Comunque ragazzi non so voi, ma io dopo tutti gli aggiornamenti ho trovato sempre e solo bug nella modalità storia. Avete presente la stanza durante il prologo dove c'è John che sta a letto? Ecco, sono entrato e mi sono trovato tutti i personaggi (John incluso) tutti in piedi che mi fissavano senza animazioni. Quanto mi fa arrabbiare Rockstar per quanto riguarda gli aggiornamenti, dove si concentrano solo nell'Online con un economia di gioco a dir poco rotta (così ti shoppi le carte e i lingotti) mentre lasciano morire la componente singleplayer. Che fastidio. Durante l'inseguimento al treno non si è triggherata la cutscene dove si atterra sul vagone di quest'ultimo e allora nulla "hai fallito, non hai raggiunto il treno", per non parlare poi dei piccoli downgrade grafici che piano piano hanno fatto durante gli uptade; ricordo al Day One di ormai 4 anni fa(!) in 90 ore di gioco complessive non ho mai avuto un problema, io boh.
Queste le mie statistiche di RDR2 + Red Dead Online..
RDR2 oltre 560 ore.
100% completo. Sfide livello Max 10 e compendio tutto completo anche per tutti gli eventi opzionali.
Dal D1 ad oggi entro ancora nel single player, ogni tanto sento sempre il richiamo del vecchio e meraviglioso west.
Giocando senza guida scopro ancora nuovi eventi o trovo nuovi cappelli o semplicemente per aggiornare il diario..
Ho vissuto ogni singolo update.
Bug trovati in tutte queste ore forse cinque a dir tanto ma nulla di tragico o da far diventare il gioco inutilizzabile.
Considerato l'immenso lavoro che c'è dietro, RDR2 è il gioco più curato che abbia mai giocato in tutta la mia vita da giocatore, iniziata con il C64.
Gli unici downgrade grafici sono per l'ambient occlusion e il movimento non più dinamico degli alberi, risolti.
Prova a pulire la cache se trovi spesso bug, soprattutto dopo tot ore di gioco.
Gli aggiornamenti non ci sono stati nel single perché è un gioco che dal D1 (come hai fatto notare anche tu nelle tue 90 ore) non ha mai avuto problemi, nel caso prova questo metodo.
Questo non è un mio consiglio, è un consiglio del supporto ufficiale di Rockstar.
RDO oltre 800 ore.
Livello 240 con tutti i ruoli al completo e tutti i Pass stagionali (6) completati.
Il 90% del mio giocato sempre in solitaria. Per me Red Dead Online è un single player online.
PVP giocati forse una decina. Il mio giocato è tutto nel freeroam e missioni.
Non c'è nessuna economia rotta, questa è solo una delle tante leggende verso i giochi Rockstar.
Io ho tutto senza aver speso un solo centesimo per i lingotti.
Con il ruolo del distillatore guadagni 250$ in nemmeno 10 minuti senza sparare un solo colpo di pistola.
Con l'esploratore basta raccogliere gli oggetti e guadagni 200/500$ senza sparare un solo colpo di pistola.
Con il ruolo di commerciante 10/15 minuti di tragitto guadagni 500$ senza sparare un solo colpo di pistola.
Per i lingotti basta che fai anche un solo obbiettivo giornaliero (a volta basta anche solo cambiare una cintura!) per accumulare il bonus fino a 2X.
Senza considerare gli eventi ufficiali doppi/tripli per soldi, lingotti e Xp.
Magari per Madam Nazar giochi per settimane in accumulo, una volta che arriva l'evento vendi e ti fai soldi a volontà.
Basta sapersi muovere al momento giusto, non c'è bisogno di incassare sempre ogni giorno.
L'oggetto più costoso di Red Dead Online 1000/1200$, soldi che fai in un giorno.....dai.
L'unica spesa esagerata sono per i vari oggetti/materiali d'oro ma essendo un gioco nel west ci sta che l'oro sia costoso.
Alla fine però in questo caso parliamo solo di estetica per armi, vestiti e poco altro.
Le community di Rockstar non si lamentano per l'economia rotta, si lamentano perché dei soldi e dei lingotti non ce ne facciamo più nulla visto che oggi mancano contenuti!
Il supporto si è fermato 8 mesi fa con Money Blood, tra l'altro un bellissimo update.
Per questo è nato questo hashtag #SaveRedDeadOnline, finito in tendenza mondiale e su diversi portali importanti.