Perdonami Jack ma io, te e chiunque qua dentro non siamo semplici consumatori. Il consumatore e l'enthusiast sono due target diversi. Se Ubisoft son 10 anni che è in caduta verticale e perde il suo pubblico, quando propone qualcosa di soverso col suo marchio la gente non la segue. Cosa che succede invece a chi coltiva la propria utenza quante volte si presta orecchio a Devolver Digital o Annapurna nonostante abbiano una pletora di IP totalmente scollegate da loro?
Possiam qua a puntare il dito a chiunque qua dentro ma Ubisoft si è scavata la fossa da sola. Poi parlando di chi si informa mi permetto di dore che se ha aspettato a comprarlo perchè sa che Ubisoft dopo 1 mese taglia il prezzo del 40% perchè lo fa di prassi, siam fessi noi ad averlo pagato a prezzo pieno.
È lo stesso discorso che si fa di Microsoft che ha disabituato al valore dell'opera la propria utenza e ora TOH! Nessuno paga più per i loro giochi manco se esce una perla come HiFi Rush che merita.
Sono SPA, non ONLUS. È fiducia, non fede quella che si puó coltivare del consumatore.
Poi veramente di che stiamo parlando, questi non vendono manco più Assasin's Creed al loro pubblico, come potevan pensare di far sfondare PoP nel loro pubblico generalista che si sta disinteressando? Inserendo l'art design di Fortnite? Eh bravi loro.
E io ho amato il gioco e penso sia uno dei picchi del genere ma questi sono un cesso e han pure avuto il coraggio di smembrare il team, manco di dargli qualcos'altro. Che vuol dire che faran da supporto ad AC o Far Cry che, ricordiamolo ancora una volta, stan perdendo pubblico.
Quindi non lo so... Trovo sia troppo comodo dare sempre la colpa all'utenza quando c'è chi non sta capendo che la propria utenza li sta abbandonando
Io infatti parlo degli entusiasth, che anche quelli si sono volatilizzati, nonostante continuano a lamentarsi e chiedere roba diversa, ma che quando esce non agisce.
Non parlo dei consumatori, ma appunto di noi, che per questo dovremmo avere una visione diversa.
E sta qui la cosa. Il fatto di Ubisoft che coltiva male è vero, è qui colpa loro, e incide, ma nel momento che ci lamentiamo da anni, che richiediamo cose da anni, nel momento in cui esce la si fa floppare, scusami tu, ma non mi sento di dare tutta la colpa a Ubisoft che la tiene, tra marketing non buonissimo e altre cose, ma anche noi, che ci lamentiamo e poi non facciamo nulla.
Se uscisse oggi un Rayman, fatto bene, credo che flopperebbe anche lui visto le cose. A quel punto con chi c'è la prendiamo ? Discorso ipotetico da "Se mio nono avesse 3 palle sarebbe un flipper" ma diciamo che i tempi non fanno pensare il contrario.
Sulla cosa del prezzo, purtroppo è una cosa che incide, vero. Anche se non mi sento in coglione per aver preso un gioco prima, con tutto la buona volontà. Perché dovrei ? La cosa la so e volevo giocare il gioco al D1 visto che lo volevo, attendevo e le recensioni erano positive, e poi si, volevo premiare la cosa. Il sentirsi un coglione perché dopo un mese sta a prezzo minore è un sentimento che capisco, ma che non condivido.
Sto gioco non ha venduto neanche agli entusiasth, ripeto. Neanche il pubblico generalista, ma neanche quelli a cui interessa i Meteoidvania, che fa vendere quei 2 milioni, perché aveva il nome Ubisoft scritto sopra, quindi giochetto superficialone.da giocare tra anni a 2 spicci. Forse. Con tanto di demo che neanche si è provato e qui c'è poco da dire marketing sbagliato, che c'è stato, ma molto non hanno neanche provato una mezzo demo gratuita per vedere.
Ma appunto Microsoft. Con il Game Pass ci lamentiamo che sta abituando l'utenza ad essere imboccata, ad essere superficiale e non indagare più i giochi ma aspettare sempre che escano sul Pass per conoscerlo, altrimenti non esistono, e poi con altri giochi ci comportiamo in maniera altrettanto superficiale perché Ubisoft ci ha abituato in un modo o altre cose ? Non mi pare un comportamento molto diverso da quello a cui ai andava contro.
Per quanto mi riguardo, ripeto. Troppo di comodo dare tutta la colpa all'azienda, quindi dirci tutti che non è colpa mia in molti non avendo fatto molto, se non puntare per anni loro stessi il dito. Le colpe sono di entrambi.