Rabum Alal
Updated my Journal
- Iscritto dal
- 20 Gen 2008
- Messaggi
- 21,877
- Reazioni
- 5,023
Offline
ma pure in skyrim si possono stendere gli uccelli 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
EsattoCredo intenda sparando a casaccio in cielo...
Ho visto un filmato su Facebook dove il protagonista spara in cielo e cade un uccello a terra. Vi prego, ditemi che è una roba scriptata o davvero R* ha messo una figata del genere![]()
Giamast, leggendo i tuoi post mi vien da pensare ad una cosa: non è che questo comportamento "realistico" e interattivo che ha fatto chinare il capo a tutti siano in realtà normalissime side-quest semplicemente non catalogate come tali? Perchè dalla tua descrizione mi sembrano proprio tante piccole subquest opzionali, semplicemente senza segnalino e l'obbligo morale di doverle fare tutte per alzare la % di completamento.
Sono dei normali npc che incontri e che potresti trattare in modi diversi a seconda di come ti gira. Il tizio con la mappa ho deciso io di rapinarlo, se non l'avessi fatto se ne sarebbe tranquillamente andato per la sua strada come stava facendoGiamast, leggendo i tuoi post mi vien da pensare ad una cosa: non è che questo comportamento "realistico" e interattivo che ha fatto chinare il capo a tutti siano in realtà normalissime side-quest semplicemente non catalogate come tali? Perchè dalla tua descrizione mi sembrano proprio tante piccole subquest opzionali, semplicemente senza segnalino e l'obbligo morale di doverle fare tutte per alzare la % di completamento.
Non sono riuscito a trovarla :tragic:Sta sulla pagina FB di multigiocatore![]()
La clip sul cervo pure è bellissimaNon sono riuscito a trovarla :tragic:
In compenso ho visto la clip sul cervo![]()
Devi dare una ripulitina ogni tanto (molto poco frequentemente) alle tue armi per ripristinarne la condizione originaria (con il tempo le sue statistiche di precisione/danno/ecc. peggiorano), insomma il classico modo in cui è implementata nella maggioranza dei giochi e che io trovo al limite dell'inutilità (che è il motivo per cui al contrario in BotW mi è piaciuta molto). Però anche qui, farlo richiede di visualizzare la tua arma in prima persona e far partire una lunga animazione in cui osservi mentre la ripulisci, che è qualcosa che contribuisce a quel senso di tangibilità di cui parlavo. Il gioco è pieno di cose così, azioni che magari trovi frequentemente in altri giochi ma che sono implementate per dare questo senso di fisicità e tangibilità che rafforza il senso di presenza nel mondo di gioco (e ne dilata all'infinito i ritmi, ma devo ammettere che dopo il brutto impatto iniziale la cosa non mi è pesata più di tanto).Per chi lo sta giocando, una cosa di cui ho sentito pochissimo parlare è la durabilità delle armi. Chi mi legge sa quanto mi abbia fatto cagare in BOTW. in RDR2 come viene gestita la cosa?
Quindi non è che si "spezzano", ma restano inutilizzabili finché non le ripari?Devi dare una ripulitina ogni tanto alle tue armi per ripristinarne la condizione originaria (con il tempo le sue statistiche di precisione/danno/ecc. peggiorano), insomma il classico modo in cui è implementata nella maggioranza dei giochi e che io trovo al limite dell'inutilità (che è il motivo per cui al contrario in BotW mi è piaciuta molto). Però anche qui, farlo richiede di visualizzare la tua arma in prima persona e far partire una lunga animazione in cui osservi mentre la ripulisci, che è qualcosa che contribuisce a quel senso di tangibilità di cui parlavo. Il gioco è pieno di cose così, azioni che magari trovi frequentemente in altri giochi ma che sono implementate per dare questo senso di fisicità e tangibilità che rafforza il senso di presenza nel mondo di gioco (e ne dilata all'infinito i ritmi, ma devo ammettere che dopo il brutto impatto iniziale la cosa non mi è pesata più di tanto).
Neanche si spezzano, o almeno non mi è mai successo. Peggiorano soltanto le loro statistiche ma ancora non sono arrivato ad un punto in cui il peggioramento fosse così notevole da risultare evidenteQuindi non è che si "spezzano", ma restano inutilizzabili finché non le ripari?
Comunque mi state facendo venire voglia di prenderlo al BF. Ma devo prima finire Odyssey![]()
Non è proprio così semplice, perchè sei dai una ripulitina ogni tanto e fai passare troppo tempo le statistiche dell'arma si riducono in modo irreversibile e anche pulendola non torneranno mai come all'inizio, basta confrontare l'arma che magari hai usato di più con le statistiche che invece presenta nuova dall'armaiolo e vedrai che pur avendola pulita qualche volta le stats sono diminuite in maniera evidente. Oltretutto la condizione dell'arma cala drasticamente (ed eventualmente diminuiscono leggermente le statistiche anche in maniera definitiva) se la utilizzi/tieni equipaggiata sulle spalle mentre piove, guadi un fiume o ti rotoli nel fango, quindi in queste condizioni l'unico modo per evitare ciò è non tenerle equipaggiate sul personaggio ma infilate nella sella del cavallo. (fonte di tutto questo: guida ufficiale)Devi dare una ripulitina ogni tanto (molto poco frequentemente) alle tue armi per ripristinarne la condizione originaria (con il tempo le sue statistiche di precisione/danno/ecc. peggiorano), insomma il classico modo in cui è implementata nella maggioranza dei giochi e che io trovo al limite dell'inutilità (che è il motivo per cui al contrario in BotW mi è piaciuta molto). Però anche qui, farlo richiede di visualizzare la tua arma in prima persona e far partire una lunga animazione in cui osservi mentre la ripulisci, che è qualcosa che contribuisce a quel senso di tangibilità di cui parlavo. Il gioco è pieno di cose così, azioni che magari trovi frequentemente in altri giochi ma che sono implementate per dare questo senso di fisicità e tangibilità che rafforza il senso di presenza nel mondo di gioco (e ne dilata all'infinito i ritmi, ma devo ammettere che dopo il brutto impatto iniziale la cosa non mi è pesata più di tanto).
Non è proprio così semplice, perchè sei dai una ripulitina ogni tanto e fai passare troppo tempo le statistiche dell'arma si riducono in modo irreversibile e anche pulendola non torneranno mai come all'inizio, basta confrontare l'arma che magari hai usato di più con le statistiche che invece presenta nuova dall'armaiolo e vedrai che pur avendola pulita qualche volta le stats sono diminuite in maniera evidente. Oltretutto la condizione dell'arma cala drasticamente (ed eventualmente diminuiscono leggermente le statistiche anche in maniera definitiva) se la utilizzi/tieni equipaggiata sulle spalle mentre piove, guadi un fiume o ti rotoli nel fango, quindi in queste condizioni l'unico modo per evitare ciò è non tenerle equipaggiate sul personaggio ma infilate nella sella del cavallo. (fonte di tutto questo: guida ufficiale)
Fortunatamente però, e questo penso sia il punto che interessa a Luca, non è assolutamente come in Zelda dove dopo l'utilizzo contro tre nemici a caso l'arma si scassa e non è più utilizzabile. Qui è solo un concetto di durabilità e di progressivo peggioramento delle statistiche, ma in teoria se vuoi puoi tranquillamente giocare dall'inizio alla fine con la stessa arma e decidere semplicemente di pulirla quando capita, a costo ovviamente di accettare un graduale peggioramento delle sue statistiche di danno/gittata/ricarica e via dicendo.
Il sistema di moralità funziona molto a caso. Davvero, a volte non ho capito perché certe cose dovrebbero essere disonorevoliL'unica cosa che per il momento sto trovando assolutamente fuori contesto e fuori da quanto suggerirebbe la logica è la gestione del sistema di taglie, onore e moralità generale.
Un sistema che di fatto influisce drasticamente sul mondo di gioco tanto sul fronte narrativo quanto su quello ludico, e che è realizzato in maniera troppo superficiale rispetto al resto dell'opera.