RAGE - Thread principale

  • Autore discussione Autore discussione Neurological
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La Zenimax ha acquisito i diritti per distribuire RAGE soffiandolo alla EA GAMES!!! A distribuirlo sarà Bethesda!
http://ve3d.ign.com/articles/news/52...Rights-From-EA
La notizia più bella della giornata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Il link però non funziona, se gentilmente riesci a postarmelo valido poi faccio la news sul sito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Evvai EA fuori dalle balle. Forse finalmente le cose girano nel verso giusto. Il flop di wolf dovuto anche alla Activision ha risvegliato le menti

 
Secondo me la scelta originaria di EA come distributore di Rage è stata solo la soluzione di ripiego di quando la ID voleva continuare a rimanere indipendente nonostante la crisi, ora che hanno rinunciato all'indipendenza e si sono fusi con Bethesda sotto Zenimax, non avevano più bisogno di quegli altri e hanno fatto bene a scaricarli alla prima occasione utile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Secondo me è meglio così... non mi è mai piaciuta la politica di EA!Spero che presto mostrino qualcosa di concreto sarebbe anche ora no?

E il sito ufficiale che fine farà visto che è stato creato da EA?
Mi auto quoto e vi confermo che non esiste più il sito e il forum di Rage!

Se si clicca sul vecchio link appare il sito di id software!

Speriamo che venga rilasciato presto un bel filmato di gameplay magari durante il rilascio di un nuovo sito ufficiale!

 
Direi che sia una perdita tranquillamente sostenibile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Direi che sia una perdita tranquillamente sostenibile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Confermo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
rage nn e' uscito, che si dovrebbero dire? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, un bel po' di cose direi, anche qui ne stiamo parlando da un pezzo nonostante non sia ancora uscito... :patpat:
 
rage nn e' uscito, che si dovrebbero dire? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
come ha detto afullo ce ne sono di cose da parlare e discutere o anche da chiedere anche se come si è visto con wolf l id software a confronto della splash damage sono poco presenti sui forum.

con questo non metto in dubbio che i loro giochi sono stupendi però l atteggiamente della splash damage a me piace molto, vedere gli sviluppatori che discutono e parlano con la community.

 
sono molto riservati alla ID //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Da quando è andato via Romero l'id ha sempre fatto cosi, i loro progetti sono TOP SICRET! ( si sicret //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) per evitare la famosa storia che è accaduta con quake //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Da quando è andato via Romero l'id ha sempre fatto cosi, i loro progetti sono TOP SICRET! ( si sicret //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) per evitare la famosa storia che è accaduta con quake //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
me lo so perso, che ha fatto quake?

 
Praticamente Quake non doveva essere il gioco che è uscito, doveva essere secondo lui un combinato di trama medievale e tecnologia, appunto per questo ne ha parlato molto in pubblico facendo anteprime,dicendo che sarebbe stato il miglior gioco di tutti i tempi ecc ecc, purtroppo la lavorazione di quake era molto problematica, alla fine Carmack disse di fare un gioco alla DooM e di utilizzare le risorse già fatte per finire quake entro il 96. Romero durante il lavoro di Quake inoltre non aveva fatto un bel niente e questo aveva confermato il suo licenziamento, cosa che è accaduta dopo Quake. Da li un poi non avrebberò detto quasi niente sui loro giochi in lavorazione e la data di rilascio starebbe stata il famoso "quando sarà pronto". Spero di aver raccontanto tutto nella maniera corretta, non leggo Masters of Doom da agosto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Quake avrebbe dovuto contenere anche degli elementi da gioco di ruolo, non sarebbe dovuto essere uno sparatutto puro. E dicendo tutto questo si sono generate aspettative che non sono state poi corrisposte, per cui da allora hanno deciso di rivelare sono quello che ritenevano necessario dei loro giochi in uscita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ma è bastato vedere anche solo con Doom III, per quanto relativamente poco sia stato detto negli anni precedenti l'uscita, screen con il contagocce, speculazioni che superavano di gran lunga le informazioni ufficiali, e così via, diversa gente si aspettava un gioco completamente diverso da quello che sarebbe poi stato... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il problema è che oggi gli acquirenti sono cambiati, e dovrebbero prenderne atto.

Oggi, un acquirente medio ha più mezzi di 13 anni fa, e come se non bastasse, purtroppo oggi la maggioranza compra se c'è hype, il gioco può anche durare 5 ore, strappare le ali ai modders, ma se c'è hype, vende, difatti MW2 ha venduto.

Tenere le persone senza informazioni come nel passato, per Rage può solo essere un danno. Loro invece dovrebbero investire in pubblicità, mostrare immagini, video, anteprime ingame, rendere il gioco visibile e creare hype. Se vogliono vendere oltre a far uscire un bel gioco devono fare questo. Perchè ci sono troppi quindicenni-diciassettenni bimbiminkia(scusate il termine), che non si interessano attivamente dei giochi, non sono informati, non conoscono neanche cosa è DooM, se si mangia oppure è un fiorellino, queste persone senza mostrare cose tangibili non le raggiungi.

Mica sono tutti come i frequentatori di Doom Italia che, anche se diversi minorenni, ne capiscono di VG e si interessano, la maggiorparte oggi è tutta nutella e controller del Wii. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il guaio è che le fasce d'età più giovani si sono e si stanno ulteriormente ribassando, ora ci troviamo di fronte a ragazzini di 11-13 anni sbattuti davanti ad una console con giochi e connessione per l'online. Io quando avevo 10 anni ho avuto la guida di mio padre che si era appassionato anche un po' lui di videogiochi e che quindi un minimo di capacità critica per distinguere le parole dai fatti ce l'aveva. Al giorno d'oggi invece questi poco più che bambini si trovano da soli in un mondo pieno di messaggi pubblicitari studiati appositamente da psicologi per fare leva sulle loro sensazioni e indurli ad acquistare il prodotto, e così il gioco di cui se ne è parlato ovunque ed in ogni contesto finisce per contare molto di più del gioco migliore ma che non ha avuto una campagna pubblicitaria stile marketing virale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il problema è che se creassero l'ambiente che dici tu, sì il gioco avrebbe più successo, ma la ID si metterebbe sul livello di tante altre case. Magari dal punto di vista della fama e delle vendite ci sarebbero dei riscontri positivi, ma la casa dovrebbe sacrificare quello stile puro e scevro da contaminazioni che ne ha caratterizzato l'operato fino ad oggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top