C'è contraddizione e contraddizione però. Come ci sono motivi e motivi.Un buddista avrà a che fare con una miriade di contraddizioni, più specificatamente in forma di paradossi. E' il metodo di trasmissione dell'insegnamento stesso che è fondato sul paradosso come strumento atto a insegnare a liberarsi della mente razionale.
Altre ne avrà davanti per via delle tante correnti buddiste diverse con testi diversi e testimonianze diverse.
Allo stesso modo un cristiano avrà a che fare con diverse contraddizioni nei testi sacri.
Perchè anche del cristianesimo le correnti originarie erano molte più di quelle che adesso si considerano. Così come i testi, riveduti , corretti , raggruppati nel corso di secoli, testimonianze di persone ed epoche diverse.
Le contraddizioni non hanno a che vedere con essere monoteista, politeista , naturalista o nessuna delle tre cose (esistono religioni che non rientrano in nessuna di queste categoria) a volte è mezzo intellettivo, a volte è causata dalla disomogeneità delle fonti.
Allora, quando io parlo di contraddizioni mi riferisco al fatto che il monoteismo non è in grado di spiegare i fenomeni naturali, il politeismo perlomeno ci prova, e lo fa con teorie chiare, che possono ovviamente essere smentite, ma almeno delle teorie chiare ce le ha.
Il monoteismo, invece, non si capisce nemmeno cosa vuole ottenere, se io paragono il cristianesimo alla religione greca, per fare un es., so quali sono le divinità della grecia, e so quali sono le loro funzioni, visto che ogni *** ha praticamente il suo ruolo da svolgere nella religione.
Invece, nella religione di Abramo, io non riesco mai a capire a cosa servono ***, arcangeli, angeli, santi, madonna e via discorrendo, non si capisce quale sia lo scopo di ***, se sottometterci alla sua volontà, oppure di darci il libero arbitrio, e sono solo alcune delle cose che mi vengono in mente.
Il monoteismo è oggetto di continui rimaneggiamenti perchè chi come Abramo ha creato queste religioni non sa nemmeno lui quale sarebbe il potere o il desiderio di ***, Zeus al contrario ha delle caratteristiche precise, non solo dei suoi poteri, ma anche della sua personalità, e lo stesso vale per le altre religioni, facci caso, in tutte le religioni monoteiste, ogni *** ricopre un ruolo nella storia, nel monoteismo non si capisce mai quali scopi debba ottenere il *** unico, perchè la "mente umana non può capire", e allora perchè bisogna seguire un *** che non si capisce?
In questo ci sono forse alcuni miei post precedente che potrebbero risponderti.
E' un po' la base di ogni religione, politeista o monoteista. La fede in qualcosa che non può essere spiegato razionalmente (non è che perchè i dei fossero simili agli uomini fossero più credibili, nessuno li aveva visti veramente, sono portato a supporre) ma che viene percepita intimamente come forza nascosta a cui il mondo risponde.
Ma io di certo non voglio spiegazioni razionali a delle storie astratte quali sono le religioni.
Però le religioni politeiste ti danno spiegazioni chiare a molti fenomeni, pur giustificandole con la magia e non con la scienza, invece il monoteismo cambia le carte in tavola in continuazione, mentre il primo ti da degli esempi da ispirare, il secondo impone una vita da schiavo all'umanità.
Confondi paradiso e paradiso terrestre , però. E non ho mai sentito che *** possa controllare la volontà delle anime del paradiso.
Basta leggersi la storia di Adamo ed Eva per capire è così, difatti sono stati cacciati non per chissà quale colpa, ma perchè avevano acquisito una volontà propria.
---------- Post added at 15:41:30 ---------- Previous post was at 15:39:58 ----------
Esatto.
Il "paradiso terrestre" è un luogo sulla terra (una zona non ben definita tra il fiume Tigri e l'Eufrate), il paradiso vero, quello sperato dai cristiani, è ***.
Sono la stessa cosa praticamente.
Prima il Paradiso e la Terra erano uniti, quando Adamo ed Eva vengono rinnegati, le due cose vengono separati, ma funzionano alla stessa maniera.
---------- Post added at 15:46:50 ---------- Previous post was at 15:41:30 ----------
Qual'è la differenza tra angeli, arcangeli, santi nel paradiso? A cosa servono?
Lo Spirito Santo cos'è?
Non si capisce mai niente.