Recensioni e Offerte

Pubblicità
Piangiamo sulle librerie che chiudono (fisiche e digitali) però poi non si sanno individuare le alternative al fondo cieco del monopolio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ti quoto

Non so quanti siti intermediari tu conosca
per l'appunto non lo sai, non sai nemmeno quanti ne utilizzo e questo vale per me come per tutti gli altri. quindi fare l'abbasso al monopolio è imbarazzante in un topic come questo, anche perché nulla ci vieta di feedare lo shop online della libreria sotto casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

i motivi per cui non ha senso lasciare feedback ai siti d'intermediazione sono altri e li abbiamo già spiegati, chi vuole non avrà difficoltà a capire

 
Ultima modifica da un moderatore:
Addirittura, per lo scopo credo si proponga questo topic, cioè la vendita on line di libri e le esperienze individuali rispetto all'acquisto on line, metterei in OP il nome delle librerie presso cui si effettuano acquisti.

Personalmente, nell'ultimo mese ho comprato da un privato su CVL: ottima transazione con feedback massimo.

Ottimo prezzo (sui siti di distribuzione risulta non disponibile ed è a dieci volte il prezzo che l'ho pagato). Velocità di risposta e di spedizione, materiale come da descrizione, imballo adeguato anche in caso di pioggia (di questi tempi ci vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Nell'ultimo mese, ho comprato anche da questa libreria, Libreria Piani ex-Naturalistica di Bologna, che è una delle più grosse librerie del nord e dove si trovano molti di quei titoli che questi distributori chiamano voci non disponibili.

Gentilezza e disponibilità oltre che estrema competenza in materia libraria, scelta di esemplari vasta quando proprio non si tratti di un libro estremamente raro e allora si capisce il perché non ci sia scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , praticano sconti, velocità di spedizione e imballo accurato. Disponibili anche per ordini telefonici.

Ora, dove si mettono queste voci in OP?

In sezione molti, vedo, si lamentano che non trovano i libri che vorrebbero.

Signori, i libri ci sono, a saperli trovare. Io per esempio ho appena dato il link di un sito di vendita on-line dove poter fare possibili acquisti sicuri ma, per come è strutturato adesso il topic, questo mio post non servirà a nulla.

Eppure in OP c'è scritto: "Vi invito quindi a segnalare qui ogni vostro acquisto, e soprattutto il suo esito: se avete avuto problemi o è andato tutto bene."

L'ho fatto, ma a che serve, se si lasciano così le cose?

 
Ultima modifica:
ciao vorrei lasciare anche io alcuni feed visto che ho acquistato da quasi tutti i siti... piccola domanda, acquisti esclusivamente riguardanti libri ed ebook?? niente dvd/bluray e cose varie??

 
Nell'ultimo mese, ho comprato anche da questa libreria, Libreria Piani ex-Naturalistica di Bologna, che è una delle più grosse librerie del nord e dove si trovano molti di quei titoli che questi distributori chiamano voci non disponibili. Gentilezza e disponibilità oltre che estrema competenza in materia libraria, scelta di esemplari vasta quando proprio non si tratti di un libro estremamente raro e allora si capisce il perché non ci sia scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , praticano sconti, velocità di spedizione e imballo accurato. Disponibili anche per ordini telefonici.
questa, come qualsiasi libreria con shop online, va benissimo

ciao vorrei lasciare anche io alcuni feed visto che ho acquistato da quasi tutti i siti... piccola domanda, acquisti esclusivamente riguardanti libri ed ebook?? niente dvd/bluray e cose varie??
solo libri ed ebook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eh ma vedi, io ho fatto due acquisti. E uno, col sistema in vigore, non verrà segnalato.

Inoltre, l'acquisto su cvl avrebbe potuto verificarsi con una libreria anziché un privato. Anche questo mi succede regolarmente.

E quindi?

E' una statistica o non lo è? Perché un mio acquisto rientrerà in Op e l'altro no?

E di siti come cvl ce ne sono altri. E anche migliori.

No, non vedo l'utilità di tagliare fuori una fascia d'acquisto così importante: anzi, è proprio dalla statistica che si verrà a formare col tempo che si vedrà l'attendibilità dei vari siti intermediari.

 
Ultima modifica:
ok perfetto, ho chiesto per la categoria perchè altrimenti avrei dato feedback neutro a libreriauniversitaria.. perchè non imballano niente quando compri dvd o bluray ecc, mi sono trovato malissimo, però in quanto a libri e fumetti sono sempre stati regolari...

dunque:

amazon: positivo

feltrinelli: positivo

libreriauniversitaria: positivo

mediaworld>: positivo

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
E' una statistica o non lo è?
ai fini del topic assolutamente no, puoi consultarti con chiunque abbia una minima base di economia e calcoli statistici. se non si specifica il venditore è un indicatore inutile, qui ho già fatto un esempio molto semplice. inoltre è concettualmente sbagliato parlare di attendibilità di siti intermediari perché questi non garantiscono per chi vende

 
E qui ci si sbaglia. Perché questi siti hanno un'organizzazione interna che tutela assolutamente il compratore. E con i 15 gg. di rientro merce se non soddisfatti.

Hanno anche del personale che si occupa proprio ed esclusivamente delle relazioni con la clientela, e fra clientela e librai.

Pefino cvl, che è una piattaforma tra le più semplici, ha un sistema di feedback che dà informazioni all'acquirente sui venditori e un sistema di avvisi quando ci sono feedback negativi (questo per tutelare più che altro dai privati). Le librerie restano professionali, che siano su cvl o altrove, altrimenti non vivrebbero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre, ribadisco il concetto che, se si parla di vendita on line, non si può non negare l'evidenza di una realtà di vendita on line che invece si vorrebbe esclusa dalla lista in OP.

Non c'è una ragione logica per voler escludere questa fascia di acquisto on line. O non è una fascia di acquisto on line, forse? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E qui ci si sbaglia. Perché questi siti hanno un'organizzazione interna che tutela assolutamente il compratore. E con i 15 gg. di rientro merce se non soddisfatti.
dubito fortemente che sia così, il recesso minimo di 14 giorni viene garantito per legge se acquisti da venditore professionale. mentre se il venditore è anch'esso privato allora il sito intermediario non può offrire un reso per suo conto.

se magari linki questi siti possiamo farci un'idea, perché se offrono davvero una tutela a questo livello credo che il discorso cambi sensibilmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E infatti, da come rispondi, ho visto che non sei a conoscenza di questi siti.

Inoltre non è mia abitudine dare la possibilità di non essere creduta sulla parola; in due anni e mezzo ho dato modo di poter verificare la mia serietà nel campo letterario e librario. E non parlo se non so.

Di questi siti metterò al corrente chi ne avrà bisogno, man mano che si verificheranno le richieste degli utenti, come ho sempre fatto. O quando si verificherà l'occasione di miei acquisti. Ho già dato molto ma ho imparato che dare senza discriminare qualche volta è controproducente.

Ma la vera questione rimane quella del perché si voglia lasciar fuori una fascia di acquisto on line che invece esiste ed è fondamentale perché è quella dove è possibile trovare quello che non si trova presso la grossa distribuzione.

Per quanto mi riguarda, mi spiace ma per come è strutturato il topic, da me è bocciato.

Vi lascio alle grosse distribuzioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Non mi sembra il caso di discutere per un topic utile come questo. Ognuno posta i propri feed, gli Shop online verranno registrati, gli altri no. Magari vediamo di organizzare una lista di siti alternativi consigliati in base ai vari feed lasciati (tipo ebay etc) ma non di più. Valutare ebay per una vendita non ha senso. Discorso chiuso. Ripeto, non ha senso alzare della polemica per questo.

Inviato dal mio Nexus 5

 
ok perfetto, ho chiesto per la categoria perchè altrimenti avrei dato feedback neutro a libreriauniversitaria.. perchè non imballano niente quando compri dvd o bluray ecc, mi sono trovato malissimo, però in quanto a libri e fumetti sono sempre stati regolari...
dunque:

amazon: positivo

feltrinelli: positivo

libreriauniversitaria: positivo

mediaworld>: positivo

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Aggiornato, grazie dell'aiuto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Il Richiamo delle Spade - Joe Abercrombie

La Prima Legge vol. 1

Genere: Fantasy

35a3jnm.jpg





6pb95c.png


Logen Novedita detto il Sanguinario è riuscito a stento a sfuggire ad un attacco dei selvaggi shanka. Il costo però è stato elevato, tutti i suoi compagni sembrano morti o dispersi. Logen decide quindi di dirigersi verso sud alla ricerca di un mago che a sua volta lo sta cercando. Una volta incontratisi, Logen scopre che il mago altri non è che Bayaz, il Primo Mago, che lo ingaggerà per un lungo viaggio verso sud, verso Adua, la capitale dell’Unione, l’insieme di regni governato da un solo re.

Ad Adua, il cinico e storpio inquisitore Sand dan Glotka è invischiato in una faccenda intricata e pericolosa, che lo porterà ad indagare sulla potente gilda dei Merciai, scavando nel marcio del regno alla ricerca della verità. Oppure è solo la nuova pedina dell’Arcilettore, il potente capo dell’Inquisizione che cerca potere per sè stesso?

Jezal dan Luthar è un giovane nobile altezzoso, capitano della Guardia del Re, che deve sopportare un duro e lungo allenamento in vista dell’annuale torneo estivo di scherma. Tutti nel regno lo nominano già campione, ma il suo avversario è un maestro spadaccino molto forte. Nel frattempo conoscerà la strana Ardee West, sorella del suo compagno d’armi, la quale cambierà la sua vita, ma nemmeno Jezal sa se in meglio o in peggio.

Nel frattempo, Bethod il Re del Nord recluta un grande esercito e invade l’Unione, scatenando una grande guerra per conquistarne i ricchi territori.

34hdiy1.png


Nel classico mondo medievaleggiante, troviamo il classico possente barbaro del nord, il classico spadaccino, la classica donna arciere, il classico inquisitore che cerca la verità e il classico mago che recluta il gruppo di avventurieri per salvare il mondo.

E dov’è la novità? La novità è che Abercrombie prende tutti gli elementi dell’high fantasy e li abbatte uno a uno, facendoli cadere nel noir, nel cinismo e nella brutalità o stravolgendo e ribaltando i capi saldi del genere. Ad esempio, Logen il Sanguinario sembra l’unico a farsi degli scrupoli morali, mentre Jezal combatte solo per fama, soldi, donne e potere personale e Bayaz non si fa problemi ad utilizzare i suoi poteri magici per barare e uccidere altre persone e trarre vantaggio da ogni situazione, alla facciazza del buon Gandalf.

Seppure le sottotrame non brillino certo per innovazione (il classico torneo da vincere, la classica guerra contro i barbari invasori, ecc, ecc...), il punto forte di Abercrombie sono i personaggi che le vivono. Non esistono eroi e cattivi, ogni personaggio ha un proprio codice morale, che può anche cambiare man mano che si prosegue la lettura. Prendiamo l’inquisitore Glotka: passa dal cinico, al sadico, al servizievole, al gentile in base alla situazione che vive in quel momento. Non è un eroe, non è malvagio, è cinico a causa di quello che gli è successo e vede il mondo attraverso la lente delle sue esperienze.

Così ogni personaggio è un personaggio completo, con la sua visione del mondo e che riserva continuamente delle sorprese.

Aggiungiamo anche una base satirica che permea l’intera opera ed ecco un piccolo capolavoro di fantasy moderno.

Voto: 5/5

Info:

Copertina rigida: 679 pagine

Editore: Gargoyle (28 marzo 2013)

Collana: Extra

Lingua: Italiano

ISBN-10: 889817201X

 
Vortice - Clive Cussler

Genere: Azione/Avventura

1izu6p.jpg





6pb95c.png


Il nuovissimo e avanzatissimo sottomarino nucleare americano “Starbuck” è nel pieno della sua prima missione di rodaggio, al largo delle isole Hawaii. D’un tratto sul mare compare una strana nebbia, ma le condizioni atmosferiche non permetterebbero il formarsi della foschia. Incuriosito, il capitano dello Starbuck decide di avvicinarsi ed indagare. Questo accadeva sei mesi fa e da quel giorno nessuno ha più notizie dello Starbuck e dell’equipaggio di 150 uomini.

Dirk Pitt è tranquillamente spaparanzato su una spiaggia hawaiana, quando il suo occhio di falco vede qualcosa di un bel giallo fosforescente tra i flutti. Tuffatosi per recuperare l’oggetto, scopre essere un contenitore a tenuta stagna con all’interno il diario del capitano dello Starbuck. Pitt porta subito l’oggetto alla marina militare, che decide di ingaggiare il nostro eroe nell’indagine per il ritrovamento del sottomarino. Si scopre così che lo Starbuck è scomparso in un’area conosciuta come Vortice del Pacifico, all’interno della quale sono scomparse misteriosamente svariate navi negli ultimi trent’anni. Eventi soprannaturali? Alieni? Mostri marini?

Ovviamente il mistero verrà svelato dal coraggioso e inarrivabile Dirk Pitt, che sfuggendo ad un sexy assassino, ad un inseguimento in macchina, all’attacco di uno squalo martello e di svariati sicari, riuscirà a scoprire cosa si cela realmente dietro il Vortice e riportando a casa la sua dura pellaccia.

34hdiy1.png


Il primissimo scritto del prolifico Cussler con protagonista Dirk Pitt, tenuto nascosto nel cassetto per anni prima della sua pubblicazione, ha già tutti gli elementi che renderanno famoso l’autore.

Fin da subito Dirk Pitt si dimostra il motore che porta avanti la trama, risolvendo un mistero dopo l’altro meglio di Sherlock Holmes. Oltre a fare il detective, il nostro possente eroe si ritroverà coinvolto nella solita avventura mozzafiato, in un susseguirsi di azione, inseguimenti, sparatorie e chi più ne ha e più ne metta, da cui ne uscirà sempre vincitore (anche se spesso malconcio).

Lo stile di Cussler è quindi ben definito fin da subito, con quella sensazione di film d’azione americano che permea le sue opere, a discapito però dell’immersività nell’opera, dell’affezionarsi ai personaggi e con descrizioni ridotte all’osso.

Parlando dei personaggi, Dirk Pitt a parte, degli altri abbiamo una superficiale descrizione fisica e nient’altro, relegandoli a mere comparse di poco conto.

Meritevole, invece, tutta la prima parte del libro: il mistero della scomparsa del sottomarino intriga subito il lettore, aggiungendo valore all’opera.

Consigliato quindi per rilassarsi qualche ora leggendo qualcosa di leggero e avvincente, senza dover affaticare la mente.

Voto: 3/5

Info:

Copertina flessibile: 279 pagine

Editore: TEA (27 febbraio 2014)

Collana: Best TEA

Lingua: Italiano

ISBN-10: 8850233868

 
Non mi sembra il caso di discutere per un topic utile come questo. Ognuno posta i propri feed, gli Shop online verranno registrati, gli altri no. Magari vediamo di organizzare una lista di siti alternativi consigliati in base ai vari feed lasciati (tipo ebay etc) ma non di più. Valutare ebay per una vendita non ha senso. Discorso chiuso. Ripeto, non ha senso alzare della polemica per questo.
Inviato dal mio Nexus 5
:unsisi:

 
quando ci saranno più siti consigliati vedremo di stilare questa lista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Io mi sono trovato bene più volte in siti come IBS e AMAZON e piuttosto male con LIBRACCIO. Perché? Innanzitutto i tempi di consegna abbastanza lunghi e per dei libri usati che sul sito erano segnati con una certa copertina salvo poi arrivarmi in edizione diversa e spesso tenuta da cane! Alta fedeltà di Nick Hornby mi è arrivato DEVASTATO, la vecchia edizione quando io avevo effettuato l'ordine sull'ultima edizione uscita. Ci penserò due volte prima di acquistare ancora da Libraccio.

 
Io mi sono trovato bene più volte in siti come IBS e AMAZON e piuttosto male con LIBRACCIO. Perché? Innanzitutto i tempi di consegna abbastanza lunghi e per dei libri usati che sul sito erano segnati con una certa copertina salvo poi arrivarmi in edizione diversa e spesso tenuta da cane! Alta fedeltà di Nick Hornby mi è arrivato DEVASTATO, la vecchia edizione quando io avevo effettuato l'ordine sull'ultima edizione uscita. Ci penserò due volte prima di acquistare ancora da Libraccio.
Quindi, dai un positivo a IBS e Amazon e un negativo a LIBRACCIO, giusto?

 
Yes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top