.W4rrioR!
Signore
- Iscritto dal
- 13 Lug 2005
- Messaggi
- 923
- Reazioni
- 4
Offline
Si ma un conto è dire che c'è stato un diluvio in una certa epoca , un altro è attribuirlo a *** . Come testo storico potrebbe andare benissimo il problema è che non prova l'esistenza di *** e i cristiani si basano su questo per il loro credo .La Bibbia contiene fatti che sono stati provati basti pensare al diluvio universale presente in tutti i miti del mondo, la prigionia ebraica in Egitto, le piaghe ( che ovviamente sono mitizzate ), la divisione del Mar rosso ( altra mitizzazione, in realtà è una semplice bassa marea), l'eccessiva salinità del Mar morto, se andiamo nel Nuovo testamento vi è la dominazione romana e così tanti altri esempi. Ovviamente in quanto testo antico oltre che mitico non si può provare ogni passo , ma da questo punto tutti i resoconti storici non moderni non possono essere attendibili, cosa che nessuno direbbe mai.
Come sopra . Comunque per quanto sia ancora teoria le prove dell'evoluzione ci sono e sono tante .Un po come la Teoria dell'evoluzione... Ci sarà un motivo per cui a distanza di 100 anni è rimasta una teoria. Riparliamone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifÈ ovvio che qualunque libro scritto nel passato può essere vero o falso e devi fidarti delle testimonianze storiche.
Non ho visto Giulio Cesare di persona ne Napoleone ne Attila, mi fido però delle testimonianze storiche che portano a supporto dei fatti o avvenimenti citati da più persone.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Domanda : Se *** è onnipresente , come fa l'inferno ad essere la lontananza da *** ?
Ultima modifica da un moderatore: