Pokémon Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente

Pubblicità
Io mi sto npo rompendo ad affrontare gli avversari trai percorsi, bho non sò
Sono tanti si :asd: Più che altro se ci fosse un modo di ridurre le intro le si farebbero più volentieri, poi sono così tanti perchè il gioco originale richiedeva quegli allenatori per livellare i pokémon in squadra, devo raggiungere la terza palestra e affrontandoli quasi tutti ho già i pokémon al 24 di media (con gli starter e primi pokémon al 26).
Sono curioso mantenendo lo stesso team che livello raggiungerò per la lega :asd:
 
Sono tanti si :asd: Più che altro se ci fosse un modo di ridurre le intro le si farebbero più volentieri, poi sono così tanti perchè il gioco originale richiedeva quegli allenatori per livellare i pokémon in squadra, devo raggiungere la terza palestra e affrontandoli quasi tutti ho già i pokémon al 24 di media (con gli starter e primi pokémon al 26).
Sono curioso mantenendo lo stesso team che livello raggiungerò per la lega :asd:
Io sto a mineropoli e ho lo starter a 31 se nn ricordo male
Però.nei sotterranei sono stato poco
Effettivamente gli avversari che si incontrano sono un po' tediosi e questo per me è la unico difetto che poi è strettamente collegato a quello del condividi abilità
C'é da dire che il gioco ti porterebbe naturalmente a girare i Pokémon sia per vederne le evoluzioni che per trovarsi con quelli al giusto livello per affrontare i diversi capi palestra
Questa cosa unità ad un auto forzatura che ci si può imporre può riequilibrare un po' le.cose
Secondo me.il buco grosso nn é il numero alto di avversari ma il fatto che ci si trova sempre in superiorità per numero di Pokémon soprattutto all inzio
Ci fosse sempre stato un 6vs6 probabilmente le cose sarebbero andate un po' diversamente
Ma potrei sbagliarmi perché sono fondamentalmente ignorante su questa serie
 
Io mi sto npo rompendo ad affrontare gli avversari trai percorsi, bho non sò
Beh, ogni persona gioca con il suo stile. Non sei costretto ad affrontarli tutti, alcuni percorsi offrono vie alternative proprio per questo. Personalmente affronto ogni singolo allenatore in tutti i giochi Pokemon perchè per qualche motivo il pensiero di skipparne anche solo uno mi turba. :asd: Inoltre è utile per completare (completare = vedere, non per forza catturare) il Pokedex in maniera "organica" durante l'avventura.
Post automatically merged:

Io sto a mineropoli e ho lo starter a 31 se nn ricordo male
Però.nei sotterranei sono stato poco
Effettivamente gli avversari che si incontrano sono un po' tediosi e questo per me è la unico difetto che poi è strettamente collegato a quello del condividi abilità
C'é da dire che il gioco ti porterebbe naturalmente a girare i Pokémon sia per vederne le evoluzioni che per trovarsi con quelli al giusto livello per affrontare i diversi capi palestra
Questa cosa unità ad un auto forzatura che ci si può imporre può riequilibrare un po' le.cose
Secondo me.il buco grosso nn é il numero alto di avversari ma il fatto che ci si trova sempre in superiorità per numero di Pokémon soprattutto all inzio
Ci fosse sempre stato un 6vs6 probabilmente le cose sarebbero andate un po' diversamente
Ma potrei sbagliarmi perché sono fondamentalmente ignorante su questa serie
La superiorità numerica del giocatore è una costante in praticamente tutti i titoli della serie. Nemmeno gli allenatori nelle parti finali dei giochi appena prima della Lega (le varie Via Vittoria e simili) hanno team completi. Ora che ci penso, persino i superquattro variano da 4 a 5 pokemon in base al gioco (rematch esclusi). In compenso c'è almeno un pescatore troll con 6 Magikarp in quasi ogni gioco. :asd:
Comunque se si considerano tediose le battaglie con gli allenatori generici non mi sembra una grande idea dare team completi a molti di essi. Dovrebbero darli sempre a tutti i capipalestra (tranne forse il primo) e ai superquattro per rendere le lotte contro di loro l'evento speciale che in teoria rappresentano, quello si.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi sto npo rompendo ad affrontare gli avversari trai percorsi, bho non sò

Quella però è una costante di tutti i titoli della saga “old”. Questa estate mi sono rigiocato Smeraldo, che erano anni che non toccavo, e lì è pure peggio. Io poi sono malato su sta cosa, li devo affrontare tutti e dico tutti, sennò non sono contento :asd:
Qui ti torna anche comodo comunque, così facendo completi il pokedex (non c’è bisogno di catturarli)


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
Quella però è una costante di tutti i titoli della saga “old”. Questa estate mi sono rigiocato Smeraldo, che erano anni che non toccavo, e lì è pure peggio. Io poi sono malato su sta cosa, li devo affrontare tutti e dico tutti, sennò non sono contento :asd:
Qui ti torna anche comodo comunque, così facendo completi il pokedex (non c’è bisogno di catturarli)


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
Vabbè smeraldo ha messo almeno il 50% di sfide in più dei giochi base, ricordo ancora oggi la quantità infinita di avversari :asd:
 
Ma quindi la terza gen> la quarta? Non sono ferrato
 
Ma quindi la terza gen> la quarta? Non sono ferrato

De gustibus, per dire io amo la seconda e la terza di gen, ma non parlo di pokemon, proprio i videogiochi. Anche la quarta tanta roba, personalmente la metto subito sotto le altre due


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
Poverini, lasciateli sfogare:eee:
 
Arrivato a Rupepoli.

La musica come sempre in sti remake è dio :bruniii:

Non mi piace tanto la visuale troppo alta della cittá, sarebbe stato meglio piú orizzontale.

La squadra sta al 29-30 tolto Turtwig al 32. Alla fine stanno ai livelli dell'ace di Marzia, non male, pensavo peggio :asd:
 
Ultima modifica:
Arrivato a Rupepoli.

La musica come sempre in sti remake è dio :bruniii:

Non mi piace tanto la visuale troppo alta della cittá, sarebbe stato meglio piú orizzontale.

La squadra sta al 29-30 tolto Turtwig al 32. Alla fine stanno ai livelli dell'ace di Marzia, non male, pensavo peggio :asd:
Più o meno sto.messo come te però ho messo da parte i Pokémon fuoco ed elettrico e su suggerimento del gioco sto facendo crescere i Psycho e volanti che avevano livello basso
Diciamo che così il gioco si bilancia un po
Niente di che ovviamente
Post automatically merged:

ci stavo pensando giusto prima. ogni 2 metri praticamente :sard:
Magari due metri :spiaze:
Post automatically merged:

Ho evluto zubat fino a crobat
Caspita se é forte
Però voi mi saprete dire meglio
 
Ultima modifica:
De gustibus, per dire io amo la seconda e la terza di gen, ma non parlo di pokemon, proprio i videogiochi. Anche la quarta tanta roba, personalmente la metto subito sotto le altre due


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
Io amo la prima generazione sotto ogni punto di vista. La mappa, i pokemon stessi, i personaggi. Apprezzo ogni iterazione di quella gen: gli originali Rosso/Blu/Verde, la versione Giallo con elementi presi dall'anime, i remake Rosso Fuoco/Verde Foglia (il mio gioco preferito della serie) e Let's Go. E pensare che non è stata nemmeno la prima a cui ho giocato. :asd:
Sicuro, ci sono tante ingenuità (e pure bug e problemi di bilanciamento se parliamo degli originali Rosso/Blu/Verde) da "prima volta" come l'idea di fare allenatori specializzati in un tipo specifico ma con mezzo team di un altro elemento per mancanza di creature adatte (esempi a caso: Bruno, Agatha), ma la amo comunque.
Se dovessi fare una personalissima top 3 delle gen direi: prima>seconda>quarta. La terza è appena appena sotto la quarta.
 
Sono curioso di sapere come piazzereste sesta settima e ottava:trollface:
 
Io amo la prima generazione sotto ogni punto di vista. La mappa, i pokemon stessi, i personaggi. Apprezzo ogni iterazione di quella gen: gli originali Rosso/Blu/Verde, la versione Giallo con elementi presi dall'anime, i remake Rosso Fuoco/Verde Foglia (il mio gioco preferito della serie) e Let's Go. E pensare che non è stata nemmeno la prima a cui ho giocato. :asd:
Sicuro, ci sono tante ingenuità (e pure bug e problemi di bilanciamento se parliamo degli originali Rosso/Blu/Verde) da "prima volta" come l'idea di fare allenatori specializzati in un tipo specifico ma con mezzo team di un altro elemento per mancanza di creature adatte (esempi a caso: Bruno, Agatha), ma la amo comunque.
Se dovessi fare una personalissima top 3 delle gen direi: prima>seconda>quarta. La terza è appena appena sotto la quarta.

Anche la prima è una gen fantastica, ci mancherebbe


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
Tutte in ultima posizione :asd:
No vabbè, non voglio fare il nostalgico melodrammatico, però le prime 5 gen per me restano il top


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
io sarà ancora piu estremo...le prime due gen.

Per me gia la terza non ha piu quel fascino che avevano le prime due. Il cambio hw non porto a chissa quali modifiche sconvolgenti nella formula a parte i 2vs2 erobe simili che tolot il vgc ma in sp li ho trovati sempre pallosi...per quanto i due team opposti e le variazioni a ceneride erano molto carine. Idem i regi tra trovare interpretando i braille

Tralasciando che a livello di leggendari la seconda gen tra ho oh lugia celebi e i 3 cani leggendari per me è di gran lunga la migliore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top