PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Non si trovano in giro?
Anche

No dai è completamente sballato e cosa più grave fa a cazzotti con la storia.

Io con i soldi che ho ad inizio cap. 3 avrei messo tranquillamente al sicuro tutta la banda e gioco finito :asd:
Dovrebbero patcharlo in effetti :asd:

Però per me sono difetti minori.

La cosa meravigliosa è questa: Presi singolarmente gli aspetti del gioco sono "solo" ottimi, ma è l'insieme a rendere il tutto incredibile. Non eccelle in nulla, ma eccelle in tutto, non so come spiegarmi meglio :asd:

Lo amo.

 
ma le frecce migliorate dove si acquistano? non le vende nessuno..

oppure le sblocco andando avanti con le quest di caccia? :hmm:
Io me le sono create...ma penso che le puoi anche acquistare...

 
dici? ma non doveva uscire la beta? o è già uscita? se ancora deve uscire portrebbe slittare alla prima settimana di dicembre  :sisi:


Si esatto esce la beta questo mese, quello che intendevo è che molto probabilmente si prenderanno fino all'ultimo giorno utile  :asd:

Più che altro io mi aspettavo almeno una patch, ma a sto punto faranno uscire tutto assieme  :sisi:

 
Anche

Dovrebbero patcharlo in effetti :asd:

Però per me sono difetti minori.

La cosa meravigliosa è questa: Presi singolarmente gli aspetti del gioco sono "solo" ottimi, ma è l'insieme a rendere il tutto incredibile. Non eccelle in nulla, ma eccelle in tutto, non so come spiegarmi meglio :asd:

Lo amo.
La vedo diversamente :asd:

Per me nessuna meccanica di gioco è ottima, anzi :asd:

 
Per la missione

E' una secondaria, è la catena dello scienziato dei Balcani Marko Gaqualcosa... Che ti chiede di sistemare dei parafulmini durante un temporale e poi regolare una bobina di Tesla per dare vita ad un robot. L'atmosfera, la meccanica unica, la storia in se, le battute, i brividi, veramente, i brividi! Di notte, con i lupi che ululano contro l'incedere del Clima, avanzare fra i lampi elettrici ç_ç
Ah appena hai detto "missione pazzesca" avevo capito subito ti riferissi a questa :asd:

Press F to pay respect  :bruniii:

 
Raga ma il viaggio rapido da accampamento quando si sblocca e come? Tramite libro contabile? E quanto costa? Così mi regolo sui soldi. Perché per quanto bello girare a cavallo comincio a rompermi nelle lunghe distanze :asd:
Migliorando la tua tenda che puoi fare dopo quella di Dutch...il prezzo non ricordo con precisione...consulta il libro contabile...

 
ma le frecce migliorate dove si acquistano? non le vende nessuno..

oppure le sblocco andando avanti con le quest di caccia? :hmm:
Puoi solo comprare le frecce normali, le altre versioni le devi creare. Motivo per cui la caccia diventa importante. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri ho rosicato non poco mentre ero alla ricerca DEL cavallo:

Arabo bianco. ho letto di gente che è rimasta nell'area anche un paio d'ore senza successo. Io arrivo vicino al lago e lo trovo subito in un momento in cui non c'erano bufere di neve. Comincio ad avvicinarmi e scendo dal mio cavallo quando 2 lupi mi attaccano, mi concentro su di loro e in men che non si dica il cavallo è scomparso. Sono rimasto un'oretta nell'area e niente, più trovato... fanchiulo.
 
Comunque voglio sfatare un'altro mito: L'economia. Se si vuole completare il gioco al 100%... Cacchio se servono i soldi... Solo per comprare le sigarette premium e finire la quest secondaria legata alla figurine, ti partono migliaia di dindi!
Le Figurine puoi anche raccoglierle normalmente in giro per il mondo di gioco. Con i pacchetti delle sigarette Premium faresti prima a collezionarle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi sono preso un paio di giorni di pausa perchè per quando sia bello esplorare il mondo che hanno creato, almeno per me ad un certo punto stava diventando tedioso da giocare.

Fondamentalmente prediligo i giochi adventure, quindi non nego che sotto questo aspetto hanno fatto un lavoro eccellente, direi forse il migliore.

Mondo di gioco vivo, eater egg a valanga, misteri, sconosciuti, missioni secondarie.

Artisticamente è ottimo, l'atmosfera è ricreata alla perfezione, come le musiche ed il sonoro.

Ma tutta la parte giocosa, beh, per me è assolutamennte rivedibile.

Già la mappatura dei comandi ti mette i allerta, poi pad alla mano si capisce che,si, sparare e far raccogliere un oggetto ad Arthur sarà assai complicato (sia benedetto il Dead Eye e le scorte praticamente infinite che si hanno)

Open world: le missioni sono di quanto più lineare ci possa essere, di conseguenza anche la storia, ed è tutto un vai al punto x, missione, fine missione.

Parlavano di open world rivoluzionario, ma dove?

il campo, il campo :asd:  Svilupparlo è praticamente inutile, l'unica cosa utile è giusto il viaggio rapido, per di più fatto a **** visto che è a senso unico.

Il fatto delle risorse lo hanno messo per quale motivo? Io sto sempre carico di roba e se si lascia tutto in rosso non ci sono ripercussioni. Campo per di più potenziato al massimo a metà secondo capitolo, e qui si passa alla gestione economica.

Io sto all'inizio del terzo con campo potenziato al massimo, tutte le armi disponibile sul cavallo e tipo 3000 dollari da spendere, infatti penso che adesso comprerò tutti gli abiti possibili, giusto per tornare ad essere povero e dare un po di coerenza alla storia, Cioè io già avrei potuto mettere in salvo tutta la banda e fine dei giochi.

Caccia: Mah, bella la prima volta, poi è sempre uguale. Poi anche qui: utilita? Potenziare le bisacce è l'unica cosa pratica, ma già con la bisaccia base è impossibile restare a 0.

Gli abiti del trapper sono solo roba estetica. Si gli amuleti ti danno qualche piccolo vantaggio, infatti sto cacciando solo gli animali leggendari.

L'unica cosa che non mi sta dando problemi è la questione delle taglie, ma sto facendo il good guy, forse per questo.

In sintesi, secondo me se invece di scannerrizzare 1000 PG si dedicavano un po di più alle meccaniche forse era meglio.

Ma d'altronde parliamo di R*, che non sono mai stati dei geni in quanto a gameplay.

 
Io mi sono preso un paio di giorni di pausa perchè per quando sia bello esplorare il mondo che hanno creato, almeno per me ad un certo punto stava diventando tedioso da giocare.

Fondamentalmente prediligo i giochi adventure, quindi non nego che sotto questo aspetto hanno fatto un lavoro eccellente, direi forse il migliore.

Mondo di gioco vivo, eater egg a valanga, misteri, sconosciuti, missioni secondarie.

Artisticamente è ottimo, l'atmosfera è ricreata alla perfezione, come le musiche ed il sonoro.

Ma tutta la parte giocosa, beh, per me è assolutamennte rivedibile.

Già la mappatura dei comandi ti mette i allerta, poi pad alla mano si capisce che,si, sparare e far raccogliere un oggetto ad Arthur sarà assai complicato (sia benedetto il Dead Eye e le scorte praticamente infinite che si hanno)

Open world: le missioni sono di quanto più lineare ci possa essere, di conseguenza anche la storia, ed è tutto un vai al punto x, missione, fine missione.

Parlavano di open world rivoluzionario, ma dove?

il campo, il campo :asd:  Svilupparlo è praticamente inutile, l'unica cosa utile è giusto il viaggio rapido, per di più fatto a **** visto che è a senso unico.

Il fatto delle risorse lo hanno messo per quale motivo? Io sto sempre carico di roba e se si lascia tutto in rosso non ci sono ripercussioni. Campo per di più potenziato al massimo a metà secondo capitolo, e qui si passa alla gestione economica.

Io sto all'inizio del terzo con campo potenziato al massimo, tutte le armi disponibile sul cavallo e tipo 3000 dollari da spendere, infatti penso che adesso comprerò tutti gli abiti possibili, giusto per tornare ad essere povero e dare un po di coerenza alla storia, Cioè io già avrei potuto mettere in salvo tutta la banda e fine dei giochi.

Caccia: Mah, bella la prima volta, poi è sempre uguale. Poi anche qui: utilita? Potenziare le bisacce è l'unica cosa pratica, ma già con la bisaccia base è impossibile restare a 0.

Gli abiti del trapper sono solo roba estetica. Si gli amuleti ti danno qualche piccolo vantaggio, infatti sto cacciando solo gli animali leggendari.

L'unica cosa che non mi sta dando problemi è la questione delle taglie, ma sto facendo il good guy, forse per questo.

In sintesi, secondo me se invece di scannerrizzare 1000 PG si dedicavano un po di più alle meccaniche forse era meglio.

Ma d'altronde parliamo di R*, che non sono mai stati dei geni in quanto a gameplay.
Ohhh, finalmente qualcuno che la pensa come me

 
Io mi sono preso un paio di giorni di pausa perchè per quando sia bello esplorare il mondo che hanno creato, almeno per me ad un certo punto stava diventando tedioso da giocare.

Fondamentalmente prediligo i giochi adventure, quindi non nego che sotto questo aspetto hanno fatto un lavoro eccellente, direi forse il migliore.

Mondo di gioco vivo, eater egg a valanga, misteri, sconosciuti, missioni secondarie.

Artisticamente è ottimo, l'atmosfera è ricreata alla perfezione, come le musiche ed il sonoro.

Ma tutta la parte giocosa, beh, per me è assolutamennte rivedibile.

Già la mappatura dei comandi ti mette i allerta, poi pad alla mano si capisce che,si, sparare e far raccogliere un oggetto ad Arthur sarà assai complicato (sia benedetto il Dead Eye e le scorte praticamente infinite che si hanno)

Open world: le missioni sono di quanto più lineare ci possa essere, di conseguenza anche la storia, ed è tutto un vai al punto x, missione, fine missione.

Parlavano di open world rivoluzionario, ma dove?

il campo, il campo :asd:  Svilupparlo è praticamente inutile, l'unica cosa utile è giusto il viaggio rapido, per di più fatto a **** visto che è a senso unico.

Il fatto delle risorse lo hanno messo per quale motivo? Io sto sempre carico di roba e se si lascia tutto in rosso non ci sono ripercussioni. Campo per di più potenziato al massimo a metà secondo capitolo, e qui si passa alla gestione economica.

Io sto all'inizio del terzo con campo potenziato al massimo, tutte le armi disponibile sul cavallo e tipo 3000 dollari da spendere, infatti penso che adesso comprerò tutti gli abiti possibili, giusto per tornare ad essere povero e dare un po di coerenza alla storia, Cioè io già avrei potuto mettere in salvo tutta la banda e fine dei giochi.

Caccia: Mah, bella la prima volta, poi è sempre uguale. Poi anche qui: utilita? Potenziare le bisacce è l'unica cosa pratica, ma già con la bisaccia base è impossibile restare a 0.

Gli abiti del trapper sono solo roba estetica. Si gli amuleti ti danno qualche piccolo vantaggio, infatti sto cacciando solo gli animali leggendari.

L'unica cosa che non mi sta dando problemi è la questione delle taglie, ma sto facendo il good guy, forse per questo.

In sintesi, secondo me se invece di scannerrizzare 1000 PG si dedicavano un po di più alle meccaniche forse era meglio.

Ma d'altronde parliamo di R*, che non sono mai stati dei geni in quanto a gameplay.
Come darti torto sulla parte giocosa, è innegabile quello che dici. Secondo me, bisogna capire quanto per il giocatore queste criticità siano, appunto, importanti: io, che davvero non sono affatto di bocca buona e praticamente lascio a metà gran parte dei (pochi) giochi che compro, nonostante tutto non riesco a vedere quei difetti come così importanti e continuo a considerarlo come uno dei migliori giochi dopo bloodborne a cui abbia giocato negli ultimi anni. Poi oh, sarà che a me il genere piace da morire e ho un debole per Rockstar. Ma certe cose come l'accampamento pressoché inutile, fossero state messe in Assassin's Creed mi avrebbero fatto storcere il naso molto di più. Oggettivamente però hai ragione.

 
Ultima modifica:
concordo anche io un po su tutto, ora sto cacciando per sbloccare tutto per il campo ma la uso un po come scusa per girare e cacciare un po.....potenziare e sbloccare tutto serve a ben poco.

I medicinali, munizioni e provviste faccio tutto da me nei negozi o nei fuochi....in più in giro si trova un sacco di roba.

Infatti sono contento di avere fatto il tutto tra il cap 2e3 così ora mi concentrerò tutto sulla storia intervallando qualche secondaria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top