Il problema è che oggi gli acquirenti sono cambiati, e dovrebbero prenderne atto.
Oggi, un acquirente medio ha più mezzi di 13 anni fa, e come se non bastasse, purtroppo oggi la maggioranza compra se c'è hype, il gioco può anche durare 5 ore, strappare le ali ai modders, ma se c'è hype, vende, difatti MW2 ha venduto.
Tenere le persone senza informazioni come nel passato, per Rage può solo essere un danno. Loro invece dovrebbero investire in pubblicità, mostrare immagini, video, anteprime ingame, rendere il gioco visibile e creare hype. Se vogliono vendere oltre a far uscire un bel gioco devono fare questo. Perchè ci sono troppi quindicenni-diciassettenni bimbiminkia(scusate il termine), che non si interessano attivamente dei giochi, non sono informati, non conoscono neanche cosa è DooM, se si mangia oppure è un fiorellino, queste persone senza mostrare cose tangibili non le raggiungi.
Mica sono tutti come i frequentatori di Doom Italia che, anche se diversi minorenni, ne capiscono di VG e si interessano, la maggiorparte oggi è tutta nutella e controller del Wii. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif