Rubrica Quale Jrpg compro oggi? | Per consigli, specificare genere e piattaforma

  • Autore discussione Autore discussione Robo@nte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho capito che non arriveremo mai ad un punto di incontro visto che partiamo da presupposti diversi.
Però una cosa me la devi spiegare: perchè alla konami hanno deciso di vendere la copia digitale di suikoden 1 e 2 se chi voleva "giocarlo solo per giocarlo" (lol) avrebbe potuto farlo prima col "cugino cinese"? Avrà avuto delle richieste o no?

Questo lo dici tu... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Va che ci rinuncio, sei un evidente troll! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora una software house non offre prodotti retrogame perché c'è la pirateria!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Senza contare che i Suikoden sul PSN ci sono da molto, è in quello europeo che mancavano. Non è che telefoni alla Konami e dici "portami Suikoden sul psn". È un servizio che a loro conviene perché utenza che compra retrogame c'è sempre, soprattutto oggigiorno che va sempre più di moda darsi al retrò! Poi, secondo questo ragionamento, la Nintendo doveva togliere dal mercato il NDS entro l'anno data la pirateria dilangante! Ma sai di cosa parli o spari frasi a caso??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. no, non lo dico io, ma una cosa a te sconosciuta: LA LOGICA! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
cioè hai rotto le scatole fino ad ora parlando di pirateria e poi scrivi questo.... vabbè :rickds:

Ora una software house non offre prodotti retrogame perché c'è la pirateria!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
avrei dovuto mandarti subito a quel paese come ha fatto l'utente nella pagina precedente...:morris82:

 
cioè hai rotto le scatole fino ad ora parlando di pirateria e poi scrivi questo.... vabbè :rickds:

avrei dovuto mandarti subito a quel paese come ha fatto l'utente nella pagina precedente...:morris82:
Eh??? Guarda che quella era una domanda retorica, non un'affermazione! Questa faccina (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) pensavo fosse esplicativa...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Te lo spiego in modo che tu possa capire. Ti pare davvero che le software house non mettano titoli vecchi in DD sui servizi online perché la pirateria dilaga??? Stai allargando il discorso alle SH, tentando goffamente di arrampicarti sugli specchi, pur di tentare di aver ragione, quando non c'entrano un cazz!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'industria vidoludica, allora, avrebbe dovuto già chiudere battenti a quest'ora! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tutto ciò non c'entra niente con le copie retail di vecchissimi titoli che ti ostini a non capire che sono sul mercato SOLO per collezionismo! Ma sarà la decima volta che lo dico, ne ho lo Skroto pieno a sto punto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dite che si riesce a raccattare almeno un centone vendendo tos per GC?
Come ti hanno detto gli altri, se sei fortunato, puoi anche venderlo a quel prezzo. Ora si trova anche a meno, alcuni giorni fa ne ho visto uno a 50 euro.

 
Si si sicuramente hai ragione tu pukkanaraku, l'abbassamento del prezzo di diverse copie retail non c'entra assolutamente niente con l'uscita in europa della versione digitale. Punto e basta. Però evita di offendere perchè basta e avanza il tuo fastidiosissimo modo di scrivere e di porti al di sopra degli altri.

Il punto resta che, DD o meno, il collezionista andrà SEMPRE dietro la copia fisica, chi vuole semplicemente giocare un titolo, o va di DD o, se proprio non ci sono soluzioni, va di cugino cinese. Ergo, l'uscita del DD non cambia una ceppa per chi prima che uscisse andava dietro la copia fisica, altrimenti si sarebbe accontentato della copia cinese se era solo per giocarlo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Te lo spiego in modo che tu possa capire. Ti pare davvero che le software house non mettano titoli vecchi in DD sui servizi online perché la pirateria dilaga???
LA LOGICA [cit.]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si si sicuramente hai ragione tu pukkanaraku, l'abbassamento del prezzo di diverse copie retail non c'entra assolutamente niente con l'uscita in europa della versione digitale. Punto e basta. Però evita di offendere perchè basta e avanza il tuo fastidiosissimo modo di scrivere e di porti al di sopra degli altri.




LA LOGICA [cit.]
Peccato che in un post parlo dei collezionisti e in un altro delle software house...e che i due non si escludono a vicenda manco per sbaglio...davvero, manco l'abc dell'italiano oramai...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
se vabbè, skodo è ralph-tier
Stessa cosa che pensavamo io e Ianuarius su FB! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si si sicuramente hai ragione tu pukkanaraku, l'abbassamento del prezzo di diverse copie retail non c'entra assolutamente niente con l'uscita in europa della versione digitale. Punto e basta. Però evita di offendere perchè basta e avanza il tuo fastidiosissimo modo di scrivere e di porti al di sopra degli altri.
No, non centra direttamente.

Può essere uno dei tanti fattori, ma di certo in un mercato collezionistico non sarà il predominante.

Anche perché per il collezionista può essere importante che il gioco non sia neanche stato aperto, e alle volte il gioco comprato per collezionismo finisce che non viene neanche giocato, ma appunto collezionato

Caso emblematico la sealed copy di Chrono Trigger per lo SNES venduta qualche anno fa per 2500$, e stiamo parlando di un gioco disponibile in molteplici versioni, sia su PSX, che PSN che in versioni riveduta su DS

Facendo poi una rapida ricerca Suikoden II (edizione americana) oscilla ancora tra gli 100-250$ delle copie usate, fino alla "follia" dei 400-500$ per le copie sealed ( €b€¥ ), quindi direi l'impatto sul mercato nordamericano della copia dd ha avuto addirittura l'effetto contrario a quello da te auspicato, dato che in questo sito, parlando di Suikoden II:

Suikoden II: $80 – $300 (2011)(2008 Value: $140 – $350)

Rarity = 4

Even though it eventually became one of the most recommended RPGs on the Playstation, a limited printing and tepid initial response means there aren’t many copies of Suikoden II available. For the longest time, this classic was the most desired North American release. However, between the dropping of the PS1 market in general and the possibility of digital re-release on the Playstation Network has cooled its value quite a bit (about a 30% – 40% drop)
anche loro han toppato alla grandissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
davvero, manco l'abc dell'italiano oramai...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Quanto caxxo sei fastidioso, se non metti offese e punzecchiature nei tuoi post non sai scrivere :rickds:

Forse dovresti mangiare ancora qualche merendina prima di poterti permettere di parlare del mio italiano... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No, non centra direttamente.
Può essere uno dei tanti fattori, ma di certo in un mercato collezionistico non sarà il predominante.
Posso pensare che c'entri indirettamente e che non sia stato un fattore predominante?

Magari alcuni hanno deciso di abbassare il prezzo delle copie retail in concomitanza con l'uscita digitale perchè erano stufi di tenere la loro copia invenduta (sapendo che proprio in quel periodo qualcuno avrebbe cercato la copia retail) quindi anche se in maniera leggera ha influito. Non mi sembra uno scenario impossibile eh, poi se lo escludete a prescindere buona, non mi cambia la vita e non mi interessa più di tanto. Ovviamente ci saranno sempre quelli che tengono la loro copia a livelli stellari fregandosene di dd e tutto il resto aspettando il pollo di turno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto caxxo sei fastidioso :rickds:
Forse dovresti mangiare ancora qualche merendina prima di poterti permettere di parlare del mio italiano... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mai quanto delle martellate allo Skroto ripetute fino allo sfinimento! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No, non centra direttamente.
Può essere uno dei tanti fattori, ma di certo in un mercato collezionistico non sarà il predominante.

Anche perché per il collezionista può essere importante che il gioco non sia neanche stato aperto, e alle volte il gioco comprato per collezionismo finisce che non viene neanche giocato, ma appunto collezionato

Caso emblematico la sealed copy di Chrono Trigger per lo SNES venduta qualche anno fa per 2500$, e stiamo parlando di un gioco disponibile in molteplici versioni, sia su PSX, che PSN che in versioni riveduta su DS

Facendo poi una rapida ricerca Suikoden II (edizione americana) oscilla ancora tra gli 100-250$ delle copie usate, fino alla "follia" dei 400-500$ per le copie sealed ( €b€¥ ), quindi direi l'impatto sul mercato nordamericano della copia dd ha avuto addirittura l'effetto contrario a quello da te auspicato, dato che in questo sito, parlando di Suikoden II:

anche loro han toppato alla grandissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, nell'ottica del collezionismo il fatto che il gioco sia disponibile in digitale non è così rilevante. Il collezionista vuole la copia fisica, magari ha acquistato anche quella digitale per provare subito un titolo abbastanza raro, ma l'obiettivo rimane quello di recuperare la versione originale. Tu hai fatto l'esempio di Chrono Trigger e Suikoden II. La stessa cosa accade per molti altri titoli. Mi vengono in mente, ad esempio, Zelda A link to the past per SNES e resident Evil 2 per Nintendo 64, giochi che ormai si trovano in varie versioni ma quelle fisiche, se boxate, rimangono ancora piuttosto costose.

 
AAAAAAAAAAAAAH, grazie GameStop per i tuoi giochi NUOVI, usati

9OsetbD.jpg

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:sard://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:sard:

Cominciato subito, Mao mi fa piegare dal ridere :rickds:

 
Ho acquisato Atelier Rorona, Disgaea 4 e Shadow Hearts From the New World su Play Asia (arrivati oggi), con 13 euro di extra per dogana. Una domanda, i giochi me li hanno spediti in un unico pacco, ma se, per esempi,o avessi preso un solo gioco avrebbero potuto fermarlo lo stesso alla dogana (mi pare sia un questione di peso o ingombro)?

 
non abito in italia, ma mi sembra che dai 15 euro in su tutto è soggetto a fees se fanno i controlli.

 
se ricordo bene i controlli sono a campione, però la tassa va pagata solo se il valore dichiarato supera i 35 euro

 
6 euro e qualcosa per un game normale, se ne metti di più dovrebbe essere 3 a gioco poi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top