PS4 Project CARS

  • Autore discussione Autore discussione Edo_MI
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Capita con molti giochi, raramente i salvataggi sono compatibili tra più versioni dello stesso gioco perchè hanno codice BLES differente, le liste dei trofei invece spesso restano le stesse a meno che non si tratti di porting/remake (ma anche qua ci sono delle eccezioni).
A quindi è un problema abbastanza comune, bello schifo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Spiegatemi che senso ha mettere i trofei condivisi tra Project CARS e Project CARS GOTY Edition se poi i salvataggi non sono condivisi e nella PS4 risultano installati 2 Project CARS, uno normale e uno GOTY. Cioè, mai vista una pagliacciata del genere, per giocare con le auto dei DLC devo avviare la GOTY inserendo il disco mentre per continuare la carriera devo avviare la versione normale di Project CARS in digitale. A saperlo prima evitavo di riempire ulteriormente le loro tasche perché chi non pensa a quelli che magari vogliono usare lo stesso save giocando alla GOTY Edition non meritano 1 centesimo.
Io dei trofei me ne sbatto, quindi trovo le Goty interessanti. Poi non sono fatte per chi ha già il gioco originale.

 
Io dei trofei me ne sbatto, quindi trovo le Goty interessanti. Poi non sono fatte per chi ha già il gioco originale.
Ho per caso scritto da qualche parte che questa cosa mi dà fastidio perché avrei voluto i doppi trofei? No, mi dà fastidio che venga riconosciuto come un gioco solo nella lista trofei quando poi i salvataggi sono diversi e nella PS4 risultano installati due giochi diversi.

Preferisco allora le GOTY con i DLC tramite codice, perdono valore se vuoi rivenderle (e chissene frega) ma almeno non ci sono problemi con i salvataggi.

 
Ho per caso scritto da qualche parte che questa cosa mi dà fastidio perché avrei voluto i doppi trofei? No, mi dà fastidio che venga riconosciuto come un gioco solo nella lista trofei quando poi i salvataggi sono diversi e nella PS4 risultano installati due giochi diversi. Preferisco allora le GOTY con i DLC tramite codice, perdono valore se vuoi rivenderle (e chissene frega) ma almeno non ci sono problemi con i salvataggi.
Probabilmente non ci hanno fatto caso perché chi compra le goty non hai mai contemporaneamente anche il gioco base su disco. Il tuo è un caso limite, però effettivamente hai ragione: non è possibile che la play li riconosca come due giochi diversi, ognuno con i suoi save e, di contro, con una sola lista trofei.

 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie per la risposta, è sempre importante avere feedback da parte di chi conosce bene sia i giochi che i volanti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngPer quanto riguarda la scelta, anch'io negli ultimi giorni ho iniziato a rivalutare il TMX (o T150 per chiamarlo come fate voi), che tra l'altro sarebbe perfetto per chi è alle primissime armi e non pretende di usare subito la leva del cambio.

L'unica mia grande preoccupazione sarebbe la pedaliera: al di là del fatto che è priva di frizione, si può ritenere affidabile e di buona fattura? Leggendo online sembra essere il grande punto debole di TMX e T150 (e ci mancherebbe, su qualcosa dovevano pur risparmiare per fare un prodotto entry level): per uno che non pretende di fare tornei, giocare ad alti livelli, ecc, ma vuole solo farsi la sua tranquilla carriera offline a difficoltà 90 + sfide a tempo, rappresenta un grande problema? O mi sto preoccupando inutilmente? E la costruzione in plastica potrebbe dare problemi vari? (Premettendo che tratto sempre tutto con cura maniacale).

Chiaro che, qualora volessi salire di livello, prenderei la pedaliera T3PA ed il cambio ad H e non se ne parlerebbe più, ma, seppur non ho grandissime pretese, m'interessa sapere quanto possa influire una pedaliera mediocre nella mia esperienza di gioco.
A mio parere sono solo "fisime"... certo, la pedaliera base è fatta di plastica interamente, è leggerina e bruttina da vedere, soprattutto se paragonata ad un ottimo pezzo hardware come il T300 (o Ferrari) però la funzionalità non è affatto scadente come si vuole far credere, anzi la sensibilità è buona, con una piccola mod a costo zero (un gommino) rendi il freno anche migliore e per iniziare e divertirsi va più che bene.

 
A mio parere sono solo "fisime"... certo, la pedaliera base è fatta di plastica interamente, è leggerina e bruttina da vedere, soprattutto se paragonata ad un ottimo pezzo hardware come il T300 (o Ferrari) però la funzionalità non è affatto scadente come si vuole far credere, anzi la sensibilità è buona, con una piccola mod a costo zero (un gommino) rendi il freno anche migliore e per iniziare e divertirsi va più che bene.
condivido Andrea...ero abituato col Logitech DFGT....passando al T150 sto vivendo la medesima (immersiva) esperienza.

Simulatore fantastico che per essere apprezzato interamente deve essere accompagnato da volante+pedaliera adeguati...avevo paura dei pareri contrastanti sulla pedaliera, fidati...non è poi così male..

ciao e vai tranquillo...

GL

 
mi sto da qualche giorno spolpando la goty edition ma è un bug o succede anche a voi che in partenza (sto giocando al livello 71 di i.a dei piloti avversari) gli altri son come piantati e anche partendo decimi alla prima curva si è primi senza problemi possibile?

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi perdo molto se lo gioco col pad?

 
mi sto da qualche giorno spolpando la goty edition ma è un bug o succede anche a voi che in partenza (sto giocando al livello 71 di i.a dei piloti avversari) gli altri son come piantati e anche partendo decimi alla prima curva si è primi senza problemi possibile?
Non so se sia un bug o una cosa voluta ma succede anche a difficoltà più alta.

mi perdo molto se lo gioco col pad?
Qualcosa ti perdi ma il gioco impostando i giusti settaggi è godibilissimo anche con il pad!

 
mi perdo molto se lo gioco col pad?
Vai tranquillo, è ottimizzato molto bene con il pad. Ci sono solo un po di difficoltà a Monaco (con alcune auto semplicemente non puoi fare il tornantino), ma per il resto è ottimo

 
Vai tranquillo, è ottimizzato molto bene con il pad. Ci sono solo un po di difficoltà a Monaco (con alcune auto semplicemente non puoi fare il tornantino), ma per il resto è ottimo
Mamma mia veramente, con i miei settaggi con le LMP1 quasi devo far manovra per prender quel tornantino! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mamma mia veramente, con i miei settaggi con le LMP1 quasi devo far manovra per prender quel tornantino! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Con quasi tutte le ruote scoperte o si fa davvero lentissimi o bisogna mettere la retro

 
Non so se sia un bug o una cosa voluta ma succede anche a difficoltà più alta.
Qualcosa ti perdi ma il gioco impostando i giusti settaggi è godibilissimo anche con il pad!

Vai tranquillo, è ottimizzato molto bene con il pad. Ci sono solo un po di difficoltà a Monaco (con alcune auto semplicemente non puoi fare il tornantino), ma per il resto è ottimo
grazie mille, ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
grazie mille, ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Unica cosa cerca un po di settaggi del pad, quelli di default non sono un granché e bisogna smanettare un po

 
Ma sbaglio o certe macchine son praticmente inguidabili o mi faccio fregare dalla traiettoria che ho messo nelle piste che ancora non conosc bene?

 
Preso l edizione Vanilla a 20€. Iniziata la carriera dal punto più basso, ci ho messo un ora per fare la gara sul Kartodromo di Dubai :facepalm:

 
Sono arrivato alle Endurance. Che spettacolo vedere il ciclo giorno/notte e il meteo dinamico. A Speedville è salita una nebbia assurda negli ultimi 10 minuti di corsa mentre battagliavo per il quarto posto, il tutto mentre è buio pesto eh ?! Ora, la 24h di Le Mans c'è come gara a se o fa parte di un campionato ben specifico?

 
Sono arrivato alle Endurance. Che spettacolo vedere il ciclo giorno/notte e il meteo dinamico. A Speedville è salita una nebbia assurda negli ultimi 10 minuti di corsa mentre battagliavo per il quarto posto, il tutto mentre è buio pesto eh ?! Ora, la 24h di Le Mans c'è come gara a se o fa parte di un campionato ben specifico?
Non so se nel campionato principale o in uno di quelli di preparazione ma una gara a Le Mans c'è anche in un campionato Endurance, se è da 24 ore non lo so perché non metto la durata delle gare al 100% ma c'è e dà anche i doppi punti come nella 24 ore di Le Mans reale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non so se nel campionato principale o in uno di quelli di preparazione ma una gara a Le Mans c'è anche in un campionato Endurance, se è da 24 ore non lo so perché non metto la durata delle gare al 100% ma c'è e dà anche i doppi punti come nella 24 ore di Le Mans reale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non vedo l'ora, sarà una bella sfida, anche perché mi sa che come minimo mi toccano 2h di gara no?

 
Ciao, chi mi spiega come funziona bene la rete piloti? Se entrò nella schermata non riesco a selezionare la corsa.

Grazie e scusate forse la domanda stupida.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top