Rubrica Quale Jrpg compro oggi? | Per consigli, specificare genere e piattaforma

  • Autore discussione Autore discussione Robo@nte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per le console che hai praticamente va bene uno qualsiasi di quelli usciti, io ti consiglio di prenderli in ordine di uscita comunque :kep88:
Purtroppo vale un pò lo stesso discorso fatto con Phantasy Star, dato che difficilmente ci sarà la possibilità di giocarli tutti, preferirei scegliere giusto quei due capitoli che non mi fanno sentire la necessità di giocare gli altri.

 
Purtroppo ci sono troppi GDR da giocare,ed a 23 anni mi sento già vecchio e con poco tempo XD. Se si trattano di chicche fan-service per gli appassionati della saga non fa nulla,se sono veri e propri collegamenti storici forse potrei rovinarmelo,che mi consigli?
Sono chicche ma sono anche collegamenti storici, visto che è proprio cronologicamente ambientato dopo e i pianeti e diversi luoghi sono sempre quelli. Credo che giocandotelo singolarmente ti godresti comunque un grandissimo gioco, ma ti perderesti un po' il "vivere la serie", considerando anche che sono solo 4 episodi.

 
Phantasy Star IV è un capolavoro, ma se non hai giocato quanto meno i primi 2 (anche il terzo a dire il vero, ma è quello "più sacrificabile") ti perdi tantissime chicche, essendo gli episodi collegati tra loro
arggg...sta cosa non ci voleva, ho da poco recuperato PS II, III e IV presenti in una raccolta di giochi sega su PSP, purtroppo l' I non è presente e non sapevo di questi collegamenti ( o meglio, so che il protagonista del II dovrebbe essere un discendente di quello dell' I, ma speravo che i collegamenti si fermassero a queste ''piccolezze''). ho notato anche che sono invecchiati malissimo e l'idea di giocare il primo mi spaventa un pò

 
i DDS a quel prezzo eccitano anche me, ma ultimamente gioco solo a roba ps2 praticamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prendeteli e basta!

È reato a quel prezzo, dai.

Dovreste prenderli anche solo perchè il sottoscritto li tiene in firma nella top3 jrpg.

 
Sono chicche ma sono anche collegamenti storici, visto che è proprio cronologicamente ambientato dopo e i pianeti e diversi luoghi sono sempre quelli. Credo che giocandotelo singolarmente ti godresti comunque un grandissimo gioco, ma ti perderesti un po' il "vivere la serie", considerando anche che sono solo 4 episodi.
Mi sa che mi terrò questa saga quando avrò molti meno giochi da giocare allora!!Grazie ^^

 
Ianuarius ho notato the Legend of dragoon tra i tuoi jrpg preferiti....cosa te l'ha reso tale?
Ti rispondo anche io, essendo anche fra i miei jrpg preferiti.

-cast un po' stereotipato, ma bello vario ed affascinante

-location stupende

-atmosfera fantasy con le giuste sfumature di un po' di tutto. Stupenda! Nel gioco si respira un'aria magica da vecchi FF

-OST

-stile generale

-tecnicamente squisitissimo (a suo tempo)

-l'idea delle dotazioni (feature fondante del battle system)

 
Ianuarius ho notato the Legend of dragoon tra i tuoi jrpg preferiti....cosa te l'ha reso tale?
l'ho giocato al momento giusto, sotto vari punti di vista sente il peso degli anni (un pò come Xenogears che recentemente ho droppato dalla noia dopo 25 ore di gioco, ma conto di riprenderlo a breve).

per il resto, l'ho amato e lo amo per i personaggi che, in un modo o nell'altro, portano il giocatore ad affezionarsi; la trama classicheggiante ma non priva di momenti toccanti e colpi di scena (il finale, almeno per me, è uno dei migliori visti fin'ora); il battle system all'epoca era una mezza novità (è a turni fissi, ma basato su combinazioni ottenibili premendo al momento giusto X oppure O), oggi però è uno degli elementi di debolezza del gioco perchè già verso la fine del secondo cd pecca un pò di ripetitività. le trasformazioni in dragone, poi, sono decisamente fighe:sisi:

le ambientazioni e l' OST sono decisamente sopra la media. senza contare che è un gioco decisamente longevo.

- - - Aggiornato - - -

Ti rispondo anche io, essendo anche fra i miei jrpg preferiti.
-cast un po' stereotipato, ma bello vario ed affascinante

-location stupende

-atmosfera fantasy con le giuste sfumature di un po' di tutto. Stupenda! Nel gioco si respira un'aria magica da vecchi FF

-OST

-stile generale

-tecnicamente squisitissimo (a suo tempo)

-l'idea delle dotazioni (feature fondante del battle system)
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa che mi terrò questa saga quando avrò molti meno giochi da giocare allora!!Grazie ^^
Di nulla. Per quando avrai voglia di provarli, nel caso non lo sapessi già, sappi che dei primi 2 è stato fatto un remake per ps2 (Phantasy Star Generation 1 e 2). E di questi del primo è disponibile una patch per l'inglese. Del secondo iniziarono qualcosa, ma l'ultima volta che controllai i lavori erano interrotti, magari per quando li proverai l'avranno ripresa e finita xd

 
Ti rispondo anche io, essendo anche fra i miei jrpg preferiti.
-cast un po' stereotipato, ma bello vario ed affascinante

-location stupende

-atmosfera fantasy con le giuste sfumature di un po' di tutto. Stupenda! Nel gioco si respira un'aria magica da vecchi FF

-OST

-stile generale

-tecnicamente squisitissimo (a suo tempo)

-l'idea delle dotazioni (feature fondante del battle system)

l'ho giocato al momento giusto, sotto vari punti di vista sente il peso degli anni (un pò come Xenogears che recentemente ho droppato dalla noia dopo 25 ore di gioco, ma conto di riprenderlo a breve).per il resto, l'ho amato e lo amo per i personaggi che, in un modo o nell'altro, portano il giocatore ad affezionarsi; la trama classicheggiante ma non priva di momenti toccanti e colpi di scena (il finale, almeno per me, è uno dei migliori visti fin'ora); il battle system all'epoca era una mezza novità (è a turni fissi, ma basato su combinazioni ottenibili premendo al momento giusto X oppure O), oggi però è uno degli elementi di debolezza del gioco perchè già verso la fine del secondo cd pecca un pò di ripetitività. le trasformazioni in dragone, poi, sono decisamente fighe:sisi:

le ambientazioni e l' OST sono decisamente sopra la media. senza contare che è un gioco decisamente longevo.

- - - Aggiornato - - -

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ecco,tra i numerosi pregi elencati,non vedevo il battle system e spero veramente che il fulcro delle battaglie non siano i semplici QTE che si attivano agli attacchi.Per il resto,più somiglia ad un vecchio Final Fantasy,meglio è XD

Di nulla. Per quando avrai voglia di provarli, nel caso non lo sapessi già, sappi che dei primi 2 è stato fatto un remake per ps2 (Phantasy Star Generation 1 e 2). E di questi del primo è disponibile una patch per l'inglese. Del secondo iniziarono qualcosa, ma l'ultima volta che controllai i lavori erano interrotti, magari per quando li proverai l'avranno ripresa e finita xd
Questa raccolta su ps2 è interessantissima e mi invoglia sicuramente di più a giocarmi l'intera saga!!!

 
Dovreste prenderli anche solo perchè il sottoscritto li tiene in firma nella top3 jrpg.
Io non la vedo più la tua firma.:none:

Devi sistemarla?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco,tra i numerosi pregi elencati,non vedevo il battle system e spero veramente che il fulcro delle battaglie non siano i semplici QTE che si attivano agli attacchi.Per il resto,più somiglia ad un vecchio Final Fantasy,meglio è XD
Purtroppo sì. Il BS è una lacuna del gioco (e, a parer mio, lo era anche all'uscita...vuoi che la mia pazienza era maggiore, ma la noia comunque arrivò, sebbene al 3°/4° CD) ed è completamente basato sullo Dotazioni (i QTE di cui parli). All'inizio la cosa risulterà sicuramente fig@, ma alla lunga (se hai poca pazienza anche prima) ti renderai conto che, seppur fighe, le Dotazioni allungano le battaglie in una maniera impressionante, rendendo un gioco che è già longevo di suo (si parla sulle 50/60 ore di sola storyline principale) ancor più lungo.

I punti di forza del gioco sono le location (spettacolari, ancora oggi, Chrono Cross a parte, sono imbattute, imho) e l'atmosfera fantasy e classicheggiante che si respira a valanga!

Personaggi e trama sono, invece, fin troppo classicheggianti e clichettosi/stereotipati. Ma intrattengono sufficientemente. Se non fosse per la lentezza del BS, il tutto risulterebbe MOLTO più piacevole e scorrevole.

Nella tua situazione è difficile da consigliare: se da un lato è il jRpg perfetto (in quanto il più simile ai vecchi FF tra i jRpg citati o quasi), dall'altro, a leggerti, sembreresti cercare qualcosa di più immediato e che valga DAVVERO il poco tempo che hai a disposizione...e TLoD, onestamente, non lo metterei tra gli jRpg imprescindibili, nel tuo specifico caso. A te la scelta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un pò tutte quelle su cui sono usciti i Tales,ps3 360 e Gamecube (o meglio Wii retrocompatabile XD),ma ho cmq un pò di tutto
Su Ps3 puoi giocare la Symphonia collection(non c'è quindi bisogno di svenarsi per recuperare la versione del cubo), che contiene il remaster dell'omonimo titolo, che è uno dei capitoli più apprezzati della saga e suo "discreto" seguito.

Poi c'è Graces, che a mio dire ha qualche difetto sul piano narrativo e dei personaggi ma che eccelle nel bs(ad ora, è il migliore che ho provato nella serie) e infine gli Xillia, in questo caso il secondo aveva tutte le carte in regola per superare il primo...però fallisce, per una serie di meccaniche e scelte, fallaci ed infelici ma resta un ottimo titolo, il primo Xillia è probabilmente il capitolo che ho più apprezzato fra questi.

Vesperia su 360 lo devo giocare, ma ne ho sentito parlare bene sebbene la versione ps3, mai uscita fuori dal Giappone, sia enormemente superiore a livello di contenuti.

Ti rispondo anche io, essendo anche fra i miei jrpg preferiti.
-cast un po' stereotipato, ma bello vario ed affascinante

-location stupende

-atmosfera fantasy con le giuste sfumature di un po' di tutto. Stupenda! Nel gioco si respira un'aria magica da vecchi FF

-OST

-stile generale

-tecnicamente squisitissimo (a suo tempo)

-l'idea delle dotazioni (feature fondante del battle system)
This.

 
Purtroppo sì. Il BS è una lacuna del gioco (e, a parer mio, lo era anche all'uscita...vuoi che la mia pazienza era maggiore, ma la noia comunque arrivò, sebbene al 3°/4° CD) ed è completamente basato sullo Dotazioni (i QTE di cui parli). All'inizio la cosa risulterà sicuramente fig@, ma alla lunga (se hai poca pazienza anche prima) ti renderai conto che, seppur fighe, le Dotazioni allungano le battaglie in una maniera impressionante, rendendo un gioco che è già longevo di suo (si parla sulle 50/60 ore di sola storyline principale) ancor più lungo.I punti di forza del gioco sono le location (spettacolari, ancora oggi, Chrono Cross a parte, sono imbattute, imho) e l'atmosfera fantasy e classicheggiante che si respira a valanga!

Personaggi e trama sono, invece, fin troppo classicheggianti e clichettosi/stereotipati. Ma intrattengono sufficientemente. Se non fosse per la lentezza del BS, il tutto risulterebbe MOLTO più piacevole e scorrevole.

Nella tua situazione è difficile da consigliare: se da un lato è il jRpg perfetto (in quanto il più simile ai vecchi FF tra i jRpg citati o quasi), dall'altro, a leggerti, sembreresti cercare qualcosa di più immediato e che valga DAVVERO il poco tempo che hai a disposizione...e TLoD, onestamente, non lo metterei tra gli jRpg imprescindibili, nel tuo specifico caso. A te la scelta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Grazie,ora ho capito bene il gioco che mi aspetta se dovessi provarlo.Mi sa che per godermelo come si deve,se mi piacerà,è più saggio dare la precedenza a un gioco che mi da più sicurezza,tipo xenogears.

E a proposito di Xenogears..di questo ne ho sentito parlare solo da ***..non ha proprio nessun difetto?XD

 
Grazie,ora ho capito bene il gioco che mi aspetta se dovessi provarlo.Mi sa che per godermelo come si deve,se mi piacerà,è più saggio dare la precedenza a un gioco che mi da più sicurezza,tipo xenogears.
E a proposito di Xenogears..di questo ne ho sentito parlare solo da ***..non ha proprio nessun difetto?XD
Ne ha. E non di poco spessore.

Chiunque può dirti che il secondo CD è rushatissimo: in poche parole ci sono intere sezioni di gioco (o che almeno dovevano essere tali) tagliate e ridotte a riassuntini scritti.

Il BS sui mecha è lento e meccanico. A piedi è figo ma comunque non bilanciatissimo.

Imho soffre l'assenza di mappa nei dungeon. Ricordo una foresta in cui, se ruotavo la telecamera, con l'ambiente circostante che non aveva precisi punti di riferimento, e senza una mappa appunto, era la fine: non sapevo più dove andare.

 
Grazie,ora ho capito bene il gioco che mi aspetta se dovessi provarlo.Mi sa che per godermelo come si deve,se mi piacerà,è più saggio dare la precedenza a un gioco che mi da più sicurezza,tipo xenogears.
E a proposito di Xenogears..di questo ne ho sentito parlare solo da ***..non ha proprio nessun difetto?XD
Wait, io mi son limitato a TLoD...ma Xenogears è proprio l'ultimo titolo che ti consiglierei, dopo quello che hai detto (cioè, che il gameplay è la prima cosa che cerchi). Purtroppo, Xenogears è *** al cubo dal punto di vista di trama e personaggi (anche se il secondo CD, come dice Deidara, è rushatissimo e diventa più un libro da leggere che un gioco da giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma una ciofeca quasi immonda dal punto di vista del gameplay. Se TLoD diventa ripetitivo e porta alla noia, con Xenogears ti speri nei ******** prima di subito: BS a piedi veloce, ma fallace; BS sui Mecha migliore, ma lentoooo; sezione platform tediose ed inutilmente implementate; World Map vuota ed inutilmente esplorabile. È un gioco monco, dal punto di vista del gameplay. E penso che anche il più accanito dei fanboy possa confermartelo in un attimo di lucidità. È il classico jRpg che decidi di giocarti per la trama e non per il gameplay.

 
Mizzica ragà,queste rivelazioni su Xenogears sono le ultime cose che mi aspettavo!! O_O Io in pratica ho solo provato la parte inziale e il gameplay mi era sembrato originale e pieno di potenzialità, ma se sono sfruttate così male....io avevo sentito parlare male solo della questione riassunti,che però avrei sorvolato dato che tutti mi hanno detto che il gioco a livello di trama è ***, ma quello che mi dite voi mi è nuovissimo....

Cmq ragazzi,se conoscete dei JRPG,oltre a quelli da me citati,che sono d'obbligo da giocare per un appassionato del genere (in particolare qualcuno magari più di nicchia), mi farebbe piacere saperli.Ad esempio Shin Megami Tensei Nocturne ne ho sentito parlare bene anche per la questione difficoltà,cosa molto interessante dato che purtroppo per questo genere l'overgrinding è sempre stato la rete di salvataggio anche per chi non si dimena molto con il genere

I JRPG che io ho giocato sono tutti i Final Fantasy dal 7 al 10-2 (sono ancora in psicoterapia però per le 40 ore buttate nel cesso col 13),Chrono Trigger (:cuore: ), Dragon Quest 8, Persona 4, Suikoden 1,2( :cuore: :cuore :cuore: ) e 5, Pokemon, Arc: twilight of spirits,Lost Odyssey e qualcun altro che mi sfugge,ma sicuramente vi ho elencato i principali

 
Mizzica ragà,queste rivelazioni su Xenogears sono le ultime cose che mi aspettavo!! O_O Io in pratica ho solo provato la parte inziale e il gameplay mi era sembrato originale e pieno di potenzialità, ma se sono sfruttate così male....io avevo sentito parlare male solo della questione riassunti,che però avrei sorvolato dato che tutti mi hanno detto che il gioco a livello di trama è ***, ma quello che mi dite voi mi è nuovissimo....
Cmq ragazzi,se conoscete dei JRPG,oltre a quelli da me citati,che sono d'obbligo da giocare per un appassionato del genere (in particolare qualcuno magari più di nicchia), mi farebbe piacere saperli.Ad esempio Shin Megami Tensei Nocturne ne ho sentito parlare bene anche per la questione difficoltà,cosa molto interessante dato che purtroppo per questo genere l'overgrinding è sempre stato la rete di salvataggio anche per chi non si dimena molto con il genere

I JRPG che io ho giocato sono tutti i Final Fantasy dal 7 al 10-2 (sono ancora in psicoterapia però per le 40 ore buttate nel cesso col 13),Chrono Trigger (:cuore: ), Dragon Quest 8, Persona 4, Suikoden 1,2( :cuore: :cuore :cuore: ) e 5, Pokemon, Arc: twilight of spirits,Lost Odyssey e qualcun altro che mi sfugge,ma sicuramente vi ho elencato i principali
Se hai giocato quelli, allora l'inglese non è un problema per te.

Dunque prendi SUBITO la saga Tales of. Hai una PS3. Scegli: ci sono Graces F, Xillia (poi Xillia 2) e la Symphonia collection. Hanno tantissime possibilità di piacerti.

Su Nocturne... beh, hai giocato Persona 4, come MegaTen... Diciamo che il battle system ha un'ossatura vagamente simile, ed il complesso è ottimo. Le atmosfere sono infinitamente più dark, la trama e la narrazione sono esili (cambia direzione se per te un jrpg deve essere corposo sull'intreccio) ma affascinanti nel loro piccolo. Lo stile eccelso, la OST ottima.

 
Se hai giocato quelli, allora l'inglese non è un problema per te.
Dunque prendi SUBITO la saga Tales of. Hai una PS3. Scegli: ci sono Graces F, Xillia (poi Xillia 2) e la Symphonia collection. Hanno tantissime possibilità di piacerti.

Su Nocturne... beh, hai giocato Persona 4, come MegaTen... Diciamo che il battle system ha un'ossatura vagamente simile, ed il complesso è ottimo. Le atmosfere sono infinitamente più dark, la trama e la narrazione sono esili (cambia direzione se per te un jrpg deve essere corposo sull'intreccio) ma affascinanti nel loro piccolo. Lo stile eccelso, la OST ottima.
Xillia già è li sul mio menu di sistema ps3 ^^....di Vesperia che mi dici?

Su Ps3 puoi giocare la Symphonia collection(non c'è quindi bisogno di svenarsi per recuperare la versione del cubo), che contiene il remaster dell'omonimo titolo, che è uno dei capitoli più apprezzati della saga e suo "discreto" seguito.Poi c'è Graces, che a mio dire ha qualche difetto sul piano narrativo e dei personaggi ma che eccelle nel bs(ad ora, è il migliore che ho provato nella serie) e infine gli Xillia, in questo caso il secondo aveva tutte le carte in regola per superare il primo...però fallisce, per una serie di meccaniche e scelte, fallaci ed infelici ma resta un ottimo titolo, il primo Xillia è probabilmente il capitolo che ho più apprezzato fra questi.

Vesperia su 360 lo devo giocare, ma ne ho sentito parlare bene sebbene la versione ps3, mai uscita fuori dal Giappone, sia enormemente superiore a livello di contenuti.
Symphonia quindi sarebbe quello che su Gamecube fece lo scasso ai suoi tempi...probabilmente,se Vesperia non è il migliore,è il più adatto per iniziare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top