Ufficiale Problemi Hardware/Software di Switch | Domande frequenti nel Primo Post

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Salve a tutti, ho un piccolo problema con questi joycon presi su wish.
in pratica non riesco in nessun modo a connetterli alla switch, ho provato tutte le soluzioni possibili, anche con il cavo usb…. ma niente da fare. premetto che se premo i tasti i joycon lampeggiano, ma proprio non vogliono comunicare con la switch.
qualcuno può aiutarmi per favore?

 
Salve a tutti, ho un piccolo problema con questi joycon presi su wish.
in pratica non riesco in nessun modo a connetterli alla switch, ho provato tutte le soluzioni possibili, anche con il cavo usb…. ma niente da fare. premetto che se premo i tasti i joycon lampeggiano, ma proprio non vogliono comunicare con la switch.
qualcuno può aiutarmi per favore?
Non c'è bisogno di aprire un nuovo topic, c'è questo che è dedicato a tutte le possibili problematiche della console ;)

Se li hai presi usati sicuramente il problema riguarda la sincronizzazione che non è ancora stata fatta. Ci sono due modi:

-Quello più semplice e diretto che consiste nell'attaccare i Joycon alla console quando è accesa, faranno il loro "click" e così saranno sincronizzati

-Oppure vai nella home di Switch->Controller->Cambia Impugnatura/Ordine-> Premi il tastino nero che c'è nel carrello del Joycon tra i tasti SL e SR

PS: Come hai fatto ad attaccarli via USB? :asd:

 
Ieri mi sono accorto che al mio joycon rosso destro non si accende più la lucetta che indica che è funzionante. Si sarà fulminata?  :sard:

L'importante è che il joycon funziona comunque perfettamente.  :morrisb2: Stavo pensando: forse potrebbe essere lo spray riattiva contatti che è andato a finire dalle parti del led... ma anche no. Altrimenti doveva farmelo pure sul sinistro... forse.  :polmo:

 
Mi succede una cosa strana: anche se nelle impostazioni mantengo sempre attivata la sincronia col TV (cioè l'opzione che fa sintonizzare automaticamente la TV sull'ingresso hdmi all'accensione della console), questa mi funziona a periodi. Cioè ci sono periodi che, accendendo la console, il TV mi passa in automatico sulla sorgente hdmi (addirittura se il TV è in stand by, si accende da solo), altri periodi che non funziona e devo passare io manualmente sulla sorgente hdmi della console. Nelle impostazioni della TV non ho mai messo mani.

Ma perché si comporta così a periodi? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi succede una cosa strana: anche se nelle impostazioni mantengo sempre attivata la sincronia col TV (cioè l'opzione che fa sintonizzare automaticamente la TV sull'ingresso hdmi all'accensione della console), questa mi funziona a periodi. Cioè ci sono periodi che, accendendo la console, il TV mi passa in automatico sulla sorgente hdmi (addirittura se il TV è in stand by, si accende da solo), altri periodi che non funziona e devo passare io manualmente sulla sorgente hdmi della console. Nelle impostazioni della TV non ho mai messo mani.

Ma perché si comporta così a periodi? 
Ogni tanto capita anche a me... da quando ho pulito i contatti della dock e di Switch (mi raccomando, bisogna essere delicati) sembra essersi sistemato :unsisi:

Nel caso continui potrebbe anche essere dovuto da un aggiornamento della TV che potrebbe aver inserito un bug nella compatibilità

 
Ogni tanto capita anche a me... da quando ho pulito i contatti della dock e di Switch (mi raccomando, bisogna essere delicati) sembra essersi sistemato :unsisi:

Nel caso continui potrebbe anche essere dovuto da un aggiornamento della TV che potrebbe aver inserito un bug nella compatibilità
Mah, io sia la dock sia la switch li pulisco regolarmente...... la TV sono anni che non riceve più aggiornamenti.

Tu di quali contatti parli?

 
Mah, io sia la dock sia la switch li pulisco regolarmente...... la TV sono anni che non riceve più aggiornamenti.

Tu di quali contatti parli?
Parlo delle spinotto che collega Switch con la dock.

A proposito, se la tv non si accende, cosa succede se l'accendi manualmente e imposti l'uscita su Switch? Vedi la schermata della console o no?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlo delle spinotto che collega Switch con la dock.

A proposito, se la tv non si accende, cosa succede se l'accendi manualmente e imposti l'uscita su Switch? Vedi la schermata della console o no?
Certo che vedo la schermata della console se imposto manualmente l'uscita su switch.

 
Certo che vedo la schermata della console se imposto manualmente l'uscita su switch.
Ok, perchè ad esempio quando a me capitava che accendevo Switch, la TV non si avviava, allora impostando manualmente l'uscita su Switch vedevo che rimaneva la schermata "Nulla collegato" sulla TV.

Non so, fossi in te non mi preoccuperei comunque, al massimo prova a staccare e riattaccare i cavi che collegano la dock alla tv e all'alimentazione ;)

 
Ok, perchè ad esempio quando a me capitava che accendevo Switch, la TV non si avviava, allora impostando manualmente l'uscita su Switch vedevo che rimaneva la schermata "Nulla collegato" sulla TV.

Non so, fossi in te non mi preoccuperei comunque, al massimo prova a staccare e riattaccare i cavi che collegano la dock alla tv e all'alimentazione ;)
Ma infatti non mi preoccupo per la console, è solo una seccatura.

 
Con l'avvicinarsi della data di uscita di MH Rise sto cominciando a prepararmi per le sessioni di caccia in multi.
Proprio oggi andrò a comprare una nuova powerline, perché il mio Nintendo si trova a un piano diverso da quello del router e l'infrastruttura che ho adesso è vecchia e lenta (in camera mia raggiungo a malapena i 5 mega).
Visto che sono in fase di upgrade, stavo pensando: vale la pena prendere l'adattatore LAN oppure si riesce a giocare bene in Wi-Fi?

Non ho praticamente mai giocato a titoli multi sullo Switch, eccetto qualche partita a Mario Kart, e vorrei arrivare pronto al 26 marzo.
Grazie.
 
Con l'avvicinarsi della data di uscita di MH Rise sto cominciando a prepararmi per le sessioni di caccia in multi.
Proprio oggi andrò a comprare una nuova powerline, perché il mio Nintendo si trova a un piano diverso da quello del router e l'infrastruttura che ho adesso è vecchia e lenta (in camera mia raggiungo a malapena i 5 mega).
Visto che sono in fase di upgrade, stavo pensando: vale la pena prendere l'adattatore LAN oppure si riesce a giocare bene in Wi-Fi?

Non ho praticamente mai giocato a titoli multi sullo Switch, eccetto qualche partita a Mario Kart, e vorrei arrivare pronto al 26 marzo.
Grazie.
Monster Hunter non ha alcun problema a essere giocato in WiFi, bisogna però vedere se la connessione che hai in camera riesce ad arrivare in maniera stabile e senza interruzioni di linea.
Tieni presente che l'adattatore LAN quando sei in portatile non potrai usarlo
 
Monster Hunter non ha alcun problema a essere giocato in WiFi, bisogna però vedere se la connessione che hai in camera riesce ad arrivare in maniera stabile e senza interruzioni di linea.
Tieni presente che l'adattatore LAN quando sei in portatile non potrai usarlo
Grazie per la risposta.

Certo, per quanto riguarda la stabilità della linea l'upgrade della powerline dovrebbe bastare.
Se trovo un adattatore con Wi-Fi a 5 GHz a buon prezzo vedo di prendere quello.

Non conto di giocare moltissimo in portatile (il Pro Controller imho è quasi obbligatorio per giochi del genere) ma in ogni caso lo terrò presente.
 
Grazie per la risposta.

Certo, per quanto riguarda la stabilità della linea l'upgrade della powerline dovrebbe bastare.
Se trovo un adattatore con Wi-Fi a 5 GHz a buon prezzo vedo di prendere quello.

Non conto di giocare moltissimo in portatile (il Pro Controller imho è quasi obbligatorio per giochi del genere) ma in ogni caso lo terrò presente.
Con la powerline piazzata vicina alla console sarà come avere il router di fianco alla console, vai tra.
Potresti avere problemi solo in presenza di un vecchio impianto elettrico che soffre di sbalzi di tensione
 
Da circa un mesetto ho un problema con la Switch, praticamente i Joycon quando sono attaccati alla console si scollegano di continuo e non riesco ad usarli, quando invece li stacco funzionano bene, non riesco a capire se è un problema loro o del "tablet"... Uno di questi giorni vado da una mia amica e provo con i suoi, però intanto volevo sapere se a qualcuno è successa la stessa cosa e come ha risolto :dsax:
 
Da circa un mesetto ho un problema con la Switch, praticamente i Joycon quando sono attaccati alla console si scollegano di continuo e non riesco ad usarli, quando invece li stacco funzionano bene, non riesco a capire se è un problema loro o del "tablet"... Uno di questi giorni vado da una mia amica e provo con i suoi, però intanto volevo sapere se a qualcuno è successa la stessa cosa e come ha risolto :dsax:
Prova a pulire i contatti delle rotaie, sia della console, che dei joycon con uno spazzolino morbido o soffiandoci un po' di aria compressa
 
Prova a pulire i contatti delle rotaie, sia della console, che dei joycon con uno spazzolino morbido o soffiandoci un po' di aria compressa
Provato, purtroppo non ho risolto :tristenev:
 
Provato, purtroppo non ho risolto :tristenev:
Quando perde il "segnale" fa tipo il click come quando li inserisci/scolleghi a video?
Altrimenti prova con la soluzione che ho dato ad Hammer dove praticamente si resettano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top