' di robetta con cui provarlo. Anche perché mi dispiace aver passato Astrobot a 10 quando é uscito e non trovarlo più in giro a quel prezzo :sadfrog:

 
Ho uno Skyrim VR bloccato a 10 euro da unieuro. Peró non ho il VR e chissà quando lo prenderó. Mai giocato Skyrim, ce l'ho solo su ps3 vanilla. Cosa dite:

1) E' un must, anche solo a livello concettuale, da iniziare a prendere subito o aspetto col rischio concreto di non trovarlo più (pure la mappa di GS lo dà in sold out nella mia zona)? 
2) E' godibile per decine di ore (molto dilazionato :asd: ) in VR come sistema di controlli? Mi pare che il teletrasporto non ci sia più

3) Vado tranquillo che pure i giochi VR saranno presumibilmente retrocompatibili con PS5  col vecchio VR o pure col possibile VR2? 


I Move li ho (dentro al Wonderbook mai aperto  :asd: ). E della versione digitale non mi interessa. 

Skyrim mai giocato, anzi di questo genere ho giocato solo Fallout 3 ai tempi che fu abbastanza meh quindi anche l'idea di "non godermelo come meriterebbe" mi tange poco. L'importante é che sia godibile così com'é oggi, non voglio avere difficoltà fisiche tipo tirare una spadata che lagga di mezzo secondo rispetto al mio movimento o aver difficoltà a parlare con un pg perché non riesco a fermarmi bene vicino a lui come vorrei :asd:

Tanto alla fine sto VR se non lo compro comunque me lo faró prestare prima del VR2 e di giochi simili migliori, quindi mi sa che lo prendo così ho un po' di robetta con cui provarlo. Anche perché mi dispiace aver passato Astrobot a 10 quando é uscito e non trovarlo più in giro a quel prezzo :sadfrog:


L'ho finito,c'avrò giocato più di 150 ore ed è stata davvero una bella esperienza.

Tra l'altro è comprensivo di tutti i dlc usciti,quindi si tratta della versione definitiva.

Credo sia un must per i possessori di psvr,anche per chi,come me,aveva già spolpato le sue versioni sia su pc che su 360.

I controlli ,nei limiti imposti dall'assenza degli analogici sui Move,sono ottimi. Personalmente ho preferito utilizzare il pad ai Move,nonostante,di solito,tenda a dare la precedenza ai Move in questo genere di giochi.

Il fatto è che in un mondo così vasto,girare senza gli analogici alla lunga risulta forse un pò limitante,nonostante tirare mazzate con i Move sia senza dubbio più appagante (calcola poi,che risulterà al contempo anche molto più stancante).

i Move mi hanno salvato da un bug di uno dei dlc e senza di essi probabilmente non sarei riuscito a proseguire nell'avventura.

Nulla ti vieta di alternare i 2 tipi di controlli.

E' presente sia il teletrasporto che il movimento fluido,switchabile in qualsiasi momento dalle opzioni,ti consiglio ovviamente il movimento fluido.

Gli attuali modelli di PSVR ed i giochi ad esso dedicati saranno compatibili con PS5,Sony l'ha già chiarito più volte.

I controlli non laggano,non c'è possibilità che t'imbatta in rischi del genere,in vr non è concepibile la presenza di lag o robe simili.

In vr la percezione dello spazio attorno a te è molto simile a quella "reale",per cui è davvero improbabile che tu possa avere problemi di posizionamento accanto agli npc.

Ad ogni modo non c'è il rischio che le copie di Skyrim vr possano finire ed a dirla tutta mi sembra più probabile che continui a scendere di prezzo anzichè salire,per cui secondo me potresti benissimo aspettare ed acquistare prima il visore o,ancora meglio,prendere un bundle con giochi inclusi: in almeno 2 di questi bundle è presente anche Skyrim.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi ho iniziato doom vfr con l'aim, bello si però un'opzione per i mancini la potevano pure mettere

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Ho giocato ad Arkham VR
É una tech demo molto breve é vero, l'ho pagato 10 euro ma non me ne pento. Per quell'ora che é durato mi é piaciuto tantissimo, devo fare ancora le sfide dell'enigmista quindi alla fine la longevità sarà sulle due ore massimo. Meraviglioso essere nei panni del pipistrello, atmosfera dark, dettagli dei volti impressionanti e storiella molto carina. Provatelo che merita

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Un informazione, ma l'app littlestar a che serve esattamente? 

Da accesso a contenuti inediti? 

I contenuti sono gratis o roba a pagamento? 

 
Un informazione, ma l'app littlestar a che serve esattamente? 

Da accesso a contenuti inediti? 

I contenuti sono gratis o roba a pagamento? 
da accesso a contenuti a pagamento relativi alla piattaforma,ma molti la utilizzano come lettore multimediale.

 



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top