Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Annunciati i processori AMD X3D

AMD-RYZEN-7000X3D-4.jpg

e anche i zen 4 lisci da 65watt

oopmWwnY9LbFolrL.jpg

e sono disponibili anche i Raptor Lake non-k

INTEL-13TH-GEN-CORE-SPECIFICATIONS-1-1200x673.jpg
 
Ho recentemente comprato un nuovo pc...mobo gigabyte gaming pezzent edition,5600x con stock cooler,case deepcool cg560(4 ventole preinstallate).
Nelle prime ore di utilizzo ho notato un comportamento "strano" della ventola del wraith stealth anche solo navigando in internet:morristenda:monitorando in seguito con programmino apposito ho notato temperature della cpu che salivano vertiginosamente fino 80 gradi(ed oltre:bah!:)e ventola che diventava fastidiosamente rumorosa.Ho quindi disabilitato da bios il precision boost e il core performance boost e tutto è tornato a livelli(credo) piu consoni con temp che restano sotto i 50 gradi durante le normali operazioni e intorno ai 60-65 nel gaming,ho inoltre smontato il wraith stealth e sostituito la pasta termica.
La mia domanda è...avrebbe senso comprare un cooler per sostituire quello stock?

P.s. ho un vecchio cooler master 412 nel vecchio pc ma purtroppo per adattarlo ai socket am4 serve un kit che manco la CM stessa sembra vendere piu:lol:
 
Ho recentemente comprato un nuovo pc...mobo gigabyte gaming pezzent edition,5600x con stock cooler,case deepcool cg560(4 ventole preinstallate).
Nelle prime ore di utilizzo ho notato un comportamento "strano" della ventola del wraith stealth anche solo navigando in internet:morristenda:monitorando in seguito con programmino apposito ho notato temperature della cpu che salivano vertiginosamente fino 80 gradi(ed oltre:bah!:)e ventola che diventava fastidiosamente rumorosa.Ho quindi disabilitato da bios il precision boost e il core performance boost e tutto è tornato a livelli(credo) piu consoni con temp che restano sotto i 50 gradi durante le normali operazioni e intorno ai 60-65 nel gaming,ho inoltre smontato il wraith stealth e sostituito la pasta termica.
La mia domanda è...avrebbe senso comprare un cooler per sostituire quello stock?

P.s. ho un vecchio cooler master 412 nel vecchio pc ma purtroppo per adattarlo ai socket am4 serve un kit che manco la CM stessa sembra vendere piu:lol:
Ha senso sì. I dissipatori stock li lascerei tranquillamente a prender polvere nelle scatole, un buon dissipatore aftermarket ad aria dura una vita ed è mille volte meglio di uno stock per temperature e rumore.

se vuoi il top c'è noctua (che spedisce gratuitamente i kit di montaggio per i nuovi socket) oppure ci sono i deepcool che hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazione
 
C'è anche il thermalright peerless assassin 120 che ha recensito gamer nexus e sembra sia un'ottima alternativa e anche economica (su amazon nostrano dovrebbe stare sui 43 euro).

Io ho un deepcool ak620 e posso confermare quello che dice mimm8, ottime prestazioni con un prezzo più contenuto rispetto ai noctua che dal canto loro sono i migliori per prestazioni e silenziosità (ed hanno un'ottima assistenza clienti da quanto si legge online).
 
se prendi i dissipatori tower occhio alle altezze, dipende sempre dal tuo case, dovrebbe esserci nei dati del case l'altezza massima del dissipatore.

confermo anche io che cambia parecchio, ho un Ryzen7 2700x che come tdp ha 105w, con un tower noctua + kit AM4 richiesto gratis (ma ventole corsair) non supera mai i 65 in gaming
 
Ho controllato ed il suo case supporta dissipatori alti fino a 175mm, dovrebbe essere abbastanza per la maggior parte dei dissipatori ad aria credo.
 
Credo proprio andrò ad acquistare un ak400 zero dark plus(155mm di altezza).
Sicuramente esagerato per la mia cpu ma se non ho capito male regalano pure un adattatore per la bassa velocità delle ventole ed è più figo esteticamente perchè completamente nero:iwanzw:
Grazie a tutti per i consigli:gab:
 
Alla fine ho preso un R7 5800X3D, un stramaledetto forno :dsax: ad aria faccio fatica a tenerlo sotto i 70° in game con undervot di 0.05, full load i 90 li raggiunge come una F1:adrian:
mi sa che al black friday mi faccio un aio:fiore:

però il boost prestazionale è stato enorme dal vecchio 2700X:saske:
 
Alla fine ho preso un R7 5800X3D, un stramaledetto forno :dsax: ad aria faccio fatica a tenerlo sotto i 70° in game con undervot di 0.05, full load i 90 li raggiunge come una F1:adrian:
mi sa che al black friday mi faccio un aio:fiore:

però il boost prestazionale è stato enorme dal vecchio 2700X:saske:
Con che dissi l'hai accoppiato? Nel case c'è buona ventilazione? Inoltre, dico un'ovvietà, dipenderà anche dalla temperatura in casa...
 
I 5800 sono sempre stati caldi, i 3D hanno la cache impilata quindi questo peggiora il problema di dissipazione.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Con che dissi l'hai accoppiato? Nel case c'è buona ventilazione? Inoltre, dico un'ovvietà, dipenderà anche dalla temperatura in casa...
ho un noctua NH-U12P SE2 in spoiler sotto, ho 3 ventole in e 2 out nel case..
1691933461073.png


in camera ho 28/30°
1691933672967.png


comunque ho riapplicato la pasta termica, mi sembrava ben stesa comunque quella di prima, ho aggiunto una ventola out subito dietro la seconda ventola cpu, e sembra andare un po meglio, ora si attesta più sui 60/65° che mi sembrano più corretti, anche in relazione a una minore velocità delle ventole. non al 100% ecco.
Valuterò l'aio con temperature più autunnali :unsisi:
 
ho un noctua NH-U12P SE2 in spoiler sotto, ho 3 ventole in e 2 out nel case..


in camera ho 28/30°

comunque ho riapplicato la pasta termica, mi sembrava ben stesa comunque quella di prima, ho aggiunto una ventola out subito dietro la seconda ventola cpu, e sembra andare un po meglio, ora si attesta più sui 60/65° che mi sembrano più corretti, anche in relazione a una minore velocità delle ventole. non al 100% ecco.
Valuterò l'aio con temperature più autunnali :unsisi:
Ti consiglio di verificare per bene i coefficienti sullo spostamento d'aria delle ventole in e out ed il loro posizionamento, quel noctua è una bestia e probabilmente ti sta scompensando in pressione negativa l'interno del case
Per il resto gran bell'acquisto
 
posso provare a rimuovere il pannello laterale e vedere se e quanto cambiano le temp, poi provo a regolare meglio l'in e out avendo un paragone preso con airflow "libero" :hmm:
 
ho sistemato un pò le velocità delle ventole, con cinebench raggiungo un punteggio di
13500 senza vetro laterale e offset di -0.0625v, max 86.3°
13447 con vetro laterale e offset di -0.0625v, max 88°

non ricordo bene il test che ho fatto con offset di -0.05v, ma credo che sia arrivato al throttling a 90°, test effettuati con una media di 29° in stanza
 
cpu-temperature-blender.png



:shrek:
 
Avevo giusto bisogno di una stufa per quest'inverno :trollface:
Si infatti ho detto la stessa cosa a mio fratello :segnormechico:

Vabbeh che è una refresh molto meh buttato lì giusto per fare uscire qualcosa quest'anno. Ho grosse aspettative per l'anno prossimo dove dovrebbe uscire la nuova architettura, e spero che a livello di consumi/temperature sia moooolto meglio che sti robe.
 
Ho beccato su Amazon un Ryzen 9 7900 a 69€. È un palese errore di prezzo e, dato che il venditore è esterno, l'ordine verrà sicuramente annullato

Nella remota ipotesi in cui dovesse arrivarmi, parliamo di un buon processore? È compatibile con la mia configurazione? Ho comprato di getto perché questi errori durano pochi secondi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top