Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
Raga scusate volevo chiedervi un'indicazione: quelli che hanno perculato Nintendo dicendo che con il 2DS avevano abbandonato il 3D e che avevano fallito quindi nella feature principale sapete dove si sono cacciati?

No perché da quando è stato rivelato il New 3DS con il 3D potenziato e stabile io non li riesco a trovare più.

Volevo informarli, sapete com'è...

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Tanto il 3d é una feature abbastanza inutile che però in alcuni giochi rende divinamente. In effetti ricordo anche io gente che dava addosso alla Nintendo per il 2 ds.

.

Ah io l'ho sempre detto ma imho nella prossima generazione non ci sarà il 3d

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Raga scusate volevo chiedervi un'indicazione: quelli che hanno perculato Nintendo dicendo che con il 2DS avevano abbandonato il 3D e che avevano fallito quindi nella feature principale sapete dove si sono cacciati?No perché da quando è stato rivelato il New 3DS con il 3D potenziato e stabile io non li riesco a trovare più.

Volevo informarli, sapete com'è...

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Quindi mi stai dicendo che punteranno molto sul 3D escludendo tutti quelli che hanno comprato un 2DS? Strano, pensavo che Nintendo queste porcate non le facesse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Breaking news: il simbolo dell'abbandono del 3D da parte di Nintendo non è il 2DS, è il fatto che dopo 4 anni non c'è un singolo gioco in cui faccia la differenza giocarlo in 3D piuttosto che in 2D.
 
Raga scusate volevo chiedervi un'indicazione: quelli che hanno perculato Nintendo dicendo che con il 2DS avevano abbandonato il 3D e che avevano fallito quindi nella feature principale sapete dove si sono cacciati?No perché da quando è stato rivelato il New 3DS con il 3D potenziato e stabile io non li riesco a trovare più.

Volevo informarli, sapete com'è...

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Magari sono in compagnia di quelli che non ritenevano utile un secondo analogico:kep88:

 
Magari sono in compagnia di quelli che non ritenevano utile un secondo analogico:kep88:
Io continuo a non ritenerlo utile o meglio indispensabile.

Va bene per la telecamera però in generale per mirare il touch screen è il top l'analogico non potrà mai competere in termini di precisione.

In generale a chi dice che il 3D non fa la differenza:

ci sono Zelda OOT, Zelda ALBW, Kid Icarus, Mario 3DLand, tra poco Zelda MM (vedere la luna in 3D farà spavento!), Steel Diver, Pilot Wings, Star Fox 64 ed altri dire che non ci siano titoli che si avvantaggiano del 3D in maniera importante non è vero.

W il 3D!

 
Per chi chiedeva quali giochi rendono meglio su Vita, basta iniziare da tutti quelli 2d a parità di livello già solo per il fatto che il dpad di Vita è nettamente superiore a quelli degli altri controller e console sulla piazza, da tutti quelli che, per la loro natura mordi e fuggi, rendono al massimo, per poi arrivare ai casi in cui son proprio fatte meglio le versioni Vita sono fatte meglio (Luftrausers, oltre a rientrare nelle due categorie succitate, non ha le bande nere su Vita e ad occhio pare più fluido rispetto alla versione PS3; Velocity con i controlli ibridi ci guadagna parecchio; Olliolli ha controlli più precisi su Vita).

Io continuo a non ritenerlo utile o meglio indispensabile.Va bene per la telecamera però in generale per mirare il touch screen è il top l'analogico non potrà mai competere in termini di precisione.

In generale a chi dice che il 3D non fa la differenza:

ci sono Zelda OOT, Zelda ALBW, Kid Icarus, Mario 3DLand, tra poco Zelda MM (vedere la luna in 3D farà spavento!), Steel Diver, Pilot Wings, Star Fox 64 ed altri dire che non ci siano titoli che si avvantaggiano del 3D in maniera importante non è vero.

W il 3D!
Io finora ho giocato quelli in grassetto e pur essendo stato costretto a giocare per la maggior parte del tempo in 2d, poiché appena serviva un minimo di concentrazione non potevo stare appresso al 3d che si levava ogni petosecondo, non ho sentito nessuno svantaggio. Ma d'altra parte è normale visto che il 3D è un effetto visivo, il suo apporto in ambito ludico non è maggiore di quello di un'alta risoluzione.

 
Il 3d apparte una manciata di giochi che ne guadagnano per me è perfettamente inutile, il secondo analogico è da criceti non includerlo da subito.

Nel frattempo sto giocando la demo di Velocity Ultra, caruccio per carità ma non ci impazzisco,indeciso se prenderlo a sconto. Sono tanti livelli? Se fossero troppi ho paura mi stanchi presto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io continuo a non ritenerlo utile o meglio indispensabile.Va bene per la telecamera però in generale per mirare il touch screen è il top l'analogico non potrà mai competere in termini di precisione.

In generale a chi dice che il 3D non fa la differenza:

ci sono Zelda OOT, Zelda ALBW, Kid Icarus, Mario 3DLand, tra poco Zelda MM (vedere la luna in 3D farà spavento!), Steel Diver, Pilot Wings, Star Fox 64 ed altri dire che non ci siano titoli che si avvantaggiano del 3D in maniera importante non è vero.

W il 3D!
Definisci importante. Se per importante intendi un "mero orpello visivo", piacevolissimo, come per te era l'HD fino a Novembre 2012, allora sì. Se per importante intendi roba che cambia il gioco io di titoli così non ne ho visto uno su 3DS. Dalla regia (aka discorso affrontato già mille volte qui dentro) alcuni dicono Pilotwings, still un singolo gioco, per di più uscito al lancio, non cambia la situazione.

 
Definisci importante. Se per importante intendi un "mero orpello visivo", piacevolissimo, come per te era l'HD fino a Novembre 2012, allora sì. Se per importante intendi roba che cambia il gioco io di titoli così non ne ho visto uno su 3DS. Dalla regia (aka discorso affrontato già mille volte qui dentro) alcuni dicono Pilotwings, still un singolo gioco, per di più uscito al lancio, non cambia la situazione.
Ma secondo me neanche in Pilotwings cambia il gioco, però è uno di quelli in cui lo si può notare di più per via degli spazi aperti e del fatto che in modalità libera non hai bisogno di concentrazione e puoi "goderti" l'effetto senza problemi.

E a proposito è un bel gioco, parecchio sottovalutato, ok che c'è una sola location ma è tutt'altro che piccola ed offre abbastanza da strapparti almeno una decina di ore senza problemi.

Il 3d apparte una manciata di giochi che ne guadagnano per me è perfettamente inutile, il secondo analogico è da criceti non includerlo da subito.
Nel frattempo sto giocando la demo di Velocity Ultra, caruccio per carità ma non ci impazzisco,indeciso se prenderlo a sconto. Sono tanti livelli? Se fossero troppi ho paura mi stanchi presto.
50 livelli(e un'altra ventina extra), 10 ore per il platino se ben ricordo ma era la mia seconda esperienza col gioco(avevo già giocato e finito l'originale, che ha gli stessi identici livelli).

Comunque ora non so che livelli ci siano nella demo, ma penso siano tra i primi. Il meglio di Velocity viene nei livelli più avanzati, dove si possono vedere le magie di level design.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga scusate volevo chiedervi un'indicazione: quelli che hanno perculato Nintendo dicendo che con il 2DS avevano abbandonato il 3D e che avevano fallito quindi nella feature principale sapete dove si sono cacciati?No perché da quando è stato rivelato il New 3DS con il 3D potenziato e stabile io non li riesco a trovare più.

Volevo informarli, sapete com'è...

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Il 3d una c@g@ta era e una c@g@ta rimane, vai tranquillo, come idiozia è secondo solo al retrotouch della vita. Se il 2ds l'avessero fatto xl l'avrei preso al volo ha una ergonomia fenomenale ho avuto l' occasione di tenerlo in mano e *** quanto è comodo

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me il 3D non e' mai piaciuto e l'ho trovato utile solo in Super Mario 3D Land nei livelli simil 2D (altrimenti cannavo qualche volta la profondita'), per il resto inutile.

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

 
Il 3d una c@g@ta era e una c@g@ta rimane, vai tranquillo, come idiozia è secondo solo al retrotouch della vita. Se il 2ds l'avessero fatto xl l'avrei preso al volo ha una ergonomia fenomenale ho avuto l' occasione di tenerlo in mano e *** quanto è comodo
Della serie "parliamo a caso". Il retrotouch si è rivelato utilissimo in ottica remote play e anche in altri giochi ha dato una mano.

Altre volte è stato usato a sproposito e il suo apporto al mondo videoludico è nullo ma idiozia non è stata, per niente.

Quoto la seconda parte invece, sul 2DS mi sono ricreduto tantissimo dopo averlo provato. Fosse per me dovrebbero abbandonare il clamshell design e il doppio achermo.

 
50 livelli(e un'altra ventina extra), 10 ore per il platino se ben ricordo ma era la mia seconda esperienza col gioco(avevo già giocato e finito l'originale, che ha gli stessi identici livelli).

Comunque ora non so che livelli ci siano nella demo, ma penso siano tra i primi. Il meglio di Velocity viene nei livelli più avanzati, dove si possono vedere le magie di level design.
Ci sono i primi 15 livelli. Ok se non si superano la decina d'ore per platinarlo ci penso seriamente a prenderlo , giochi del genere non li amo troppo lunghi, finiscono per annoiarmi.

 
Io invece son contento che in Project diva 2 il retrotouch non é più necessario

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
allora la questione 3d mi sta a cuore.

Quando nel lontano 2012 comprai il 3ds almeno inizialmente questa funzionalità 3d mi parve giusto inutile o comunque secondaria.

Ma dopo qualche mese,giusto il tempo di abituarmici per bene, il 3d è diventato insostituibile.

Non scherziamo grazie all'effetto 3d certi giochi cambiano radicalmente e in generale quasi tutti paiono migliori come colpo d'occhio.

Un esempio lampante è Monster hunter: senza 3d è piatto,i colori abbastanza scialbi e slavati a causa anche della basse res a cui gira.

Accendendo il 3d il gioco si trasforma completamente, con una profondità esagerata(in senso buono del termine) e un colpo d'occhio decisamente migliore: grazie a esso le textures prendono "vita" e i colori scialbi e slavati diventano solo piu un brutto ricordo!!

Ho fatto l'esempio suo ma quasi tutti i giochi importanti guadagnano parecchio dall'effetto 3ds in termini di profondità e colori piu vivi.

Ed è per questo che sono incazzato con la GF ,perchè non è possibile che l'ip che vende piu di tutte abbia un 3d limitato a poche situazioni e tra l'altro quando è attivo non è neanche il massimo...Insomma tutti i giochi,anchie il piu sconosciuto ha un 3d ed è una vergogna che pkmn non l'abbia.

Cmq ribadisco che per me i giochi 3ds giocati con il 3d sparato al massimo hanno tutto un altro impatto visivo.

 
Ma che alcuni titoli abbiano una resa migliore con il 3d attivo è vero, penso ai 2d con livelli in parallasse o alcuni in titoli 3d in cui è particolarmente ben integrato, certo non sono tanti e da qui a decantarlo ce ne passa, non avete mezze misure tra tutti...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 3d lo attivo quasi sempre, non sarà indispensabile ma è una feature carina. Se non dà problemi di stanchezza alla vista non vedo perchè non utilizzarlo

 
Ah siamo tornati ciclicamente a parlar del 3d? Inutile lo semi disprezzo anche al cinema figuratevi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Ho giusto un pizzico di curiosità per quello del n3ds ma sicuramente lo lascerei disattivato uguale.

 
allora la questione 3d mi sta a cuore.
Quando nel lontano 2012 comprai il 3ds almeno inizialmente questa funzionalità 3d mi parve giusto inutile o comunque secondaria.

Ma dopo qualche mese,giusto il tempo di abituarmici per bene, il 3d è diventato insostituibile.

Non scherziamo grazie all'effetto 3d certi giochi cambiano radicalmente e in generale quasi tutti paiono migliori come colpo d'occhio.

Un esempio lampante è Monster hunter: senza 3d è piatto,i colori abbastanza scialbi e slavati a causa anche della basse res a cui gira.

Accendendo il 3d il gioco si trasforma completamente, con una profondità esagerata(in senso buono del termine) e un colpo d'occhio decisamente migliore: grazie a esso le textures prendono "vita" e i colori scialbi e slavati diventano solo piu un brutto ricordo!!

Ho fatto l'esempio suo ma quasi tutti i giochi importanti guadagnano parecchio dall'effetto 3ds in termini di profondità e colori piu vivi.

Ed è per questo che sono incazzato con la GF ,perchè non è possibile che l'ip che vende piu di tutte abbia un 3d limitato a poche situazioni e tra l'altro quando è attivo non è neanche il massimo...Insomma tutti i giochi,anchie il piu sconosciuto ha un 3d ed è una vergogna che pkmn non l'abbia.

Cmq ribadisco che per me i giochi 3ds giocati con il 3d sparato al massimo hanno tutto un altro impatto visivo.
Graficamente piace anche a me, lo tengo sempre attivato (e a dire il vero non ho neanche troppi problemi a mantenere l'effetto pur non restando immobile come una statua). Ma quando si dice che il 3D è inutile ci si firerisce ad altro. Sicuramente il secondo analogico ha un impatto molto maggiore sui giochi, anche in presenza del touch screen.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top