- Iscritto dal
- 25 Gen 2006
- Messaggi
- 23,209
- Reazioni
- 5,039
Offline
A dirla tutta, farebbe più scalpore il boicottamento


Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si dice ad ogni gioco, ma nienteA dirla tutta, farebbe più scalpore il boicottamento
![]()
Considerando i precedenti:Si dice ad ogni gioco, ma niente
Quando escono le review?
Voglio farmi due risate![]()
60 la maggior parte di quinta genSommando i Pokédex di S&S + dlc e DLPS, quanti Pokémon non hanno ancora trovato una dimora nelle cartucce per Nintendo Switch?
Mi rifiuto di pagare un anno di banca
Però secondo me il pubblico Pokémon sta crescendo... non mi sembra di vedere i giochi spopolare come una volta tra I bambini/ragazzino.Ragazzi non facciamo i commenti da esperti di videogiochi che frequentano i forum. Pokemon è una serie che vende ai ragazzini che di videogiochi capiscono 0. Questa è la ragione per cui vendono sempre uno sfacelo; ma poi io i ragazzini li ho in casa, la quarta generazione per me è stata l'ultima davvero bella e mi va anche di giocare un Pokemon dopo sole e luna. Se "forumlover69" lo boicotta loro se ne sbattono, a Pokemon serve il tempo di sviluppo che un brand che è tutto tranne che videogiochi non può permettersi. Le mie speranze (poche) sono in Arceus
Mushu sei tu?Avete visto Gyarados ma non avete ancora visto Rayquaza
![]()
In spoiler roba solo per stomaci forti
![]()
Non cambierà mai nulla proprio perché in tantissimi, anche qui dentro, fanno il ragionamento "è brutto, non si sono impegnati ma lo compro lo stesso perché è pokemon, tanto non cambia nulla nelle vendite". Finché anche gente consapevole fa questo ragionamento grazie che non cambierà mai nulla perché la fanbase pokemon non è composta solo da ragazzini, anzi ormai la maggior parte ha 30 anni.Ma cosa vi frega di chi lo compra? Saranno cavoli suoi?
Io quando giocavo a Rosso avevo 10 anni e ora ne ho 31. Ho giocato fino a spada e scudo (tranne Ultra Sole e Luna) e posso dire di essermi rotto non del gioco, perchè avrei una certa scimmia a prendere il nuovo capitolo della saga, ma del piattume generale del brand. Alle sempre più presenti facilitazioni, ad un post game inesistente, da pokemon sempre più discutibili e dalla stagnazione tecnologica. Mai giocato in competitivo.Ragazzi non facciamo i commenti da esperti di videogiochi che frequentano i forum. Pokemon è una serie che vende ai ragazzini che di videogiochi capiscono 0. Questa è la ragione per cui vendono sempre uno sfacelo; ma poi io i ragazzini li ho in casa, la quarta generazione per me è stata l'ultima davvero bella e mi va anche di giocare un Pokemon dopo sole e luna. Se "forumlover69" lo boicotta loro se ne sbattono, a Pokemon serve il tempo di sviluppo che un brand che è tutto tranne che videogiochi non può permettersi. Le mie speranze (poche) sono in Arceus
Dopo però recupera tanti altri titoli che magari ti sei persoio dopo anni e anni torno su switch con diamante lucente
Guarda, non sono certamente un campione statistico, ma a scuola dei miei figli sono tutti a giocare a Pokemon e a scambiarsi le figurine (ho casa invasa santo Iddio). Poi ovvio che sia pieno zeppo di 30enni che ci sono cresciuti, ma a me (che oltre a non essere uno statista non sono nemmeno un esperto di marketing) sembra che stiano puntando proprio ai bambini. I 30enni non hanno voglia di coccolare i Pokemon e dargli i dolcetti...60 la maggior parte di quinta gen
Post automatically merged:
Però secondo me il pubblico Pokémon sta crescendo... non mi sembra di vedere i giochi spopolare come una volta tra I bambini/ragazzino.
E trovo sia qui il problema di fondo, GF sta facendo numerosi passi per semplificare degli RPG che sono già introduttivi e rimuovendo o limitando le opzioni che invece I giocatori di vecchia data farebbe comodo per avere una esperienza più interessante da giocare.
Per dire ok, la funzione del pokemon che ti segue è carina (anche se implementation malissimo) ma se la usi il pokemon guadagna affezzione e quindi inizia a schivare più facilmente I colpi, a tirare critici, a resistere a colpi letali o curarsi... e non puoi rimuovere ciò. E questi status si applicheranno anche contro i rematch dei capipalestra, rendendo tutto sbilanciato.
Questi titoli non hanno neanche il ranking competitivo da quel che leggo.... non aiuta neanche a dare una motivazione chi gioca al competitivo.
La risposta che ho dato a Polmo la do anche a te: forse puntano a conquistarti con Leggende, fermo restando che rimane il fatto dei tempi di sviluppo e della cura generale, su cui purtroppo non si può non dire che fanno schifoIo quando giocavo a Rosso avevo 10 anni e ora ne ho 31. Ho giocato fino a spada e scudo (tranne Ultra Sole e Luna) e posso dire di essermi rotto non del gioco, perchè avrei una certa scimmia a prendere il nuovo capitolo della saga, ma del piattume generale del brand. Alle sempre più presenti facilitazioni, ad un post game inesistente, da pokemon sempre più discutibili e dalla stagnazione tecnologica. Mai giocato in competitivo.
Ovviamente è un mio pensiero ma ho percepito un calando da X e Y o ancora prima da Bianco e Nero 2... sono arrivato a Sole e Luna ammattito da quanto non mi fosse piaciuto. Ci ho riprovato con Scudo e non sono neanche riuscito ad arrivare alla fine della storia. Non mi era mai successo.
Io ho perso fiducia nel brand, non dico di aver rinunciato ma sicuramente finchè non vedrò una svolta faccio volentieri a meno. Acnhe perchè mi farei solo il sangue amaro.
Anche qualche cosa di diverso da pokemon finanzia altri sviluppatori piuttostoprenderò sicuramente, let's go pikachu e scudo e poi arceus quando uscirà
Dai miei cuginetti invece quasi nulla con pokemonGuarda, non sono certamente un campione statistico, ma a scuola dei miei figli sono tutti a giocare a Pokemon e a scambiarsi le figurine (ho casa invasa santo Iddio). Poi ovvio che sia pieno zeppo di 30enni che ci sono cresciuti, ma a me (che oltre a non essere uno statista non sono nemmeno un esperto di marketing) sembra che stiano puntando proprio ai bambini. I 30enni non hanno voglia di coccolare i Pokemon e dargli i dolcetti...
Mi pare che siano in un limbo piccoli/adulti, e la mia impressione/speranza è che vogliano tenere la serie principale per i primi, creando la serie Leggende per i secondi
Nn è un discorso di età secondo meRagazzi non facciamo i commenti da esperti di videogiochi che frequentano i forum. Pokemon è una serie che vende ai ragazzini che di videogiochi capiscono 0. Questa è la ragione per cui vendono sempre uno sfacelo; ma poi io i ragazzini li ho in casa, la quarta generazione per me è stata l'ultima davvero bella e mi va anche di giocare un Pokemon dopo sole e luna. Se "forumlover69" lo boicotta loro se ne sbattono, a Pokemon serve il tempo di sviluppo che un brand che è tutto tranne che videogiochi non può permettersi. Le mie speranze (poche) sono in Arceus
Ma sono in parte di accordo eh, ma metti appunto chi ha dei figli, chi cmq prende Pokémon a prescindere, ecc ecc purtroppo zero vendite non le faranno MAI in modo da cambiare rotta, quindi a un certo punto ognuno coi propri soldi compra i giochi che vuole, posto che io non lo prenderò.Non cambierà mai nulla proprio perché in tantissimi, anche qui dentro, fanno il ragionamento "è brutto, non si sono impegnati ma lo compro lo stesso perché è pokemon, tanto non cambia nulla nelle vendite". Finché anche gente consapevole fa questo ragionamento grazie che non cambierà mai nulla perché la fanbase pokemon non è composta solo da ragazzini, anzi ormai la maggior parte ha 30 anni.
Poi ognuno con i soldi fa giustamente quello che vuole, come per me rimangono parte del male di quest'industria e del brand coloro che assecondano prodotti mediocri.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Nel mio caso ci stanno riuscendo malissimoGuarda, non sono certamente un campione statistico, ma a scuola dei miei figli sono tutti a giocare a Pokemon e a scambiarsi le figurine (ho casa invasa santo Iddio). Poi ovvio che sia pieno zeppo di 30enni che ci sono cresciuti, ma a me (che oltre a non essere uno statista non sono nemmeno un esperto di marketing) sembra che stiano puntando proprio ai bambini. I 30enni non hanno voglia di coccolare i Pokemon e dargli i dolcetti...
Mi pare che siano in un limbo piccoli/adulti, e la mia impressione/speranza è che vogliano tenere la serie principale per i primi, creando la serie Leggende per i secondi
Post automatically merged:
La risposta che ho dato a Polmo la do anche a te: forse puntano a conquistarti con Leggende, fermo restando che rimane il fatto dei tempi di sviluppo e della cura generale, su cui purtroppo non si può non dire che fanno schifo