Console War PS Plus vs GWG | Membership War

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Hai detto niente, 6 mesi su 12 (che poi erano più di 6 mesi, ma lasciamo stare). La shitstorm sul Plus c'è perché sul Live il servizio è migliore ed offre giochi migliori, o comunque giochi che l'utenza vuole quando paga tot euro al mese.
quando paghi 50€ all'anno e ottieni quello che ti da il plus tu "utenza" non dovresti manco fiatare, poi oh pure io vorrei giocare tutto a scrocco con 50€ all'anno ma sfortunatamente non funziona così :kep88: questi ti danno 72 giochi e per la maggior parte sono giochi di qualità e recenti, fatta salva la parentesi dell'anno scorso(che ribadisco è durata 6-7 mesi non di più) ma in ogni caso sono 3 anni che c'è sta lagna generale, non può essere colpa dei giochi se uno su 200 giochi regalati in 3 anni c'ha sempre da lagnarsi...a maggior ragione se poi salta fuori che chi si lagna, quasi sempre, i giochi non li prova nemmeno.

e tutto ciò tralasciando il confronto col live, che è stato gonfiatissimo nell'ultimo paio d'anni(pur considerando il GWG un ottimo servizio) per qualche contentino dato ogni tanto, Project Cars sarà una delle prime offerte AAA serie dopo Sunset Overdrive. e detto fra noi, i contentini li ho visti pure su ps4, quest'esaltazione del live ha ancora meno senso :asd:

edit: per quanto riguarda il periodo "buio", guarda qua:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Instant_Game_Collection_games_(PAL_region)

marzo-agosto inclusi, 6 mesi precisi in cui comunque c'è scappata bella roba, tra cui Furi dato al d1(prezzo di lancio: 25€)

 
Ultima modifica da un moderatore:
quando paghi 50€ all'anno e ottieni quello che ti da il plus tu "utenza" non dovresti manco fiatare, poi oh pure io vorrei giocare tutto a scrocco con 50€ all'anno ma sfortunatamente non funziona così :kep88: questi ti danno 72 giochi e per la maggior parte sono giochi di qualità e recenti, fatta salva la parentesi dell'anno scorso(che ribadisco è durata 6-7 mesi non di più) ma in ogni caso sono 3 anni che c'è sta lagna generale, non può essere colpa dei giochi se uno su 200 giochi regalati in 3 anni c'ha sempre da lagnarsi...a maggior ragione se poi salta fuori che chi si lagna, quasi sempre, i giochi non li prova nemmeno.
e tutto ciò tralasciando il confronto col live, che è stato gonfiatissimo nell'ultimo paio d'anni(pur considerando il GWG un ottimo servizio) per qualche contentino dato ogni tanto, Project Cars sarà una delle prime offerte AAA serie dopo Sunset Overdrive. e detto fra noi, i contentini li ho visti pure su ps4, quest'esaltazione del live ha ancora meno senso :asd:

edit: per quanto riguarda il periodo "buio", guarda qua:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Instant_Game_Collection_games_(PAL_region)

marzo-agosto inclusi, 6 mesi precisi in cui comunque c'è scappata bella roba, tra cui Furi dato al d1(prezzo di lancio: 25€)
A me i contentini della concorrenza piacciono più di quelli del plus.

- - - Aggiornato - - -

non è che se tu hai problemi a comprendere il testo è colpa degli altri eh
ti riscrivo il tutto così magari, rileggendolo, riesci a capire dove hai sbagliato.

il quote nel quote è di luciopieracci, uno che, lo sanno pure i sassi, schifa gli indie e aspetta disperatamente un racing sul plus. dai detective che forse ce la fai

edit: sono disposto anche a fare un disegnino se non ce la fai, comunque
Ah ora sono pure famoso?

Mi sembra che mi stai usando per i tuoi discorsi perché non credo che tu abbia mai contestualizzato le mie parole.

Io non schifo gli indie a prescindere.

Anzi ci gioco. O li provo.

Sul cellulare mi ci diverto molto.

Su console non ne ho trovati tanti di mio gusto soprattutto per i generi di gioco.

Quello che volevo dire é che hanno fatto quello che gli utenti chiedono da una vita.

Un retail e un indie.

Che ho detto di male?

 
quando paghi 50€ all'anno e ottieni quello che ti da il plus tu "utenza" non dovresti manco fiatare, poi oh pure io vorrei giocare tutto a scrocco con 50€ all'anno ma sfortunatamente non funziona così :kep88: questi ti danno 72 giochi e per la maggior parte sono giochi di qualità e recenti, fatta salva la parentesi dell'anno scorso(che ribadisco è durata 6-7 mesi non di più) ma in ogni caso sono 3 anni che c'è sta lagna generale, non può essere colpa dei giochi se uno su 200 giochi regalati in 3 anni c'ha sempre da lagnarsi...a maggior ragione se poi salta fuori che chi si lagna, quasi sempre, i giochi non li prova nemmeno.
e tutto ciò tralasciando il confronto col live, che è stato gonfiatissimo nell'ultimo paio d'anni(pur considerando il GWG un ottimo servizio) per qualche contentino dato ogni tanto, Project Cars sarà una delle prime offerte AAA serie dopo Sunset Overdrive. e detto fra noi, i contentini li ho visti pure su ps4, quest'esaltazione del live ha ancora meno senso :asd:

edit: per quanto riguarda il periodo "buio", guarda qua:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Instant_Game_Collection_games_(PAL_region)

marzo-agosto inclusi, 6 mesi precisi in cui comunque c'è scappata bella roba, tra cui Furi dato al d1(prezzo di lancio: 25€)
Eh, tu parli di quest'anno. Nei precedenti Sony non ha brillato. Ci sarà un motivo se ci sono più abbonati al Live e, quasi mensilmente, la gente si lamenta dei giochi regalati col Plus. E Microsoft ne regala due in meno, non avendo una terza console. Che il Plus sia inferiore rispetto al passato (e rispetto al Live) è una cosa abbastanza oggettiva.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Certo che a difendere il Plus di "PS4" ce ne vuole eh :asd:

 
Eh, tu parli di quest'anno. Nei precedenti Sony non ha brillato. Ci sarà un motivo se ci sono più abbonati al Live e, quasi mensilmente, la gente si lamenta dei giochi regalati col Plus. E Microsoft ne regala due in meno, non avendo una terza console. Che il Plus sia inferiore rispetto al passato (e rispetto al Live) è una cosa abbastanza oggettiva.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
no io parlo degli ultimi 3 anni, forse l'ultimo è stato il peggiore proprio per quei 6 mesi, in ogni caso la superiorità rispetto al live non è neanche in discussione

finché le critiche si basano sul nazismo verso gli indie queste valgono meno di 0, non so se è chiaro.

A me i contentini della concorrenza piacciono più di quelli del plus.
- - - Aggiornato - - -

Ah ora sono pure famoso?

Mi sembra che mi stai usando per i tuoi discorsi perché non credo che tu abbia mai contestualizzato le mie parole.

Io non schifo gli indie a prescindere.

Anzi ci gioco. O li provo.

Sul cellulare mi ci diverto molto.

Su console non ne ho trovati tanti di mio gusto soprattutto per i generi di gioco.

Quello che volevo dire é che hanno fatto quello che gli utenti chiedono da una vita.

Un retail e un indie.

Che ho detto di male?
eh perdonami, ho scritto "schifa gli indie" perché spiegare "casualmente ha avuto da ridire su ogni singolo indie dei 100-150 dati sul plus" era troppo lungo, scusa

comunque in questo thread non stavo criticando te, stavo solo riportando il post incriminato dell'altro thread in sezione ps4. ma si, hai scritto qualcosa di male, "un indie e un giocone" è ridicolo perché anche l'indie può essere un giocone ma mi rompevo le scatole di darti la solita risposta seria, quindi ho fatto una battuta implicando che il giocone fosse Lovers(l'altro gioco dato sul live) :asd: sfortunatamente vedo che nessuno ha colto

tra l'altro Lovers sembra effettivamente figo, chissà se c'è su PS4

Certo che a difendere il Plus di "PS4" ce ne vuole eh :asd:
ogni mese ottimi giochi dal valore economico non indifferente, in effetti mi chiedo anch'io perché difenderlo visto che si difende praticamente da solo.

un'altra cosa che mi chiedo è perché in 3 anni non ho visto un'argomentazione seria contro il plus, solo talebani che smerdano indie provati per 10 minuti (nel migliore dei casi) e altri che ti lanciano solo la frasetta "ce ne vuole a difendere il plus"

ah perchè poi non si tratta manco di "servizio buono/discreto ma si potrebbe far meglio"(posto che è non meno di ottimo), nono è addirittura "indifendibile". io ci scherzavo, ma qua pare veramente che tra la IGC e il sistema Nintendo (1 rom del'85 ogni mese) non ci sia differenza.

massima stima per nintendo, da giocatore mi dispiace ma dal loro punto di vista è stato giustissimo, inutile impegnarsi e fare na cosa fatta bene se poi ti smerdano tutto. io fossi in loro non avrei dato nulla, una rom NES/SNES è già tanto per quest'utenza

 
Ultima modifica da un moderatore:
no io parlo degli ultimi 3 anni, forse l'ultimo è stato il peggiore proprio per quei 6 mesi, in ogni caso la superiorità rispetto al live non è neanche in discussione
finché le critiche si basano sul nazismo verso gli indie queste valgono meno di 0, non so se è chiaro.
Si, certo... :asd:

 
Ma i giochi gratis col gold sono tuoi per sempre vero?e puoi giocarli anche senza abbonamento attivo?insomma é come se li avessi acquistati a tutti gli effetti? Mentre quelli plus puoi giocarli solo con abbonamento e devi lasciarli istallati sull'hd?

 
Ma i giochi gratis col gold sono tuoi per sempre vero?e puoi giocarli anche senza abbonamento attivo?insomma é come se li avessi acquistati a tutti gli effetti? Mentre quelli plus puoi giocarli solo con abbonamento e devi lasciarli istallati sull'hd?
Solo su 360 è così, quelli One sono su noleggio come il Plus.

 
Quoto un mio messaggio dalla sezione ps4:

https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_giochi_del_PlayStation_Plus
Finiamola con sta cosa che non regalano mai nulla di buono, spulciando sulla sola ps4 nel solo 2016 hanno dato di "spessore":

-TWD season 2

-Grim Fandango

-Helldivers

-Zombi

-Tropico 5

-NBA 2K16

-Resident Evil

-Transformers Devastation

-Journey

-Lord of The Fallen.

Più tanta robetta buona tipo Furi (molto apprezzato dalla community), everybody's gone to the raprute, e personalmente ci metterei anche stories.

Tutta roba che, pagando il massimo dei massimi (cioè 6 euro per un mensile) si è pagata non più di 6 euro (qualora si rinnovasse il plus per un singolo titolo).

Quindi, per cortesia, finiamola con sta manfrina che il plus regala solo giochetti o indie o giochi che fanno pena, perchè la roba di qualità c'è.

In pratica stando alla qui presente lista hanno dato un gioco di spessore al mese, senza neanche andare a guardare i giochi ps3 e ps vita.

Mettiamoci poi che un annuale viene 50 euro, che si porta a casa facilmente a 40 euro e che sbattendosi molto si può avere anche a 30 o addirittura 20, non comprendo quale sia il motivo del disagio di molti.

I giochi in questione non vi piacciono? E' comprensibile, diversi appartengono a generi di nicchia, ma sono sicuro che al mondo c'è chi Tropico lo ha apprezzato più di quanto non abbia fatto io e quindi non me ne lamento. Analogamente dovreste andare a vedere i giochi che sono stati dati in questi anni e farvi un attimo un esame di coscienza su cosa un servizio che pone i giochi in maniera del tutto opzionale dovrebbe offrire all'utente medio.

Così, per dire, l'anno scorso hanno dato Dead Nation e Rocket che per me da soli valevano l'investimento di un annuale, quindi non comprendo la polemica.
 
ma infatti l'elogio al live ha ancora meno senso se si considera che i contentini per chi è indie-fobico ci sono stati pure qui

davvero io non ho nulla contro il gwg, sempre considerato un ottimo servizio, ma il confronto col plus andrebbe evitato proprio per una questione di onestà intellettuale. infatti i miei "litigi" non riguardavano mai né il confronto col gwg né la difesa del plus come servizio, almeno finché non si è iniziato a pompare il gwg come il miglior servizio per un paio di retail dati al momento giusto. ma ciò che mi ha fatto sempre incazzare è il modo vergognoso in cui vengono trattati gli indie

 
Tralasciando quale servizio sia il migliore la cosa più "tenera" è vedere gente che si scanna per dimostrare in un senso o nell'altro che pagare quei 50 euro è quasi una fortuna visto che ti NOLEGGIANO... 72 giochi :rickds: incredibile, io sono sempre stato convinto che TUTTI disprezzassero una politica che li costringe a pagare per poter usufruire di funzionalita già pagate all'acquisto del gioco, evidentemente non solo mi sbagliavo ma ero completamente fuori strada, c'è addirittura chi spende il proprio tempo per difendere/elogiare tale ""servizio"" da entrambe le parti :rickds:

 
Tralasciando quale servizio sia il migliore la cosa più "tenera" è vedere gente che si scanna per dimostrare in un senso o nell'altro che pagare quei 50 euro è quasi una fortuna visto che ti NOLEGGIANO... 72 giochi :rickds: incredibile, io sono sempre stato convinto che TUTTI disprezzassero una politica che li costringe a pagare per poter usufruire di funzionalita già pagate all'acquisto del gioco, evidentemente non solo mi sbagliavo ma ero completamente fuori strada, c'è addirittura chi spende il proprio tempo per difendere/elogiare tale ""servizio"" da entrambe le parti :rickds:
C'è anche gente che era abbonata prima che fosse obbligatorio per giocare online, quindi seriamente interessata all'offerta dei giochi mensili. Non io, ma c'è. :asd:

 
C'è anche gente che era abbonata prima che fosse obbligatorio per giocare online, quindi seriamente interessata all'offerta dei giochi mensili. Non io, ma c'è. :asd:
vabbe aspè su ps3 era un discorso sensato. Ok il noleggio e tutto, ma non so quanto ho risparmiato pagando solo il plus :asd:

 
Tralasciando quale servizio sia il migliore la cosa più "tenera" è vedere gente che si scanna per dimostrare in un senso o nell'altro che pagare quei 50 euro è quasi una fortuna visto che ti NOLEGGIANO... 72 giochi :rickds: incredibile, io sono sempre stato convinto che TUTTI disprezzassero una politica che li costringe a pagare per poter usufruire di funzionalita già pagate all'acquisto del gioco, evidentemente non solo mi sbagliavo ma ero completamente fuori strada, c'è addirittura chi spende il proprio tempo per difendere/elogiare tale ""servizio"" da entrambe le parti :rickds:
Quale sarebbe il problema? Ti compri un gioco in meno all'anno (per dire) e ne hai molti altri in più da giocare per tutto l'anno :asd: Su Xbox comunque quelli 360 rimangono, a prescindere dall'abbonamento. E alcuni giochi del Plus (per errore o meno) sono stati proprio regalati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tralasciando quale servizio sia il migliore la cosa più "tenera" è vedere gente che si scanna per dimostrare in un senso o nell'altro che pagare quei 50 euro è quasi una fortuna visto che ti NOLEGGIANO... 72 giochi :rickds: incredibile, io sono sempre stato convinto che TUTTI disprezzassero una politica che li costringe a pagare per poter usufruire di funzionalita già pagate all'acquisto del gioco, evidentemente non solo mi sbagliavo ma ero completamente fuori strada, c'è addirittura chi spende il proprio tempo per difendere/elogiare tale ""servizio"" da entrambe le parti :rickds:

Quelli sono i fanboy soMari o boxari (e in futuro grazie a Switch ne spunteranno pure di nintendari) purtroppo. Uno dei veri mali del gaming.

 
Tralasciando quale servizio sia il migliore la cosa più "tenera" è vedere gente che si scanna per dimostrare in un senso o nell'altro che pagare quei 50 euro è quasi una fortuna visto che ti NOLEGGIANO... 72 giochi :rickds: incredibile, io sono sempre stato convinto che TUTTI disprezzassero una politica che li costringe a pagare per poter usufruire di funzionalita già pagate all'acquisto del gioco, evidentemente non solo mi sbagliavo ma ero completamente fuori strada, c'è addirittura chi spende il proprio tempo per difendere/elogiare tale ""servizio"" da entrambe le parti :rickds:
Quindi se ora ti proponessi 72 giochi per 40 euro tu rifiuteresti? :morristend: (Si, 40, perchè in sto forum è quello che costa il plus)

A me pare una buona offerta no? :rickds:

Considerando poi che quei soldi li avrei comunque spesi in alcuni dei giochi regalati al day one (nello specifico per il 2015 Rocket League e Dead Nation) direi che ho pure risparmiato.

E sinceramente, i giochi in digitale li giochi, li finisci, e li cancelli, perchè sono proprio pochi i giochi con una rigiocabilità tale che te li porti avanti per più di un mese.

E sorvolando su questo, sempre sinceramente, avendo pagato i miei annuali la bellezza di 20 euro ed essendo abbonato dalla scorsa gen fino al 2020, avrò il diritto di parlare un po di quello che mi pare su un forum di videogiochi? :rickds:

 
A proposito, a giorni mi scade il plus, linkatemi, anche in PM, le offerte migliori. In cambio offro l'immunità per una violazione, come le mazzette nei GTA 2D. :sasa:

 
Mi accodo alla richiesta di cui sopra.

Vi offrirà un'immunità a nome mio :D

Comunque, per i boxari... Project cars é liscio o con anche dlc?

 
Tralasciando quale servizio sia il migliore la cosa più "tenera" è vedere gente che si scanna per dimostrare in un senso o nell'altro che pagare quei 50 euro è quasi una fortuna visto che ti NOLEGGIANO... 72 giochi :rickds: incredibile, io sono sempre stato convinto che TUTTI disprezzassero una politica che li costringe a pagare per poter usufruire di funzionalita già pagate all'acquisto del gioco, evidentemente non solo mi sbagliavo ma ero completamente fuori strada, c'è addirittura chi spende il proprio tempo per difendere/elogiare tale ""servizio"" da entrambe le parti :rickds:
personalmente a parte Rocket League non gioco online, se dovessi pagare solo per l'online ce li manderei subito a quel paese :asd: e nonostante ciò il plus ce l'ho da 4 anni e non m'è mai passato per la testa di levarlo perché è effettivamente eccezionale economicamente. la ps4 l'ho presa esattamente un anno fa, 2 anni e 2 mesi dopo l'uscita, e pure in quei 2 anni e 2 mesi io ho continuato a pagare il plus solo ed esclusivamente per i giochi.

ma questo, per dire, lo penso pure per il gwg. per 40-50€ all'anno, anche "solo" 48 giochi sono na roba ottima. poi logico che devono piacerti i giochi, ma la quota necessaria per giustificare la spesa la superi abbondantemente se non hai problemi tipo l'indiefobia

comunque come ho già detto a me la cosa che mi fa incazzare non sono tanto le critiche ai servizi ma il modo vergognoso in cui si smerdano gli indie. il nocciolo della questione, per quel che mi riguarda, è là.

- - - Aggiornato - - -

A proposito, a giorni mi scade il plus, linkatemi, anche in PM, le offerte migliori. In cambio offro l'immunità per una violazione, come le mazzette nei GTA 2D. :sasa:
boh io becco sempre botte di ****, il plus è difficile da trovare in offerta (d'altronde pure il live non si trova a 30€ come si fa credere, ci ho provato :asd: ma questo è un altro discorso). l'estate scorsa c'era uno sul mercatino che ne vendeva a pacchi a 35€, sono stato un pollo a non prenderne più di uno. i mod lo chiusero temporaneamente per controlli, non so se l'hanno riaperto :azz:

- - - Aggiornato - - -

vabbe aspè su ps3 era un discorso sensato. Ok il noleggio e tutto, ma non so quanto ho risparmiato pagando solo il plus :asd:
comunque lo è anche oggi, se non di più. su ps3 ti davano tanti giochi retail, ma erano furbi e te li davano quando altrove costavano 15 massimo 20 euro. si, anche quei giochi offerti 6 mesi dopo l'uscita che sembravano assurdi :asd: la realtà è che nel 2013 i prezzi dei giochi (non ancora) old gen colavano a picco in niente.

non a caso Furi (25€) dato al day one credo sia uno dei picchi più alti raggiunti dal plus in termini puramente economici(e ho sentito che è pure un giocone della madonna, io ancora non ci ho messo mano perché se volessi giocare a tutto quello che mi interessa tra plus e roba che compro di mio ci vorrebbero giornate da 96 ore :ahsisi: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top