Rassegna 2021 e Prospettive 2022

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E non ho capito neanche che ce ne frega del metacritic
Niente.

Solo si è fatta passare per sconsclusionata l’opinione mia (e di altri) che metroid dread non fosse il miglior metroidvania di questa generazione.
Se ne può parlare, ma riportando due titoli dalle recensioni superiori al titolo nintendo speravo di ricondurre alla calma la discussione.
Non facevo i conti col fattore “eh, ma in quel caso meta non vale”.
 
Niente.

Solo si è fatta passare per sconsclusionata l’opinione solo mia (e di altri) che metroid dread non fosse il miglior metroidvania di questa generazione.
Se ne può parlare, ma riportando due titoli dalle recensioni superiori al titolo nintendo speravo di ricondurre alla calma la discussione.
Non facevo i conti col fattore “eh, ma in quel caso meta non vale”.
Ma anche definire quale sia il migliore, io boh davvero non capisco il punto. Come nell'altra discussione su botw.
Ma sono l'unico che quando gioca ad hollow non pensa a dread e viceversa?
Sono due universi differenti, come facciamo a decretare quale sia il migliore e su quali criteri?
Mi sembra un argomento da articolo clickbait di testata giornalistica random.
 
Ma anche definire quale sia il migliore, io boh davvero non capisco il punto. Come nell'altra discussione su botw.
Ma sono l'unico che quando gioca ad hollow non pensa a dread e viceversa?
Sono due universi differenti, come facciamo a decretare quale sia il migliore e su quali criteri?
Sono daccordo. La discussione non è nata da me ma da altri utenti che definivano folli coloro che non considerassero dread il numero uno fra i metroidvania.
Allora sono, e siamo, intervenuti. Citando anche meta a suffragare.

Per essere ancora più chiari: a tanti da fastidio che un gioco nintendo non possa essere considerato sempre e solo il migliore in quello che si propone di fare
Post automatically merged:

A volte sono i migliori; a volte no.

Bisogna imparare ad accettarlo, senza vergogna. altrimenti si incorrerà puntualmente in questi corto circuito :sisi:
 
Perché no? Se i bavosi leggessero il forum e ne dessero credito potrebbero tranquillamente dimezzare la longevità di ogni titolo futuro. Meno soldi, meno spese. Se la critica e i giocatori non considerassero tale parametro, perché insistere con le ore di gioco?
Naturalmente ogni cosa va contestualizzata al genere e alla varietà del titolo. Facile allungare il brodo ripetendo n volte le stesse cose, ma non è a quel tipo di longevità che alludo.


Ma quali problemi? Ti diverti? Bene, ma sembra che sia un attacco personale ogni volta che si ricorda cosa sia switch e che limiti ha. Ho appena detto che le xbox le ho direttamente sfanculate e per un pelo non facevo altrettanto con sony...


Devo aver giocato a un altro HK, io non ricordo tutta questa lentezza e tempo perso a girovagare. Mi aveva lasciato spaziato all'inizio ma parliamo di pochissime ore sul totale.
A memoria comunque ricordo un titolo più ciccione di dread.

Generalmente preferisco non confrontare direttamente titoli troppo diversi, preferisco rimanere nello stesso genere o su generi affini.
Comunque HK per me è uno dei titoli top della generazione, quindi anche un metroid un pelo peggio (PER ME) non è che sia per forza un brutto gioco, ma ritengo tutto ciò una sconfitta non tanto per dread ma per l'intera azienda. Davvero questa sarebbe una... mi fa schifo anche scriverlo... da acclamare? Continuando così andrebbe bene?


Sempre più in basso tu
Meno male che ci sei tu che porti in alto il forum, non potremmo mai fare a meno di te :sisi:
 
Sono daccordo. La discussione non è nata da me ma da altri utenti che definivano folli coloro che non considerassero dread il numero uno fra i metroidvania.
Allora sono, e siamo, intervenuti. Citando anche meta a suffragare.

Per essere ancora più chiari: a tanti da fastidio che un gioco nintendo non possa essere considerato sempre e solo il migliore in quello che si propone di fare
Ho seguito la discussione e hai punzecchiato shaun perché diceva che non ha apprezzato i controlli di Ori, dicendogli che i buoni controlli non sono solo nei giochi Nintendo, ma lui non aveva detto nulla del genere :asd:
Sono d'accordo sullo smontare i dogmi, ma senza andare a caccia di presunti fanboy dappertutto, che poi la discussione degenera in un confronto a chi ce l'ha più lungo, perché poi ognuno si sente attaccato e allora finisce la critica e comincia lo scontro personale :asd:
Sono sicuro che molte delle cose scritte in queste pagine sono scritte sulla base di un punzecchiamento da utenti (te in primis) che invece gli argomenti di discussione ce li hanno.
Ovviamente mi riferisco anche a chi ti definisce hater, il punto è lo stesso :unsisi:
 
Ho seguito la discussione e hai punzecchiato shaun perché diceva che non ha apprezzato i controlli di Ori, dicendogli che i buoni controlli non sono solo nei giochi Nintendo, ma lui non aveva detto nulla del genere :asd:
Sono d'accordo sullo smontare i dogmi, ma senza andare a caccia di presunti fanboy dappertutto, che poi la discussione degenera in un confronto a chi ce l'ha più lungo, perché poi ognuno si sente attaccato e allora finisce la critica e comincia lo scontro personale :asd:
Sono sicuro che molte delle cose scritte in queste pagine sono scritte sulla base di un punzecchiamento da utenti (te in primis) che invece gli argomenti di discussione ce li hanno.
Ovviamente mi riferisco anche a chi ti definisce hater, il punto è lo stesso :unsisi:
Verissimo tutto :asd:
Però considera che conosco i miei Polletti, so come vanno le dinamiche qui, ed è anche il bello del forum metterci un pizzico di pepe :asd:
Dal discorso non considero Shaunand, sempre molto pacato e sincero nel suo essere appassionato
 
Generalmente preferisco non confrontare direttamente titoli troppo diversi, preferisco rimanere nello stesso genere o su generi affini.
Comunque HK per me è uno dei titoli top della generazione, quindi anche un metroid un pelo peggio (PER ME) non è che sia per forza un brutto gioco, ma ritengo tutto ciò una sconfitta non tanto per dread ma per l'intera azienda. Davvero questa sarebbe una... mi fa schifo anche scriverlo... da acclamare? Continuando così andrebbe bene?
Se la vediamo cosi, però allora HK rappresenta una sconfitta per tutta l'industria, perchè 4 gatti di sviluppatori sono riusciti a tirare fuori un gioco più appagante del 99% dei giochi di questa gen

Yes: Ori and the Will of the Wisps
Non l'ho specificato, ma mi riferivo più che altro a giochi usciti "solo" sulle altre console quest'anno. Ori2 è uscito anche su switch
 
Ultima modifica:
Da sempre videogiocatore Playstation, questo 2021 per me è stato il primo da monopiattaforma Nintendo Switch. Le cose sono andate meglio del previsto, sarà che da una parte non ho avuto molto tempo per giocare e che ho dei discreti arretrati che mi porto dal 2017 (si xeno, te specialmente), l'eventuale carenza di titoli praticamente non la percepisco.
Per quella che è la mia esperienza, ormai non riesco più a ragionare dal punto di vista delle uscite per valutare la qualità annuale, ma del mio tempo libero e dall'ingorgo di roba che riesco ad incastrarci, quindi mi ritengo tutto sommato soddisfatto. Il 2022 potrei tranquillamente tirarlo dritto con il backlog che mi ritrovo installato (parliamo di una decina di titoli uno meglio dell'altro), ma la combo potenziale Zelda BoTW2 - Silksong (ed eventualmente Splatoon 3) potrebbe farmi calare un paio di D1 dopo tanto tempo.
 
Ultima modifica:
Un 2021 salvato in corner da Metroid e SMT. Molto meglio rispetto al 2020 a livello di comunicazione, anche se il modo in cui vengono gestiti gli annunci e cosa/come/quando mostrare certi titoli rimane abbastanza random e frustrante.

Il 2022 sulla carta sarà un grande anno, speriamo in bene!
 
Per me Metroid Dread e SMTV hanno reso l'anno ottimo + molti validissimi indie tra cui Ender Lilies capolavoro quello

Io se Bayonetta 3 e Kirby sono buoni e viene fuori la remastered di Metroid Prime viene fuori un grandissimo anno, poi Botw2 e magari un Fire Emblem(ormai che sia remake o nuovo + o - ci siamo credo) sarebbero un plus a sto punto

Più che altro spero in una nuova esclusiva strana tipo
Deadly Premonition 2, qualcosa che non ti aspetti su Nintendo(anche che esca.poi nel 2023)

Per non parlare degli indie ne ho una valanga da prendere
Tormented Souls, Alisia, Omori ecc...

E tutta la roba che dovremmo vedere tipo i Klonoa o Chrono Cross e altre remastered di questo genere
 
Anno ottimo per me soprattutto con con Metroid , Monster Hunter Rise
e soprattutto SMTV che attendevo da quando è stata annunciata la switch e che trama apparte ha ripagato la mia attesa alla grande.

Grandi aspettative nel 2022 per botw2,Kirby e bayonetta 3 oltre ad altri titoli già citati ,nella speranza che non subiscano troppi rinvii.

Beh io nel mentre ho rimediato da poco Fire emblem three houses quindi ne avrò da fare per un bel po'.
 
La realtà è che è una media, in entrambi i casi. Solo qui si sente giustificare un voto avverso di metacritic tirando fuori queste cose. Pazzesco :sisi:
Non sto giustificando il voto avverso, ti sto spiegando (e sembra tu non riesca a coglierlo) che una media ricavata da 30 elementi è diversa da una ricavata da 100, ed hai anche esempi dove sempre con 30 elementi la media è più bassa di 3 punti (87, su PC). Che poi questo è anche uno dei motivi per i quali di solito buoni indi hanno voti altissimi, perché le recensioni che fanno la media sono di meno e abbracciano un pubblico meno ampio e, quindi, spesso meno critico.

Non puoi sempre tirare in ballo questo "voi" astratto ad ogni discussione, altrimenti è inutile argomentare per chi controbatte e il tuo Interlocutore diventa un nemico immaginario ahahah
 
Io sicuramente non salto di gioia ...ma mi sono goduto per bene SMT5 e Rise ... . Non so cosa aspettarmi dal 2022 , cioè saprei cosa sperare da Nintendo ma " per il futuro oltre il 2022 " ma non lo scrivo :asd:

Fra l'altro se valutassi il 2021 pessimo per Nintendo...dovrei buttare la PS5 dal balcone é_é
 
Io sicuramente non salto di gioia ...ma mi sono goduto per bene SMT5 e Rise ... . Non so cosa aspettarmi dal 2022 , cioè saprei cosa sperare da Nintendo ma " per il futuro oltre il 2022 " ma non lo scrivo :asd:

Fra l'altro se valutassi il 2021 pessimo per Nintendo...dovrei buttare la PS5 dal balcone é_é
Switch 2? :asd:
 
Io sicuramente non salto di gioia ...ma mi sono goduto per bene SMT5 e Rise ... . Non so cosa aspettarmi dal 2022 , cioè saprei cosa sperare da Nintendo ma " per il futuro oltre il 2022 " ma non lo scrivo :asd:

Fra l'altro se valutassi il 2021 pessimo per Nintendo...dovrei buttare la PS5 dal balcone é_é
sempre a tirare in mezzo ps5 e sempre i soliti discorsi si fanno :asd:
 
sempre a tirare in mezzo ps5 e sempre i soliti discorsi si fanno :asd:
Si dimentica presto cosa c'era prima di Switch :asd:

Personalmente il miglior anno l'ho avuto con Xbox grazie al pass.
Devo dire che per i miei gusti su dieci esclusive Nintendo, 2 forse mi interessano e valgono il prezzo pieno da D1.

Dovuto anche al fatto che molti giochi anche se li vorrei giocare su switch, me lo vieta l'hw.
 
Si può tranquillamente dire anche a parti invertite :draper:
?
Post automatically merged:

Si dimentica presto cosa c'era prima di Switch :asd:

Personalmente il miglior anno l'ho avuto con Xbox grazie al pass.
Devo dire che per i miei gusti su dieci esclusive Nintendo, 2 forse mi interessano e valgono il prezzo pieno da D1.

Dovuto anche al fatto che molti giochi anche se li vorrei giocare su switch, me lo vieta l'hw.
piu che altro ps5 è al primo anno di vita e switch sta al quinto con un installato di 90 milioni...e l'anno te lo salvano le tp con 2-3 giochi a malapena...mah
 
smtv - metroid dread - mh rise.

Per trovare una tripletta con questa qualità tocca tornare al 2017
Insomma se il 2021 è stato pessimo allora tutti gli anni dopo il 2017 sono completamente da buttare nel cesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top