Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
In base a...?Io vedo che hanno tolto la modalità missioni, aggiunto i deltaplani che non servono a un brazzo, aggiunto le monete che non servono a un brazzo, ridotto i tecnicismi nel modello di guida (strada già intrapèresa con MK Wii), confezionato piste meno ispirate e pure con un bug enorme online che li ha costretti ad introdurre le patch sull'e-shop. Il solo merito che gli rendo sono le sezioni subacque, ma sono comunque poche. Se vedo quel che hanno fatto nell'8, con la gravità variabile, c'è da piangere per quanto poco si sono impegnati nel confezionare un more of the same.

Che poi era anche un parere piuttosto diffuso, ricordo che in questo thread gente al di sopra di ogni sospetto di sonarismo concordava sull'impressione di uno sviluppo affrettato per avere un system seller nelle festività.
Concordo tranne le piste meno ispirate. Ero rimasto che un po' tutti concordavano che il 7 abbia alcune piste bellissime, tipo il tubirinto o il galeone o quella dove piove, sei il primo che leggo preferire il DS che eccetto borgo delfino e la fortezza volante non ho mai visto esaltare.

In realtà pure il modello di guida del 7 è ottimo, per nulla "prosegue la strada di quello Wii" anche solo per il ribilanciamento degli oggetti, ma che complessivamente sia un compitino è vero anche solo per i contenuti, l'online doveva salvarlo ma l'implementazione col **** delle community gli impedisce di andare oltre il solito "tante partite finché mi stufo".

 
Che poi se tutti i giochi sono per bambini ed i veri giochi del maschio alpha sono gli indie che su PS VITA ci sono che ca**o l'avete comprato a fare il 3DS?

 
-non mi pare che ps4 abbia tutto sto parco titoli cosi devastante da bissare one.-wii, console mal vista a causa del tipo di controller ben di stante da quelli tradizionali, ha uno dei migliori giochi di sempre in assoluto che è mario galaxy
Simao passati da "deve vincere chi ha la line up migliore" a "però aveva un gioco validissimo" (ben più di uno aggiungo, ma la line up complessiva era quel che era data l'assenza dei giochi third).

Concordo tranne le piste meno ispirate. Ero rimasto che un po' tutti concordavano che il 7 abbia alcune piste bellissime, tipo il tubirinto o il galeone o quella dove piove, sei il primo che leggo preferire il DS che eccetto borgo delfino e la fortezza volante non ho mai visto esaltare.In realtà pure il modello di guida del 7 è ottimo, per nulla "prosegue la strada di quello Wii" anche solo per il ribilanciamento degli oggetti, ma che complessivamente sia un compitino è vero anche solo per i contenuti, l'online doveva salvarlo ma l'implementazione col **** delle community gli impedisce di andare oltre il solito "tante partite finché mi stufo".
Ma sei ancora vivo, allora. E fatti vedere nel thread delle vendite più spesso!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu puoi giocarti quello che ti pare, io pure ho giocato hotline miami su vita, basta che non scassi con fregnacce tipo "eh meglio i porting che i giochi random per bambini, poverelli i nintendari peccato sarò uno dei pochi eletti :tristenev:"Anche perchè sono super soddisfatto di 3ds ma non toccherei mai yokai watch, grazie a *** la line up è molto varia e posso scegliere che comprare o no in base ai miei gusti
Di solito sei te l'addetto alle fregnacce in sezione, o mi sbaglio?

Poi pochi eletti de che, che io la console manco l'ho presa come gia scritto :rickds: Almeno leggerli i messaggi.

E sinceramente sticazzi dei nintendari, le portatili nintendo sono sempre state macchine universali come le playstation, mica roba da soli fanboy. E la differenza tra le line up del gba e del ds con quella del 3DS è incredibile, per quanto riguarda i miei gusti. Basti pensare che fine hanno fatto advance wars e i castlevania, le mie due serie preferite su handheld nintendo

 
Al lancio c'erano anche Wipeout ed Everyboy's Golf, due titoli dall'anima handheld. E da lì a poco Gravity Rush. Il gioiello del 3DS nel primo anno era il remaster di Ocarina. Giusto per parlare di giochi con criterio, senza fare revisionismo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer hardware, prezzo, e line up inziale PSV avrebbe meritato molto di più, ma il 3DS godeva della fiducia di tutti ed ha vinto. Esattamente la stessa fiducia che si demonizza quando si parla di PS4.
gravity rush il titolo piu sopravvalutato che abbia giocato...

1) gameplay ripetitivo al massimo

2)interazione nulla all'intenro delle città

3)design pessimo di quei cosi neri...ah i nevi si chiamavano se ben ricordo

4) battle system degno dei peggiori "action"...era un premere senza sosta quadrato per quei cosi piccoli a terra mentre per i restanti il calcio gravitazioane...sai che figata....Ah gia pero è figo perchè sfrutta la gravità...basta quella features per elevarlo a giocone.

Per me è stato una delusione incredibile...fortuna che il due da quel poco che si è visto pare assai migliorato in tutto. (e non parlo di grafica)

wipeout lo conosco pure bene quello...uno dei capitoli PIU DELUDENTI di sempre per la serie.

Contenuti ridotti all'osso,poche arene,poche modalità...poco di tutto. Sembrava piu una beta che altro.

Peccato perchè come gameplay funzionava e pure bene.

everybady's golf permetti ma non mi piace il genere...e non credo di essere il solo.

Insomma tutto fumo e poco arrosto.

L'inizio del 3ds non nego che sia stato difficoltoso ma poi ha recuperato alla grande anche con le esclusive di peso e varie rispetto a ps vita... e le vendite sono migliorate un sacco fino ai numeri di 60 mln di pezzi venduti che ci sono arrivati recentemente.

Zelda ocarina remake,majora, zelda albw,lugi mansion 2, ,smash bross , mario kart,pokemon oras ,xy e pure tra un po' sun/moon, mh3,mh4 (e ora il cross), fire emblem sono tutti gioconi che ps vita si scorda... e pure resident evil revelation ha rappresentato un'esclusiva importante e veramente di qualità in ambito portatile.

E se una console punto molto sugli indie allora la gente preferisce altri lidi,come steam.

Di certo non spende fior di soldi per un discreto hw all'epoca per giocarsi degli indie che potrebbe giocare pure sul portatile di casa

Gli unici titoli che salvo per ps vira,nel senso che mi hanno fatto divertire veramente, sono in parte killzone mercenary, souls sacrifice (gli sviluppatori meritano un plauso per la politica dei dlc gratis e soprattutto di qualità) , little big planet e tearaway.

Il resto sono tutti giochi mediocri/buoni che di certo non valgono l'acquisto della console

 
Ultima modifica da un moderatore:
-non mi pare che ps4 abbia tutto sto parco titoli cosi devastante da bissare one.-wii, console mal vista a causa del tipo di controller ben di stante da quelli tradizionali, ha uno dei migliori giochi di sempre in assoluto che è mario galaxy
PS4 non l'ho messa nella lista perché aspetto la fine della gen per tirare le somme su questa e le altre console, ma sicuramente PS4 non avrà una line-up complessiva, tale da bissare quella XO...

Il Wii ha avuto tanti giochi di qualità; semplicemente PS360 ne avevano di più...

 
Simao passati da "deve vincere chi ha la line up migliore" a "però aveva un gioco validissimo" (ben più di uno aggiungo, ma la line up complessiva era quel che era data l'assenza dei giochi third).

Di fronte a un capolavoro come i mario galaxy il 98% della roba uscita su ps360 non merita il confronto.

Poi non ci stanno solo quelli di gioconi (i due zelda solo io me li ricordo? e xenoblade?...certo in confronto a i galaxy per me pure questi stanno discretamente sotto ).

Comunque sia non me ne frega nulla nel dire quale console tra ps3 ,360 e wii sia stata la migliore...

Sicuramente come line up ps3 e 360 l'hanno stracciata

- - - Aggiornato - - -

PS4 non l'ho messa nella lista perché aspetto la fine della gen per tirare le somme su questa e le altre console, ma sicuramente PS4 non avrà una line-up complessiva, tale da bissare quella XO...Il Wii ha avuto tanti giochi di qualità; semplicemente PS360 ne avevano di più...
su quello senza dubbio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non solo in Wii U Vs All si passa sempre da un eccesso a un altro, mo' pure qui.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Limitandosi alla quantità e alla qualità della line-up, entrambe le console oggettivamente non sono al livello dei predecessori, è vero, ma secondo me un grande appassionato del media dovrebbe possederle entrambe. Io ho circa 60 giochi retail per Vita e 40 per 3DS, e ce ne sono ancora un bel po' che voglio recuperare, oltre alle nuove uscite.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non solo in Wii U Vs All si passa sempre da un eccesso a un altro, mo' pure qui.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Limitandosi alla quantità e alla qualità della line-up, entrambe le console oggettivamente non sono al livello dei predecessori, è vero, ma secondo me un grande appassionato del media dovrebbe possederle entrambe. Io ho circa 60 giochi retail per Vita e 40 per 3DS, e ce ne sono ancora un bel po' che voglio recuperare, oltre alle nuove uscite.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
appassionato del media??

e cioè??

Se uno dovrebbe possedere ps vita per coerenza dovrebbe possedere TUTTE le console uscite dagli albori fino ad ora.

 
gravity rush il titolo piu sopravvalutato che abbia giocato...1) gameplay ripetitivo al massimo

2)interazione nulla all'intenro delle città

3)design pessimo di quei cosi neri...ah i nevi si chiamavano se ben ricordo

4) battle system degno dei peggiori "action"...era un premere senza sosta quadrato per quei cosi piccoli a terra mentre per i restanti il calcio gravitazioane...sai che figata....Ah gia pero è figo perchè sfrutta la gravità...basta quella features per elevarlo a giocone.

Per me è stato una delusione incredibile...fortuna che il due da quel poco che si è visto pare assai migliorato in tutto. (e non parlo di grafica)

wipeout lo conosco pure bene quello...uno dei capitoli PIU DELUDENTI di sempre per la serie.

Contenuti ridotti all'osso,poche arene,poche modalità...poco di tutto. Sembrava piu una beta che altro.

Peccato perchè come gameplay funzionava e pure bene.

everybady's golf permetti ma non mi piace il genere...e non credo di essere il solo.

Insomma tutto fumo e poco arrosto.

L'inizio del 3ds non nego che sia stato difficoltoso ma poi ha recuperato alla grande anche con le esclusive di peso e varie rispetto a ps vita... e le vendite sono migliorate un sacco fino ai numeri di 60 mln di pezzi venduti che ci sono arrivati recentemente.

Zelda ocarina remake,majora, zelda albw,lugi mansion 2, ,smash bross , mario kart,pokemon oras ,xy e pure tra un po' sun/moon, mh3,mh4 (e ora il cross), fire emblem sono tutti gioconi che ps vita si scorda... e pure resident evil revelation ha rappresentato un'esclusiva importante e veramente di qualità in ambito portatile.

E se una console punto molto sugli indie allora la gente preferisce altri lidi,come steam.

Di certo non spende fior di soldi per un discreto hw all'epoca per giocarsi degli indie che potrebbe giocare pure sul portatile di casa

Gli unici titoli che salvo per ps vira,nel senso che mi hanno fatto divertire veramente, sono in parte killzone mercenary, souls sacrifice (gli sviluppatori meritano un plauso per la politica dei dlc gratis e soprattutto di qualità) , little big planet e tearaway.

Il resto sono tutti giochi mediocri/buoni che di certo non valgono l'acquisto della console
Ma certo: di là i porting non vanno bene, ma i remaster di Zelda su 3DS sì. GR su PSV è deludente, ma Pokemon X/Y e MK7 si fa finta che non siano tra i capitoli meno riusciti delle rispettive serie. Everybody's Golf appartiene a un genere che non piace ai più, ma MH deve piacere a tutti...

Non so più come ripetere che preferisco il 3DS (e, al di là delle preferenze, mi sembra anche oggettivo che abbia una line up migliore), però le baggianate no, dai. Anche perché non c'è bisogno, basta dire la verità ed emergerà comunque che il 3DS, dopo i primi 12-18 mesi nei quali ha un pò patito, ha offerto sicuramente più di PSV, sebbene meno di qaunto ci si aspettasse dall'erede del DS.

 
Ma sbglio o si finisce sempre negli stessi argomenti in sto thread?

Io possesso entrambe le console, anzi: posseggo DUE 3DS, un O3DS USA ed un New EUR. Un totale di 36 giochi retail, 7 giochi DD (parlo di giochi "pieni" da 30-40 cucuzze) e qualche titolo VC. Posseggo PSVita con 21 giochi retail, e un 15 in DD, e non conto nemmeno la roba del Plus perché devo rinnovarlo, indi mi è "inaccessibile" e come se non l'avessi.

Possedevo più giochi sia per 3DS che per Vita, ma li ho dati dentro per promo o altro. Sono soddisfatto bene o male da entrambe, anche se, guardando il biennio 2015-2016 (salvo bombe E3), su PSVita escono più titoli di mio interesse parole chiave: di mio interesse), su 3DS, fino alla fine dell'anno, parliamo di 8 titoli su PSVita e 3 su 3DS (uno sarebbe multipiatta, ma lo prendo su 3DS per completare la Zero Escape Trilogy sullo scaffale).

PSVita è partita bene, è andata in declino, ma bene o male, si tiene in vita con la nicchia che s'è creata e vivendo di particolari generi. Il 3DS è partito male, s'è rimesso in sesto, ci son state annate in cui ha avuto più titoli ed altre in cui ne ha avuti di meno, ma ora come ora, pure lui, vive bene o male con gli stessi nomi, quindi anche lui, in un certo senso, vive su una "nicchia" che s'è ricavato.

 
Ultima modifica:
Ma certo: di là i porting non vanno bene, ma i remaster di Zelda su 3DS sì. GR su PSV è deludente, ma Pokemon X/Y e MK7 si fa finta che non siano tra i capitoli meno riusciti delle rispettive serie. Everybody's Golf appartiene a un genere che non piace ai più, ma MH deve piacere a tutti...Non so più come ripetere che preferisco il 3DS (e, al di là delle preferenze, mi sembra anche oggettivo che abbia una line up migliore), però le baggianate no, dai. Anche perché non c'è bisogno, basta dire la verità ed emergerà comunque che il 3DS, dopo i primi 12-18 mesi nei quali ha un pò patito, ha offerto sicuramente più di PSV, sebbene meno di qaunto ci si aspettasse dall'erede del DS.
Sempre parlando in termini di esclusive, ovviamente.

 
Alla fine di oggettivo si può dire che 3DS ha avuto molto più successo e che Nintendo ha fornito un maggior supporto interno rispetto a quello di Sony per la sua portatile.

 
Ma questa è la conseguenza dell'aver venduto 3 unità. La console non te la compravano manco quando uscivano le esclusive (ed uscivano), farli ora questi discorsi mi sembra proprio assurdo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque resta il fatto che chi sta console ce l'ha già, ha tonnellate di motivi per accenderla ed usarla.

ma cos- :rickds:
Ma quali sarebbero le esclusive fantasmagoriche? No perché nel primo anno c'era Uncharted (che ha superato il milione) poi Gravity Rush...e? Assassin's Creed Liberation? Cioè la versione sfigata di ACIII? Resistence? COD? Queste erano le esclusive nel primo anno di Vita. E poi come siamo andati avanti? Con Soul Sacrifice, Killzone e Tearaway e Little Big Planet. Per concludere con Freedom Wars. Alcuni sono stati pure ottimi, per carità, ma non è che se esce UN GIOCO, si dimenticano gli altri 12 mesi di vuoto. PS Vita non interessava a nessuno, perché non offriva (e non offre) nulla che invogli all'acquisto. A meno che non si esca pazzi per i Jrpg e i giochi più giapponesi. Cioè una super nicchia. A chi la dovevano vendere 'sta console se non agli utenti da forum che, a dispetto di tutto e di tutti, considerano PS Vita al pari del Dreamcast?

Parliamo di una console che ha copiato (e male) i titoli più famosi della home, con esclusive davvero di nicchia e che sono state portate poi su PS4, che per mesi ha vissuto di porting e collection scrause e che adesso si considera "appetibile" per le adolescenti semi nude e gli indie giocabili anche su Windows 98.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque Nintendo comunica che il 3DS ha sfondato il muro dei 60milioni di unità

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
La guerra dei poveri in pratica, passare da oltre 150 milioni a poco più di 60...

 
Sony ha fatto una guerra ancora più povera, passando sa 80 milioni a poco più di 10/12 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La guerra dei poverissimi.

 
e che adesso si considera "appetibile" per le adolescenti semi nude e gli indie giocabili anche su Windows 98.
Come e il 3DS non abbia avuto i suoi giochi con adolescenti seminude eh. Stardust Amazoness, Senran Kagura 1 e 2, e qualcos'altro che sicuramente mi sfugge, ma son i primi esempiche mi son venuti in mente eh.

 
appassionato del media??e cioè??

Se uno dovrebbe possedere ps vita per coerenza dovrebbe possedere TUTTE le console uscite dagli albori fino ad ora.
Ma che stai dicendo?:rickds: PS Vita ha molto da offrire, a differenza di molte console come il Virtual Boy o il Lynx, quelle si che erano fallimentari.

 
Sony ha fatto una guerra ancora più povera, passando sa 80 milioni a poco più di 10/12 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa guerra dei poverissimi.
Che c'entra? PsVita è stato un flop assoluto, però anche 3DS è stata una console molto sotto le aspettative. Poi l'hardware! :bah!: vomitevole, ha venduto fin troppo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top